FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikon D200 Difettosa: Otturatore O Qualcos'altro?
Rispondi Nuova Discussione
nikorus
Iscritto
Messaggio: #1
Salve a tutti,

Poco fa ho acquistato usata e da riparare una D200 su eBay, lo so che ci vuole del fegato per fare una cosa simile, ma essendo un smanettatore nato non potevo non rischiare, il prezzo è stato di 150 euro e ho già trovato sempre su eBay un otturatore dalla Cina a 34 euro ma siccome il venditore non era esperto non mi poteva garantire che di otturatore si trattava, quindi lo presa sperando di ripararla, se tutto va bene con 190 euro avrò tra le mani la mia prima reflex digitale di peso (830gr). biggrin.gif

Qui sotto posto una foto dove si vede la macchia, forse una lamella, secondo voi il problema può essere dovuto all'otturatore, ci tengo a precisare che il mosso non centra col problema, l'immagine è stata scattata a titolo di esempio. Che ne dite?

Ringrazio da subito ogni aiuto.

Messaggio modificato da nikorus il Dec 31 2010, 04:13 AM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
umbertomonno
Messaggio: #2
QUOTE(nikorus @ Dec 31 2010, 04:08 AM) *
Salve a tutti,

Poco fa ho acquistato usata e da riparare una D200 su eBay, lo so che ci vuole del fegato per fare una cosa simile, ma essendo un smanettatore nato non potevo non rischiare, il prezzo è stato di 150 euro e ho già trovato sempre su eBay un otturatore dalla Cina a 34 euro ma siccome il venditore non era esperto non mi poteva garantire che di otturatore si trattava, quindi lo presa sperando di ripararla, se tutto va bene con 190 euro avrò tra le mani la mia prima reflex digitale di peso (830gr). biggrin.gif

Qui sotto posto una foto dove si vede la macchia, forse una lamella, secondo voi il problema può essere dovuto all'otturatore, ci tengo a precisare che il mosso non centra col problema, l'immagine è stata scattata a titolo di esempio. Che ne dite?

Ringrazio da subito ogni aiuto.

Ciao,
bè tutto si può dire meno che ti manchi il "fegato". Vediamo, ora, se riusciamo a non "mangiarlo".
Certo dalla foto che hai postato non si possono trarre molte indicazioni neppure sul tipo di guasto (i tempi di otturazione?Il WB? Boh?).
Perchè non ne scatti altre più decenti da cui si possa evincere chiaramente il problema?
1berto
nikorus
Iscritto
Messaggio: #3
QUOTE
Vediamo, ora, se riusciamo a non "mangiarlo".
Perchè non ne scatti altre più decenti da cui si possa evincere chiaramente il problema?
1berto

Grazie 1berto.
Ho voluto bruciare le tappe chiedendo aiuto al forum, e anticipandomi poter quindi comprare l'otturatore cinese che di certo impiegherà almeno 15g per arrivare, quella foto è stata scattata dal venditore per illustrare il difetto, e siccome era tedesco non ho potuto approfondire più di tanto, la macchina non mi è ancora arrivata, e ora è meglio che mi fermo se non ad ogni rivelazione il forum rischia di trasformarsi in un film horror con i mangiatori di fegato che mi inseguono.
Manuel_MKII
Messaggio: #4
A me sembra proprio una delle lamelle dell'otturatore e me lo fa pensare l'angolo arrotondato in basso a destra.

Messaggio modificato da Manuel_MKII il Dec 31 2010, 09:53 AM
nikorus
Iscritto
Messaggio: #5
Manuel_MKII grazie.gif

Pensavo proprio alle lamelle che si sono accartocciate e può sembrare strano, ma ciò mi riempi il cuore di gioia.

Ho appena contattato il venditore cinese per richiedere informazioni sulla spedizione combinata di un'otturatore e del kit di gomme dell'impugnature, dalle foto della D200 da me acquistata non sembravano molto rassicuranti.

Spero a questo punto che non venga fuori il realista di turno ha raccontarmi la cruda verità. Ma volendo si può raccontare a tutti gli altri presenti, ne terrò conto. dry.gif
ang84
Messaggio: #6
Come disse un poeta: "Memento audere Semper" smile.gif
nikorus
Iscritto
Messaggio: #7
QUOTE(ang84 @ Dec 31 2010, 10:58 AM) *
Come disse un poeta: "Memento audere Semper" smile.gif

Senza pretendere di offuscare il poeta e, giacché vado dai cinesi a fare la spesa mi sembra il caso di citare Mao Tse-tung.

"Osare lottare, osare vincere!"

Ma, il peggio sta ancora per arrivare, sperando nelle poste.
Vinc74
Messaggio: #8
Capisco l'impazienza, ma io al posto tuo aspetterei l'arrivo della macchina e mi farei fare un preventivo per la riparazione... almeno sapresti esattamente qual è il problema e ti potresti regolare di conseguenza per l'acquisto dei ricambi.
umbertomonno
Messaggio: #9
QUOTE(nikorus @ Dec 31 2010, 11:13 AM) *
Senza pretendere di offuscare il poeta e, giacché vado dai cinesi a fare la spesa mi sembra il caso di citare Mao Tse-tung.

"Osare lottare, osare vincere!"

Ma, il peggio sta ancora per arrivare, sperando nelle poste.

Premesso che faccio il tifo per te (sono anch'io cosi: prima di buttarla la smonto tutta fosse che...), però il consiglio di Vinc74 merita di essere preso in considerazione soprattutto perchè non hai la certezza del possibile guasto.
Aspettiamo che arrivi, quando saremo sicuri del problema cercheremo, tutti insieme, la soluzione, che te possino, mò si che mi sento coinvolto.
Auguroni
1berto
Manuel_MKII
Messaggio: #10
Infatti e' la cosa migliore averla tra le mani e vedere di preciso cos'e' successo.

Tanto male che va perdi una decina di giorni di tempo no?
nikorus
Iscritto
Messaggio: #11
QUOTE(Vinc74 @ Dec 31 2010, 11:31 AM) *
Capisco l'impazienza, ma io al posto tuo aspetterei l'arrivo della macchina e mi farei fare un preventivo per la riparazione... almeno sapresti esattamente qual è il problema e ti potresti regolare di conseguenza per l'acquisto dei ricambi.

Saggio consiglio, certamente che ne prenderò atto. Pensavo che da quella foto nel primo post, agli occhi più esperti si potesse evincere subito il problema, ed infatti è stato cosi, ma c'è sempre il rischio che ci sia anche dell'altro.

Non intendo portarla in riparazione, farò io i controlli, alzerò lo specchio con cura per guardare cosa sia successo li dietro, se il problema viene constato ad'occhio nudo farò quindi la richiesta del nuovo otturatore ed eventualmente delle gomme, dopodiché, monterò il 55-200mm che sto già cercando, se tutto va bene scatterò a raffica contro un soggetto per battezzare la D200 rinata.

Poi, forse, verranno fuori gli eventuali altri problemi, sperando che non siano gravi, in modo che io possa metterci le mie mani inesperte, non voglio e non posso permettermi spese fuori del mero acquisto dei pezzi, col rischio di prendere da subito la cattiva fama di "il laboratorio della sfiga" scusate mio italiano, lo imparato da solo.

Il consiglio di Vinc74 mi farà "non guadagnare" del tempo se verrà constata la rottura dell'otturatore, ma sicuramente è più saggio averla tra le mani ed insieme a voi cercare di capire il da farsi, spero non sembrare essere troppo opportunista nel'iniziare la mia odissea chiedendo subito aiuto agli amici.

Se avete altri consigli tecnici sono pronto ad ascoltare.

Grazie a tutti. guru.gif

Messaggio modificato da nikorus il Dec 31 2010, 03:50 PM
nikorus
Iscritto
Messaggio: #12
Buon anno a tutti,

La D200 mi è appena stata consegnata, devo dire che esteticamente non si trova in cattiva condizione non fosse la gomma del'impugnatura un po staccata, ma cosa per ora trascurabile, la sorpresa negativa è che mi è arrivata senza batteria e caricabatteria e senza la compact flash, quindi, dovrò attendere ancora un po per accenderla, sto già cercando batteria e caricabatteria (non originali) costano meno ma forse durano meno e una CF da 1GB per iniziare. Poi cercherò di verificare se l'otturatore è realmente andato, il venditore mi ha parlato di un rumore al momento dello scatto se qualcuno che segue la faccenda ha qualche idea da condividere. Ringrazio da subito.

Quando finirò questa prima tortuosa fase, inizierò a trattare di fotografia vera e propria in una sezione adatta.

PS. Non sono al 100% contento perché a furia di risparmiare sto prendendo delle botte pazzesche il che convalida il vecchio detto "i poveri pagano due volte". dry.gif

Ciao

Antonio Canetti
Messaggio: #13
QUOTE(nikorus @ Jan 10 2011, 01:35 PM) *
PS. Non sono al 100% contento perché a furia di risparmiare sto prendendo delle botte pazzesche il che convalida il vecchio detto "i poveri pagano due volte". dry.gif


anche io ho avuto esperienze analoghe ( tra voglia di rispiarmiare e voglia di smontare), morale della favola?

chi più spende meno spende!!!


Antonio
nikorus
Iscritto
Messaggio: #14
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 10 2011, 01:47 PM) *
chi più spende meno spende!!!
Antonio


Ciao Antonio

Parto dal presupposto che se io mi ritengo onesto devo credere che anche l'interlocutore lo sia, con tutti i rischi del caso. Sono stato costretto ad andare su l'usato da riparare come da titolo, perché da ingenuo (non mi credevo) ma di solito molto onesto, son caduto in una di quelle truffe "ricarica la carta prepagata" fidandomi del gentile venditore.

Non dico che dobbiate evitare di acquistare su internet ma dovete quantomeno avere un indirizzo fisico del venditore, verificato e confermato, meglio ancora la consegna a mano.

Ora sto cercando di, letteralmente, riparare il danno con questa D200 spero che peggio non possa accadere.

Meglio concentrarmi sul problema di questa D200 e lasciar perdere le cose negative già successe.

rolleyes.gif


Antonio Canetti
Messaggio: #15
forse mi sono espresso male o lo davo per sottinteso, ma volevo essere solidale con te nella tua avventura di riparare la D200.


Antonio
nikorus
Iscritto
Messaggio: #16
Grazie Antonio. Spero di riuscire a sistemarla al più presto.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio