FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Batteria Per D300
Rispondi Nuova Discussione
fede07
Messaggio: #1
Ciao a tutti, io ho una batteria che usavo per la d200, non originale. La scritta recita "en-el3e" for nikon, e su d200 è sempre andata bene. il voltaggio è 7,2.

Mi chiedo se adesso posso usarla anche su d300 anche se vedo che il voltaggio della batteria originale presente nella confezione della d300 è 7,4.

Grazie.
Jazzer
Nikonista
Messaggio: #2
Se ti può essere utile, io uso senza alcun problema le batterie della D200 sulla D300, ma sono originali. Sulle non originali non saprei
Einar Paul
Messaggio: #3
QUOTE(fede07 @ May 21 2009, 11:39 AM) *
Ciao a tutti, io ho una batteria che usavo per la d200, non originale. La scritta recita "en-el3e" for nikon, e su d200 è sempre andata bene. il voltaggio è 7,2.

Mi chiedo se adesso posso usarla anche su d300 anche se vedo che il voltaggio della batteria originale presente nella confezione della d300 è 7,4.

Grazie.

Se andava bene sulla D200, non c'è ragione perchè non faccia altrettanto sulla D300.
Semmai il punto è un altro: vale la pena risparmiare qualche euro quando si devono alimentare macchine di questo prestigio? E' come bruciare benzina per le rasaerba in un V12 Ferrari...

Saluti
Einar
fede07
Messaggio: #4
vi spiego il perchè della mia domanda: stamattina l'ho inserita nella d300 e ho visto che era scarica. Strano, ho pensato, l'avevo caricata un pò di tempo fa e non l'avevo mai usata. La inserisco nel caricabatterie e dopo pochi secondi me la segnala come già carica.
in pratica che cosa può essere??
nippokid (was here)
Messaggio: #5
QUOTE(fede07)
in pratica che cosa può essere??


Ciao,
può essere (è) che la D300 sia (giustamente) un pò "schizzinosa" con le batterie compatibili che non abbiano internamente un certo tipo di chip che ne regoli il corretto funzionamento.
E' piuttosto normale che alcune EN-EL3e-like che funzionano su D200 non siano compatibili con la D300.
Ho avuto modo di provare una Energizer EN-EL3e che funzionava (male) su D200 ed inserendola in una D300 non dava segni di carica.
Così come ho potuto provare EN-EL3e-like che funzionano (bene) su entrambe.

Non vedo il motivo di utilizzare batterie compatibili nell'uso normale.

Posso capire invece l'esigenza di avere alcune batterie di scorta da tenere in un cassetto, in attesa di essere utilizzate una-tantum. In questo caso capisco che possa essere più accettabile lasciare a deteriorarsi una batteria compatibile piuttosto che una Nikon, che non merita un simile trattamento.

In questo caso, basta cercare bene in giro per far contento...il cassetto. smile.gif

Per far contenta la D300, meglio una EN-EL4...

bye.

fede07
Messaggio: #6
ho capito, io sinceramente non ricordo se avevo usato questa batteria compatibile anche su d300 prima del "fattaccio".
Infatti la funzione di questa batteria era proprio da cassetto e in situazioni di emergenza. Peccato che sia defunta, il caricabatterie la segnala come carica...

Domandina veloce, quanti scatti permete una en el 4 su d300??
Einar Paul
Messaggio: #7
QUOTE(fede07 @ May 22 2009, 11:52 AM) *
ho capito, io sinceramente non ricordo se avevo usato questa batteria compatibile anche su d300 prima del "fattaccio".
Infatti la funzione di questa batteria era proprio da cassetto e in situazioni di emergenza. Peccato che sia defunta, il caricabatterie la segnala come carica...

Domandina veloce, quanti scatti permete una en el 4 su d300??

Non ho la D300, ma con la D700 e En-El 4a arrivo tranquillamente a 2500-3000 scatti.

Saluti
Einar
Gufopica
Messaggio: #8

En-El 4a 2500 scatti ci si arriva,
concordo con Einar Paul.

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio