FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3 >  
24 120 F4 Vs 24 85 F2.8-4
Rispondi Nuova Discussione
Fausto Panigalli
Messaggio: #26
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 15 2011, 02:25 PM) *
Rispetto il tuo parere ma mi permetto di dissentire sulla valutazione delle immagini non a dimensiori originali e non in nef. Non servono per una valutazione effettiva... quindi mi rifaccio solo alle mie prove sul campo.
A mio avviso di positivo a favore del nuovo 24-120 c'è senz'altro il VR ma in negativo come ho detto una distorsione eccessiva e un costo spropositato per un obiettivo f4. Se fosse costato 400 euro, l'avrei anche acquistato, ma a questo punto continuo ad usare in tutte le situazioni il mio 28-70 AFS 2,8, accettando, torto collo, il peso, e consigliando il 24-85 AF 2,8-4, per le altre necessità.

Come solito ci sono pro e contro in ogni scelta.
Nota anche che la tua immagine è stata scattata con una D300s e sai bene che col DX la resa di tutte le ottiche è leggermente inferiore rispetto al formato pieno:non hai avuto la possibilita' di provarlo con un'FX?

QUOTE(jolopy @ May 15 2011, 02:57 PM) *
... io ne sono contento e lo preferisco al 24-70 che prima avevo e che usavo poco proprio per l'escursione focale che si fermava a 70,poi qualitativamente il 24-70 lo considero della triade l'anello debole,14-24 e 70-200 sono per me superiori,non c'è li ho,ma uso spesso il 70-200 vr di un mio amico che trovo eccezionale,spero prima o poi di prenderlo

Sono d'accordo anch'io nel dire che fra i tre zoom f2.8 il 24/70 sia un pochino inferiore,mentre 14/24 e 70/200 hanno prestazioni semplicemente incredibili.
Tutto cio' sempre RELATIVAMENTE PARLANDO,sia chiaro:non vorrei scatenare una guerra tra 24/70isti e 24/120isti! laugh.gif

Anch'io,come si legge nel club,ho provato a lungo il 24/70 dell'amico Pietro75,ma pur apprezzandone le doti non l'ho mai adorato quanto il 14/24 (che ho) e il 70/200VRII (favoloso ma troppo grosso/pesante...ma chi lo sa??Mai dire mai...).

Mah...in ogni caso il 24/120 è sempre al centro della polemica! biggrin.gif
bergat@tiscali.it
Messaggio: #27
QUOTE
Nota anche che la tua immagine è stata scattata con una D300s e sai bene che col
DX la resa di tutte le ottiche è leggermente inferiore rispetto al formato
pieno:non hai avuto la possibilita' di provarlo con un'FX?




No non mi è stato possibile.

Chiaramente il 24-70 è il peggiore della triade, ma è anche l'ìunico dei tre che va da una posizione grandangolo a una tele, che è la situazione più gravosa per uno zoom.

Nonostante il 28-70 si fermi solo a 2,8 , lo preferisco rispetto al 24-70.
Marco Senn
Messaggio: #28
QUOTE(jolopy @ May 15 2011, 02:57 PM) *
si in effetti nella prima la maf non è impeccabile,ma ti assicuro che è frutto della fretta non dell'ottica,in quelle condizioni si scatta molto spesso al volo,ma ho molti altri ritratti dove si vede l'ottima nitidezza,comunque io ne sono contento e lo preferisco al 24-70 che prima avevo e che usavo poco proprio per l'escursione focale che si fermava a 70,poi qualitativamente il 24-70 lo considero della triade l'anello debole,14-24 e 70-200 sono per me superiori,non c'è li ho,ma uso spesso il 70-200 vr di un mio amico che trovo eccezionale,spero prima o poi di prenderlo


Concordo con la scarsa versatilità del 24-70 ma in termini di resa c'è un bel pò di distanza, così come con qualsiasi ottica pro. A 120 questo zoom s'arrangia ma le foto sono generalmente "velate" e lo puoi vedere in quasi tutti gli scatti che hai postato. Il mio 135/2.8 AI-S dell'83 a f/4 lo surclassa... Si comincia a ragionare a f/5.6, va bene a f/8. Per questo ho deciso di non prenderlo, per questo tipo di foto non potrebbe sostituire il mio 70-200 e sotto 70 non mi fa eccessivamente rimpiangere il 24-85 che ho. A dire il vero nemmeno quello lo uso troppo, giro con 16-35, 50/1.4 e 70-200.
Personalmente ritengo che abbia una resa non adeguata al prezzo. Il 24-85 almeno con 300€ nell'usato lo porti via, forse anche con meno. Ovvio, è una mia opinione, non una verità assoluta.
Fausto Panigalli
Messaggio: #29
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 15 2011, 03:21 PM) *
No non mi è stato possibile.

Chiaramente il 24-70 è il peggiore della triade, ma è anche l'ìunico dei tre che va da una posizione grandangolo a una tele, che è la situazione più gravosa per uno zoom.

Nonostante il 28-70 si fermi solo a 2,8 , lo preferisco rispetto al 24-70.

Verissimo:gli zoom "normali" hanno il difficile compito di dover riprodurre le focali piu' difficili!

Se possibile,comunque,provalo su un corpo FX:vedrai che la resa sara' decisamente superiore,senza nulla togliere alla D300s... wink.gif


QUOTE(Marco Senn @ May 15 2011, 03:23 PM) *
...Il mio 135/2.8 AI-S dell'83 a f/4 lo surclassa... Si comincia a ragionare a f/5.6, va bene a f/8. Per questo ho deciso di non prenderlo...

Va bè,Marco,dai:non si puo' paragonare un fisso di classe come il 135 2.8 ad uno zoom 5X!
Il 135 a f4 è chiuso di uno stop,mentre il 24/120 è a TA,oltre ad essere uno zoom... rolleyes.gif

Visto che il 135 lo conosco,pero',posso anche dire che lo sfocato,nei punti luce, (a causa delle 7 lamelle)non è certo superiore rispetto allo zoom (9 lamelle),se non a TA dove il numero di lamelle non conta:oltre f4 gli ettagoni si vedono,mentre lo zoom offre sempre cerchi... "tondi" laugh.gif ,anche se non "puliti" come nei "mostri da sfocato"(85 1.4,105DC,ecc..).
L'autofocus e il VR non li conti?
La resa in controluce?
La comodita' di poter passare dai 24 ai 120mm in un'attimo?

Andiamo un po' OT,visto che l'amico che ha aperto la discussione chiedeva semplicemente un consiglio tra 24/85 e 24/120f4:io consiglierei,come solito,di valutare bene quali sono i punti di forza dell'uno e dell'altro e di decidere in base alle proprio esigenze ed aspettative.

Come vedi le mie sono diverse da quelle di Bernardo,pur avendo ognuno le proprie giuste motivazioni...

Messaggio modificato da Fausto Panigalli il May 15 2011, 02:51 PM
tirana65
Messaggio: #30
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 15 2011, 11:43 AM) *
esatto il 24-120 ci arriva, ma... non è utilizzabile nella pratica.


Hai proprio ragione, anche a me secca un po di non poterlo usare a 120 a TA.
Ma non ho ancora capito se è scarso il mio AF 105 2 DC a f 4, o è valido il mio 24 120 VRII a 120 a TA
Mi daresti una mano ? (crop ovviamente)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 168.1 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 169.5 KB
marcgast92
Messaggio: #31
io ci sarei andato giu piu leggero di maschera di contrasto....
tirana65
Messaggio: #32
QUOTE(Marco.Guasta @ May 15 2011, 07:45 PM) *
io ci sarei andato giu piu leggero di maschera di contrasto....


Le due immagini hanno avuto lo stesso trattamento in post, applicato in bach.
GiulianoPhoto
Messaggio: #33
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 15 2011, 02:31 PM) *
ottimo a 120? ti sembra ottimo?[attachment=157768:DSC_1644.JPG]
A mio avviso no!


Hai provato un esemplare difettoso o un problema di VR al momento dello scatto, il mio a 120mm (eq 180 su D300) è una lama smile.gif

Uno dei tanti esempi che potete trovare sul nostro club...confronto con un'ottica decisamente "scarsa" del corredo nikon biggrin.gif il 60 micro AFS (usato per la presentazione della D3X)
Tutti i test fatti sono stati eseguiti con tutti gli accorgimenti possibili, compresa maf manuale in live view a max ingrandimento e bilanciamento del bianco fisso. Cavalletto, alzospecchio e scatto remoto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.2 MB

PS...ciao Fausto biggrin.gif


GiulianoPhoto
Messaggio: #34
Foto a risoluzione piena, solo conversione NEF NX in jpg fine nitidezza +3 contrasto +0 colore +0 senza alcun ritocco, luce a incandescenza diffusa e bilanciamento del bianco manuale a 3750K

24-120 a f/5,6

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.1 MB

60micro a f/5,6

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7 MB
robycass
Messaggio: #35
l'ho provato al photoshow. Mi è sembrato più che buono a f4 a 120mm....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


neom
Messaggio: #36
personalmente lo reputo un eccellente tuttofare montato su una d700 o comunqur fx anche per bilanciamento. Ho avuto il 24-70 ma preferisco l'f4 per molte ragioni legate al connubio prestazioni/comodità, meno per il prezzo che reputo molto piùà vittima del marketing che del reale valore ma questo è un altro discorso. Sempre personalmente lo terrò come lente generica affiancata da fissi, nel tempo mi son stufato della triade (venduta) e a breve venderò anche il 17-35 che non uso più ormai da troppo. Sono appena tornato da un viaggio nel west Usa ed ho fatto tutto con l'ottica in questione, il 17-35 ha fatto soli 2 scatti e ciò la dice lunga...almeno sul mio modo di fotografare.
Personalmente non vedo, sul mio esemplare, problemi a 120 mm mentre noto un eccellente funzionamento del VR II (testato con eccellenti risultati in elicottero, aereo e jeep).
La distorsione non mi preoccupa più di tanto, mentre mal digerisco la vignettatura a 24 ma anche lì mando giù grazie alle altre tante virtù.

Messaggio modificato da neom il May 16 2011, 12:36 AM
shutterman
Messaggio: #37
mi perdonerete l ignoranza ma TA che vuol dire?
tirana65
Messaggio: #38
QUOTE(Gino12 @ May 16 2011, 01:40 AM) *
mi perdonerete l ignoranza ma TA che vuol dire?


TA = tutta apertura, ovvero la massima disponibile x quel determinato obbiettivo, le peggiori condizioni x la sua resa.
Emiliano1974
Messaggio: #39
QUOTE(tirana65 @ May 15 2011, 06:18 PM) *
Hai proprio ragione, anche a me secca un po di non poterlo usare a 120 a TA.
Ma non ho ancora capito se è scarso il mio AF 105 2 DC a f 4, o è valido il mio 24 120 VRII a 120 a TA
Mi daresti una mano ? (crop ovviamente)
Ingrandimento full detail : 169.5 KB


Ohhh ... Poche chiacchiere! Adesso tutti quelli che dicono che f4 fa schifo rispondano al quiz!!!

Ringrazio l'autore del post per la concretezza della sua proposta...
RobMcFrey
Messaggio: #40
rispondo io anche se non metto in dubbio i muscoli del 24-120...

dico che la foto con questo obiettivo è la numero 1 !

ma i due crop sono praticamente identici per il mio occhio !!!

per render giustizia sarebbe meglio mettere un crop dei bordi.. il centro in genere è sempre molto valido.. anche se non so quale parte della foto hai croppato biggrin.gif
QuickSilver86
Iscritto
Messaggio: #41
QUOTE(tirana65 @ May 15 2011, 06:18 PM) *
Ma non ho ancora capito se è scarso il mio AF 105 2 DC a f 4, o è valido il mio 24 120 VRII a 120 a TA
Mi daresti una mano ? (crop ovviamente)


Se dovessi giudicare da quei crop direi che fanno schifo entrambi biggrin.gif senza offesa naturalmente. Ma la maschera di contrasto non la reggo proprio
marco.cassar
Nikonista
Messaggio: #42
QUOTE(GiulianoPhoto @ May 15 2011, 09:06 PM) *
Hai provato un esemplare difettoso o un problema di VR al momento dello scatto, il mio a 120mm (eq 180 su D300) è una lama smile.gif

Uno dei tanti esempi che potete trovare sul nostro club...confronto con un'ottica decisamente "scarsa" del corredo nikon biggrin.gif il 60 micro AFS (usato per la presentazione della D3X)
Tutti i test fatti sono stati eseguiti con tutti gli accorgimenti possibili, compresa maf manuale in live view a max ingrandimento e bilanciamento del bianco fisso. Cavalletto, alzospecchio e scatto remoto.

Ingrandimento full detail : 2.2 MB

PS...ciao Fausto biggrin.gif


Io ho un 24-85mm che ho pagato 350 caffe'...ancora per molto tempo non passero' ad FX...io vi pongo questa domanda...630/650 caffe' di differenza vengono ripagati dalle qualita' ottiche se decidessi di passare al 24-120mm f/4???

Parlo di qualita' ottiche non correggibili in PP.

Franco_
Messaggio: #43
QUOTE(Marco Senn @ May 15 2011, 11:17 AM) *
Non saprei, dovrei provarli in FX... il 24-85 ce l'ha Franco di questo forum su D700 e non mi sembra troppo malvagio ai bordi/angoli. Io ho il 24-85 su D300 e mi ci trovo bene... non è il massimo a 24/2.8 ma per il resto si difende. IL 24-120 l'ho provato ma su D300 non mi ha convinto moltissimo sia come resa (pochissimo definito a TA specialmente alle focali lunghe) sia come artefatti.
Resta però una focale ottimale su FX e ha il plus del VR.
Il costo è decisamente a favore del primo anche perchè lo puoi trovare usato abbastanza facilmente.


Eccomi (ciao Marco wink.gif ).
Uso il 24-85/2.8-4 sia su D300 che su D700. L'ho acquistato di seconda mano per usarlo sulla D300, quando ho acquistato la D700 ero un pò preoccupato (temevo di dovermi accollare una ulteriore spesa huh.gif ) per via di quello che leggevo sulle pagine del forum, soprattutto riguardo la resa agli angoli che molti definivano scadente.
L'ho provato e devo dire che l'obiettivo si comporta meglio di quanto temessi, tant'è che me lo sono tenuto e sono tuttora soddisfatto della sua resa. Sul forum hp postato diversi scatti fatti con la D700, se ti interessa li trovi nel club dell'obiettivo.
Non lo prenderei nuovo, considera che un buon usato si trova sui 350€... se un giorno lo sostituirò la farò con un 28-70/2.8 rigorosamente usato wink.gif

Del 24-120 ne so poco, dalla sua ha la versatilità e il VR, contro il prezzo, la distorsione e un timbro (per i miei gusti) troppo contrastato... a me piacciono le sfumature.
RobMcFrey
Messaggio: #44
io sinceramente non ne vedo tanti di 24-85 usati.. prima o poi me lo prendo wink.gif
Emiliano1974
Messaggio: #45
@ Tirana65 ci devi dare la soluZione però!
rolleyes.gif
amab
Messaggio: #46
QUOTE(RobMcFrey @ May 15 2011, 12:44 PM) *
e in controluce ?
il 24-120 dovrebbe surclassarlo no?

secondo me il maggiore difetto del 24-120 è il prezzo

Pollice.gif

è il difetto di quasi tutti gli obbiettivi nikkor!!!
laugh.gif
tirana65
Messaggio: #47
QUOTE(Emiliano1974 @ May 16 2011, 02:17 PM) *
@ Tirana65 ci devi dare la soluZione però!
rolleyes.gif


A breve. hmmm.gif
Paolo66
Messaggio: #48
QUOTE(Franco_ @ May 16 2011, 11:20 AM) *
Eccomi (ciao Marco wink.gif ).
Uso il 24-85/2.8-4 sia su D300 che su D700. L'ho acquistato di seconda mano per usarlo sulla D300, quando ho acquistato la D700 ero un pò preoccupato (temevo di dovermi accollare una ulteriore spesa huh.gif ) per via di quello che leggevo sulle pagine del forum, soprattutto riguardo la resa agli angoli che molti definivano scadente.
L'ho provato e devo dire che l'obiettivo si comporta meglio di quanto temessi, tant'è che me lo sono tenuto e sono tuttora soddisfatto della sua resa. Sul forum hp postato diversi scatti fatti con la D700, se ti interessa li trovi nel club dell'obiettivo.
Non lo prenderei nuovo, considera che un buon usato si trova sui 350€... se un giorno lo sostituirò la farò con un 28-70/2.8 rigorosamente usato wink.gif

Del 24-120 ne so poco, dalla sua ha la versatilità e il VR, contro il prezzo, la distorsione e un timbro (per i miei gusti) troppo contrastato... a me piacciono le sfumature.

Come al solito mi trovo completamente d'accordo con le conclusioni di Franco.
Ho aspettato a lungo quest'obiettivo ma, quando ho avuto occasione di provarlo non mi ha convinto fino in fondo, soprattutto rapportato al prezzo.
E' anche possibile che lo prenda, prima o poi, se mi capita una buona occasione.
Fausto Panigalli
Messaggio: #49
QUOTE(marcox076 @ May 16 2011, 11:06 AM) *
Io ho un 24-85mm che ho pagato 350 caffe'...ancora per molto tempo non passero' ad FX...io vi pongo questa domanda...630/650 caffe' di differenza vengono ripagati dalle qualita' ottiche se decidessi di passare al 24-120mm f/4???

Parlo di qualita' ottiche non correggibili in PP.

Domanda interessante la tua,Marco:cerco di risponderti...o almeno di darti la mia opinione.

Se non passerai a breve al formato pieno un 24/120,in teoria,non sarebbe la scelta ideale:vedrei meglio un 16/85,ad esempio.
Invece,ti stupiro',noto che alcuni hanno fatto questa scelta curiosa proprio perchè hanno un DX:10 o 12/24 e 24/120 significa avere un 15/35 o 18/35 + un 35/180!!!
Non male coprire l'intera gamma focale utile con due sole lenti,entrambe di ottima qualita'! wink.gif
Nel club vedrai molte foto del bravo CEXCO scattate con D90,ma anche alcune di utente,di cui ora mi sfugge il nome,che usa il 24/120 sulla D7000,con risultati stupefacenti.

Personalmente non so se dividerei ai 35mm la focale del mio corredo,ma è anche vero che il DX eliminerebbe la vignettatura del 24/120 e farebbe notare meno la distorsione! smile.gif

Insomma:il 24/85 oggi si compra ad un ottimo prezzo,da usato,e senza dubbio merita tutti i soldi che ti è costato;il 24/120 è un po' troppo caro,è vero,ma va detto che è appena uscito:ovvio che fra dieci anni si trovera' a 5 o 600€,cosi come del resto,da nuovo,il 24/85 si paga ad oggi oltre 600€ (ricordo che è stato presentato nell'agosto del 2000,ben 11 anni fa...).
Nell'usato i primi esemplari girano attorno alle 950€,ad esmepio.

Il 24/120 vale i circa 600/650€ di differenza?
Secondo me si.
Purtroppo sappiamo che in ogni settore,ad alti livelli,un piccolo miglioramento non è proporzionale all'aumento del prezzo finale:un 35 1.4 costa 5 volte un 35 f2.
Che poi sia BEN 5 volte meglio,beh...è tutto da vedere. tongue.gif

stefanosv
Messaggio: #50
QUOTE(Fausto Panigalli @ May 16 2011, 09:38 PM) *
Domanda interessante la tua,Marco:cerco di risponderti...o almeno di darti la mia opinione.

Se non passerai a breve al formato pieno un 24/120,in teoria,non sarebbe la scelta ideale:vedrei meglio un 16/85,ad esempio.
Invece,ti stupiro',noto che alcuni hanno fatto questa scelta curiosa proprio perchè hanno un DX:10 o 12/24 e 24/120 significa avere un 15/35 o 18/35 + un 35/180!!!
Non male coprire l'intera gamma focale utile con due sole lenti,entrambe di ottima qualita'! wink.gif
Nel club vedrai molte foto del bravo CEXCO scattate con D90,ma anche alcune di utente,di cui ora mi sfugge il nome,che usa il 24/120 sulla D7000,con risultati stupefacenti.

Personalmente non so se dividerei ai 35mm la focale del mio corredo,ma è anche vero che il DX eliminerebbe la vignettatura del 24/120 e farebbe notare meno la distorsione! smile.gif

Insomma:il 24/85 oggi si compra ad un ottimo prezzo,da usato,e senza dubbio merita tutti i soldi che ti è costato;il 24/120 è un po' troppo caro,è vero,ma va detto che è appena uscito:ovvio che fra dieci anni si trovera' a 5 o 600€,cosi come del resto,da nuovo,il 24/85 si paga ad oggi oltre 600€ (ricordo che è stato presentato nell'agosto del 2000,ben 11 anni fa...).
Nell'usato i primi esemplari girano attorno alle 950€,ad esmepio.

Il 24/120 vale i circa 600/650€ di differenza?
Secondo me si.
Purtroppo sappiamo che in ogni settore,ad alti livelli,un piccolo miglioramento non è proporzionale all'aumento del prezzo finale:un 35 1.4 costa 5 volte un 35 f2.
Che poi sia BEN 5 volte meglio,beh...è tutto da vedere. tongue.gif


usato 950 euro usato? qui in negozio costa 950 euro nuovo...io appena uscito l'ho pagato 1000, W l'italia...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3 >