FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
Della Serie Una Ricerca Ed Una Curiosita
Perchè una Nikon?
Rispondi Nuova Discussione
georgevich
Messaggio: #1
Stessa domanda....che per gli obbiettivi....una domanda semplice una risposta importante. Grazie a tutti quelli che vorranno rispondere. smile.gif
Vladimir
padrino
Messaggio: #2
Oggi come oggi....perchè avevo il corredo Nikon a pellicola, e speravo che la tradizione continuasse nel digitale...
massimotramonti
Messaggio: #3
avevo una vecchia FE ,anche se del vecchio corredo per la verità non ho riutilizzato niente (non avevo obiettivi autofocus nè di particolare valore biggrin.gif ) però mi ci ero sempre trovato bene e mi sono ritrovato affezionato al marchio oltrechè alla macchina (che non ho il cuore di rivendere dopo oltre 20 anni rolleyes.gif rolleyes.gif anche se mi accorgo che ora uso solo la D70 ).
devo comunque dire che la D70 mi soddisfa moltissimo . guru.gif
presumo che ci si possa trovre benissimo anche con altre marche per esigenze come le mie - però non sono affatto pentito nè tentato specie dopo aver visto questo forum che ritengo un grosso valore aggiunto smile.gif smile.gif
cesaranto
Messaggio: #4
Visto che la domanda l'hai messa in Digital Reflex, la mia risposta è:
"Perchè avevo già ottiche e accessori Nikon di una reflex analogica."

Se invece lo vuoi sapere in generale, cioè quando decisi per Nikon ai tempi dell'analogica è ancora più semplice, da incompetente quasi totale la scelsi per per il marchio.
Per me Nikon era sinonimo di fotografia di qualità, come del resto altri marchi come Contax Leica etc. (ma non ci pèotevo arrivare smile.gif )Kodak, Pentax, Yashica etc. sempre sinonimo di fotografia ma di livello inferiore. Marchi più generalisti (cioè che oltre a produrre materiale fotografico producevano anche altre apparecchiature) tipo Canon e Minolta non mi affascinavano.

Oggi come oggi continuo a comprere Nikon perchè mi ci sono affezionato e non ho avuto mai problemi, quindi mi sono comprato una bellissima Coolpix S1 da portare perennemente dietro, quando magari avrei potuto spendere meno e avere una qualità migliore con una Casio, Panasonic o Sony ........................ ma vuoi mettere ..........la scritta Nikon. biggrin.gif biggrin.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
Il mio passaggio definitivo alla Nikon è piuttosto recente, risale a un anno fa con l'acquisto della D70. Quando ho preso questa macchina tra le mani la prima volta e ho iniziato a fotografare, ho sentito subito un feeling straordinario. La cura dei dettagli, la manegevolezza, ma soprattutto il sentirsi subito a proprio agio e scoprire che l'apparecchio corrispondesse perfettamente alle proprie esigenze, mi ha fatto capire la grandezza del marchio Nikon e che, fotograficamente, era proprio quello che avevo sempre desiderato! smile.gif

saluti
Bruno
georgevich
Messaggio: #6
QUOTE(cesaranto @ Jun 5 2005, 04:10 PM)
Visto che la domanda l'hai messa in Digital Reflex, la mia risposta è:
"Perchè avevo già ottiche e accessori Nikon di una reflex analogica."

Se invece lo vuoi sapere in generale, cioè quando decisi per Nikon ai tempi dell'analogica è ancora più semplice, da incompetente quasi totale la scelsi per  per il marchio.
Per me Nikon era sinonimo di fotografia di qualità, come del resto altri marchi come Contax Leica etc. (ma non ci pèotevo arrivare  smile.gif )Kodak, Pentax, Yashica etc. sempre sinonimo di fotografia ma di livello inferiore. Marchi più generalisti (cioè che oltre a produrre materiale fotografico producevano anche altre apparecchiature) tipo Canon e Minolta non mi affascinavano.

Oggi come oggi continuo a comprere Nikon perchè mi ci sono affezionato e non ho avuto mai problemi, quindi mi sono comprato una bellissima Coolpix S1 da portare perennemente dietro, quando magari avrei potuto spendere meno e avere una qualità migliore con una Casio, Panasonic o Sony ........................ ma vuoi mettere ..........la scritta Nikon. biggrin.gif  biggrin.gif
*



Scusa cesaranto la mia domanda era sulle reflex digitali....ho inserito un post riguardanti le ottiche ....ti ringrazio per la risposta
F.T.
Messaggio: #7
Ciao,
ho scelto Nikon per la qualità, affidabilità, materiali, possibilità di usare ottiche favolose, sistema esposimetrico notevole...e una quantità di accessori che è tra le poche che può vantare...

Strumenti degni di un'elevatissima considerazione sia per tradizione che per tecniche costruttive, nonchè una proverbiale assistenza tecnica.
cesaranto
Messaggio: #8
QUOTE(vladimir1950 @ Jun 5 2005, 04:59 PM)
Scusa cesaranto la mia domanda era sulle reflex digitali....ho inserito un post riguardanti le ottiche ....ti ringrazio per la risposta
*



Scusa tu, sono io che pensavo la tua domanda fosse proprio in generale, "Perchè una Nikon ?" reflex/compatta/digitale/analogica. smile.gif

Ciao.
jure115
Messaggio: #9
QUOTE(vladimir1950 @ Jun 5 2005, 04:39 PM)
Stessa domanda....che per gli obbiettivi....una domanda semplice una risposta importante. Grazie a tutti quelli che vorranno rispondere. smile.gif
Vladimir
*


Affidabilità,Qualità,se un fotografo inventa una macchina e la costruisce da solo,perfetta per le sue esigenze,fa una nikon....nikon pensa al fotografo e poi fa le macchine...un saluto,questo è il mio pensiero
@chie
Messaggio: #10
Semplicemente perchè era uno dei miei sogni!!!
georgevich
Messaggio: #11
QUOTE(cesaranto @ Jun 5 2005, 05:06 PM)
QUOTE(vladimir1950 @ Jun 5 2005, 04:59 PM)
Scusa cesaranto la mia domanda era sulle reflex digitali....ho inserito un post riguardanti le ottiche ....ti ringrazio per la risposta
*



Scusa tu, sono io che pensavo la tua domanda fosse proprio in generale, "Perchè una Nikon ?" reflex/compatta/digitale/analogica. smile.gif

Ciao.
*



Scusa di nuovo...hai rispotto in: NIKON DIGITAL REFLEX....quindi si doveva trattare di una DSLR....giusto??? Grazie comunque.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
Risposta secca: ho una D70 e recentemente ho avuto modo di "annusare" la Kodak DCS SLR/n, ossia la formato intero con attacco Nikon. Al momento, francamente, è l'unica alternativa che vedo alla mia D70. Sarà un modo per sognare, ma è stato bellissimo vedere come il 28-70/2.8 lavorava in modo egregio e funzionale, senza perdere significato (42-105mm ?). Che bello utilizzare un 28 come un 28mm, senza le linee cadenti di un fisheye! Che bello anche usare il "cinquantino" quando serve luminosità oppure scattare a 1/15 col 24 mm.
Insomma, mi intristisce l'idea che il formato DX marchi l'inesorabile decadenza della pellicola e quindi di tutti gli obiettivi ad esso collegati (fish, grandangoli e normali).
Ma quando si lavora sopra l'80 mm la D70 mi basta e mi avanza. E se la domanda di Vladimir sottintende alle Canon, francamente vedo i "canonisti" come compagni, o come cittadini di un altra nazione altrettanto bella, ma non di un altro vagheggiato continente.

Ciao.

-missing
Messaggio: #13
E chi lo sa?
Ai miei bei tempi ho comprato l'Alfetta GTV (rigorosamente rosso-alfa) e non la Fulvia coupè (che pure aveva il suo fascino, eccome!). Perché? Boh!
DiegoParamati
Messaggio: #14
Perchè avevo già delle Nikon a pellicola e mi ci sono trovato benissimo, quindi ho continuato con un'azienda che secondo me produce materiale ottimo per le mie esigenze riutilizzando ciò che già avevo.
Diego
giannizadra
Messaggio: #15
Perché dalla mitica "F" ho sempre avuto Nikon, perché tuttora ho F5 e F100, perché avevo un corredo completo di ottiche Nikkor, perché mi stampavo le dia e non trovavo più il Cibachrome...per questo ho acquistato la D70.
E siccome nessun "pezzo" Nikon mi ha mai deluso, credo che comprerò anche la prossima DSRL...Nikon.
serdor
Messaggio: #16
Perchè ho sempre avuto Nikon anche a pellicola e la qualità e il feeling che si stabilisce con una Nikon è per me unico.

Un saluto
Sergio
aseller
Messaggio: #17
La mia è stata una necessità di affidabilità, e non me ne voglia il Laboratorio Ltr che ha sempre brillantemente risolti i miei problemi. Infatti avevo iniziato con Contax ed una Yashica, abbagliato dalle splendide ottiche zeiss e sono arrivato anche ad utilizzarle quasi tutte, neinte da obiettare...(speriamo che non passino la loro tecnologia a Canon....in questo momento difficile). Ma le contax la 139 e la 159, avevano un difetto si bloccavano sempre e la 159mm, soprattutto, mi faceva penare, poi ho utilizzato per qualche anno la 167Mt , una buona compagna, ma poi ...un giorno per caso... mio suocero, fotografo prof., mi prestò la sua INOSSIDABILE Fm, che possiedo ancora, con un fantastico cinquantino ed un 105...e da allora il ROSSO nikon mi ha sempre soggiogato.
No, qualsiasi reflex Canon possa fare un giorno non potrà mai convincermi a sostituire i vetri Nikon .....ma un momento..le reflex combattive Fm ed Fm2n mi hanno accompagnato e mi accompagneranno sempre nei momenti migliori. non abbandonadomi mai.

georgevich
Messaggio: #18
QUOTE(lub @ Jun 5 2005, 06:22 PM)
Risposta secca: ho una D70 e recentemente ho avuto modo di "annusare" la Kodak DCS SLR/n, ossia la formato intero con attacco Nikon. Al momento, francamente, è l'unica alternativa che vedo alla mia D70. Sarà un modo per sognare, ma è stato bellissimo vedere come il 28-70/2.8 lavorava in modo egregio e funzionale, senza perdere significato (42-105mm ?). Che bello utilizzare un 28 come un 28mm, senza le linee cadenti di un fisheye! Che bello anche usare il "cinquantino" quando serve luminosità oppure scattare a 1/15 col 24 mm.
Insomma, mi intristisce l'idea che il formato DX marchi l'inesorabile decadenza della pellicola e quindi di tutti gli obiettivi ad esso collegati (fish, grandangoli e normali).
Ma quando si lavora sopra l'80 mm la D70 mi basta e mi avanza. E se la domanda di Vladimir sottintende alle Canon, francamente vedo i "canonisti" come compagni, o come cittadini di un altra nazione altrettanto bella, ma non di un altro vagheggiato continente.

Ciao.
*



Non non sottintedeva la rivale Canon.....che vedo come compagni di avventura
con cui si puo e si deve dialogare per ottenere il meglio per ognuno.... smile.gif
salvatore_
Messaggio: #19
...

bè ...
io una semplice 54oo ho preso nikon...
ma mi ha dato e mi sta dando tante di quelle soddisfazioni ke non vedo il perkè dovrei passare ad altro ... forse per il prezzo???
magari altri hanno ottiche a basso costo???
ma la qualità la si paga e la si sente!!!

...

Carlo Macinai
Messaggio: #20
Nel 1967 avevo 18 anni e la prima Nikon F.

Da allora (pur con qualche incursione nel medio e nel grande formato) ho sempre avuto Nikon, per le ottiche, per l'affidabilità, per la qualità....

Ora continuo imperterrito, senza ripensamenti, e, se faccio i conti, almeno una ventina di "corpi" mi son passati per le mani.

Confermo i giudizi e le scelte di allora cui aggiungo una ergonomia che "gli altri", ancor oggi, si sognano.

E poi: mai nessuna Nikon mi ha mollato!
enrico1974
Messaggio: #21
QUOTE(vladimir1950 @ Jun 5 2005, 04:39 PM)
Stessa domanda....che per gli obbiettivi....una domanda semplice una risposta importante. Grazie a tutti quelli che vorranno rispondere. smile.gif
Vladimir
*



D70, perchè avevo l'F50 e la 880; l'F50 perchè dopo una Zenith manuale quando avevo 15 anni, il mio fotografo di fiducia disse: la più economica, ma che sia Nikon. E così fu!
aliant
Messaggio: #22
QUOTE(vladimir1950 @ Jun 5 2005, 04:39 PM)
Stessa domanda....che per gli obbiettivi....una domanda semplice una risposta importante. Grazie a tutti quelli che vorranno rispondere. smile.gif
Vladimir
*




facile ... il mio nome e' Antonino, ma tutti mi chiamano Nino

Nikon contiene praticamente tutte le lettere del mio nome abbreviato piu' la K

Canon invece solo 3 ... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
bergat@tiscali.it
Messaggio: #23
QUOTE(vladimir1950 @ Jun 5 2005, 03:39 PM)
Stessa domanda....che per gli obbiettivi....una domanda semplice una risposta importante. Grazie a tutti quelli che vorranno rispondere. smile.gif
Vladimir
*




E perchè no? laugh.gif

Saluti

Bergat

Sashone
Messaggio: #24
QUOTE(vladimir1950 @ Jun 5 2005, 03:39 PM)
Stessa domanda....che per gli obbiettivi....una domanda semplice una risposta importante. Grazie a tutti quelli che vorranno rispondere. smile.gif
Vladimir
*



Perchè la Contax è scomparsa e l'unica alternativa digitale alla mia portata era ed è Nikon.
La D70 è la mia prima Nikon, non mi pento della scelta e mentre completo il parco obbiettivi attendo fiducioso l'erede della D100 per il secondo corpo.
Stefano
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
alessandro.
Messaggio: #25
Nel 1984 passai da Pentax ME alla mia prima Nikon FE dopo aver visionato le foto di un nuovo amico che ne possedeva due, convinto anche dai suoi consigli.
Mi ha accompagnato senza nessun problema fino al 2004, anno di passaggio al Digitale con La 5400 e quest'anno con la D70.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >