FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V   1 2 3 > »   
Rumore A Iso 200 Con D90?
dove sbaglio?
Rispondi Nuova Discussione
problemchild
Messaggio: #1
Ciao,
in un altro posto (Blu: Nikon contro Canon) mi è stato fatto notare che in un paio di foto è già evidente il rumore a 200 iso.
In effetti, è presente, seppur in minor misura, anche nel file nef originale.
Ho riconvertito la foto incriminata solo con ridimensionamento a 1700 sul lato lungo, qualità al 100%; le due foto nuove, riconoscibili per il soggetto "da balcone di casa" sono state fatte a 200 iso (NR pose lunghe off, NR iso elevati low) stamattina e convertite sempre con ridimensionamento a 1700 con qualità 100%, sempre con ViewNX.
Mi date, per favore, i vostri pareri?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Franco_
Messaggio: #2
Scusa, ma perchè non posti i NEF ?
Dai file allegati si capisce poco anche per colpa degli artefatti jpg...

I NEF puoi allegarli (max 24MB) o dopo averli zippati o dopo avergli cambiato suffisso (ad es. da .NEF a .JPG, in questo caso chi li aprirà dovrà prima eseguire l'operazione inversa).
In alternativa puoi salvarli su un server esterno e fornirci il link.
problemchild
Messaggio: #3
Ciao,
ho provato a fare così per allegarli, cambiano l'estensione in .jpg; se non è corretto riproverò, non l'ho mai fatto prima...

Immagine Allegata



Immagine Allegata



Immagine Allegata


grazie,

ale
Alessio Benedetti
Messaggio: #4
Dal file NEF risulta che usi il D-LIGHTING "Attivo." Questa funzione tende a sottoesporre in fase di scatto per evitare di bruciare le alte luci, ma soprattutto schiarisce le ombre, al fine di recuperare dettaglio in tali zone, fattore che comporta un aumento del rumore nella foto.
bergat@tiscali.it
Messaggio: #5
Concordo con Alessio. A che serve mettere il d-ligting attivo a destra e manca che schiarisce se poi sottoesponi di 1ev? rolleyes.gif Solo per far apparire il rumore, penso,.... che altrimenti se ne starebbe per fatti suoi messicano.gif

Messaggio modificato da bergat@tiscali.it il Jul 31 2010, 05:24 PM
gabri.56
Messaggio: #6
io vedo delle foto sottoesposte con ombre schiarite e la D90 così facendo fa emergere il rumore che ha

Enrico_Luzi
Messaggio: #7
quindi il d-lighting sarebbe meglio disattivarlo ?
gabri.56
Messaggio: #8
QUOTE(Horuseye @ Jul 31 2010, 06:38 PM) *
quindi il d-lighting sarebbe meglio disattivarlo ?

dipende dalle situazioni ma io ti consiglio di disattivarlo

tanto ormai con i programmi di fotoritocco fai molto di più del d-lighting della macchina
eutelsat
Messaggio: #9
Del D-lighting ho letto sempre molti pareri contrastanti, ma sembra che il + accreditato, almeno parlando nel club delle D90 , sembra di lasciarlo in automatico, in modo da conservare i dettagli e poterlo poi disattivare..mi fate venire il dubbio...


Gianni
nikonforever
Messaggio: #10
QUOTE(eutelsat @ Jul 31 2010, 07:05 PM) *
Del D-lighting ho letto sempre molti pareri contrastanti, ma sembra che il + accreditato, almeno parlando nel club delle D90 , sembra di lasciarlo in automatico, in modo da conservare i dettagli e poterlo poi disattivare..mi fate venire il dubbio...
Gianni

Ritengo sia meglio disattivare il dlight sempre e anche la riduzione del rumore on camera.
Se queste funzioni servono si attivano durante l'elaborazione del file nef con capture o vnx
la spiegazione è la seguente il sof. on camera è inferiore come capacità ai sof. dei pc
nikonforever
Messaggio: #11
QUOTE(nikonforever @ Jul 31 2010, 08:28 PM) *
Ritengo sia meglio disattivare il dlight sempre e anche la riduzione del rumore on camera.
Se queste funzioni servono si attivano durante l'elaborazione del file nef con capture o vnx
la spiegazione è la seguente il sof. on camera è inferiore come capacità ai sof. dei pc

Il file nativo senza nessuna elaborazione (grezzo)on camera è sicuramente qualcosa che nella maggior parte delle volte e possibile elaborare al meglio con i pc ottenendo i risultati migliori.
Dlight ed altri gadget sono utili in situazioni dove bisogna avere uno scatto pronto all'uso (es jpeg da visualizzare online o rivedere subito)
Enrico_Luzi
Messaggio: #12
scusa la domanda da ignorante, ma se io non uso capture ? con camera raw è la stessa cosa ?
larsenio
Messaggio: #13
QUOTE(gabri.56 @ Jul 31 2010, 06:48 PM) *
dipende dalle situazioni ma io ti ..
tanto ormai con i programmi di fotoritocco fai molto di più del d-lighting della macchina

Ma neppure per idea, il d-lighting attivo agisce sulla pesantemente sui contrasti modificando l'immagine, cosa che non riesci a fare con la PP.
Poi c'è anche il D-lighting che si applica dopo ma quello è un discorso a parte.

Ok per tenerlo disattivato e attivarlo SE necessario.

Messaggio modificato da larsenio il Jul 31 2010, 09:03 PM
larsenio
Messaggio: #14
QUOTE(problemchild @ Jul 31 2010, 10:15 AM) *
Ciao,
in un altro posto (Blu: Nikon contro Canon) mi è stato fatto notare che in un paio di foto è già evidente il rumore a 200 iso.
In effetti, è presente, seppur in minor misura, anche nel file nef originale.
Ho riconvertito la foto incriminata solo con ridimensionamento a 1700 sul lato lungo, qualità al 100%; le due foto nuove, riconoscibili per il soggetto "da balcone di casa" sono state fatte a 200 iso ..

stai parlando di fuffa, il rumore in condizioni esasperate è normale che esca fuori ma è assolutamente insignificante ai fini pratici.
Posta il nef oppure fai un crop 100% senza ridurre l'immagine ossia, crei una foto 800x600 e ci incolli l'immagine senza ridurre.
gabri.56
Messaggio: #15
QUOTE(larsenio @ Jul 31 2010, 10:02 PM) *
Ma neppure per idea, il d-lighting attivo agisce sulla pesantemente sui contrasti modificando l'immagine, cosa che non riesci a fare con la PP.

scomettiamo che se prondo una foto fatta senza d-lighting attivo la sottoespongo con l'espozizione in raw e schiarisco le zone sottoesposte verrà fuori praticamente al stessa foto fatta con d-lighting attivo?

cmq è vero i processi che fa il d-lighting attivo non si riescono a riprodurre in pp, ma questo non significa che non si riesca ad ottenere lo stesso risultato se non migliore in pp

bye
larsenio
Messaggio: #16
QUOTE(gabri.56 @ Jul 31 2010, 11:00 PM) *
scomettiamo che se prondo una foto fatta senza d-lighting attivo la sottoespongo con l'espozizione in raw e schiarisco le zone sottoesposte verrà fuori praticamente al stessa foto fatta con d-lighting attivo?

cmq è vero i processi che fa il d-lighting attivo non si riescono a riprodurre in pp, ma questo non significa che non si riesca ad ottenere lo stesso risultato se non migliore in pp

bye

Io riesco a ottenere uno scatto correttamente esposto ovunque, ma faccio 5 scatti con esposizione multipla etc etcc impiego 5 min a foto e si chiama HDR smile.gif
Il senso della mia risposta era da cercare nel fatto che il d-lighting servirebbe x accelerare certe operazioni, lo scatto perfetto lo otterresti con l'hdr in quel caso.
problemchild
Messaggio: #17
QUOTE(Alessio Benedetti @ Jul 31 2010, 06:06 PM) *
Dal file NEF risulta che usi il D-LIGHTING "Attivo." Questa funzione tende a sottoesporre in fase di scatto per evitare di bruciare le alte luci, ma soprattutto schiarisce le ombre, al fine di recuperare dettaglio in tali zone, fattore che comporta un aumento del rumore nella foto.


Grazie per i suggerimenti.

Sì, è attivo in modalità "moderato": pensavo fosse la più conveniente. Andrò a rileggermi il post del club nella parte che ne parla. Ora l'ho settato in "Auto", ma anche a me sembrava di aver capito che era meglio tenerlo attivo per poi disattivarlo in fase di post produzione.

@larsenio
Non so cosa significa "fuffa" rolleyes.gif ; capisco la presenza del rumore in "situazioni esaperate", ma nelle foto che ho postato non mi sembra siano presenti tali condizioni. O mi sbaglio? Se mi sbaglio, puoi indicarmi quali sono? hmmm.gif Grazie...

ale
SkZ
Messaggio: #18
problemchild, cerca piuttosto un post di npkd sul dlighting wink.gif
spiega tutto perfettamente
jaypeg77
Messaggio: #19
QUOTE(larsenio @ Jul 31 2010, 10:07 PM) *
stai parlando di fuffa, il rumore in condizioni esasperate è normale che esca fuori ma è assolutamente insignificante ai fini pratici.
Posta il nef oppure fai un crop 100% senza ridurre l'immagine ossia, crei una foto 800x600 e ci incolli l'immagine senza ridurre.

Beh soprattutto nella prima foto postata c'è un rumore enorme.. Per essere una foto a 200-250 iso..
Se poi sia colpa del D-lighting attivato questo io non lo so..
Ma non mi pare sia una foto scattata in condizione esasperata..
Ho letto che la D90 tende a tirar fuori molto rumore sui cieli blu.. ma non credevo tanto..

QUOTE(problemchild @ Aug 1 2010, 01:53 AM) *
Grazie per i suggerimenti.

Sì, è attivo in modalità "moderato": pensavo fosse la più conveniente. Andrò a rileggermi il post del club nella parte che ne parla. Ora l'ho settato in "Auto", ma anche a me sembrava di aver capito che era meglio tenerlo attivo per poi disattivarlo in fase di post produzione.

@larsenio
Non so cosa significa "fuffa" rolleyes.gif ; capisco la presenza del rumore in "situazioni esaperate", ma nelle foto che ho postato non mi sembra siano presenti tali condizioni. O mi sbaglio? Se mi sbaglio, puoi indicarmi quali sono? hmmm.gif Grazie...

ale


Quando apri il nef hai la possibilità di togliere il d-lighting dal file? Per molte opzioni di scatto lavorando direttamente sul nef originale è possibile variare tanti parametri.. magati hai la possibilità di variare pure quello..
Se puoi sarebbe interessante postare nuovamente la prima foto senza il contributo del d-lighting..
Altra cosa.. La prima foto è elaborata in PP o è così come esce dalla macchina?
nikonforever
Messaggio: #20
QUOTE(SkZ @ Aug 1 2010, 07:54 AM) *
problemchild, cerca piuttosto un post di npkd sul dlighting wink.gif
spiega tutto perfettamente

Credo che quello che ho scritto derivi dalla lettura di quella discussione(nome)
Inoltre come ho scritto anche il soft. In dotazione alla macchina permette di usare il dlight mentre camera raw ignora le imp. On camera quindi ti ritrovi un file sporco
jaypeg77
Messaggio: #21
QUOTE(nikonforever @ Aug 1 2010, 09:17 AM) *
Credo che quello che ho scritto derivi dalla lettura di quella discussione(nome)
Inoltre come ho scritto anche il soft. In dotazione alla macchina permette di usare il dlight mentre camera raw ignora le imp. On camera quindi ti ritrovi un file sporco

Quindi con camera raw o nx2 è possibile ricavare il raw senza le impostazioni di d-lighting settate on camera.. giusto?
raffer
Messaggio: #22
Comunque settando on-camera il DL su Auto la macchina, almeno sulle mie D90, talora non lo applica proprio, altre volte lo applica a basso livello ed altre più intensamente.

Gain Control: None
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Gain Control: Low gain up
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Gain Control: High gain up
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele
gianpiero.lui
Messaggio: #23
QUOTE(jaypeg77 @ Aug 1 2010, 09:14 AM) *
... Quando apri il nef hai la possibilità di togliere il d-lighting dal file? ...


secondo me no.
Il DL on camera è diverso dal DLlight di Capture

Con Camera Raw men che meno, dato che non recepisce le regolazioni fatte on camera Nikon
jaypeg77
Messaggio: #24
QUOTE(gianpiero.lui @ Aug 1 2010, 09:58 AM) *
secondo me no.
Il DL on camera è diverso dal DLlight di Capture

Con Camera Raw men che meno, dato che non recepisce le regolazioni fatte on camera Nikon


Okay camera raw che non legge determinati parametri..
Ma nx2 o comunque il sw nikon dovrebbe dare questa possibilità.. Così come è possibile con il NR credo che possa esere possibile anche per questo.
raffer
Messaggio: #25
A me risulta che se il DL on-camera è in On con Capture NX2 è possibile modificarlo o annullarlo, ma se invece è in Off è possibile poi solo applicare il DL di Capture, che, come è stato giustamente detto, è diverso da quello on-camera.

Raffaele
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V   1 2 3 > »