FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
D50 + 18-200 VR per Macro ?
Rispondi Nuova Discussione
cicchini
Messaggio: #1
Posseggo una Nikon D50 con obiettivi 18-55 e 55-200. Vorrei venderli e sostiturli con un VR 18-200. Quest'obiettivo è compatibile con la D50?
Mi consigliate l'acquisto?
gandalef
Messaggio: #2
QUOTE(cicchini @ May 23 2007, 11:42 PM) *

Posseggo una Nikon D50 con obiettivi 18-55 e 55-200. Vorrei venderli e sostiturli con un VR 18-200. Quest'obiettivo è compatibile con la D50?
Mi consigliate l'acquisto?
Sì, è pienamente compatibile con la D50.
Riguardo la sua qualità, resa, confronti con altre ottiche e quant'altro, con la funzione cerca troverai decine e decine di discussioni in merito.

Saluti,
Gandy
cicchini
Messaggio: #3
Finalmente ieri ho acquistato il 18-200. Poichè fotografo da vicino (20 cm.) modellini di auto scala 1/43, mi potreste dare qualche sonsiglio per usare al meglio questo obiettivo? Per esempio vabene se lo regolo a 35 mm.? grazie.gif
_Simone_
Messaggio: #4
il 18-200 ha una distanza minima di messa a fuoco di 50 cm
Skylight
Messaggio: #5
Se fotografi modellini di auto forse non è proprio l'obiettivo più indicato (se fosse il primario utilizzo)

Per quello che so in mancanza di un obiettivo macro specifico, meglio impostare lo zoom in posizione tele. Il 18-200 a 200mm non è sicuramente "esemplare" come un 200 fisso ... ovviamente smile.gif

Quindi usa la focale tele (che troverai credo cercando nel forum) della tua nuova lente che ti consenta il miglior risultato.

begnik
Messaggio: #6
Quando faccio foto macro (almeno per quanto mi consente l'obiettivo in oggetto), lo uso alla max focale (200 mm) ed alla minima distanza (50 cm), diaframmando intorno a F11 (max F16) per avere più profondità di campo.
Tieni però presente che il 18-200 in queste condizioni ha un angolo di campo paragonabile ad un 100 mm circa, quindi non ingrandisce come un 200 mm reale.
Tuttavia, considerando le dimensioni dei modellini, dovresti avere comunque risultati accettabili.

Ti allego ad esempio la foto di un fiore di tarassaco (sarà stato circa 4 cm di diametro).

Ciao
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
cicchini
Messaggio: #7
Ma allora quale obiettivo mi consigli per fare queste foto che sia compatibile con gli automatismi della D50?
begnik
Messaggio: #8
Penso che gli obiettivi migliori per foto macro siano quelli della serie micro nikkor (che non possiedo, ma di cui sento parlare bene) tipo il 60 mm, il 105 ecc. Chi ne sa più di me potrà essere più completo sull'argomento.

Ciao
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #9
QUOTE(cicchini @ Jun 1 2007, 09:11 AM) *

Finalmente ieri ho acquistato il 18-200. Poichè fotografo da vicino (20 cm.) modellini di auto scala 1/43, mi potreste dare qualche sonsiglio per usare al meglio questo obiettivo? Per esempio vabene se lo regolo a 35 mm.?
Sposto la discussione nella più pertinente sezione Obiettivi...
Ricordo che la distanza minima di messa a fuoco dichiarata è misurata dal piano focale della fotocamera e non dalla lente anteriore dell’obiettivo.
Se non si ricercano prestazioni macro di “eccellenza” ricordo percorribile (con i limiti ovvi ma se non si esagera...) anche l’impiego di lenti addizionali Close-Up per ridurre la distanza minima di messa a fuoco caratteristica dell’obiettivo in uso.
Occhio anche al diaframma. D’accordo usare valori elevati di chiusura per estendere la PDC ma eccedere non giova alla nitidezza generale...

G.M.
castorino
Messaggio: #10
E' vero gli obiettivi macro x eccellenza partono dal 60mm per arrivare al 200mm macro, ma io per fotografare modellini di auto, dove la prospettiva è più importante della risoluzione onde ottenere effetti realistici userei l'ottica proprio a 18 mm lavorando in NEF e poi correggendo i difetti dell'obiettivo con NX ciao
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio