FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
343 Pagine: V  « < 145 146 147 148 149 > »   
Club D500
Rispondi Nuova Discussione
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #3651
Bella la seconda, notte anche a te wink.gif
t_raffaele
Staff
Messaggio: #3652
QUOTE(RosannaFerrari @ Nov 18 2017, 10:19 PM) *
Bellissimi colori Fabio!
Eh heheheh! In effetti, sono belli scattanti pure questi bolidi
Complimenti Gigi
grazie.gif
Tra tira e molla, ragazzi, a me rimane la curiosità di vedere il rinvigorimento del piattume! ahahahhh
Battute a parte, Fabio... posta la foto modificata, che la voglio vedere!
Beh, l'hai gestito bene, nonostante la forte luce, complimenti!

Intanto che vi auguro la buona notte e una serena domenica, ne metto altre due ...

Ciao
Rosanna







Pollice.gif Complimenti Rosanna x entrambi i click. Buona notte, e buona domenica anche a te.

raffaele
t_raffaele
Staff
Messaggio: #3653
QUOTE(luigi67 @ Nov 18 2017, 06:32 PM) *
Inaugurata ufficialmente oggi la mia nuova gallery "Feste di Natale 2017/18" messicano.gif qui ci finiranno tutte le mie foto natalizie da oggi al prossimo 6 gennaio biggrin.gif

sono in corso i lavori dei presepi di sabbia,un paio di foto senza post solo convertite nef-jpeg
lo scorso anno mi avevano chiesto di non svelare tanto il presepe prima dell'apertura,almeno nei due dei tre presepi in zona,quello di Rimini purtroppo non si riesce ad entrare durante i lavori,ma se ci riesco giuro che pubblico tutto prima del tempo messicano.gif

come ho detto,niente post,e le luci giusto un paio di faretti...le luci definitive le metteranno più avanti...speriamo bene

visto che avevo la macchina fotografica mi avevano chiesto un consiglio su come illuminare il presepe,ma io di luce artificiale non ci capisco niente,...rispondo sempre che ci vorrebbe un tecnico delle luci,ma pare che non ci sia nessuno disposto a lavorare gratis o a basso costo...






Saluti,Gigi


Pensa Gigi, se ci fosse stato il tecnico delle luci... Risultato molto più che buono. Complimenti.

raffaele
t_raffaele
Staff
Messaggio: #3654
QUOTE(vale7887 @ Nov 18 2017, 09:01 PM) *
oggi il bianco si faceva notare


Ciao Vale, Complimenti x la serie di click. Tipo di soggetto che, mette spesso in difficoltà il fotografo
per il fatto che, riflette molto la luce. Diciamo che, tutto sommato te le sei cavata bene. L'ultima
ben più equilibrata, peccato x il rumore. Probabilmente dovuto a pp.

S@C

raffaele
maxter
Messaggio: #3655
QUOTE(RosannaFerrari @ Nov 18 2017, 10:19 PM) *
Bellissimi colori Fabio!
Eh heheheh! In effetti, sono belli scattanti pure questi bolidi
Complimenti Gigi
grazie.gif
Tra tira e molla, ragazzi, a me rimane la curiosità di vedere il rinvigorimento del piattume! ahahahhh
Battute a parte, Fabio... posta la foto modificata, che la voglio vedere!
Beh, l'hai gestito bene, nonostante la forte luce, complimenti!

Intanto che vi auguro la buona notte e una serena domenica, ne metto altre due ...

Ciao
Rosanna






I soggetti sono proprio nitidi e ben ambientati, ma gli sfondi sono il punto forte di queste immagini secondo me, bei colori ed uniformi. Complimenti!

QUOTE(vale7887 @ Nov 18 2017, 09:01 PM) *
oggi il bianco si faceva notare

Belle sia al volo che a terra, con differente gestione dei bianchi, come diceva Raffaele non è un soggetto facile da esporre, anche in postproduzione o rischi la bruciatura o mortifichi i bianchi, te hai fatto due scelte diverse tra le foto in volo e quella a terra ed entrambe sono corrette anche se diverse.
maxbunny
Messaggio: #3656
Buongiorno, continuo con un martino..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.Kingfisher by Massimo Cristiano, su Flickr
luigi67
Messaggio: #3657
QUOTE(RosannaFerrari @ Nov 17 2017, 09:54 PM) *
Questo club è non attivo....deppiu'

Allora, mi sono fermata a pagina 142....prometto di passare per vedere tutto il resto...
Bravissimi tutti...

Intanto approfitto per metterne qualcuna anch'io ...

Buona serata ...per ora
Poi torno biggrin.gif


Fortissima questa messicano.gif


QUOTE(vale7887 @ Nov 18 2017, 09:01 PM) *


Che bel punto di ripresa...il bianco gestito molto bene,io avrei incendiato tutto biggrin.gif


QUOTE(t_raffaele @ Nov 19 2017, 03:26 AM) *
Pensa Gigi, se ci fosse stato il tecnico delle luci... Risultato molto più che buono. Complimenti.

raffaele


tutti gli anni gli dico che ci vorrebbe un tecnico delle luci,ma loro mi rispondo sempre nello stesso modo,il tecnico costa dry.gif ,il fatto è che se le due foto che ho postato come luci ci siamo quasi,a presepe finito cambierà tutto,in meglio o in peggio non lo so...il problema della sabbia è che non riflette la luce ma la assorbe...chi ha qualche idea su come illuminarlo si faccia avanti biggrin.gif


QUOTE(maxbunny @ Nov 19 2017, 09:10 AM) *
Buongiorno, continuo con un martino..

https://flic.kr/p/Y54CkQKingfisher by Massimo Cristiano, su Flickr


Bellissima

Saluti,Gigi

Messaggio modificato da luigi67 il Nov 19 2017, 09:31 AM
vale7887
Messaggio: #3658
grazie ai commenti sul bianco esatto maxter due modi di vedere il bianco che come dice raffaele risulta difficile gestirlo in condizioni di luce forte .
aggiungo un commento per il martino di maxbunny direi perfetto andare oltre rovinerebbe lo scatto,ottimi i carduelis cloris di rosanna.
vale7887
Messaggio: #3659
IPB Immagine

postata in stil life ripresa con il 60D la risoluzione di questo vecchio obiettivo mi dà questi risultati.
Provando con altro sistema e il 90 tamron il risultato è migliore. In casa Nikon cosa mi consigliate per questo genere di foto?
maxter
Messaggio: #3660
QUOTE(maxbunny @ Nov 19 2017, 09:10 AM) *
Buongiorno, continuo con un martino..

https://flic.kr/p/Y54CkQKingfisher by Massimo Cristiano, su Flickr

Altra foto spettacolare

QUOTE(vale7887 @ Nov 19 2017, 02:15 PM) *
postata in stil life ripresa con il 60D la risoluzione di questo vecchio obiettivo mi dà questi risultati.
Provando con altro sistema e il 90 tamron il risultato è migliore. In casa Nikon cosa mi consigliate per questo genere di foto?

Non è il mio genere e quindi non dovrei commentare, però mi piace, mi sembra ben realizzata.
vale7887
Messaggio: #3661
IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine


nero tra il bianco di ieri

Messaggio modificato da vale7887 il Nov 19 2017, 05:54 PM
RosannaFerrari
Messaggio: #3662
QUOTE(vale7887 @ Nov 19 2017, 02:15 PM) *
postata in stil life ripresa con il 60D la risoluzione di questo vecchio obiettivo mi dà questi risultati.
Provando con altro sistema e il 90 tamron il risultato è migliore. In casa Nikon cosa mi consigliate per questo genere di foto?

Il 105 se vuoi stare nell'ordine delle macro
Diversamente, se vuoi un più ampio margine, il 50 f/1.8 oppure uno zoom, su quest'ultima tipologia di ottiche, però, non so cosa consigliarti in casa Nikon, perchè io ho un'ottica della concorrenza messicano.gif

QUOTE(vale7887 @ Nov 19 2017, 05:51 PM) *

nero tra il bianco di ieri

Complimenti!

QUOTE(maxbunny @ Nov 19 2017, 09:10 AM) *
Buongiorno, continuo con un martino..

https://flic.kr/p/Y54CkQKingfisher by Massimo Cristiano, su Flickr

Il mio piccoletto preferito!
steinge
Messaggio: #3663
QUOTE(vale7887 @ Nov 19 2017, 02:15 PM) *
postata in stil life ripresa con il 60D la risoluzione di questo vecchio obiettivo mi dà questi risultati.
Provando con altro sistema e il 90 tamron il risultato è migliore. In casa Nikon cosa mi consigliate per questo genere di foto?

In casa Nikon hai anche un 40mm. Io utilizzo spesso e con soddisfazione il 60mm serie D, la ritengo una grande lente


Bene foto a tutti. Complimenti
giumarty
Messaggio: #3664
QUOTE(RosannaFerrari @ Nov 19 2017, 06:04 PM) *
Il 105 se vuoi stare nell'ordine delle macro
Diversamente, se vuoi un più ampio margine, il 50 f/1.8 oppure uno zoom, su quest'ultima tipologia di ottiche, però, non so cosa consigliarti in casa Nikon, perchè io ho un'ottica della concorrenza messicano.gif
Complimenti!
Il mio piccoletto preferito!

Ecco Rosanna. Ho chiesto ad Adriano di darmi qualche consiglio sulle ottiche per fare macro. Mi ha consigliato di rivolgermi a te perche' sei un'esperta in questo campo.
Quale ottica e accessori servono? Mi potresti aiutare?
Grazie e un caro saluto, Giuseppe.
RosannaFerrari
Messaggio: #3665
QUOTE(giumarty @ Nov 19 2017, 09:38 PM) *
Ecco Rosanna. Ho chiesto ad Adriano di darmi qualche consiglio sulle ottiche per fare macro. Mi ha consigliato di rivolgermi a te perche' sei un'esperta in questo campo.
Quale ottica e accessori servono? Mi potresti aiutare?
Grazie e un caro saluto, Giuseppe.

Esperta è una parola grossa...diciamo che mi diletto biggrin.gif
Ciao Giuseppe
È un discorso abbastanza complesso...domenica scorsa ci si poteva parlare a voce, è sempre più facile confrontarsi vis-a-vis...
Riguardo alle,lenti macro, in casa Nikon, ci sono il 40, 60 e 105...oltre se non sbaglio al 200 (non ne sono sicura però)...e forse un 85 f/3.5 ma fuori produzione credo...
Dipende da cosa vuoi fotografare
Io scelsi il 105 perché mi permette di stare ad una distanza di sicurezza dai soggetti in movimento, per avere più probabilità che non scappino...
Parlo ovviamente di scatti a mano libera...è pesantuccio, ma ancora gestibile
Anche il 60 può andar bene...
Poi si apre un mondo quando parliamo di macro "posate"
Per queste serve cavalletto e cavetto di scatto remoto, come base...dopodiché se si vuole fare scatti ancora più curati servirà plamp, il secondo cavalletto dove agganciarlo per evitare che agganciandolo al cavalletto principale ti crei vibrazioni, pannellini diffusori e riflettenti per la luce....insomma, un arsenale di roba eh hehehe

Per cominciare, va bene intanto comprare la lente e far pratica a mano libera....poi viene il resto...è il percorso che ho fatto io, in realtà...
Se riesci a domare la lente a mano libera, tutto il resto vien da se con l'esperienza

Ciao Giuseppe e grazie per la fiducia che riponi nella mia persona....al massimo se ritieni che qualcosa non sia chiaro (a spiegare sono un po' una schiappa biggrin.gif), scrivimi pure in privato via messaggio

Buona serata
Rosanna
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #3666
QUOTE(maxbunny @ Nov 19 2017, 09:10 AM) *
Buongiorno, continuo con un martino..

https://flic.kr/p/Y54CkQKingfisher by Massimo Cristiano, su Flickr

Bel ritratto Pollice.gif
Riccardo_79
Messaggio: #3667
leggo che la d500 è silenziosa nello scatto ma in modo incisivo o un lieve miglioramento?
Più precisamente ho una d7200, la sostituirei con la d500 SOLO SE davvero guadagnerei uno scatto molto più silenzioso.
Che mi dite?
RosannaFerrari
Messaggio: #3668
QUOTE(Riccardo_79 @ Nov 20 2017, 10:39 AM) *
leggo che la d500 è silenziosa nello scatto ma in modo incisivo o un lieve miglioramento?
Più precisamente ho una d7200, la sostituirei con la d500 SOLO SE davvero guadagnerei uno scatto molto più silenzioso.
Che mi dite?

Ti posso fare il paragone con la mia vecchia D7000...
Più silenzioso sicuramente, ma non da annullarsi completamente...per cui quanto sia più silenzioso rispetto alla D7200 solo chi ce l'ha può dirtelo
Forse Raffaele? Se passa di qua, può confermare o no...

Puoi eventualmente scegliere tra i modi di scatto lo scatto continuo discreto, ma avrai al massimo una velocità di scatto pari a 3 al sec. ma comunque un minimo si sente

Ciao
Riccardo_79
Messaggio: #3669
QUOTE(RosannaFerrari @ Nov 20 2017, 12:37 PM) *
Puoi eventualmente scegliere tra i modi di scatto lo scatto continuo discreto, ma avrai al massimo una velocità di scatto pari a 3 al sec. ma comunque un minimo si sente

Ciao


interessante questo, grazie Rosanna, a me 3 scatti al secondo bastano, quindi utilizzando questa modalità si riduce ulteriormente il rumore della D500?

p.s. avevo anch'io la d7000 prima della d7200, ma di differenze sul rumore allo scatto zero!
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #3670
Diciamo che è sempre un otturatore meccanico, per cui un pelo di rumore lo fa ma non disturba,
molto meno rumorosa delle ammiraglie, la uso sempre in avifauna e gli uccelli manco se ne accorgono per cui è silenziosa al punto giusto,
la modalità scatto silenzioso agisce sul rilascio dello specchio e un filo meno lo fa ma perdi i fotogrammi sulla raffica veloce CH
Riccardo_79
Messaggio: #3671
grazie Maurizio, mi pare di capire che è contenuto a sufficienza, per togliermi ogni dubbio non mi rimane che verificare di persona, mi toccherà recarmi da un negoziante.
altri quesiti:
1) per quanto riguarda la batteria è differente rispetto a quella della d7200? Ne avrei una di scorta...eventualmente da recuperare.
2) nel mirino elettronico, qualora si utilizzassero gli ISO automatici, viene visualizzato il valore esatto prescelto dalla macchina? o si vede solo nel pannello di controllo superiore?
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #3672
Guarda io mi sono innamorato del suo rumore, scatto sempre con D4s e ti posso assicurare che ne fa il triplo,
ecco il mio amore per la silenziosità di questa splendida reflex, un ciocco come si dice da noi invidiabile Pollice.gif
per quanto riguarda la batteria si la sigla è uguale, solo sul retro quella della D7200 o quelle più vecchie hanno riportato Li.ion01
che sulla D500 non vanno bene durano pochissimo, per quest'ultima servono le Li-ion20 come quella in dotazione,
Nikon ha fatto un richiamo ufficiale per utenti come te che ne possiede già per sostituire le 01 con le 20
così per avere a corredo batterie tutte uguali,
per i discorso iso visto che in Auto non li metto mai devo verificare, stasera dopo le 20:00 guardo.
steinge
Messaggio: #3673
Ciao a tutti lascio uno scatto di questi giorni
IPB Immagine

alexvale
Messaggio: #3674
Buongiorno a tutti...tra qualche settimana dovrebbe arrivarmi la d500 e quindi mi sto guardando
Attorno x prendermi qualche accessorio che potrebbe servirmi... vorrei prendere un discreto
treppiede x fotografia paesaggistica e naturalista ... mi hanno proposto il velbon sherpa200r
Che ne pensate... può andar bene?
Peso 1.9 kg
Peso ideale supportato 3.5 peso Max
ho chiesto qui nel gruppo perché ho visto che molti
Di voi fanno foto naturalistiche... spero non aver sbagliato
Grazie x eventuali risposte
Spero di postare presto qualche foto
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #3675
Ciao e benvenuto Alex, diciamo che non è male ma c'è sicuramente di meglio puoi vedere anche il Manfrotto(rimanendo con prezzi contenuti) 190 go
io l'ho preso per le macro ed è molto valido,
ricorda però che per i paesaggi possono andare bene quasi tutti, per la naturalistica ci vuole robusto e con una buona testa basculante,
tutto comunque sta a che ottiche usi...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Delucidazioni D500 alvy72 42 25-02-2010 15:56
Rumore D500 A Iso 200 fastt81 10 02-07-2016 06:56
Problema Di Sincro Tra D500 E Metz Ringflash davide.lomagno 7 23-07-2009 23:16
Aiuto! Quale Teleobittivo Per La D500? ricciarco 5 25-02-2010 19:35
D500 Syfio 0 02-11-2010 15:30
343 Pagine: V  « < 145 146 147 148 149 > »