FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3  
Minolta, Addio!
Un altro grande marchio lascia la scena
Rispondi Nuova Discussione
alexgagliardini
Messaggio: #51
Il mio scatto con una reflex lo feci con una Minolta srt303 a 14 annni circa, era la macchina fotografica di papa' che mi spiegava cosa fossero tutti quei numerini sulla ghiera dell'obiettivo e gli altri comandi. Ne fui curioso.
Da quel momento ho cominciato ad apprezzare la fotografia smile.gif
xinjia
Messaggio: #52
QUOTE(nevefresca @ Jan 20 2006, 05:45 PM)
Il mio scatto con una reflex lo feci con una Minolta srt303 a 14 annni circa,  era la macchina fotografica di papa' che mi spiegava cosa fossero tutti quei numerini sulla ghiera dell'obiettivo e gli altri comandi. Ne fui curioso.
Da quel momento ho cominciato ad apprezzare la fotografia smile.gif
*



a me è successo lo stesso un paio di anni prima con la FE! rolleyes.gif wub.gif
alexgagliardini
Messaggio: #53
QUOTE(xinjia @ Jan 20 2006, 04:47 PM)
a me è successo lo stesso un paio di anni prima con la FE! rolleyes.gif  wub.gif
*




e' proprio vero... Il primo amore non si scorda mai Fotocamera.gif
xinjia
Messaggio: #54
QUOTE(nevefresca @ Jan 20 2006, 05:49 PM)
e' proprio vero... Il primo amore non si scorda mai  Fotocamera.gif
*



e si....
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #55
QUOTE
Quello che non capisco è che il mercato vuoto c'è, e si chiama telemetro digitale.
Ma a parte Epson con la RD-1, nulla si muove.


Sembra che cominci a muoversi invece!
La Leica quest'anno ( settembre si vocifera...ma qualche voce ufficiale forse al PMA) dovrebbe presentare la sua telemetro digitale....
Quello che si sà è che probabilmente , e ripeto probabilmente, monterà un sensore da 10,3 megapixel con fattore di conversione 1,33 X ( lo stesso del dorso digitale? Non sarebbe male!)
Le uniche notizie un pò più sicure è che verranno presentati anche nuovi obiettivi grandangolari...per il nuovo formato.

Buone foto!

Federico.
Denis Calamia
Messaggio: #56
I grandi Marchi fotografici saranno costretti prima o poi a mettere il loro know-how a disposizione dei grandi colossi di elettronica (vedi Sony,Samsung ed altri anche se impensabili),la qualità non andrà persa,ma cambierà soltanto nome,a vantaggio di noi consumatori,ci dobbiamo soltanto fare l'abitudine....in futuro ne vedremo delle belle....intanto io sono in Stand-by per un Zaiss F-Mount !! wink.gif
Francesco T
Messaggio: #57
Ho trovato questo primo prototipo nato dalla fusione.. già proprio di fusione si parla, ma delle menti! ohmy.gif

user posted image
giannizadra
Messaggio: #58
Non ho mai avuto reflex Minolta.
Ricordo però bene modelli come la Srt 101 e la XM, in mano ad alcuni miei carissimi amici assieme a ottiche notevoli, il successo della prima AF in assoluto, la piccola a telemetro nata dall'accordo con Leica.
Altra scomparsa dolorosa, che coinvolge il destino di molte persone.

Alla luce di quanto sta accadendo, la decisione di Nikon di razionalizzare le linee produttive appare quanto meno saggia.. wink.gif
xinjia
Messaggio: #59
QUOTE(Francesco T @ Jan 22 2006, 11:18 AM)
Ho trovato questo primo prototipo nato dalla fusione.. già proprio di fusione si parla, ma delle menti!  ohmy.gif

user posted image
*



beh speriamo di no!!!! biggrin.gif poi l'obiettivo dalla sigla pare un tamron!!!! laugh.gif

troppo forte!!!! speriamo però di non ridueci mai davvero ad un livello del genere! huh.gif
francesco65
Messaggio: #60
[quote=xinjia,Jan 22 2006, 12:31 PM]
beh speriamo di no!!!! biggrin.gif poi l'obiettivo dalla sigla pare un tamron!!!! laugh.gif

Buona parte delle ultime produzioni di ottiche Minolta erano gia' di Tamron.....
Vedi ultimo 17-35 e 28-75....

Mi spiace per Minolta...l'ultimo prodotto Minolta da me acquistato e' stato il Flashmeter VI un anno e mezzo fa'.
Ho iniziato con il Flashmeter IV e lo SpotMeter F nel 90 circa e mi sono sempre trovato bene, sono degli ottimi esposimetri....

un saluto:-)

Francesco
_Nico_
Messaggio: #61
QUOTE(matteoganora @ Jan 20 2006, 10:31 AM)
Esatto, solo un altro marchio, se non si autosoffocherà anch'esso nell'illusione che la storia basti a salvarlo, sopravviverà.
Reflex Sony???
Voglio vedere chi la comprerà... rolleyes.gif

Matteo, sono proprio contento di leggerti da queste parti... smile.gif

Ma devo aver capito male io. Si parla d'acquisto del marchio... E non mi risulta che la Sony collezioni marchi... E allora cosa se ne fa del marchio, visto che produce sensori ed è presente nel settore delle compatte col proprio marchio (con risultati decisamente validi)?

Può darsi che tra le altre cose voglia produrre una reflex marcata Minolta? È possibile, forse probabile... Allora non c'è riduzione di soggetti, ma aumento: una Minolta competitiva e aggressiva, che non scompare affatto, ma va a rompere le uova nel paniere a chi il mercato lo detiene già. Suppongo prezzi competitivi, inevitabilmente accompagnati da altrettanto inevitabili tecnologie (per esempio lo stabilizzatore sulla camera, iperperfezionato) proprio nella fascia entry level: quando si vuole conquistare il mercato -davvero- si comincia da lì...

Allora deve guardarsi bene le spalle la Nikon (perché Canon ha un fracco di soldi da investire nella competizione, e al momento è leader...). Allora il mercato delle reflex digitali s'appresta a vivacizzarsi ulteriormente. Con reflex Minolta... Non è una morte, questa, ma una rapida -e inquietante- rinascita... Non è una fine, ma un inizio... Da osservare attentamente.
xinjia
Messaggio: #62
QUOTE(_Nico_ @ Jan 22 2006, 04:48 PM)
Matteo, sono proprio contento di leggerti da queste parti...  smile.gif

Ma devo aver capito male io. Si parla d'acquisto del marchio... E non mi risulta che la Sony collezioni marchi... E allora cosa se ne fa del marchio, visto che produce sensori ed è presente nel settore delle compatte col proprio marchio (con risultati decisamente validi)?

Può darsi che tra le altre cose voglia produrre una reflex marcata Minolta? È possibile, forse probabile... Allora non c'è riduzione di soggetti, ma aumento: una Minolta competitiva e aggressiva, che non scompare affatto, ma va a rompere le uova nel paniere a chi il mercato lo detiene già. Suppongo prezzi competitivi, inevitabilmente accompagnati da altrettanto inevitabili tecnologie (per esempio lo stabilizzatore sulla camera, iperperfezionato) proprio nella fascia entry level: quando si vuole conquistare il mercato -davvero- si comincia da lì...

Allora deve guardarsi bene le spalle la Nikon (perché Canon ha un fracco di soldi da investire nella competizione, e al momento è leader...). Allora il mercato delle reflex digitali s'appresta a vivacizzarsi ulteriormente.  Con reflex Minolta... Non è una morte, questa, ma una rapida -e inquietante- rinascita... Non è una fine, ma un inizio... Da osservare attentamente.
*


guarda nico apero proprio che sia così...
fenderu
Messaggio: #63
QUOTE(_Nico_ @ Jan 22 2006, 03:48 PM)
Matteo, sono proprio contento di leggerti da queste parti...  smile.gif
*



e io sono contento di leggere te! smile.gif

Hai sintetizzato quello che ho detto riprendendo la fonte della notizia su dpreview;

più che di una morte dichiarata qui si parla di una nuova nascita annunciata (come tante se ne vedranno in seguito alla rivoluzione digitale);

ma qui si parla di Sony + Minolta...
xinjia
Messaggio: #64
ma a nessuno dispiace della povera Kodak gold?? huh.gif
_Nico_
Messaggio: #65
QUOTE(xinjia @ Jan 22 2006, 05:52 PM)
guarda nico apero proprio che sia così...

Tuttavia io non ho espresso una speranza, ma un timore, che ha ben inteso Gianluca (Ciao! smile.gif)...
francesco65
Messaggio: #66
QUOTE(xinjia @ Jan 22 2006, 10:12 PM)
ma a nessuno dispiace della povera Kodak gold?? huh.gif
*



Due possono essere i motivi,
nei negozi dove e' andato tuo cugino non vendavano piu' abbastanza negative da far un nuovo ordine consistente e quindi gli hanno detto che non ne' prenderanno piu' loro oppure la Kodak cambiera' nome alla Gold e si chiamera' in un altro modo....
Se vai sul sito della casa gialla (www.kodak.com) troverai pellicole che qui in europa non esistono o almeno quelle confezioni....
Il problema di Kodak se vogliamo e' un AUTOELIMINARSI dal mercato....
se dal grossista un rullo di DIA Prof. costa un 40% di piu' della concorrenza e' facile che uno si getti a capofitto sulle Fuji.....

Ciao :-)

Francesco
_Nico_
Messaggio: #67
Verificando la notizia ANSA sul sito della Minolta, ho notato che non si parla di acquisto del marchio, ma di diretta produzione di reflex col marchio Sony e le conoscenze Minolta

QUOTE
Sony is planning to develop digital SLR cameras compatible with Maxxum/Dynax lens mount system, so that the current Maxxum/Dynax users will be able to continue to use them with Sony’s digital SLR cameras.



http://konicaminolta.com/releases/2006/0119_03_01.html
http://konicaminolta.com/releases/2006/0119_02_01.html

Dunque scompare Minolta come produttrice di reflex, ma appare un nuovo agguerrito produttore. La prima reflex Sony (con lenti Minolta e lo stabilizzatore Minolta sulla camera) dovrebbe essere presentata nel prossimo luglio...
fenderu
Messaggio: #68
QUOTE(_Nico_ @ Jan 25 2006, 10:46 AM)
La prima reflex Sony (con lenti Minolta e lo stabilizzatore Minolta sulla camera) dovrebbe essere presentata nel prossimo luglio...
*



per l'appunto, si parla di questa estate:

LINK

tra l'altro (manco a farlo apposta) leggevo ieri su dpreview questa notizia sul'annuncio del nuovo CMOS Clearvid by Sony:

Sony New COMS

tanta roba
tato78
Messaggio: #69
Cavoli mi dispiace moltissimo! Ho avuto la Minolta A2 prima di potermi permettere La Nikon D70s e devoo dire che mi ero divertito parecchio!
Dispiace sapere che non produrra +!
fraf5
Messaggio: #70
QUOTE(Carlo Macinai @ Jan 19 2006, 06:55 PM)
(ANSA)  - La storica societa' giapponese 'Konica Minolta' chiude tutte le sue linee di produzione di macchine fotografiche analogiche e digitali e cedera' il proprio marchio al colosso 'Sony', tagliando di 3.700 unita' la forza lavoro. Lo ha reso noto oggi la casa con un comunicato, precisando che continuera' ad operare nei settori strategici delle macchine digitali per uso medico, strumenti di misura di precisione, ottica e stampanti multifunzionali. 'Konica Minolta' era presente sul mercato fotografico da piu' di 100 anni: fu la prima in Giappone, nel 1903, a produrre pellicole fotografiche e fu la pioniera nel mondo nella produzione dei 'minilaboratori', che accorciarono considerevolmente i tempi do sviluppo delle foto scattate con apparecchi analogici. ''Non ci sono piu' possibilita' per noi di resistere sul mercato delle macchine fotografiche'', conclude il comunicato della casa.
*



ciao.. scusami.. ma la konica hexar che fine fa... sparisce.. anche lei??!!!

saluti
Infinitus
Messaggio: #71
... comunque alla fine io credo che il problema nasca dalla poca lungimiranza che hanno i dirigenti di queste case produttrici. Infatti per me un esempio eclatante vien fuori comparando Kodak ed Agfa, la prima ha avuta la prontezza di riflessi che l'ha portata ad investire sui sensori (CCD, CMOS,...) sia per SLR che per apparecchiature industriali invece, d'altro canto, Agfa non ha avuto questa capacità (o possibilità).
Tornando al discorso Minolta e, più in generale, ai marchi storici delle reflex io credo che il mercato si andrà evolvendo in alleanze più o meno forti e che coinvolgeranno 3 macro aree: Le ottiche, i sensori, i software (o firmware); in cui ogni azienda darà il meglio della sua produzione. Spero di non avervi tediato con questi miei pensieri ma ... avevo volgia di dire la mia grazie.gif

Fabio
fenderu
Messaggio: #72
QUOTE(Infinitus @ Mar 22 2006, 02:09 PM)
Tornando al discorso Minolta e, più in generale, ai marchi storici delle reflex io credo che il mercato si andrà evolvendo in alleanze più o meno forti
*



nessun tedio Fabio, hai fatto bene a dire la tua che tra l'altro trova molti daccordo (me compreso). smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3