FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
323 Pagine: V  « < 17 18 19 20 21 > »   
D600... Sensore Sporco
...individuato un problema su D600
Rispondi Nuova Discussione
Andrea Meneghel
Messaggio: #451
io uso una megaperetta, ma se ci sono prodotti migliori meglio smile.gif
marcblond
Nikonista
Messaggio: #452
Eccola smontata, per farso un' idea.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 818.4 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 398.6 KB
swagger
Messaggio: #453
QUOTE(a_deias @ Nov 9 2012, 09:36 AM) *
È cosa dovrebbero fare secondo te, pulire il sensore, fare dieci scatti, uscire fuori fare uno scatto al cielo a f22, controllare se ci sono schizzi, pulire di nuovo il sensore,
nuovo scatto, nuova pulizia sensore, nuovo scatto, nuova pulizia sensore,nuovo scatto,nuova pulizia sensore............


Dovrebbero sistemare PER SEMPRE il DIFETTO della macchina, qualunque esso sia, altrimenti che senso ha mandarla in assistenza...

Non esiste che torni con lo stesso identico difetto con cui è partita, che senso ha!! A costo di sostituire tutte le macchine difettose...


Ciao Luca
ashran
Messaggio: #454
QUOTE(swagger @ Nov 9 2012, 10:24 AM) *
Dovrebbero sistemare PER SEMPRE il DIFETTO della macchina, qualunque esso sia, altrimenti che senso ha mandarla in assistenza...

Non esiste che torni con lo stesso identico difetto con cui è partita, che senso ha!! A costo di sostituire tutte le macchine difettose...
Ciao Luca


Concordo.
E ripeto ... se io nel salone di casa mia, in 1 ora ho rievidenziato il problema ... mi viene da pensare che loro non abbiano neanche cercato questo problema.
O forse sanno che c'é questo problema ma per ora la politica della Nikon é quella di negare tutto.

Boh, comunque poco mi interessa. Quello che mi interessa a questo punto é far valere i miei diritti. Con serenità ... ma con determinazione. smile.gif
Ripeto che reputo la D600 una bellissima macchina.
a_deias
Messaggio: #455
QUOTE(swagger @ Nov 9 2012, 10:24 AM) *
Dovrebbero sistemare PER SEMPRE il DIFETTO della macchina, qualunque esso sia, altrimenti che senso ha mandarla in assistenza...

Non esiste che torni con lo stesso identico difetto con cui è partita, che senso ha!! A costo di sostituire tutte le macchine difettose...
Ciao Luca

Concordo con te Luca, penso però che il problema lo debbano risolvere a livello di progettazione con un otturatore che non necessiti di lubrificante.

In LTR te la puliscono perchè lo debbono fare nella speranza che piano piano la macchina smetta di "secernere" olio.

Altro non possono fare, se ti sostituissero l'otturatore, cosa peraltro costosa suppongo in termini soprattutto di manodopera, staresti di nuovo nella stessa situazione.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #456
QUOTE(a_deias @ Nov 9 2012, 10:57 AM) *
Concordo con te Luca, penso però che il problema lo debbano risolvere a livello di progettazione con un otturatore che non necessiti di lubrificante.

In LTR te la puliscono perchè lo debbono fare nella speranza che piano piano la macchina smetta di "secernere" olio.

Altro non possono fare, se ti sostituissero l'otturatore, cosa peraltro costosa suppongo in termini soprattutto di manodopera, staresti di nuovo nella stessa situazione.



Quello che dici è vero ma è un loro problema no tuo! Tu hai pagato una macchina e quella deve funzionare oppure ti rimborsano. D'altronde se si sporca continuamente lo devi pulire, il sensore, ma così facendo invalidi la garanzi se succede qualcosa; allora che fai? Mandi da loro ogni x scatti? In questo modo la macchina non è utilizzabile.
kopeca
Messaggio: #457
E aggiungo che il Codice del Consumatore è molto chiaro per questi casi: se la riparazione é impossibile il consumatore può a sua scelta chiedere una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto cioè il rimborso. Questo diritto vale per 2anni a partire dalla consegna del bene.
bkdama
Messaggio: #458
QUOTE(kopeca @ Nov 9 2012, 01:01 PM) *
E aggiungo che il Codice del Consumatore è molto chiaro per questi casi: se la riparazione é impossibile il consumatore può a sua scelta chiedere una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto cioè il rimborso. Questo diritto vale per 2anni a partire dalla consegna del bene.

Il codice del consumatore è chiarissimo... il problema è che senza un avvocato non si riesce e far valere i propri diritti... ragion per cui è INDISPENSABILE l'avvocato come ho scritto qualche pagina sopra!!!
kopeca
Messaggio: #459
QUOTE(bkdama @ Nov 9 2012, 01:11 PM) *
Il codice del consumatore è chiarissimo... il problema è che senza un avvocato non si riesce e far valere i propri diritti... ragion per cui è INDISPENSABILE l'avvocato come ho scritto qualche pagina sopra!!!


L'avvocato entra in gioco solo dopo che tutte le azioni che ha fatto il consumatore non sono servite ad una cippa.
Prima di tutto é bene sapere che ci sono 2 tipi di garanzie che il consumatore può richiamare, quella LEGALE sui beni di consumo venduti ai consumatori e la garanzia COMMERCIALE che é la garanzia del produttore.
La prima quella legale copre tutti i vizi di produzione e di conformità per due anni e prevede precisi adempimenti a carico del VENDITORE, cioè non di Nikon ma del negoziante che te l'ha venduta. In questo caso davanti al clienti il responsabile é il negoziante che poi potrà rivalersi verso il produttore, ma una volta che abbia risolto con il venditore.
Adesso non posso dilungarmi troppo perchè sto scrivendo con un cellulare ma è bene conoscere bene la legge perché prima di arrivare a spendere soldi con l'avvocato ci sono strade da percorrere che non costano nulla o molto poco. La prima é far capire al negoziante che non può far finta di niente addossando la colpa al produttore facendo il Ponzio Pilato perché anche lui ne risponde.
Poi prima dell'avvocato ci sono anche le associazioni dei consumatori, e se queste non ti vanno, il giudice di pace.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #460
QUOTE(kopeca @ Nov 9 2012, 01:37 PM) *
L'avvocato entra in gioco solo dopo che tutte le azioni che ha fatto il consumatore non sono servite ad una cippa.
Prima di tutto é bene sapere che ci sono 2 tipi di garanzie che il consumatore può richiamare, quella LEGALE sui beni di consumo venduti ai consumatori e la garanzia COMMERCIALE che é la garanzia del produttore.
La prima quella legale copre tutti i vizi di produzione e di conformità per due anni e prevede precisi adempimenti a carico del VENDITORE, cioè non di Nikon ma del negoziante che te l'ha venduta. In questo caso davanti al clienti il responsabile é il negoziante che poi potrà rivalersi verso il produttore, ma una volta che abbia risolto con il venditore.
Adesso non posso dilungarmi troppo perchè sto scrivendo con un cellulare ma è bene conoscere bene la legge perché prima di arrivare a spendere soldi con l'avvocato ci sono strade da percorrere che non costano nulla o molto poco. La prima é far capire al negoziante che non può far finta di niente addossando la colpa al produttore facendo il Ponzio Pilato perché anche lui ne risponde.
Poi prima dell'avvocato ci sono anche le associazioni dei consumatori, e se queste non ti vanno, il giudice di pace.


Infatti è la strada che intendo percorrere io se non vengo rimborsato anche perché non la voglio un'altra che, magari, ha lo stesso problema.
kopeca
Messaggio: #461
Un'ultima cosa ricordate che, se ricordo bene ma nel caso controllate non mi assumo responsabilità, che se spedite direttamente al produttore state utilizzando la garanzia del produttore che non é regolata per legge ma dal contratto di garanzia che avete trovato nel prodotto. Se invece vi rivolgete al venditore vi avvalete della garanzia legale, che forse visto le mancate risposte di Nikon e quella che in questo caso conviene.
Ma ripeto é solo una mia considerazione, informatevi anche voi su quale delle due vi conviene utilizzare.
acquleo
Messaggio: #462
QUOTE(xymox @ Nov 9 2012, 08:21 AM) *
idem alle mie, e per il momento circa 700 scatti non ho nessun segno di abrasione.
Mi daresti il link dove lo hai comprato, sempre se lo hai preso online, ovviamente
...
...
...
trovato
http://www.amazon.it/Giottos-GTAA1900-Rock...e/dp/B00017LSPI


sfortunatamente sono venuto a sapere che su amazon.de lo vendono a 9 euro.. non so come mai del sovraprezzo in italia a cosa sia dovuto.
tengo a sottolineare che nella confezione il produttore lo SCONSIGLIA su i sensori... mah ormai l'ho fatto e cmq è solo una peretta come le altre ma più grande!
Seba_F80
Nikonista
Messaggio: #463
QUOTE(Max Lucotti @ Oct 23 2012, 04:49 PM) *
mm, non è Nital....cacchio!

nel qual caso ti costerà ... un occhio della testa messicano.gif
kopeca
Messaggio: #464
QUOTE(acquleo @ Nov 9 2012, 02:40 PM) *
sfortunatamente sono venuto a sapere che su amazon.de lo vendono a 9 euro.. non so come mai del sovraprezzo in italia a cosa sia dovuto.
tengo a sottolineare che nella confezione il produttore lo SCONSIGLIA su i sensori... mah ormai l'ho fatto e cmq è solo una peretta come le altre ma più grande!



Questi sono i soffietti a cui mi riferivo (quelli con i filtri): Zeeion® Blower
giuliomagnifico
Messaggio: #465
Se proprio volete una mega pompetta, in farmacia per 7,50€ vendono una che è il triplo di quella nera di Amazon, solo che è troppo grande secondo me, è difficile da usare con una mano. Però va bene per pulire il corpo macchina fuori, la tastiera del pc, ecc…

Ps: se sconsigliano di usarla sui sensori a te che ti frega?! Tu la usi sui filtri davanti al sensore laugh.gif il sensore è 3-4 vetrini più indietro biggrin.gif
ds74.andrea
Messaggio: #466
Mi è venuta paura quando ho letto che si sporca, comunque fortunatamente la mia dopo 2 settimane e circa 500 scatti non presenta nessuno di questi problemi. Numero di serie inizia con 601...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #467
QUOTE(ds74.andrea @ Nov 10 2012, 11:53 AM) *
Mi è venuta paura quando ho letto che si sporca, comunque fortunatamente la mia dopo 2 settimane e circa 500 scatti non presenta nessuno di questi problemi. Numero di serie inizia con 601...



Non tutte le 601.... escono col buco ... smilinodigitale.gif
acquleo
Messaggio: #468
QUOTE(codadicane @ Nov 10 2012, 12:41 PM) *
Non tutte le 601.... escono col buco ... smilinodigitale.gif


neanche la mia è uscita col buco :-)
Andrea Meneghel
Messaggio: #469
QUOTE(giuliomagnifico @ Nov 10 2012, 09:54 AM) *
Se proprio volete una mega pompetta, in farmacia per 7,50€ vendono una che è il triplo di quella nera di Amazon, solo che è troppo grande secondo me, è difficile da usare con una mano. Però va bene per pulire il corpo macchina fuori, la tastiera del pc, ecc…

Ps: se sconsigliano di usarla sui sensori a te che ti frega?! Tu la usi sui filtri davanti al sensore laugh.gif il sensore è 3-4 vetrini più indietro biggrin.gif


Non è troppo grande io la uso da una vita smile.gif semplicemente basta mettere la reflex su cavalletto con la baionetta rivolta verso il basso e da sotto soffiare energicamente usando entrambe le mani...il flusso d'aria è piu forte quindi piu utile alla pulizia smile.gif

Andrea
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #470
QUOTE(giuliomagnifico @ Nov 10 2012, 07:54 AM) *
Se proprio volete una mega pompetta, in farmacia per 7,50€ vendono una che è il triplo di quella nera di Amazon, solo che è troppo grande secondo me, è difficile da usare con una mano. Però va bene per pulire il corpo macchina fuori


Ma anche il corpo dell'utente dentro messicano.gif messicano.gif
Scusate la battutaccia, mi è scappata laugh.gif

Graziano
giuliomagnifico
Messaggio: #471
QUOTE(bluesun77 @ Nov 10 2012, 12:47 PM) *
Non è troppo grande io la uso da una vita semplicemente basta mettere la reflex su cavalletto con la baionetta rivolta verso il basso e da sotto soffiare energicamente usando entrambe le mani...il flusso d'aria è piu forte quindi piu utile alla pulizia smile.gif

Andrea

Allora quasi quasi la prendo, grazie del suggerimento!


QUOTE(Grazmel @ Nov 10 2012, 12:51 PM) *
Ma anche il corpo dell'utente dentro messicano.gif
Scusate la battutaccia, mi è scappata laugh.gif

Graziano


Ahah ma sai… volevo scrivere solo "il corpo", poi ho pensato che qualcuno tirava fuori qualche battuta allora ho esplicitato tutto ma non sono rimasto immune da doppi sensi laugh.gif messicano.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #472
Apparizione polvere durante time-lapse: http://www.youtube.com/watch?v=E5xEpx4fVYU

da 00:05 appare il macchione in alto a sinistra....

Messaggio modificato da codadicane il Nov 10 2012, 01:59 PM
swagger
Messaggio: #473
QUOTE(codadicane @ Nov 10 2012, 01:58 PM) *
Apparizione polvere durante time-lapse: http://www.youtube.com/watch?v=E5xEpx4fVYU

da 00:05 appare il macchione in alto a sinistra....


Vederla in un Time Laps è ancora più fastidiosa sta macchia, mi dispiace tantissimo x il tuo lavoro rovinato dry.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #474
QUOTE(codadicane @ Nov 10 2012, 01:58 PM) *
Apparizione polvere durante time-lapse: http://www.youtube.com/watch?v=E5xEpx4fVYU

da 00:05 appare il macchione in alto a sinistra....


Wow, guardate anche il filmato di test fatto da "pmstudionews" che riporta negli ultimi secondi un filmato fatto con la D600, andate a 04:55 e guardate sulla sinistra a metà immagine e indovinate cosa appare... http://www.youtube.com/watch?v=CYPf8pkb8cc





QUOTE(swagger @ Nov 10 2012, 02:10 PM) *
Vederla in un Time Laps è ancora più fastidiosa sta macchia, mi dispiace tantissimo x il tuo lavoro rovinato dry.gif



per fortuna il video non è mio, ma comunque è davvero una bella rottura anche perchè non puoi toglierla come sulle foto.
elche
Messaggio: #475
su amazon costa 7,42 e la trovo comoda http://www.amazon.it/Giottos-GTCL2810-Q-ba.../ref=pd_cp_ce_3
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
323 Pagine: V  « < 17 18 19 20 21 > »