FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3  
Test della D40: Ecco come Funziona...
Meglio o Peggio della D50?
Rispondi Nuova Discussione
pianozzo
Messaggio: #51
QUOTE(simbo74 @ Dec 27 2006, 12:40 PM) *

Scusa ma ti chiedo perchè sei passato da d70s a d50... non capisco cosa ti da di più.

Simone
Vedi poco lontano, io ho potuto scattare con una 350d e di "potenzialità" rispetto alla d40 in più ne ho viste.
Poi se vogliamo pensare che le macchine sono per gli utenti "poco" esperti il fatto che uno abbia 10 mp mentre l'altro "solo" 6... ti posso assicurare che fa molta differenza.

Simone


La D70s l'ho 'mollata' quando ho scoperto che chi me l'ha venduta mi aveva fornito uno scontrino fasullo: era sì Nital ma più vecchia di quanto dichiaratomi dal venditore e non più in garanzia (dal momento che non avrei potuto esibire alcuna prova d'acquisto).
A quel punto, disgustato dalla poca serietà di alcune persone, ho venduto la macchina e puntato sul nuovo; purtroppo la D50 (o la D40 ovviamente) era ciò che mi potevo permettere (se avessi trovato una D70s nuova Nital allo stesso prezzo l'avrei presa).
Non sono per nulla pentito: i nef sono del tutto identici e mi sto abituando a fare a meno di alcune cose smile.gif
Anch'io ho avuto per breve tempo una 350D e concordo pienamente sul fatto che già quella, purtroppo per la D40, è avanti...figuriamoci la 400D!

simbo74
Messaggio: #52
QUOTE(pianozzo @ Dec 27 2006, 01:35 PM) *

La D70s l'ho 'mollata' quando ho scoperto che chi me l'ha venduta mi aveva fornito uno scontrino fasullo: era sì Nital ma più vecchia di quanto dichiaratomi dal venditore e non più in garanzia (dal momento che non avrei potuto esibire alcuna prova d'acquisto).
A quel punto, disgustato dalla poca serietà di alcune persone, ho venduto la macchina e puntato sul nuovo; purtroppo la D50 (o la D40 ovviamente) era ciò che mi potevo permettere (se avessi trovato una D70s nuova Nital allo stesso prezzo l'avrei presa).
Non sono per nulla pentito: i nef sono del tutto identici e mi sto abituando a fare a meno di alcune cose smile.gif
Anch'io ho avuto per breve tempo una 350D e concordo pienamente sul fatto che già quella, purtroppo per la D40, è avanti...figuriamoci la 400D!



ahhhh.... mi ero un pò preoccupato... visto che io ho comprato una d70s 15 giorni prima che uscisse la d80... smile.gif ... ma non me ne pento!

Per quello che riguarda le concorrenti anche le olympus avevano (non troppo recentemente) dei kit che costavano 200 - 300 € in meno dei nikon con le stesse ottiche (+ o -) e per chi inizia... è una manna.
Il problema è che le nikon sono le più "care"... e questo per molti "non esperti" è un punto a sfavore. Per restare nel mercato di "massa" la D40 è una soluzione a mio avviso vincente solamente per chi ha già una nikon.
Chi non ha ottiche chi si affaccia alla fotografia reflex per la prima volta chi non sa se poi "sfrutterà" la macchina perchè non sa se poi gli piacerà veramente fare fotografie... credo che della qualità dell'ottica, della cura dei particolari, dell'impostazione "professionale" dei corpi... se ne freghi altamente e credo che faccia molta fatica a capire perchè deve cambiare la sua prosumer da 7 - 8 mp con una reflex da 6mp che usera' almeno all-inizio in auto... sono Off Topic... lo so...



Simone
scimmietta
Messaggio: #53
http://thefilter.blogs.com/photos/uncategorized/bresson.jpg

rolleyes.gif lui non aveva ne la d40 ne la d50 tongue.gif eppure le foto le faceva bene!!
secondo me dipende dal vostro occhio.. e dalla vostra fantasia
una foto può stravolgere la realtà come può benissimo riprodurla nei minimi dettagli,e un posto che all'apparenza può sembrare disordinato come una strada piena di gente,può diventare armoniosa e ordinata
Buona serata a tutti *
Jean de Gisors
Messaggio: #54
QUOTE(alpiliguri @ Dec 27 2006, 12:30 PM) *

C'è la posa B sulla D50 ! Ci faccio foto alle stelle con tempi fino a 30 minuti.

Per il resto concordo con te, meglio spendere in ottiche che inseguire sempre l'ultimo corpo macchina.
Tra l'altro come te ho il 18-55 e il 70-300G e il prossimo sarà il 18-200 VR, si vede la differenza passando a quest'ultimo ?

Ciao, Claudio.


Mica lo sapevo ... bella notizia, e grazie anche all'amico che seguiva per la puntuale indicazione ... mi ha tratto in inganno l'impossibilità di attaccare la classica pompetta ....

Beh, il 18-200 per me è super .... differenza abissale rispetto a quello che avevo prima .... adesso investirò in quello che ho riportato ... fotografare mi piace un sacco ..... poi magari si parlerà della differenza tra D50 e D40 ... e tra un pò cambierò anche io corpo macchina (ma solo nel senso che ne comprerò un altro da far diventare principale .....

Giusto il discorso sugli obiettivi a focale fissa non supportati .... deleterio ... anche se secondo me le ottiche DX hanno comunque i loro pregi .....

Non credo che il livello medio di chi acquista una entry level consenta davvero di valutare differenze .....

Tutti in giro .... meglio scattare, con qualsiasi cosa abbiate ......

Mi piace quando dicono Buona Luce

Jean
alcarbo
Messaggio: #55
Letto il forum punto ancora sulla d50, anche perchè se ne trovano semi-nuove nital ad ottimo prezzo, specie per chi non ha bisogno delle ottiche del kit d40
Paolo66
Messaggio: #56
QUOTE(simbo74 @ Dec 27 2006, 12:40 PM) *

Scusa ma ti chiedo perchè sei passato da d70s a d50... non capisco cosa ti da di più.

Simone
Vedi poco lontano, io ho potuto scattare con una 350d e di "potenzialità" rispetto alla d40 in più ne ho viste.
Poi se vogliamo pensare che le macchine sono per gli utenti "poco" esperti il fatto che uno abbia 10 mp mentre l'altro "solo" 6... ti posso assicurare che fa molta differenza.

Simone

Scusa, ma la 350D non è quella con la l'attacco a baionetta in plastica?
jafet
Messaggio: #57
Questi discorsi mi fanno ridere...veramente tanto... grazie.gif
Lauretta-Rn
Messaggio: #58
QUOTE(jafet @ Feb 1 2007, 03:13 PM) *

Questi discorsi mi fanno ridere...veramente tanto... grazie.gif


Soprattutto è bello veder commenti di gente che la D40 probabilmente non l'ha mai nemmeno presa in mano wink.gif

Cmq quoto Jafet perchè di solito anch'io mi faccio delle belle risate, quindi un grazie.gif anche da parte mia a chi commenta a sproposito
digiborg
Messaggio: #59
QUOTE(Paolo66 @ Feb 1 2007, 08:55 AM) *

Scusa, ma la 350D non è quella con la l'attacco a baionetta in plastica?


che mi risulti non esistono reflex digitali con baionette in plastica... al limite obiettivi con baionetta in plastica, di quelli ce ne sono sia di Nikon che di Canon. smile.gif
Paolo66
Messaggio: #60
QUOTE(Lauretta-Rn @ Feb 1 2007, 03:25 PM) *

Soprattutto è bello veder commenti di gente che la D40 probabilmente non l'ha mai nemmeno presa in mano wink.gif

Cmq quoto Jafet perchè di solito anch'io mi faccio delle belle risate, quindi un grazie.gif anche da parte mia a chi commenta a sproposito

Oooooops!

Pardon! cerotto.gif

Ricordavo una lamentela da un ex possessore di 350 (o 300) di qualcosa inerente alla baionetta ma, evidentemente, ricordavo male...
Lauretta-Rn
Messaggio: #61
QUOTE(Paolo66 @ Feb 1 2007, 05:17 PM) *

Oooooops!

Pardon! cerotto.gif

Ricordavo una lamentela da un ex possessore di 350 (o 300) di qualcosa inerente alla baionetta ma, evidentemente, ricordavo male...


Paolo il mio post non era diretto a te ma ad alcuni commenti precedenti wink.gif
Paolo66
Messaggio: #62
QUOTE(Lauretta-Rn @ Feb 1 2007, 05:23 PM) *

Paolo il mio post non era diretto a te ma ad alcuni commenti precedenti wink.gif



biggrin.gif biggrin.gif

ed io ho replicato al post sbagliato, volevo rispondere a digiborg!


Scusate entrambe, a volte le dita sono più veloci del cervello....
claudio59
Messaggio: #63
Ciao a tutti, sono possessore di una D50 da circa sei mesi e la trovo un ottima macchina anche le ottiche a corredo 18-55 e il 55-200 sono più che dignitose, conosco discretamente anche la D 70s e la D 40, che dire a mio parere la D50 è una D70s migliorata e leggermente semplificata, la D 40 è una D 50 semplificata e rimpicciolita, il sensore è lo stesso, il JPEG in modalità large e fine non noto quasi alcuna differenza, per quanto riguarda la 350d il sensore è 8MP non 10 e la paragonerei a una D40 e non D50 o 70, l ottica di corredo che danno con 350d è di bassissimo livello
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #64
Salve a tutti io sono un D50ista e ne sono fiero anche se l'ho tradita(in parte) ordinando la D200 che mi dovrebbe arrivare in settimana, comunque quello che voglio dire che in fin dei conti la D50 e nata ed e uscita di produzione così senza nemmeno un firmware di aggiornamento, nemmeno una versione D50s, cosa voglio dire con questo che hanno fatto una macchina D.O.C. in tutti i sensi.
E poi un'altra cosa io ho visto quelle foto fatte su quel sito e a me non vengono davvero così sfuocate anzi le immagini che mi produce sono eccezzionali tutte rigorosamente in RAW, posto per dimostrazione una foto fatta in NEF con obbiettivo SIGMA 28-105 f2.8-4 a 400 ISO e poi trasformata in JPEG alta qualità con Capture 4.4.0, con impostazioni della macchina in ottimizzazione personalizzata.
Buone foto a tutti con la D50!

mi sono dimenticato la foto ops! tongue.gif
danighost
Nikonista
Messaggio: #65
QUOTE(algol @ Dec 20 2006, 11:15 PM) *

.....andiamo siamo sinceri chi non si è fatto il 70-300 apo come primo tele ???


Ci sono anch'io: Nikon 80-200 4.5-5.6.
A volte lo duplico con un vecchio Kenko 2x (AI).
Tommy.73
Messaggio: #66
QUOTE(exdanighost @ Mar 18 2007, 12:39 PM) *

Ci sono anch'io: Nikon 80-200 4.5-5.6.
A volte lo duplico con un vecchio Kenko 2x (AI).


Riesci a postare qualche foto realizzata con l'80-200 f:4.5-5.6D duplicato?
Sono curioso perché anche io ho quello zoom, e da pochi giorni posseggo un duplicatore, ma con l'80-200 non l'ho mai utilizzato.
ziorma
Messaggio: #67
help

ciao, ho appena comperato una d40, sono un principiante totale e dopo una digitale praticamente usa e getta ho pensato che tanto valeva spendere per una macchina seria. e tuttavia ci capisco ancora molto poco. quindi leggo molto. e faccio esperimenti.

sugli obiettivi, per esempio, rifacemdomi alla lista di quelli consigliati da federico, proprio in questo forum, ho sentito parlare del famoso cinquantino f1.4. che però non viene citato nell'elenco di federico. c'è un motivo?

poi, mi sembra di capire che sulla nikon non si utilizzano solo obiettivi nikon, ma che esistono tutta una serie di marche che possono andare benissimio. giusto? e che costano anche tanto di meno, è così?

portate pazienza per l'ignoranza, ma davvero sto muovendo i primi passi ora..

grazie, ciao

Filippo Daltamura
Messaggio: #68
ciao ziorma,
ti invito a postare i tuoi msg in "d40 gradi all'ombra" , dove troverai sicuramente supporto per la "piccolina".
Sono anch'io un possessore di una D40 da circa 6 mesi e devo dirti che mi sto togliendo parecchie soddisfazioni. finora ho fatto circa 3000 foto utilizzando solo l'ottica in dotazione (18-55). Posso solo dirti che per per imparare devi solo seguire questo consiglio:
Portala con te ovunque vai e scatta,scatta,scatta a tutto ciò che vedi e che ti piace.....
Nel thread che ti dicevo prima troverai altri amici ,tra i quali ,anche possessori del mitico "50ino" di cui parli.
Per quanto riguarda gli altri obbiettivi dialtre marche,per mantenere la compatibilità totale con la D40 (che non ha motore per l'autofocus) devi andare sulla serie HSM di Sigma, ma in questo caso risparmieresti 10-20 euri al max rispetto ad un Nikon.
Punta sui nikon e buon -divertimento!

ti aspettiamo e Buone foto!
Filippo

Messaggio modificato da webmaster24 il Sep 7 2007, 04:48 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3