FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Full Frame: Wow
Ho provato una D700
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
Ecco che cosa c'è che non va nelle mie foto, che mi sembrano poco nitide, con un senso di "impastato".
Prima della D7000, avevo utilizzato solamente fotocamere vecchio stile, a pellicola (Minolta e Nikon) con obiettivi non professionali.
Le foto (anzi i positivi a colori) che scattavo, però, mi sembravano molto più nitide e dettagliate.
Con la D700 che ho provato, per pochi minuti, guardando gli scatti nel display, non ho avuto quella brutta sensazione.
Può essere, secondo voi, la dimensione del sensore a fare la differenza?
Pronto? Sì mi metta via una D610. telefono.gif
altanico
Messaggio: #2
giusto per capire. dicci con che lenti hai scattato con la D7000 per dire che non erano nitide. hai la certezza che non ci sia front/back focus?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
Ho scattato con 16-85 e adesso con 17-55.
Il rivenditore (fotografo) mi ha detto che vanno bene così, è il limite della macchina.
Ma io credo che un sensore più grande, con pixels più grandi, sia effettivamente un'altra storia.
Poi, vero è che sono passati vent'anni e la mano non sarà più ferma come prima, ma anche con tempi di1/500"...
riccardobucchino.com
Messaggio: #4
Monkey is coming...

...fai ciao con la manina ai tuoi risparmi!
sarogriso
Messaggio: #5
QUOTE(tius @ Dec 22 2013, 06:43 PM) *
Ho scattato con 16-85 e adesso con 17-55.
Il rivenditore (fotografo) mi ha detto che vanno bene così, è il limite della macchina.
Ma io credo che un sensore più grande, con pixels più grandi, sia effettivamente un'altra storia.
Poi, vero è che sono passati vent'anni e la mano non sarà più ferma come prima, ma anche con tempi di1/500"...


Tu digli che la Fx la prendi altrove e vedi come cambia versione, ti dirà che le sue sono più nitide. laugh.gif
ang84
Messaggio: #6
La nitidezza sul digitale è dato da mille fattori, la nitidezza impostata on camera, il contrasto più o meno basso, la luce nella scena visualizzata, il diaframma dell'ottica e non ultimo il file Jpeg, esso perde molto in nitidezza rispetto a un file raw. La D7000 sicuramente va molto bene ed è nitida quasi quanto una D700, sicuramente quest'ultima è più pulita rispetto ad una D7000. Sono certo però che stampando la stessa fotografia a 24x36 difficilmente saprai distinguere le due macchine.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
Lo scimmione: brutto animale mad.gif
Vero, se gli dico che la prendo da un'altra parte, mi dirà che la sua compattina sforna files migliori della d800 del concorrente.
La nitidezza? Non ho competenze per discuterne molto, faccio solo considerazioni su come mi appaiono le foto. Solo che sono rimasto deluso dal digitale, il mio però, perchè vedo foto in giro, e moltissime anche qui, mooolto belle.
Nessuno a mai notato differenza vedendo, a monitor, foto scattate con un sensore dx ed uno fx?
Naturalmente sto cercando di rimandare la scimmia nella gabbia cool.gif
Gian Carlo F
Messaggio: #8
QUOTE(tius @ Dec 22 2013, 07:05 PM) *
Lo scimmione: brutto animale mad.gif
Vero, se gli dico che la prendo da un'altra parte, mi dirà che la sua compattina sforna files migliori della d800 del concorrente.
La nitidezza? Non ho competenze per discuterne molto, faccio solo considerazioni su come mi appaiono le foto. Solo che sono rimasto deluso dal digitale, il mio però, perchè vedo foto in giro, e moltissime anche qui, mooolto belle.
Nessuno a mai notato differenza vedendo, a monitor, foto scattate con un sensore dx ed uno fx?
Naturalmente sto cercando di rimandare la scimmia nella gabbia cool.gif


Ti posto un paio di foto a caso.
La differenza non è abissale, la noti soprattutto agli alti ISO dove una FX è superiore.


D700
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




D90
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



ho sbagliato esempi, quelle con D700 sono a bassa risoluzione.....

Meglio vedere queste.. con D700

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

simonegiuntoli
Messaggio: #9
Strano che tu veda così tanta differenza a monitor....
Secondo me non hai bisogno di una nuova macchina ma di mandarla in assistenza per un controllo.
lancer
Messaggio: #10
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 22 2013, 09:41 PM) *
Ti posto un paio di foto a caso.
La differenza non è abissale, la noti soprattutto agli alti ISO dove una FX è superiore.
D700

Ma lui se non ho capito male si lamentava della d7000 non della 700.
Sul fatto della differenza mi sa che a favore della d700 ci sono solo gli alti iso, come dettaglio 16 Mpx saranno pur meglio di 12.
Scusa tius ma come sono le impostazioni della d7000?
salvi in Raw e poi sviluppi o salvi direttamente in Jpg?
nel caso del Jpg come sono le impostazioni di nitidezza etc?
Foto di esempio della d7000 ne trovi a trilioni come pure della d700 ma ne aggiungo una caricata qlc giorno fa, non mi pare ci siano prob di nitidezza.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Messaggio modificato da lancer il Dec 22 2013, 08:08 PM
Gian Carlo F
Messaggio: #11
QUOTE(lancer @ Dec 22 2013, 08:04 PM) *
Ma lui se non ho capito male si lamentava della d7000 non della 700.
Sul fatto della differenza mi sa che a favore della d700 ci sono solo gli alti iso, come dettaglio 16 Mpx saranno pur meglio di 12.
Scusa tius ma come sono le impostazioni della d7000?
salvi in Raw e poi sviluppi o salvi direttamente in Jpg?
nel caso del Jpg come sono le impostazioni di nitidezza etc?
Foto di esempio della d7000 ne trovi a trilioni come pure della d700 ma ne aggiungo una caricata qlc giorno fa, non mi pare ci siano prob di nitidezza.







Non saprei giudicare tra D7000 e D700, tra D90 e D700 in situazioni normali grandi differenze non ne ho viste, salvo appunto agli alti ISO
Presumo che una D7000 dia qualcosa di più di una D90.

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
QUOTE
Con la D700 che ho provato, per pochi minuti, guardando gli scatti nel display, non ho avuto quella brutta sensazione

fermi tutti.
qui c'e' qualcosa che non va.
NEL DISPLAY ???????????

non si vede una mazza nel display .....
lancer
Messaggio: #13
QUOTE(gian62xx @ Dec 22 2013, 11:34 PM) *
fermi tutti.
qui c'e' qualcosa che non va.
NEL DISPLAY ???????????

non si vede una mazza nel display .....

infatti ho l'impressione che il display vada ben oltre il 100% per cui i dettagli risultano confusi
Gian Carlo F
Messaggio: #14
QUOTE(lancer @ Dec 22 2013, 08:04 PM) *
Ma lui se non ho capito male si lamentava della d7000 non della 700.
Sul fatto della differenza mi sa che a favore della d700 ci sono solo gli alti iso, come dettaglio 16 Mpx saranno pur meglio di 12.
Scusa tius ma come sono le impostazioni della d7000?
salvi in Raw e poi sviluppi o salvi direttamente in Jpg?
nel caso del Jpg come sono le impostazioni di nitidezza etc?
Foto di esempio della d7000 ne trovi a trilioni come pure della d700 ma ne aggiungo una caricata qlc giorno fa, non mi pare ci siano prob di nitidezza.







la prima è scattata con il 28mm f1,8?
Nitidissima!!

QUOTE(gian62xx @ Dec 22 2013, 09:34 PM) *
fermi tutti.
qui c'e' qualcosa che non va.
NEL DISPLAY ???????????

non si vede una mazza nel display .....


avevo notato anche io, ma lo ho tradotto come "monitor" messicano.gif
lancer
Messaggio: #15
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 23 2013, 12:00 AM) *
la prima è scattata con il 28mm f1,8?
Nitidissima!!

Si, direi una bella lente.
Gian Carlo F
Messaggio: #16
QUOTE(lancer @ Dec 22 2013, 10:07 PM) *
Si, direi una bella lente.


altroché, la ho anche io e la uso su D700, ma non immaginavo rendesse così bene anche in DX.
Il nostro amico ha aperto una discussione che quasi quasi mi porta nella direzione opposta messicano.gif
Molto difficile pensare di tornare al DX, ma ti assicuro che ultimamente sto guardando con molto interesse la D7100.
lancer
Messaggio: #17
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 23 2013, 12:30 AM) *
altroché, la ho anche io e la uso su D700, ma non immaginavo rendesse così bene anche in DX.
Il nostro amico ha aperto una discussione che quasi quasi mi porta nella direzione opposta messicano.gif
Molto difficile pensare di tornare al DX, ma ti assicuro che ultimamente sto guardando con molto interesse la D7100.

Mah, sinceramente posso capire che una lente renda bene in DX e scada su FX, ma il contrario proprio non me lo spiego.
Se così fosse sarebbe scadente anche nella zona centrale di un sensore FX.
io invece ho il tarlo del Full frame ma non so decidermi, la d700 da 24 Mpx non l'hanno ancora fatta, la 610 non mi ispira, resta la d800 così zeppa di pixel e a me 16 o 24 basterebbero ... DF ? cos'è ? :-)
alla fine se troverò una bella d700 prenderò quella così avrò il bokeh del FF che, secondo me, è la vera differenza tra i 2 formati visto che con gli iso non sono mai andato oltre gli 800 (e solo per prova), quindi questo aspetto per me è secondario.
cuscinetto
Messaggio: #18
QUOTE(tius @ Dec 22 2013, 06:22 PM) *
Ecco che cosa c'è che non va nelle mie foto, che mi sembrano poco nitide, con un senso di "impastato".
Prima della D7000, avevo utilizzato solamente fotocamere vecchio stile, a pellicola (Minolta e Nikon) con obiettivi non professionali.
Le foto (anzi i positivi a colori) che scattavo, però, mi sembravano molto più nitide e dettagliate.
Con la D700 che ho provato, per pochi minuti, guardando gli scatti nel display, non ho avuto quella brutta sensazione.
Può essere, secondo voi, la dimensione del sensore a fare la differenza?
Pronto? Sì mi metta via una D610. telefono.gif

La D7000 la sto usando da 3 anni pieni ormai, anche se inizialmente ero afflitto da questi tipi di problemi " impastato"
ti posso garantire che fa ottime foto, chiaro non è una Fx! ma per quello che la uso io ha dei vantaggi, specie nella
caccia per il fattore d'ingrandimento 1,5x, in AF-C la ritengo superba, sopprendente anche a iso elevati, buoni dettagli
con i suoi non pochi Mpix. Devo riconoscere che non è una macchina facile, con la mia e quelle di molti altri utenti
dobbiamo quasi sempre correggere le lenti con regolazione Fine dell'AF, cambia un botto quando eseguita, non c'è
bisogno di diventare matti, basta un test delle 3 pile ben eseguito meglio se non alla minima distanza, da quanto
appreso nel tempo, propio il 16-85vr non è costante! anche se è possibile una bella foto nitida a 1/10 il Vr mi è
risultato l'elemento più dannoso, colpevole di molti fallimenti "impastati" 1/500 può sembrare un tempo veloce
ma al limite tra il danno e la beffa se è inserito il vr, meglio cominciare a disinserirlo, sotto attendere che si sia
effettivamente stabilizzato, in Jpeg direttamente .. neanche pensarci, NR e D-Lighting assolutamente da escludere
in macchina " impastano" il P-Control più renditizio è il Neutro non alzare la nitidezza oltre 6 caso mai agginugi in PP
gli altri P-Control sono deleteri ( secondo me) anche se l'impatto P-Control Neutro puo apparire scialbo qualche volta
appena ritocchi vedi che risultati! 16 Mpix su un fattore 1,5x cominciano a essere tantini, scatti su treppiede
devono essere eseguiti facendo molta attenzione alla stabilità, occorre telecomando e Mup, prima alzare lo specchio
contare fino a 10, poi concludere lo scatto, altrimenti il micromosso è quasi certo!
sicuramente ne saprai più di me, ma non sottovalutare quello che ti ho indicato, non ultimo una bella pulizia
al sensore, ciao
1gikon
Messaggio: #19
Allora non mi legge nessuno.

Ho scritto centinaia di volte che FX e DX non si escludono a vicenda, anzi sono complementari.

Quindi si può parlare di sistema Nikon FX+ DX + Pellicola (sicuramente i possessori di V1 ect. includeranno giustamente anche il Sistema One ).

A seconda di cosa si vuol fare si possono sfruttare le caratteristiche dell' uno o dell' altro. ed addirittura di diversi corpi macchina.

Faccio un esempio, ho necessità di andare più lungo (foto naturalistica) D7000/D7100 fanno egregiamente la loro parte (purtroppo manca ancora la D400)

Ho bisogno di esaltare i miei Wide o super wide (14-24 - 24 1.4 - 16/35) allora FX.

Stampe di grandi formati FX

Corpo maneggevole obbiettivi leggeri DX

ISO esageratamente alti FX

Gamma dinamica FX

Basso costo DX

Potremmo andare avanti all' infinito

A volte sento dire "passo al pieno formato", cosa vuol dire che se hai una D7000 e prendi la D610, vendi la D7000...sbagliatissimo.

A meno che non ci siano motivazioni economiche...ma basterebbe rinviare l'acquisto.

Per fare una determinata attività occorre l'attrezzo adatto o altrimenti ci si adatta.

Buon Natale

Messaggio modificato da 1gikon il Dec 23 2013, 01:11 AM
1gikon
Messaggio: #20
Aggiungo:

La nitidezza di una fotografia dipende da tantissimi fattori, di cui l' ultimo da prendere in considerazione è il formato del sensore ed il penultimo sono i megapixel, oltretutto dipende dal formato di stampa e dalla distanza da cui si osserva la foto.

La differenza fra pellicola e digitale non si vede a monitor o display che dir si voglia, per il semplice fatto che le pellicole vanno stampate obbligatoriamnete (lasciamo perdere la scansione) e va fatta la stessa cosa anche per i files digitali per poter effettuare qualsiasi valutazione.

Se la Tua D7000 ha qualche difetto il discorso cambia completamente.

Ciao

Messaggio modificato da 1gikon il Dec 23 2013, 01:23 AM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #21
Arieccome cerotto.gif
Effettivamente ho scritto display, ma intendevo monitor (del PC).
Confrontata la mia D7000 con una altra, dopo reset impostazioni (per entrambe) pochi scatti, stessi soggetti, due manici diversi.
Risultato?
L'altra sforna foto buone, la mia fa schifo.
Il caso ha voluto che beccassi una macchina ciofeca mad.gif
Alla fine è stata inviata in assistenza.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #22
Ops, mi sono scordato di ringraziare tutti grazie.gif
E vi faccio anche Tanti Auguri di Buone Feste!
Ciao
danielg45
Validating
Messaggio: #23
Pensa se provavi una d800 allora. Entravi nella foto.
Gian Carlo F
Messaggio: #24
QUOTE(lancer @ Dec 22 2013, 11:05 PM) *
Mah, sinceramente posso capire che una lente renda bene in DX e scada su FX, ma il contrario proprio non me lo spiego.
Se così fosse sarebbe scadente anche nella zona centrale di un sensore FX.
io invece ho il tarlo del Full frame ma non so decidermi, la d700 da 24 Mpx non l'hanno ancora fatta, la 610 non mi ispira, resta la d800 così zeppa di pixel e a me 16 o 24 basterebbero ... DF ? cos'è ? :-)
alla fine se troverò una bella d700 prenderò quella così avrò il bokeh del FF che, secondo me, è la vera differenza tra i 2 formati visto che con gli iso non sono mai andato oltre gli 800 (e solo per prova), quindi questo aspetto per me è secondario.


mica detto.... in DX per avere immagini di quel tipo occorre che l'obiettivo sia molto risolvente, come appunto è il 28mm/1,8, esistono diverse ottiche Fx che in DX rendono meno, causa una risolvenza non altissima (in FX lo noti meno perché a parità di dimensioni immagine devi ingrandire meno)

QUOTE(tius @ Dec 23 2013, 07:49 PM) *
Arieccome cerotto.gif
Effettivamente ho scritto display, ma intendevo monitor (del PC).
Confrontata la mia D7000 con una altra, dopo reset impostazioni (per entrambe) pochi scatti, stessi soggetti, due manici diversi.
Risultato?
L'altra sforna foto buone, la mia fa schifo.
Il caso ha voluto che beccassi una macchina ciofeca mad.gif
Alla fine è stata inviata in assistenza.


allora avevo interpretato giusto messicano.gif
gianlucaf
Nikonista
Messaggio: #25
occhio che lo sviluppo conta moltissimo. tra l'altro quello che si intende per nitidezza a volte
è solo una maschera di contrasto più o meno marcata. Poi a che ingrandimento guardi la foto?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Wow! Mr. President nisant 33 12-02-2007 09:59
Wow! Hanno Pubblicato Le Mie Foto Simone Cesana 25 27-10-2006 14:26
D70....wow! Jack68 12 09-06-2004 22:04
Nuovo Acquisto 50mm Af-d.wow cratty 6 05-06-2004 15:04
Wow... La 2200 matteoganora 2 23-08-2004 16:26
2 Pagine: V   1 2 >