FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Zoom Standard D7000, Consigli?
Rispondi Nuova Discussione
francescoalemanno
Iscritto
Messaggio: #1
Ciao a tutti.
Ho una Nikon D7000 con questo parco ottiche: 18-105, 50mm 1.4 (il mio preferito, intoccabile smile.gif), 35mm, 80-200 e 8mm fisheye.
Stavo pensando a vendere il 35mm, in quanto lo uso poco, e il 18-105, la cui qualita` non mi soddisfa per vari motivi (primi tra tutti, nitidezza, vignettatura a TA e soprattutto distorsione) per passare a uno zoom standard di livello superiore.
Per ora in teoria (a meno che non trovo offerte clamorose) non prevedo un passaggio a Full Frame, mi consigliate qualche zoom standard che possa fare al caso mio?
Considerate che tra i generi che preferisco ci sono la street, la paesaggistica e i ritratti.
Avevo visto il Tamron 17-50, ma ho paura che mi lasci un buco enorme tra i 50mm e gli 80 del mio tele, o il nikon 24/85, che oltre ad essere un po' piu' buio mi farebbe perdere un buon grandangolo, ma sarebbe poi riutilizzabile su FF...
A voi la parola? smile.gif
simonegiuntoli
Messaggio: #2
Nikon 17-55 f2.8
francescoalemanno
Iscritto
Messaggio: #3
Ci avevo pensato, e sinceramente mi attira davvero tanto, ma e' decisamente fuori budget ahahah smile.gif
panino76
Messaggio: #4
QUOTE(simonegiuntoli @ Aug 3 2015, 10:40 PM) *
Nikon 17-55 f2.8


Concordo, non c'è niente di meglio in DX se vuoi qualità.

Tra 50 e 80 non lo definirei un buco "enorme" molto spesso chi fa parco ottiche con soli fissi prende il 50 e l''85 e si trova benissimo
francescoalemanno
Iscritto
Messaggio: #5
QUOTE(panino76 @ Aug 3 2015, 10:56 PM) *
Concordo, non c'è niente di meglio in DX se vuoi qualità.

Tra 50 e 80 non lo definirei un buco "enorme" molto spesso chi fa parco ottiche con soli fissi prende il 50 e l''85 e si trova benissimo


Purtroppo ripeto, sarebbe davvero fantastico ma va oltre tutte le mie possibilitá economiche..
Un'alternativa un tantino più low cost? smile.gif
panino76
Messaggio: #6
Allora sigma 17-50 2.8, secondo me meglio del tamron. Come ti ho detto tra 50 e 80 non c'è un buco enorme.

Messaggio modificato da panino76 il Aug 4 2015, 01:52 PM
nikosimone
Messaggio: #7
QUOTE(francescoalemanno @ Aug 4 2015, 02:22 PM) *
Purtroppo ripeto, sarebbe davvero fantastico ma va oltre tutte le mie possibilitá economiche..
Un'alternativa un tantino più low cost? smile.gif


Certo, ce n'è uno che costa meno, ha qualità superiore e si integra perfettamente con le tue ottiche:

Sigma 18-35 F1.8 Art, semplicemente il miglior zoom dx in commercio.

panino76
Messaggio: #8
QUOTE(nikosimone @ Aug 4 2015, 02:56 PM) *
Certo, ce n'è uno che costa meno, ha qualità superiore e si integra perfettamente con le tue ottiche:

Sigma 18-35 F1.8 Art, semplicemente il miglior zoom dx in commercio.


Se gli sembrava troppo il salto da 50 a 80 immagina come gli possa sembrare il salto da 35 a 80...biggrin.gif
nikosimone
Messaggio: #9
QUOTE(panino76 @ Aug 4 2015, 03:05 PM) *
Se gli sembrava troppo il salto da 50 a 80 immagina come gli possa sembrare il salto da 35 a 80...biggrin.gif



Perché il 50 1.4 che fa lo butta?

su dx per fare street il 18-35 è tutto quello di cui si ha bisogno, non serve niente altro (oltre al corpo macchina ovviamente)
francescoalemanno
Iscritto
Messaggio: #10
QUOTE(nikosimone @ Aug 4 2015, 03:24 PM) *
Perché il 50 1.4 che fa lo butta?

su dx per fare street il 18-35 è tutto quello di cui si ha bisogno, non serve niente altro (oltre al corpo macchina ovviamente)


Effettivamente la limitata escursione focale mi spaventa un tantino hahaha, se prendo uno zoom è per comodità, a quel punto e con quel prezzo prendo un 20 e mi tengo il 35 e ci faccio bene o male le stesse cose, e magari, essendo dei fissi sono anche un tantino piu' nitidi :') Piu' che altro mi scoccia il dover cambiare la lente non appena arrivo a 35 con un ottica zoom (standard)... Per quanto riguarda il Sigma 17-50? Come mai meglio del tamron?

Aaaaah basta sto impazzendo, prendo un nikon 24-70 f2.8 e basta messicano.gif biggrin.gif tongue.gif
carlo.molinari
Messaggio: #11
QUOTE(francescoalemanno @ Aug 4 2015, 05:58 PM) *
Effettivamente la limitata escursione focale mi spaventa un tantino hahaha, se prendo uno zoom è per comodità, a quel punto e con quel prezzo prendo un 20 e mi tengo il 35 e ci faccio bene o male le stesse cose, e magari, essendo dei fissi sono anche un tantino piu' nitidi :') Piu' che altro mi scoccia il dover cambiare la lente non appena arrivo a 35 con un ottica zoom (standard)... Per quanto riguarda il Sigma 17-50? Come mai meglio del tamron?

Aaaaah basta sto impazzendo, prendo un nikon 24-70 f2.8 e basta messicano.gif biggrin.gif tongue.gif


Mi raccomando il nuovissimo VR però eh!!! messicano.gif
carlo.molinari
Messaggio: #12
QUOTE(carlo.molinari @ Aug 4 2015, 06:01 PM) *
Mi raccomando il nuovissimo VR però eh!!! messicano.gif


Cmq cavolate a parte:
io di zoom DX ho / ho avuto per le mani:
17-50 sigma OS -> bello dai 28mm in sù, un pò colabrodo sui bordi a TA, soprattuto a focali wide; sfocato decente; AF buono ma anello di focus esterno; OS paragonabile alla stabilità di mia nonna quando versava il caffè per metà nella tazzina e per l'altra sul tavolo. costruzione economica. il mio esemplare inoltre aveva leggero FF sul wide e leggero BF sul tele, inciso: la potente assistenza sigma me lo ha ridato esattamente come era.
17-50 tamron liscio -> bello nitido, molto meglio ai bordi a tute le focali del sigma; AF di nonna papera, cotruito con i lego (probabilmente quelli scartati). sfocato decisamente migliorabile.
16-85 nikkor -> un carro armato da viaggio, non tropicalizzato ma cacchio io l'ho trattato malissimo ed è ancora vivo. un bel fondo di bottiglia in compenso. AF nella media nikon. Il VRII si sa è molto utile e prestante, anche nella modalità active (provare per credere su un traghetto in notturna). Tiene abbastanza bene i bordi (ci mancherebbe a 16 è già a 3,5).

Ci sono altri obiettivi DX però.
-17-55 nikkor. 2.8 fisso, da guerra, bello bello, ma ad un prezzo un tantinello esagerato come tu già hai sottolineato. E poi no VR no party a quel prezzo.
-16-80 nikkor, nuovissimo ritrovato di tecnologia nikon, ma è 2.8 solo a 16 e voglio vedere che bei ritratti alla minima focale che vengono fuori a forma di botte di rovere... però vuoi mettere la libidine del bokeh a 16@2.8? il tutto al prezzo del 24-120fx... bha
-17-70 sigma, mai avuto, me ne hanno parlato bene però, sopratutto come resa cromatica/contrasto. prezzo invitante, buona escursione. AF tarabile e update firmware con la dock USB. stesso problema della botte di cui sopra, ma almeno risparmi, farai dei bellissimi sfocati a 2,8 a 17mm solo che verranno fuori delle più umili botti in freddo alluminio senz'anima.

mi son perso qualcosa?


In definitiva comunque, io consiglierei il sigma 17-70 oggi come oggi smile.gif
Denzel
Messaggio: #13
ciao, io ho il sigma 17-70 f/2.8-4 serie Contemporary.
a mio avviso è un ottimo compromesso: ottima qualità di immagine, buon rapporto focale/luminosità e soprattutto costa poco.

ciao
Denzel
nikosimone
Messaggio: #14
QUOTE(francescoalemanno @ Aug 4 2015, 05:58 PM) *
Effettivamente la limitata escursione focale mi spaventa un tantino hahaha, se prendo uno zoom è per comodità, a quel punto e con quel prezzo prendo un 20 e mi tengo il 35 e ci faccio bene o male le stesse cose, e magari, essendo dei fissi sono anche un tantino piu' nitidi :')


Perdona loro perché non sanno quello che dicono!
francescoalemanno
Iscritto
Messaggio: #15
QUOTE(carlo.molinari @ Aug 4 2015, 06:35 PM) *
Cmq cavolate a parte:
io di zoom DX ho / ho avuto per le mani:
17-50 sigma OS -> bello dai 28mm in sù, un pò colabrodo sui bordi a TA, soprattuto a focali wide; sfocato decente; AF buono ma anello di focus esterno; OS paragonabile alla stabilità di mia nonna quando versava il caffè per metà nella tazzina e per l'altra sul tavolo. costruzione economica. il mio esemplare inoltre aveva leggero FF sul wide e leggero BF sul tele, inciso: la potente assistenza sigma me lo ha ridato esattamente come era.
17-50 tamron liscio -> bello nitido, molto meglio ai bordi a tute le focali del sigma; AF di nonna papera, cotruito con i lego (probabilmente quelli scartati). sfocato decisamente migliorabile.
16-85 nikkor -> un carro armato da viaggio, non tropicalizzato ma cacchio io l'ho trattato malissimo ed è ancora vivo. un bel fondo di bottiglia in compenso. AF nella media nikon. Il VRII si sa è molto utile e prestante, anche nella modalità active (provare per credere su un traghetto in notturna). Tiene abbastanza bene i bordi (ci mancherebbe a 16 è già a 3,5).

Ci sono altri obiettivi DX però.
-17-55 nikkor. 2.8 fisso, da guerra, bello bello, ma ad un prezzo un tantinello esagerato come tu già hai sottolineato. E poi no VR no party a quel prezzo.
-16-80 nikkor, nuovissimo ritrovato di tecnologia nikon, ma è 2.8 solo a 16 e voglio vedere che bei ritratti alla minima focale che vengono fuori a forma di botte di rovere... però vuoi mettere la libidine del bokeh a 16@2.8? il tutto al prezzo del 24-120fx... bha
-17-70 sigma, mai avuto, me ne hanno parlato bene però, sopratutto come resa cromatica/contrasto. prezzo invitante, buona escursione. AF tarabile e update firmware con la dock USB. stesso problema della botte di cui sopra, ma almeno risparmi, farai dei bellissimi sfocati a 2,8 a 17mm solo che verranno fuori delle più umili botti in freddo alluminio senz'anima.

mi son perso qualcosa?
In definitiva comunque, io consiglierei il sigma 17-70 oggi come oggi smile.gif


Mi sembra carino il 17-70, considerando che per i ritratti ho 50 e 80-200
Versione C o no? Quale consigliate?
panino76
Messaggio: #16
QUOTE(carlo.molinari @ Aug 4 2015, 06:35 PM) *
-17-70 sigma, mai avuto, me ne hanno parlato bene però, sopratutto come resa cromatica/contrasto. prezzo invitante, buona escursione. AF tarabile e update firmware con la dock USB. stesso problema della botte di cui sopra, ma almeno risparmi, farai dei bellissimi sfocati a 2,8 a 17mm solo che verranno fuori delle più umili botti in freddo alluminio senz'anima.

mi son perso qualcosa?
In definitiva comunque, io consiglierei il sigma 17-70 oggi come oggi smile.gif


Beh...il 17-50 è 2.8 costante, ne ho sentito parlare discretamente e a 50 con apertura 2.8 secondo me vengono dei buoni ritratti, è inner focus, è stabilizzato...che volete di più. biggrin.gif Poi...ovvio...la qualità è quella di una lente da 350 euro....
carlo.molinari
Messaggio: #17
QUOTE(panino76 @ Aug 5 2015, 12:53 AM) *
Beh...il 17-50 è 2.8 costante, ne ho sentito parlare discretamente e a 50 con apertura 2.8 secondo me vengono dei buoni ritratti, è inner focus, è stabilizzato...che volete di più. biggrin.gif Poi...ovvio...la qualità è quella di una lente da 350 euro....


Occhio perchè il 17-50 ha il focus esterno.
Se aprite il link l'immagine è chiarificatrice: l'anello in alto con le distanze è quello di messa a fuoco e si muove felicemente a dx e sx smile.gif

Ecco un ritratto con la lente in oggetto, pp lieve, un pochino di aggiustamento su contrasto e alte/basse luci.
IPB Immagine



Messaggio modificato da carlo.molinari il Aug 8 2015, 10:37 AM
francescoalemanno
Iscritto
Messaggio: #18
Alla fine ho optato per il 17-50 sigma, quando mi arriva vi faccio sapere smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Consigli Utilizzo P90 E Consigli Fotografia Nikon_P90 12 03-10-2010 22:11
Richiesta Di Consigli Per Acquisti acolferai_@libero.it 8 03-09-2009 21:41
Consigli Scanner Per 35 Mm Aldo B. 7 09-01-2004 18:36
Consigli Consigli Consigli Please crazydoctor88 6 05-09-2010 20:04
Richiesta Consigli Acquisto Fotocamera Digitale silvio 5 03-09-2009 16:08