FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
D7000 E Sd Lexar Problema
Rispondi Nuova Discussione
michela.c
Messaggio: #1
ciao a tutti
ho comprato una Sd lexar da 32 gb l'ho usata 2 giorni fa tutto ok,oggi credevo di aver fatto un sacco di foto invece dopo un bel pò mi rendo conto che la d7000 ne aveva salvate solo 2,il resto un 50 scatti mi da impossibile visualizzare file,non me lo fa ne vedere ne scaricare,ho messo un altra sd è la macchina ri funzionava normalmente....meno male..
che sia la scheda difettosa????
come mai le prime 100/130 foto le ho fatte tranquillamente senza problemi ma più niente anche se mi restavano più di 800 foto da fare??
qualche impostazione che blocca il salvataggio sul corpo macchina o la sd che è diffettosa???
michela.c
Messaggio: #2
up biggrin.gif
1gikon
Messaggio: #3
QUOTE(michela.c @ Jun 8 2011, 06:23 PM) *
ciao a tutti
ho comprato una Sd lexar da 32 gb l'ho usata 2 giorni fa tutto ok,oggi credevo di aver fatto un sacco di foto invece dopo un bel pò mi rendo conto che la d7000 ne aveva salvate solo 2,il resto un 50 scatti mi da impossibile visualizzare file,non me lo fa ne vedere ne scaricare,ho messo un altra sd è la macchina ri funzionava normalmente....meno male..
che sia la scheda difettosa????
come mai le prime 100/130 foto le ho fatte tranquillamente senza problemi ma più niente anche se mi restavano più di 800 foto da fare??
qualche impostazione che blocca il salvataggio sul corpo macchina o la sd che è diffettosa???

Ciao Michela,
per fortuna la macchina con altre schede va...quindi è a posto. rolleyes.gif
Le schede da 32 GB non sono uno scherzo quindi mi assicurerei che il firmaware della D7000 sia aggiornato, lo slot sia quello giusto (A) , la formattazione sia stata fatta bene e che non siano impostate cose tipo backup sulla seconda scheda o filmati e foto separate.
Ma sul fatto che tu abbia già verificato tutto non ho dubbi.
Io nella mia ho due lexar 16 GB e mai nessun problema.(scongiuri laugh.gif=
Però mi chiedo? Le Lexar sono garantite a vita...già se la scheda perdesse una foto..perderebbe la mia fiducia....come faresti a fare foto importanti con quel dubbio......quindi fattela cambiare..e arrivederci. dry.gif
Ciao

Messaggio modificato da 1gikon il Jun 8 2011, 08:55 PM
luciano.sacca
Messaggio: #4
Hai fatto la formattazione in macchina?
michela.c
Messaggio: #5
QUOTE(1gikon @ Jun 8 2011, 09:52 PM) *
Ciao Michela,
per fortuna la macchina con altre schede va...quindi è a posto. rolleyes.gif
Le schede da 32 GB non sono uno scherzo quindi mi assicurerei che il firmaware della D7000 sia aggiornato, lo slot sia quello giusto (A) , la formattazione sia stata fatta bene e che non siano impostate cose tipo backup sulla seconda scheda o filmati e foto separate.
Ma sul fatto che tu abbia già verificato tutto non ho dubbi.
Io nella mia ho due lexar 16 GB e mai nessun problema.(scongiuri laugh.gif=
Però mi chiedo? Le Lexar sono garantite a vita...già se la scheda perdesse una foto..perderebbe la mia fiducia....come faresti a fare foto importanti con quel dubbio......quindi fattela cambiare..e arrivederci.


per ora l'ho usata solo con schede da 4 gb che si stanno un 100-130 foto...mai superato il numero apparte oggi dove è succesa questa cosa....proverò quella da 8 gb comprata in questi giorni
infatti sono timorosa dall'usarla di nuovo...se mi capitasse un occasione unica e mi si presentasse di nuovo il problema mi girerebbero.
il firmaware cmq non l'ho aggiornato....non sono capace,ma non mi pare che risolvesse queste cose...ho contattato il venditore su ebay ma non risponde rolleyes.gif
mi sa che ne prenderò una da 16 gb e festa finita hmmm.gif





QUOTE(luciano.sacca @ Jun 8 2011, 09:56 PM) *
Hai fatto la formattazione in macchina?


si la faccio sempre

Messaggio modificato da michela.c il Jun 8 2011, 09:02 PM
luciano.sacca
Messaggio: #6
QUOTE(michela.c @ Jun 8 2011, 10:01 PM) *
per ora l'ho usata solo con schede da 4 gb che si stanno un 100-130 foto...mai superato il numero apparte oggi dove è succesa questa cosa....proverò quella da 8 gb comprata in questi giorni
infatti sono timorosa dall'usarla di nuovo...se mi capitasse un occasione unica e mi si presentasse di nuovo il problema mi girerebbero.
il firmaware cmq non l'ho aggiornato....non sono capace,ma non mi pare che risolvesse queste cose...ho contattato il venditore su ebay ma non risponde rolleyes.gif
mi sa che ne prenderò una da 16 gb e festa finita hmmm.gif
si la faccio sempre


Sicura che sia originale?
Se cerchi su google trovi le differenze tra schede originali e tarocche.
larsenio
Messaggio: #7
QUOTE(michela.c @ Jun 8 2011, 10:01 PM) *
..
ho contattato il venditore su ebay ma non risponde rolleyes.gif
..

buttala.. smile.gif
Se vuoi risparmiare e acquistare sul sicuro ce l'ottimo Ama..n con delle Transcend da 16 gb Class 10 a buon prezzo (22 euro spese incluse), le ho consigliate un pò a tutti e ancora mi arrivano i ringraziamenti in pm.
Altro sito oltremanica, chiedete in mp.

Messaggio modificato da larsenio il Jun 8 2011, 09:30 PM
FrancescoAmbuchi
Messaggio: #8
Anch'io consiglio le Transcend Class10, uso il taglio da 32GB e mai un problema in 9000 scatti
michela.c
Messaggio: #9
infatti avevo presso una transcend classe 10 da 8gb,la devo ancora provare....
l'altra quindi è meglio se non la uso più??

come faccio a riconoscere se è tarocca?
larsenio
Messaggio: #10
QUOTE(michela.c @ Jun 8 2011, 10:42 PM) *
..
come faccio a riconoscere se è tarocca?

non ti salva le foto biggrin.gif
l'hai appena scritto sopra wink.gif

Una Lexar non fa queste cose, se vuoi toglierti lo sfizio, provala su altre macchine prima di buttarla ma per giusta regola, mai acquistare roba di marca su siti che "regalano" .. nessuno regala niente.
Le Transcend è cosa differente, sono produttori ed è difficile trovarle tarocche perchè costano davvero poco di loro.
michela.c
Messaggio: #11
mad.gif mad.gif

la cosa in effetti già mi puzzava e avevo lasciato un feedback neutro

questo era l'annuncio qui

mi è arrivata senza fattura7scontrino e senza l'imballo originale ma con la sola custodia di plastica come si vede in foto.....mi ero già lamentata con il venditore dicendo che mi sembrava usata...mi ha detto di no che l'aveva presa così e che della fattura si era dimenticata....ora non risponde più....
proverò l'altra da 8gb presa su AM...N IT sperando che non succeda uguale.....ma non penserei che sia un problema della macchina...
cmq questa lexar ora che l'ho formattata sembra funzionare...ma chissà se si ri blocca rolleyes.gif
sono stata un pò fessa nell'acquisto probabilmente

Messaggio modificato da michela.c il Jun 8 2011, 10:28 PM
larsenio
Messaggio: #12
QUOTE(michela.c @ Jun 8 2011, 11:26 PM) *
mad.gif mad.gif

la cosa in effetti già mi puzzava e avevo lasciato un feedback neutro

questo era l'annuncio qui

mi è arrivata senza fattura7scontrino e senza l'imballo originale ma con la sola custodia di plastica come si vede in foto.....mi ero già lamentata con il venditore dicendo che mi sembrava usata...mi ha detto di no che l'aveva presa così e che della fattura si era dimenticata....ora non risponde più....
proverò l'altra da 8gb presa su AM...N IT sperando che non succeda uguale.....ma non penserei che sia un problema della macchina...
cmq questa lexar ora che l'ho formattata sembra funzionare...ma chissà se si ri blocca rolleyes.gif
sono stata un pò fessa nell'acquisto probabilmente

ti dirò una cosa.. addirittura le Transcend arrivano belle incellofanate nel loro cartoncino, le Sandisk idem ben sigillate e cartonate - a me sono arrivate dalla Cina tarocche cellofanate e nel loro cartoncino, su questa in foto sinceramente avrei più di 1 dubbio e poi senza scontrino.. chiedigli i soldi indietro e apri causa con paypal wink.gif
A quel prezzo la prendi originale Transcend da 16 Gb Class 10 e considera che 500 foto stanno su una scheda da 8 Gb nef.

Io non farei mai nulla di importante su quella scheda, da 32 Gb poi.. usala per i video e amen se vuoi.
luciano.sacca
Messaggio: #13
QUOTE(michela.c @ Jun 8 2011, 11:26 PM) *
mad.gif mad.gif

la cosa in effetti già mi puzzava e avevo lasciato un feedback neutro

questo era l'annuncio qui

mi è arrivata senza fattura7scontrino e senza l'imballo originale ma con la sola custodia di plastica come si vede in foto.....mi ero già lamentata con il venditore dicendo che mi sembrava usata...mi ha detto di no che l'aveva presa così e che della fattura si era dimenticata....ora non risponde più....
proverò l'altra da 8gb presa su AM...N IT sperando che non succeda uguale.....ma non penserei che sia un problema della macchina...
cmq questa lexar ora che l'ho formattata sembra funzionare...ma chissà se si ri blocca rolleyes.gif
sono stata un pò fessa nell'acquisto probabilmente


Scusa, ma da quello che leggo, il venditore ti ha proposto il recesso. Perchè non hai accettato?

oggetto ok,descrizione non troppo precisa nell'inserzione Acquirente:
ID utente cherubini.2009 ( Punteggio di Feedback 30Icona con la stella gialla per un punteggio di feedback compreso tra 10 e 49)
01-giu-11 11:57


Risposta da arale73 (04-giu-11 10:18):
falso descrizione precisa proposto recesso e rimborso ma rifiuta...chissà perchè

SD HC 32 gb classe 4 LEXAR + box nuova imballata (#250822635680) EUR 25,00 Vedi l'oggetto
michela.c
Messaggio: #14
QUOTE(luciano.sacca @ Jun 9 2011, 08:28 AM) *
Scusa, ma da quello che leggo, il venditore ti ha proposto il recesso. Perchè non hai accettato?

oggetto ok,descrizione non troppo precisa nell'inserzione Acquirente:
ID utente cherubini.2009 ( Punteggio di Feedback 30Icona con la stella gialla per un punteggio di feedback compreso tra 10 e 49)
01-giu-11 11:57


Risposta da arale73 (04-giu-11 10:18):
falso descrizione precisa proposto recesso e rimborso ma rifiuta...chissà perchè

SD HC 32 gb classe 4 LEXAR + box nuova imballata (#250822635680) EUR 25,00 Vedi l'oggetto




perchè le dissi che l'avrei prima provata se funzionava l'avrei tenuta uguale,anche se mi sembrava strano che non fosse bella sigillata,e mi dava da pensare più ad un usato...però se funzionava pace,tanto il prezzo non era poi alto e ci poteva stare il prezzo di un usato a quella cifra,solo che nell'inserzione dove specificare meglio come stavano le cose....
bhe ora l'ho provata e non funziona,in genere ci sono 10 giorni di prova prima del rimborso...
cmq ancora niente risposta
lucaoms
Messaggio: #15
pero' scusate....
una lexar da 4gb (classe adeguata) quanto costa in media in un negozio??
diciamo 35€ minimo??
e allora non vi fa un po strano compare una 32Gb (che poi 32gb non la monterei neanche su d3x), a 25€ sulla baya?

scusa la franchezza michela ma un pochettino potevi allertarti....
buon fortuna
Luca
michela.c
Messaggio: #16
QUOTE(lucaoms @ Jun 9 2011, 11:45 AM) *
pero' scusate....
una lexar da 4gb (classe adeguata) quanto costa in media in un negozio??
diciamo 35€ minimo??
e allora non vi fa un po strano compare una 32Gb (che poi 32gb non la monterei neanche su d3x), a 25€ sulla baya?

scusa la franchezza michela ma un pochettino potevi allertarti....
buon fortuna
Luca


hai ragione....ma essendo un asta poteva arrivare ad un prezzo molto più alto,invece che fermarsi alla metà del suo prezzo,è la prima volta che mi succede una cosa del genere su ebay,la prossima farò più attenzione,l'importante è che non sia la macchina ad avere qualche problema....
per il resto 25 euro bruciate messicano.gif

non credo che ci sia una funzione sulla macchina che limiti il numero di scatti....giusto?
sul libretto non dice niente di che
lucaoms
Messaggio: #17
QUOTE(michela.c @ Jun 9 2011, 11:52 AM) *
hai ragione....ma essendo un asta poteva arrivare ad un prezzo molto più alto,invece che fermarsi alla metà del suo prezzo,è la prima volta che mi succede una cosa del genere su ebay,la prossima farò più attenzione,l'importante è che non sia la macchina ad avere qualche problema....
per il resto 25 euro bruciate messicano.gif

non credo che ci sia una funzione sulla macchina che limiti il numero di scatti....giusto?
sul libretto non dice niente di che

no nessuna funzione...
non credo che sia garantito il funzionamento di una 32gb su 7000...
vai tranquilla con 4-8gb, io sulla 7000 metto un 8gb sullo slot1 per i nef e una 4gb sul 2 per i jpeg
Luca
michela.c
Messaggio: #18
QUOTE(lucaoms @ Jun 9 2011, 12:01 PM) *
non credo che sia garantito il funzionamento di una 32gb su 7000...



nel libretto da la compatibilità anche con le sandisk da 64

mi chiedevo semmai se il discorso delle cartelle di memorizzazione(pag 203 manuale) ci può entrare qualcosa,ho una sola cartella sulla macchina quella impostata da lei e la numerazione file continua

guapio
Nikonista
Messaggio: #19
ciao anch'io ho la D7000, se posso darti un consiglio, prenditi una sandisk extreme pro 16 gb io l'ho pagata 52 spedita, su "amazonia" era in promozione, ora mi sembra che costi sulle 63...
Avevo già una transcend 16 gb classe 10 ed ho effettuato qualche test.. di dico ke la differenza è impressionante, praticamente và il doppio!
Facendo una raffica di 20 secondi consecutivi con trascend ho scattato 20 foto con sandisk 36...
non ti so dire rispetto ad altre schede come si comporta.. cmq la transcend mi ha deluso...
Ciao!
larsenio
Messaggio: #20
QUOTE(guapio @ Jun 9 2011, 01:13 PM) *
..
Facendo una raffica di 20 secondi consecutivi con trascend ho scattato 20 foto con sandisk 36...
non ti so dire rispetto ad altre schede come si comporta.. cmq la transcend mi ha deluso...
Ciao!

Sta cosa è da comprovare.. a detta di molti la Transcend Class 10 è una delle più veloci ma è assai strana sta cosa della velocità doppia biggrin.gif
Sei sicuro di ciò che dici? Guarda che vado a cercare i test eh biggrin.gif

ps.: una raffica da 20 secondi significa 1 scatto al secondo.. direi LENTISSIMA qui si parla di 6 fotogrammi al secondo, non OGNI secondo, secondo me ti sbagli un bel pò dato che 6 fps pure una Class 10 li gestisce fin troppo bene wink.gif

Messaggio modificato da larsenio il Jun 9 2011, 12:21 PM
larsenio
Messaggio: #21
occhiatina qui non ci starebbe male wink.gif

Le più veloci:
Sandisk Extreme SDSDX3-016G-A31, 16GB, SDHC [24,70]
Transcend Ultimate TS16GSDHC10, 16GB, SDHC [18,80]

Dato che costa la metà, ha un'ottimo rapporto prezzo.
agarest
Messaggio: #22
Io ho preso una Lexar classe 6 (come quella in dotazione Nital) 32 Gb dal rivenditore dal quale ho preso la D7000.
Sono andato 11 giorni in crociera, 800 foto e continuo tutt'ora ad usarla, mai avuto problemi di nessun tipo.

La classe 6 getisce tranquillamente i 6fps della D7000 in Jpeg, in RAW a 14 bit è un'altra storia wink.gif
guapio
Nikonista
Messaggio: #23
QUOTE(larsenio @ Jun 9 2011, 01:19 PM) *
Sta cosa è da comprovare.. a detta di molti la Transcend Class 10 è una delle più veloci ma è assai strana sta cosa della velocità doppia biggrin.gif
Sei sicuro di ciò che dici? Guarda che vado a cercare i test eh biggrin.gif

ps.: una raffica da 20 secondi significa 1 scatto al secondo.. direi LENTISSIMA qui si parla di 6 fotogrammi al secondo, non OGNI secondo, secondo me ti sbagli un bel pò dato che 6 fps pure una Class 10 li gestisce fin troppo bene wink.gif


Non mi sbaglio.. e cmq non sono il primo che si rende conto della lentezza della transcend classe 10 (anche su youtube c'è un test con d7000 che dimostra che la classe 6 è più veloce della classe 10!!!!) si chiama " D7000 Burst Test on Transcend SDHC 16GB Class 6 vs Class 10 " vallo a vedere..
Cmq i 6 fps/sec della D7000 sono efficaci a seconda di che formato si salva la foto! perche la d7000 ha una ram.. ma quando si riempi allora deve iniziare a svuotarla e qui rallenta in funzione della scheda SD!!
Ad esempio, se salvo in Raw ho una ram di 10 scatti dopodichè finiti i questi, subentra l'azione della Sd... inizia a rallentare.. Da qui ti fa capire che se con una transcend ho scattato 20 foto e con una sandisk 36 la velocità della seconda è eccezionale. Logicamente per le prime 10 foto la velocità è la stessa perchè dipende dalla velocità della ram della D7000.
Spero di essere stato abbastanza chiaro nella mia spiegazione..
larsenio
Messaggio: #24
QUOTE(guapio @ Jun 9 2011, 01:38 PM) *
Non mi sbaglio.. e cmq non sono il primo che si rende conto della lentezza della transcend classe 10 (anche su youtube c'è un test con d7000 che dimostra che la classe 6 è più veloce della classe 10!!!!) si chiama " D7000 Burst Test on Transcend SDHC 16GB Class 6 vs Class 10 " vallo a vedere..
Cmq i 6 fps/sec della D7000 sono efficaci a seconda di che formato si salva la foto! perche la d7000 ha una ram.. ma quando si riempi allora deve iniziare a svuotarla e qui rallenta in funzione della scheda SD!!
Ad esempio, se salvo in Raw ho una ram di 10 scatti dopodichè finiti i questi, subentra l'azione della Sd... inizia a rallentare.. Da qui ti fa capire che se con una transcend ho scattato 20 foto e con una sandisk 36 la velocità della seconda è eccezionale. Logicamente per le prime 10 foto la velocità è la stessa perchè dipende dalla velocità della ram della D7000.
Spero di essere stato abbastanza chiaro nella mia spiegazione..

ram.. è un termine improprio diciamo che si chiama buffer smile.gif
Vedi il link che ho postato, sono test di velocità media sulle SDHC.
larsenio
Messaggio: #25
QUOTE(agarest @ Jun 9 2011, 01:27 PM) *
Io ho preso una Lexar classe 6 (come quella in dotazione Nital) 32 Gb dal rivenditore dal quale ho preso la D7000.
Sono andato 11 giorni in crociera, 800 foto e continuo tutt'ora ad usarla, mai avuto problemi di nessun tipo.

La classe 6 getisce tranquillamente i 6fps della D7000 in Jpeg, in RAW a 14 bit è un'altra storia wink.gif

Nikon D7000 raw burst test, poi vado a leggere smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >