FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Dead & Hot Pixel D80 ?
Rispondi Nuova Discussione
barwen
Messaggio: #1
ecco anche la seconda D80 ha gli hot pixel!!!
Appena presa dal negoziante gliela avevo dovuta riportare per tre o quattro hot pixel, che me l'ha cambiata senza problemi. ora ache questa ha un hot pixel bianco proprio in mezzo al fotogramma!
ma allora quasti sensori nuovi sono un po difettosi!
Uffa ora mi tocchera portarla in assistenza a meno che non ci sia qualche rimedio casareccio che voi mitici del forum sapete!
Grazie
ciao
buzz
Staff
Messaggio: #2
Hot pixel a che sensibilità e tempi di scatto?
se per vederlo devi tirare lo scatto all'estremo, allora tieniti la macchina così com'è.
Se deve invece comparire ad ogni scatto allora la cosa è grave e necessita o di un'altra sostituzione o di una rimappature in assistenza.

altrimenti, piccolo colpo di timbro clone e lo levi.
VitoB
Messaggio: #3
Dopo 1 mese, di funzionamento ( e neppure troppo intenso) ho riscontrato 2 hot pixels.
In alto a sx e a destra al centro.


Certo è più un discorso psicologico che di impiccio reale ma dà veramente fastidio.
Il mio timore è che ci possa essere un degrado progressivo.

Vi chedo, è prevista la sostituzione del sensore o 2 pixels sono un limite "tollerato"

Purtroppo è il primo difetto di questa D80.

Vito
Scafoman
Messaggio: #4
QUOTE(buzz @ Oct 26 2006, 01:48 AM) *

Hot pixel a che sensibilità e tempi di scatto?
se per vederlo devi tirare lo scatto all'estremo, allora tieniti la macchina così com'è.
Se deve invece comparire ad ogni scatto allora la cosa è grave e necessita o di un'altra sostituzione o di una rimappature in assistenza.

altrimenti, piccolo colpo di timbro clone e lo levi.

Daccordo Buzz che la cosa può essere ignorata se appare in situazioni limite, ma da una macchina appena acquistata "pretendo" l'assenza di difetti del genere, questione di principio.
La cosa non vale solo per Nikon, ma per qualsiasi nuova attrezzatura ( fotografica o meno).

QUOTE(VitoB @ Oct 26 2006, 08:48 AM) *

Dopo 1 mese, di funzionamento ( e neppure troppo intenso) ho riscontrato 2 hot pixels.
In alto a sx e a destra al centro.
Certo è più un discorso psicologico che di impiccio reale ma dà veramente fastidio.
Il mio timore è che ci possa essere un degrado progressivo.

Vi chedo, è prevista la sostituzione del sensore o 2 pixels sono un limite "tollerato"

Purtroppo è il primo difetto di questa D80.

Vito

Penso che una cosa del genere ( due pixel su 10 milioni) sia risolvibile dall'assistenza attraverso una rimappatura dei pixel del sensore in laboratorio, e non tramite sostituzione...
VitoB
Messaggio: #5
Si, hai ragione circa la mappatura ma soprattutto sulla questione di principio (il che forse è in contrasto con la prima affermazione, sempre per principio!).

Il mio vero timore è la possibilità che sensori difettati possano degenerare con altri pixels non funzionanti.

Per la rimappatura... è un pò seccante e dispendioso e fastidioso spedire a Torino la D80 nuova.

Ciao
Vito
Zullino
Messaggio: #6
Penso che darebbe fastidio a tutti sia scoprire che la propria nuova fotocamera abbia hot o dead pixel e sia pensare di separarsene appena dopo averla acqustata per mandarla in assistenza.
Se compro un'automobile pretendo di poterci fare un viaggio da subito e non ritirarla e lasciarla il giorno dopo in officina.
Allo stesso modo le fotocamere, specie di un machio prestigioso, dovrebbero garantire un uso immediato e prolungato.
Andrebbero magari testate prima di essere messe in commercio o quantomeno non essere realizzate con probabili componenti di seconda scelta (non essendo solo uno il caso, anzi essendo ripetitivo, mi vien da pensare questo).

Io non ho mai fatto la prova sulla mia per il terrore di scoprire hot/dead px, meglio non pensarci altrimenti..... ..."altrimenti ci arrabbiamo".

P.S.: LadyOscarRoma per cortesia posta uno scatto intero ed un crop dell'area su cui c'è l'hot px, giusto per rendercene conto.
Grazie.

Messaggio modificato da Zullino il Oct 26 2006, 08:26 AM
rogia80
Messaggio: #7
Penso che chiunque si infastidirebbe se comprasse una macchina nuova e trovasse anche un piccolissimo difetto!
VitoB
Messaggio: #8
Zullino, anche io non ho voluto fare test specifici per paura di riscontrare difetti nel sensore, purtroppo mi ci sono imbattuto.

Emerse così un hot pixel. Solo allora ho fatto delle verifiche e mi rinfrancai accertando solo quello.

Dopo un mese noto che si è acceso un 2° pixel.
Quindi :
i sensori difettosi tendono a degenerare?

Quali esperienze ci sono in merito?

Grazie
Zullino
Messaggio: #9
QUOTE(VitoB @ Oct 26 2006, 09:37 AM) *

Dopo un mese noto che si è acceso un 2° pixel.
Quindi :
i sensori difettosi tendono a degenerare?

Quali esperienze ci sono in merito?

Grazie


Ogni fotosensore è un dispositivo che deve essere alimentato per funzionare e di per se non produce alcuna tensione elettrica. Di conseguenza mi viene da pensare che non possa essere concepibile un "contagio" di hot/dead px. Il difetto, se c'è, dovrebbe essere circoscritto ed ogni altro hot/dead pixel può essere l'effetto di un danneggiamento indipendente dagli altri dovuto a imperfezioni di fabbricazione magari sollecitate da shock termici o meccanici.
Questa è la mia logica e mi farebbe piacere se qualcuno più esperto intervenisse in merito.
Grazie.
VitoB
Messaggio: #10
Certo, non intendevo il "contagio" quanto il fatto che particolari difetti di produzione ai limiti della tolleranza, possa riguardare più pixel dello stesso sensore (ai limiti).

Certo che se il problema dovesse riguardare più clienti, allora.... sarebbe un bel problema della catena produttiva (sempre semiconduttori sono!)



Scafoman
Messaggio: #11
QUOTE(VitoB @ Oct 26 2006, 10:11 AM) *

Certo che se il problema dovesse riguardare più clienti, allora.... sarebbe un bel problema della catena produttiva (sempre semiconduttori sono!)

Certo è che non sarebbe sicuramente la prima volta...
Guardasi cosa ha combinato ultimamente Sony con le batterie dei Laptop...

Il problema ( e qui vado un po OT) è che in certi casi il prb sono i fornitori dei componenti che per star dentro a politiche di riduzione dei costi e Saving tendono al risparmio fino all'esasperazione questo porta a riduzione dei parametri qualitativi.
Poi i componenti vengono assemblati e qui saltano fuori le magagne....
Vi sono poi responsabilità oggettive relative alla catena dei processi di controllo qualità.
Cmq nikon ( e lo dimostra il comportamento con la D70 e il prb del circuito esposimetrico e relativo difetto da Led verde) finora si è comportata in modo molto professionale di fronte ad effettivi difetti riscontrati e questo non si discute.
Il tutto resta un problema legato ( a parer mio) ad una politica indistriale molto legata alla concentrazione dei costi.

Mi scuso per l'OT estremo.
Saluti
buzz
Staff
Messaggio: #12
Un paio di "buchi" rientrano nelle tolleranze costruttive.
Ogni sensore ha 10 milioni di ciambelle, e vorreste che tutte riescano col buco?
Ovvio che chi sopende una bella cifra non è affatto contento, ma dato che il problema è facilmente risolvibile ecco che il problema diventa un "non problema" (come diceva confucio se hai un problema e hai la soluzione, dove sta il problema?)

Ripeto che ci sono anche delle tolleranze personali, ovvero. Ogni quante foto escono al largo questi buchini?
Sono un fastidio psicologico o rovinano la foto?

se non si possono tollerare, devono essere considerati un guasto e come tale venire trattati.
Non so quanto rientri in garanzia la rimappatura, ma per questo basta informarsi direttamente con il centro assistenza. Loro lo sanno.
VitoB
Messaggio: #13
Ripeto, AL MOMENTO lo reputo un problema più "psicologico" che altro (anche se la SOSTANZA del fatto c'è) e le foto non saranno certo meno belle per questo (se saranno più brutte, certo non dipenderà dai pixel)

Mi interessava sapere se, tra gli utenti che hanno avuto un simile problema, hanno notato un progressivo aumento dei pixel difettosi.

Riguardo le tolleranze, vista l'affermazione, sai esattamente qual'è il numero (o la percentuale) di pixel difettosi oltre i quali il prodotto è fuori specifica?

Comunque al momento è l'unico problema (o non problema) di cui si può parlare della D80!! rolleyes.gif

Ciao
Massimo.Novi
Messaggio: #14
QUOTE(LadyOscarRoma @ Oct 26 2006, 12:54 AM) *

ecco anche la seconda D80 ha gli hot pixel!!!
Appena presa dal negoziante gliela avevo dovuta riportare per tre o quattro hot pixel, che me l'ha cambiata senza problemi. ora ache questa ha un hot pixel bianco proprio in mezzo al fotogramma!
ma allora quasti sensori nuovi sono un po difettosi!
Uffa ora mi tocchera portarla in assistenza a meno che non ci sia qualche rimedio casareccio che voi mitici del forum sapete!
Grazie
ciao


Ciao

Ufficialmente la Nikon (U.S.A.) a cui ho fatto direttamente questa domanda (Nikon Europa non mi rispose nemmeno) rispose (entro 24 ore) che non viene previsto nessun modo per l'utente di poter valutare se il numero e la posizione dei pixel difettosi (sia neri (dead) che sempre luminosi (hot)) rientra o meno nelle tolleranze di fabbica (che comunque non vengono comunicate). Va per forza mandata in assistenza per l'analisi con procedure e strumenti particolari e la eventuale rimappatura (rimappando si dice al software della macchina di non tener conto del pixel e di usare gli altri attorno).

Il fatto è che la rimappatura viene comunque decisa dall'assistenza. Nel tuo caso dovresti sapere a quale sensibilità ISO si vedono e con quali tempi di scatto. E quindi mandare la macchina in assistenza. Diciamo che se vedi l'hot pixel a partire da ISO 400 e a tempi di 1/2 secondo o più lenti, rientra nelle tolleranze ma possono comunque eliminarlo.

Sembra strano ma dopo tante richieste non ho mai saputo quale politica di controllo qualità la Nikon (visto che siamo sul suo forum) applica ai propri sensori. Per i monitor ogni casa comunica il numero e la tipologia dei pixel danneggiati affinchè vengano accettati i resi.

Se scatti in RAW potresti usare Camera Raw che li elimina automaticamente durante l'elaborazione. Ma come sappiamo Camera Raw è cosi...pessimo mad.gif , cattivo mad.gif , disgustoso mad.gif ... ecc. che solo persone di dubbia reputazione come me lo usano (SCHERZO!) biggrin.gif

In generale se usi Photoshop puoi applicare il filtro "Dust&Scratches" al file TIFF generato da Capture o sul JPEG della macchina usando come parametri Radius = 1 o 2 e Threshold = 0 o 1. Tale filtraggio, se l'hot pixel è singolo (lo vedi con una forma a croce se ingrandisci molto l'immagine RAW) solitamente non rovina l'immagine.

Il filtro Photoshop è preferibile al ritocco manuale con pezze e altro in quanto puoi creare un'azione batch che elimina automaticamente tale hot.

Tieni conto ovviamente che se elabori in qualche modo l'immagine prima di applicare il filtro, la forma e la dimenione dell'hot pixel possono variare anche se di poco.

Spero di esserti stato utile.

Saluti

buzz
Staff
Messaggio: #15
E' vero! accidenti.
Manovi, come fa camera raw ad eliminarli automaticamente?
me ne fossi accorto tempo fa avrei evitato una vendita! grrrrrrrrr

Messaggio modificato da buzz il Oct 26 2006, 02:31 PM
Massimo.Novi
Messaggio: #16
QUOTE(buzz @ Oct 26 2006, 03:26 PM) *

E' vero! accidenti.
Manovi, come fa camera raw ad eliminarli automaticamente?
me ne fossi accorto tempo fa avrei evitato una vendita! grrrrrrrrr


Ciao Buzz

è una "feature" automatica del'algoritmo di Knoll usato per Camera Raw.

Saluti
VitoB
Messaggio: #17
Interessante, non lo sapevo !!

Grande il forum!!

Vito
barwen
Messaggio: #18
QUOTE(Zullino @ Oct 26 2006, 09:23 AM) *



P.S.: LadyOscarRoma per cortesia posta uno scatto intero ed un crop dell'area su cui c'è l'hot px, giusto per rendercene conto.
Grazie.


Allora scusate l'assenza dal forum vedo solo oa le vostre risposte Pollice.gif
L'hot pixel( perche è sempre luminoso anche agendo sui controlli in post prod) c'è anche a 100 iso. è moto fastidioso poiche in un primo piano si vede benissimo.
Tra un pochino vi posto le foto incriminate...
ciao e grazie
barwen
Messaggio: #19
eccole:
un primo piano crop



questo è a 3200iso crop


a 200 iso crop


stasera ho riacceso la macchina ed ho fatto uno scatto con il tappo su.
be il punto luminoso non cera. poi man mano che la macchina rimaneva accesa negli scatti successivi è ricomparso... cabiando colore a seconda dell'ingrandimanto fato on camera.... hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif
boh chiedo lumi
ciao
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Zullino
Messaggio: #20
QUOTE(LadyOscarRoma @ Oct 26 2006, 09:28 PM) *

stasera ho riacceso la macchina ed ho fatto uno scatto con il tappo su.
be il punto luminoso non cera. poi man mano che la macchina rimaneva accesa negli scatti successivi è ricomparso... cabiando colore a seconda dell'ingrandimanto fato on camera.... hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif
boh chiedo lumi
ciao


Il fatto che compaia dopo qualche tempo dall'accensione è dovuto al riscaldamento del sensore, secondo me.
A me poi sembrano due hot pixel sovrapposti e non uno solo. In effetti è già molto evidente su un bianco e nero; sul colore come si comporta?
Il fatto che l'hot px cambi colore con l'ingrandimento on camera non è indicativo, può essere l'antialiasing ad esempio e non c'entra nulla col difetto in se.
Io al tuo posto mi rassegnerei a mandarla alla LTR. Te ne privi qualche giorno ma poi del hot px non rimarrrà nemmeno il ricordo.

Ciao.
Matteo Damiani
Messaggio: #21
porca vacca! ho provato a fare uno scatto con il tappo ed ho trovato una marea di hot pixel! per fortuna negli scatti non li ho mai notati.

sapendo dove sono provo a controllare, nel caso risultassero anche normalmente (per quanto non li abbia mai visti) quasi quasi un giro dalla LTR non lo glielo evita nessuno..
s.ronchini
Messaggio: #22
QUOTE(Marv @ Oct 27 2006, 01:45 PM) *

porca vacca! ho provato a fare uno scatto con il tappo ed ho trovato una marea di hot pixel! per fortuna negli scatti non li ho mai notati.

sapendo dove sono provo a controllare, nel caso risultassero anche normalmente (per quanto non li abbia mai visti) quasi quasi un giro dalla LTR non lo glielo evita nessuno..


con quale tempo di scatto e sensibilità iso ?
Matteo Damiani
Messaggio: #23
questo è la mappa degli hot piel che ho trovato


e questo è un crop al 100%


fatta a F4.5 e tempo 2" e ISO 100
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
s.ronchini
Messaggio: #24
E' stata la attivata, funzione di riduzione rumore Nr ?
simbo74
Messaggio: #25
QUOTE(Marv @ Oct 27 2006, 02:27 PM) *

questo è la mappa degli hot piel che ho trovato


e questo è un crop al 100%


fatta a F4.5 e tempo 2" e ISO 100



Perchè lo fate? laugh.gif Non lo fate... è meglio non saperle certe cose!! wink.gif

Simone
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >