FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Ancona, Baia Di Portonovo
Rispondi Nuova Discussione
Paolo Rabini
Messaggi: 1.298
Messaggio: #1
Ciao
vi propongo questo scatto: poco dopo il tramonto alla baia di Portonovo, vicino ad Ancona.
E' ritagliato per avere il formato quadrato, con la dimensione del lato corto della foto; le tonalità originali frutto del WB auto erano più calde e gialline, le ho modificato con Capture NX mettendo un punto neutro sul fianco di una barca, questo ha accentuato i toni blu.
Aggiungo una domanda, la foto è scattata a f:2,2 (non 22) ma alcune luci hanno l'effetto a stella che mi aspetterei a forti chiusure: come mai?
Paolo
IPB Immagine

+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
aretul
Messaggi: 5.640
Utente Assiduo
Messaggio: #2
Non ti so rispondere sull'effetto stella ... trovo la foto suggestiva però penso che in basso ci sia troppo nero che toglierei (parere personale).
Un saluto.
Renato
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
truiz
Messaggi: 410
Messaggio: #3
Ciao Paolo,
lo scatto è piacevole.
Sull'effetto stella non dovrebbe verificarsi sotto f8.
Domanda scema, sei sicuro dei dati di scatto? In gallery non ci sono gli exif.

Anche io sono per tagliare 2 dita sotto e 1 sopra.

Ciao
Marco
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
cranb25
Nikonista
Messaggi: 6.691
Utente Assiduo
Messaggio: #4
Ciao Paolo, anch'io sono per il taglio in basso nella parte più scura..a quantoavevi gli ISO?mi sembra di notare un leggerissimo rumore ma non so se dipende dal mio monitor..probabile..
ciao e buoni scatti
Stefano
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
sinclair_gio
Messaggi: 3.008
Utente Assiduo
Messaggio: #5
Troppo scura in generale, per me; avrei tirato fuori maggiore luminosità e apertura delle ombre. Scatto per il quale forse sarebbe servita una doppia esposizione già in fase di ripresa.
Confesso di non amare molto i tagli quadri nei paesaggi, per cui, sempre secondo me, sarebbe stato preferibile comporre in verticale con un punto d'interesse in primo piano e con il cielo ad occupare il terzo superiore.

Ciao
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Fabrizio9972
Messaggi: 3.488
Utente Assiduo
Messaggio: #6
Ciao Paolo, la foto secondo me è penalizzata moltissimo dalla poca leggibilità, il lato basso sx e tutto quello alla dx dell'ultima barca sono troppo scuri, gli scogli sulla sx si intuiscono + che vederli.

Per quanto riguarda le luci così stellate è strano, sei proprio sicuro che eri a tutto aperto ? E già che ci sei, se eri a tutto aperto perché ? Fotografavi un paesaggio e avevi un primo piano da tenere a fuoco e quindi anche se si vedesse bene il primo piano risulterebbe senza dubbio sfocato visto il diaframma aperto, avresti dovuto usare un diaframma almeno da f/11 in su.

Ciao,
Fab
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
fangel
Messaggi: 2.689
Utente Assiduo
Messaggio: #7
Concordo con chi è già passato per un taglio più stretto a eliminare il troppo nero.


Ciao Angio.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Paolo Rabini
Messaggi: 1.298
Messaggio: #8
Intanto un veloce ringraziamento per i vostri pareri; cercherò di rispondere in modo più articolato in serata.
Per ora confermo i dati di scatto che ho messo nella descrizione, la sensibilità è 200 ISO; non so perché la gallery non è riuscita a caricare i dati exif, che comunque sono visibili scaricando il file originale; potrebbe essere il programma con cui aggiungo il nome, ma ancora non ne sono certo.
A dopo
Paolo
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Paolo Rabini
Messaggi: 1.298
Messaggio: #9
Non rispondo ad uno ad uno, visto che diverse cose si ripeterebbero, ma cerco di rispondere a tutti.

Condivido molte osservazioni che avete fatto per questo ho provato a fare una nuova versione, riducendo tagliando sul lato a destra, su quello inferiore e poco su quello superiore.
Il formato quadrato l'ho pensato sin dall'inizio, perché i lati superiore e inferiore non avevano niente di più di quello che si vede, decisamente troppo poco, quindi ho cercato di dare rilievo alle barche e alle due righe di riflesso sulla destra, col contorno delle colline in alto e degli scogli a sinistra.

La foto è effettivamente molto (troppo) scura: tutto l'istogramma stava nel terzo a sinistra; l'ho rischiarata aumentando di 0,5 l'esposizione e con qualche punto colore; anche così non mi sposto oltre la metà dell'area dell'istogramma, però:
- è quasi notte e quindi lo spostamento molto a sinistra ci può stare
- se devo correggere troppo vuol dire che la base di partenza è scarsa (e anche questo ci puo' stare ... smile.gif )

Il diaframma è molto aperto per avere un'esposizione relativamente breve con ISO bassi, ma non è stata una scelta felice visto che gli alberi delle barche sono mossi e gli scogli sfuocati; non ho alzato gli ISO, sperando di limitare il rumore digitale ma forse avrei fatto meglio ad alzare gli ISO e chiudere il diaframma, credo che la d700 lo possa permettere e me ne dovrò ricordare.
Per il rumore: stando a 200 ISO più che rumore potrebbe essere lo sfuocato in primo piano accennato sopra; anche il treppiede sfigato che ho usato potrebbe avermi lasciato del micromosso.

I dati exif qui sono visibili, si perdevano nella fase di inserimento del nome; l'ho evitata, ora le foto risultano scattate da una d3 ma non è vero: è una d700 ma per usare Capture NX 1 devo ingannarlo cambiando il nome della fotocamera.

Questa è la nuova versione, se scaricate l'originale alcuni dei difetti sono meno evidenti:
IPB Immagine


grazie a tutti, Paolo
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
-  Versione Lo-Fi