FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
Niente Più Nuovi Obiettivi Semi-pro Da Nikon?
cosa succede ...?
Rispondi Nuova Discussione
massicricco
Messaggio: #1
Salve a tutti,

speravo nell'annuncio di qualche nuovo obiettivo da Nikon per il prossimo PMA, invece, dopo l'ennesima infornata di "micro-compattine", noto con rammarico che non arriva niente sul fronte degli obiettivi.

Molti mi risponderanno: "cosa vuoi? Nel corredo Nikon c'è già tutto". Forse è vero, ma penso che comunque manchi qualcosa.

Tra le New Entries, in particolare, ho riscontrato una particolare attenzione al settore amatoriale (zoom 4, 5, 11X validi ma poco luminosi) o al settore super-professionale (super-teleobiettivi luminosissimi da 5000 euro in su). E nella fascia intermedia? Tra le ottiche fisse da 18mm a 105mm? A parte l'ottimo 105 Micro VR, sono anni che non esce niente.

C'è qualcuno che sa niente a proposito? Spero che il mio post sia politically correct, altrimenti chiudetelo pure!

Saluti a tutti smile.gif .

Messaggio modificato da massicricco il Mar 4 2007, 07:16 PM
marcoxxx1978
Messaggio: #2
Non so si parlava di un bel po' di ottiche nuove....tra cui un 50 1.2 e un 35 1.4....ma effettivamente il PMA sembrava il momento giusto

di piu non so

ciao
buzz
Staff
Messaggio: #3
Tu che ottica vorresti?
se già c'è perchè reinventarla?
un 50 1.2 è un'ottica estremamente specifica e dubito che trovi utilizzo nelle foto di tutti i giorni, così come il 35 1.4. Ma sono quelle che mancano al completamento di un corredo parecchio assortito.

Se poi vogliamo un 12-800 F2 su tutta l'espensione, lungo 12 c, che pesa 300 grammi, mi metto in coda! smile.gif
luigi67
Messaggio: #4
QUOTE(buzz @ Mar 4 2007, 08:43 PM) *


Se poi vogliamo un 12-800 F2 su tutta l'espensione, lungo 12 c, che pesa 300 grammi, mi metto in coda! smile.gif


...fermo lì...ci sono prima io laugh.gif laugh.gif

un saluto,Gigi

Messaggio modificato da luigi67 il Mar 4 2007, 09:02 PM
Ernesto Torti
Messaggio: #5
I semipro mancano....

300/4 AF-S VR (farebbe concorrenza al 300/2,8 VR...)
80/400 AF-S VR (farebbe concorrenza al 200/400 VR...)
70-200/4 AF-S VR (farebbe concorrenza al 70-200/2,8 VR...)

C'è solo da rimanere allibiti alla non uscita di queste ottiche, quando gli '' altri '' ce le hanno da....anni wink.gif

Speriamo che succeda qualcosa di buono nel 2007..... wink.gif

Messaggio modificato da alcedo il Mar 4 2007, 11:59 PM
buzz
Staff
Messaggio: #6
ma l'80-400 già esiste!
http://www.europe-nikon.com/family/it_IT/c...s/broad/24.html
il 300 F4 anche e il 70-200 è f2,8, molto meglio di f4.
Federix
Messaggio: #7
Io credo che ormai a Nikon non convenga più realizzare ottiche di livello intermedio, in quanto ormai la fetta di fotografi amatori che non vogliono spendere tanto e vogliono comunque una buona attrezzatura, se l'è tutta presa Canon con i suoi F/4 e le sue 350-400D che hanno prestazioni abbastanza eccellenti per un fotoamatore.
Paolo Inselvini
Messaggio: #8
QUOTE(alcedo @ Mar 4 2007, 11:58 PM) *

I semipro mancano....

300/4 AF-S VR (farebbe concorrenza al 300/2,8 VR...)
80/400 AF-S VR (farebbe concorrenza al 200/400 VR...)
70-200/4 AF-S VR (farebbe concorrenza al 70-200/2,8 VR...)

C'è solo da rimanere allibiti alla non uscita di queste ottiche, quando gli '' altri '' ce le hanno da....anni wink.gif

Speriamo che succeda qualcosa di buono nel 2007..... wink.gif


Concordo perfettamente con Alcedo. Il 300 f/4 VR sarebbe una mano santa sono stato questi giorni in montagna con un mio amico canonista. Abbiamo fotografato una civetta nana nel bosco senza cavalletto lui riusciva a scattare a 640 iso io ho dovuto aumentare gli iso fino a 3200 per non avere il mosso.
Spero che un giorno Nikon si svegli. wink.gif

Bye.

Ah una cosa se non avessi il corredo che ho un pensiero di passare all'altra sponda c'è stato.

Messaggio modificato da Paolillo82 il Mar 5 2007, 10:49 AM
lhawy
Messaggio: #9
QUOTE(Federix @ Mar 5 2007, 10:39 AM) *

Io credo che ormai a Nikon non convenga più realizzare ottiche di livello intermedio, in quanto ormai la fetta di fotografi amatori che non vogliono spendere tanto e vogliono comunque una buona attrezzatura, se l'è tutta presa Canon con i suoi F/4 e le sue 350-400D che hanno prestazioni abbastanza eccellenti per un fotoamatore.

bhè, ma noi abbiamo almeno d70/80 e se vogliamo 200 (ho tralasciato la d50, che pur paragonerei nella classe della 350d), non vedo perchè farci migrare altrove invece che donarci obbiettivi intermedi così come ci sono stati dati i corpi..
Federix
Messaggio: #10
QUOTE(lhawy @ Mar 5 2007, 11:02 AM) *

bhè, ma noi abbiamo almeno d70/80 e se vogliamo 200 (ho tralasciato la d50, che pur paragonerei nella classe della 350d), non vedo perchè farci migrare altrove invece che donarci obbiettivi intermedi così come ci sono stati dati i corpi..


Ti dico quello che mi ha detto un mio amico che credo valga più di 1000 parole spese:

A: "Vorrei comprare una reflex digitale, che mi consigli?"
F: "Io ti consiglio una D70 come la mia, vai tranquillo, non spendi tanto ed hai una buona macchina"
A: "Io veramente avrei visto la 350D, che costa meno della D70 e poi quando vado a cambiare ottiche ho visto che anche quelle costano meno, sai, io la uso per divertirmi, non per lavorarci, se dev'essere una spesa enorme, preferisco non comprarla."
lhawy
Messaggio: #11
QUOTE(Federix @ Mar 5 2007, 11:21 AM) *

Ti dico quello che mi ha detto un mio amico che credo valga più di 1000 parole spese:

A: "Vorrei comprare una reflex digitale, che mi consigli?"
F: "Io ti consiglio una D70 come la mia, vai tranquillo, non spendi tanto ed hai una buona macchina"
A: "Io veramente avrei visto la 350D, che costa meno della D70 e poi quando vado a cambiare ottiche ho visto che anche quelle costano meno, sai, io la uso per divertirmi, non per lavorarci, se dev'essere una spesa enorme, preferisco non comprarla."

questo è vero, infatti ho sempre creduto che nikon sia una scelta, non una convenienza. tant'è che per me, o sei nikonista nel sangue, o rivolgiti altrove che è meglio. il punto però, è che dovrebbero accontentare anche noi 4 amatori che abbiamo scelto la tracolla gialla, non puoi mirare a un mercato di soli professinisti (e non intendo bravi, ma gente che lo fa per professione tutti i giorni), soprattutto visto che i nostri soldi forse son più sudati dei loro..
buzz
Staff
Messaggio: #12
QUOTE(lhawy @ Mar 5 2007, 11:27 AM) *

questo è vero, infatti ho sempre creduto che nikon sia una scelta, non una convenienza. tant'è che per me, o sei nikonista nel sangue, o rivolgiti altrove che è meglio. il punto però, è che dovrebbero accontentare anche noi 4 amatori che abbiamo scelto la tracolla gialla, non puoi mirare a un mercato di soli professinisti (e non intendo bravi, ma gente che lo fa per professione tutti i giorni), soprattutto visto che i nostri soldi forse son più sudati dei loro..


Non credo molto all'appartenenza ad un brand come tifo calcistico. La scelta di una marca rispetto ad un'altra dipende da tante cose, e alla fine ci si ritrova dentro, ma dire che uno cel'h'ha "nel sangue" mi sembra eccessivo.
E' ovvio che chiunque abbia speso tanti soldini per lapropria attrezzatura difenda la sua scelta in maniera adeguata, ma conosco tanti tra amatori e professionisti che o hanno fatto il cambio marca anche più di una volta, o possiedono entrambe le attrezzature.

Sono buone entrambe, e forse una è più indicata per un genere di lavoro e l'altra per un altro, ma di questo non ne sono nemmeno tanto sicuro. Per me funzionano entrambe bene, e non ho mai fatto il tifo sfegatato.
E' ovvio che se cominci con nikon, e ti ritrovi una serie di accessori, poi il passaggio al digitale è qasi obbligatorio!

Forse Canon ha una gamma di ottiche che si collocano nell'intermedio, ma nessuno si è mai preso la briga di confrontare la reale qualità tra un marchio e l'altro in questa fascia.

Nikon ha ottiche di pregio (e inlinea di massima di qualità assoluta superiore a canon) e ha anche ottiche entry level.

Al di la del prezzo o della costruzione meccanica, qualcuno ha confronti oggettivi sulla qualità di queste ultime rispetto alle semipro canon?
Io ho 2 obiettivi nikkor interamente in plastica, ricordo della F80 in kit, ma ho avuto molte più soddisfazioni da queste che dai "professionali" sigma serie EX. Ovvio che devo rinunciare ad un po' di luminosità, altrimenti passo ai pro nikon.
Francesco Martini
Messaggio: #13
QUOTE(buzz @ Mar 5 2007, 12:44 AM) *

ma l'80-400 già esiste!

..Giusto!!!!! biggrin.gif ..altrimenti per un'anno e mezzo averei fotografato con un "fantasma"... laugh.gif
Francesco Martini
Alessandro Battista
Messaggio: #14
Mah...secondo me se Nikon introducesse un obiettivo di fascia intermedia tipo l'80-200 bighiera rivisitato (come progetto e ottimizzato per le digitali), senza stabilizzatore e non tropicalizzato ma robusto e otticamente eccellente ad un prezzo tra i 1000 e i 1200 euro avrebbe un ottimo riscontro soprattutto in quella fetta dei suoi clienti che cercano un'ottica di qualità ma non sono disposti o non possono sborsare 2000 euro per il 70-200 VR.

Un saluto, Alessandro.
lhawy
Messaggio: #15
QUOTE(buzz @ Mar 5 2007, 11:38 AM) *
Non credo molto all'appartenenza ad un brand come tifo calcistico. La scelta di una marca rispetto ad un'altra dipende da tante cose, e alla fine ci si ritrova dentro, ma dire che uno cel'h'ha "nel sangue" mi sembra eccessivo.
E' ovvio che chiunque abbia speso tanti soldini per lapropria attrezzatura difenda la sua scelta in maniera adeguata, ma conosco tanti tra amatori e professionisti che o hanno fatto il cambio marca anche più di una volta, o possiedono entrambe le attrezzature.

in effetti avrei dovuto virgolettarlo io prima di te.
è comunque un dato di fatto (per quel che riguarda le mie esperienze) che dare una canon (o una sony) in mano ad una persona che si sta avvicinando al mondo della fotografia, lo fa molto più contento che dargli ua nikon (o una leica) e di certo non per la differenza di risultati.
quà però effettivamente stavamo parlando dei circa-semi-pro e non capisco come il mio discorso si sia volto a persone entry-level tongue.gif ....anche se spesso ci sono molte persone, sotto l'entry-level, che vogliono la bella macchina senza aver la passione.....e poi scattano in Auto le foto dei compleanni coi parenti

Messaggio modificato da lhawy il Mar 5 2007, 11:57 AM
Angelo52
Messaggio: #16
QUOTE(buzz @ Mar 4 2007, 08:43 PM) *

Se poi vogliamo un 12-800 F2 su tutta l'espensione, lungo 12 c, che pesa 300 grammi, mi metto in coda! smile.gif


... se è anche VR lo prendo anch'io biggrin.gif
gandalef
Messaggio: #17
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 5 2007, 11:46 AM) *

..Giusto!!!!! ..altrimenti per un'anno e mezzo averei fotografato con un "fantasma"...
Francesco Martini


si, ma l'amico parlava di una versione af-s e poi il tuo è truccato e non vale messicano.gif
Riguardo a canon ognuno fa le sue scelte. Se ti trovi bene con un'attrezzatura perchè cambiare? Perchè ti hanno detto che è migliore? Costa meno nella scelta ottiche? Perchè in TV o negli eventi il bianco va di moda biggrin.gif ?
Certo non sono contrario e non denigro canon, anzi gli plaudo una maggiore pulizia negli scatti ad alti iso, un usm veramente silenzioso e veloce. Io ho scelto nikon sia perchè avevo già un corredo a mia disposizione e perchè già con la F70 mi sono trovato ottimamente.
Come si dice: cavallo vincente non si cambia!
Ovvio che se dovessi cominciare daccapo allora valuterei le mie esigenze e le caratteristiche dell'attrezzatura.
Per quanto riguarta le ottiche semi-pro, beh, nikon è vero che ha un parco ottiche già ben nutrito, certo un aggiornamento non farebbe male visto che oramai tutto volge verso VR, AF-s, nano technology e vetri Super ED, capisco che il trend e il mercato si rivolge sempre più a chi si avvicina per la prima volta alla fotografia, soprattutto al digitale e che le politiche commerciali non fanno altro che andare in questa direzione, però a mio avviso ci sono necessità da parte di fotografi che non possono essere trascurate e se da un lato il 50/1.2 o il 35/1.4 (costo a parte) sarebbero per usi specifici, guardiamo in dietro agli Ai quanti ne hanno fatto uso ed acquistati. E' stato tolto il 28/1.4 e questa non mi è sembrata una buona idea, ma sicuramente nikon avrà avuto i suoi buoni motivi, così come ancora c'è chi va disperato per il vecchio 45/2.8 (io fortunatamente l'ho trovato tongue.gif ).
Allora vero è che bisogna rivolgersi ai "nuovi", vero è che le ottiche specialistiche sono magari per pochi, vero è che c'è un'ampia scelta, ma è pur vero che non si può rimanere fossilizzati o andare ai due estremi: superprofessionali costosissimi o entrylevel per principianti relativamente squattrinati.
Concludo dicendo che, anche se personalmente la gamma nikon mi va bene così com'è, un af 35/1.4 o un 28/1.4 (magari rivisitato) non mi dispiacerebbero wink.gif .

Messaggio modificato da gandalef il Mar 5 2007, 12:21 PM
Paolo Inselvini
Messaggio: #18
QUOTE(gandalef @ Mar 5 2007, 12:20 PM) *

Riguardo a canon ognuno fa le sue scelte. Se ti trovi bene con un'attrezzatura perchè cambiare? Perchè ti hanno detto che è migliore? Costa meno nella scelta ottiche? Perchè in TV o negli eventi il bianco va di moda biggrin.gif ?
Certo non sono contrario e non denigro canon, anzi gli plaudo una maggiore pulizia negli scatti ad alti iso, un usm veramente silenzioso e veloce. Io ho scelto nikon sia perchè avevo già un corredo a mia disposizione e perchè già con la F70 mi sono trovato ottimamente.
Come si dice: cavallo vincente non si cambia!
Ovvio che se dovessi cominciare daccapo allora valuterei le mie esigenze e le caratteristiche dell'attrezzatura.


Io mi trovo bene con Nikon, però in certe situazioni Canon fa la differenza non si può negare. L'ho provato settimana scorsa, quando scatti in condizione di luce pessima, con un tele stabilizzato Canon si riusciva a scattare con tempi e iso decisamente accettabili. Io con D200 300 f4 e converter ho dovuto tirare gli iso al massimo dubito che siano foto riuscite bene. dry.gif

Di quello che dicono gli altri, la pubblicità, ecc a me non interessa, interessa solamente il confronto sul campo e in questo caso Canon - Nikon 1 a 0.

cuomonat
Messaggio: #19
Guardate qua:
http://photo.net/bboard/q-and-a-fetch-msg?msg_id=00KBW8&tag=
Un 24/120 f2.8 non sarebbe male su FF, no?
_Simone_
Messaggio: #20
vorrebbe dire sostituire il 28-70...


strano range il 24-120...vedremo
cuomonat
Messaggio: #21
QUOTE(_Simone_ @ Mar 5 2007, 02:44 PM) *

vorrebbe dire sostituire il 28-70...
strano range il 24-120...vedremo

Vorrai scherzare smile.gif Fosse vero che uscisse anche il FF mi sembrerebbe proprio un gran bel range.
Paolo Inselvini
Messaggio: #22
Per quanto mi riguarda mi terrò il mio fido 28-70. Come ho già scritto sopra sarebbero altre le migliorie da fare in alcune ottiche.

Vedremo se sono notizie fondate.
_Simone_
Messaggio: #23
per quelli che cercano uno zoom unico tuttofare si, ma per gli altri dopo il 120 cosa ci attacchi? una sfilza di fissi (e giù di mutuo...)
cuomonat
Messaggio: #24
QUOTE(_Simone_ @ Mar 5 2007, 02:49 PM) *

per quelli che cercano uno zoom unico tuttofare si, ma per gli altri dopo il 120 cosa ci attacchi? una sfilza di fissi (e giù di mutuo...)

Se consideri che 120mm su FF da 18mpx equivalgono a 210mm su DX da 10mpx, non credo che ci sarà tutta questa necessità di altri obiettivi tele... non tanto spesso almeno.
Federix
Messaggio: #25
Beh, se un 28-70 f/2.8 costa circa 2000 euro, credete che un 24-120 f/2.8 costi meno??? Siamo sempre nella fascia degli obiettivi, e prezzi, professional e non credo sia questo quello che noi medi utenti vorremmo da Nikon.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >