FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
610 Pagine: V  « < 68 69 70 71 72 > »   
CLUB D3/D3s/D3X
Tecnica e Approfondimenti
Rispondi Nuova Discussione
manthis
Messaggio: #1726
QUOTE(ergassia @ Jun 25 2008, 07:29 PM) *
@Manthis: grazie! Ma la tua Adria non ha nulla da invidiare, anzi.. Sto cercando di fare un pò di esperimenti con generi diversi invogliato dagli scatti che vedo qui. Le persone per strada, ad esempio, le trovo. Ma i tuoi soggetti è.. più difficile! smile.gif


per la verita' è vero sono soggetti difficili da trovare per strada e sono un po'....spericolati

oggi a Misano
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Bravo Gianni gran bella moto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



blade_71
Messaggio: #1727
So che per chi non possiede la D3 queste foto possono sembrare ritocate in PS3 ma invece chi la possiede sa benissimo che la D3 può questo e altro, in questo caso l'importante è la corretta esposizione, altrimenti basta poco e vi siete fottuti la foto....la zia a 12.800 iso File Allegato  D3N_105_01.jpg ( 737.79k ) Numero di download: 139
inoltre il 300 4.5 AIS a 5.6 è stato veramente impietoso, infatti la foto non l'ho fatta vedere alla zia! messicano.gif

PS per gli scettici se lo chiedete metto il NEF

f5mau
Messaggio: #1728
Ci sono moto anche più "brillanti"..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ma solo grazie alla D3 (luce ambiente)ed al vecchietto (35 1.4)
saluti

Messaggio modificato da f5mau il Jun 27 2008, 11:16 PM
f5mau
Messaggio: #1729
calda estate

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Messaggio modificato da f5mau il Jun 27 2008, 11:35 PM
ergassia
Messaggio: #1730
Buondì a tutti (un saluto speciale a Maurizio che da un pò non leggevo wink.gif ).

Dopo le curve, siamo a passati a chi fa le curve.. smile.gif
Gran bei soggetti, aggressivi quelli di Manthis (la seconda in uscita di curva...) elegantissimi quelli di Gianni e Maurizio!

Sugli ISO alti non credo necessiti nessun files NEF. Anche solo uno spettatore di questo club credo si sia convinto della spettacolarità della resa ad alte sensibilità della D3.
Forse vale la pena sottolineare, anche negli ultimi scatti postati, la resa incredibile nel dettaglio.

Siccome non ho a portata di mano ne le curve ne chi le curve le fa smile.gif , vi saluto con un soggettino curioso (che spezza le linee verticali). D3 con "the razor" 180mm AF a 800 ISO, mano libera, tempo limite ed un poco di crop.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un salutone a tutti.
Gianluigi
Giacomo 74
Messaggio: #1731
"The razor" colpisce ancora !
Complimenti guru.gif
Rugantino
Messaggio: #1732
La foto dello scoiattolino è veramente molto bella e simpatica. Complimenti a Gianluigi.
varenne
Messaggio: #1733
Ragazzi complimenti a tutti veramente, scatti davvero insoliti e fonte di riflessione e spunti. Complimenti ancora!!Questa sera testo per la prima volta la D3 in Chiesa......staremo a vedere ma posso già immaginare.....
ergassia
Messaggio: #1734
Grazie a tutti!

QUOTE(varenne)
..Questa sera testo per la prima volta la D3 in Chiesa..


Ed otterrai gran belle soddisfazioni. Come tu fossi all'aperto. D3 + 17-35mm ISO 2500 mano libera a 35mm.

Un saluto.
Gianluigi
File allegati
File Allegato  Hrad_Abside_D302772w.jpg ( 808.72k ) Numero di download: 168
 
giannizadra
Messaggio: #1735
QUOTE(ergassia @ Jun 28 2008, 02:25 PM) *
Grazie a tutti!
Ed otterrai gran belle soddisfazioni. Come tu fossi all'aperto. D3 + 17-35mm ISO 2500 mano libera a 35mm.

Un saluto.
Gianluigi


Sempre gran classe, Ergassia, con qualunque soggetto. Pollice.gif

Sarei curioso di vedere gli scatti di questa suora, che maneggiava una Coolpix a Montecassino (era proprio buio).
D3 di preserie, 6400 ISO, NR OFF, 17-35, 17mm, f/3,2, 1/20 di sec. :

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Messaggio modificato da giannizadra il Jun 28 2008, 01:55 PM
f5mau
Messaggio: #1736
Una riflessione:
non è solo la pulizia e brillantezza agli alti iso..
anche il color-matrix II va aprezzato in queste condizioni limite, lavora veramente bene rolleyes.gif

Ricordiamoci e molti se ne rendono conto, che queste immagini sono del tutto nuove nel campo d'azione fotografico, più vicine alla visione dei nostri occhi. Credo sia per questo che ci entusiasmano piacevolmente.

Un saluto particolare ad Ergassia, che mi ricorda e leggo sempre con piacere ed interesse.
Maurizio
Lambretta SR48
Nikonista
Messaggio: #1737
Irrompo con fare forse un po' irriverente, in questo stimabile "consesso", per proporre una mia immaginetta già postata in altro thread, scusate ma sono alle prime armi, criticate pure costruttivamente ho voglia di imparare... grazie.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

QUOTE(giannizadra @ Jun 28 2008, 02:52 PM) *
Sarei curioso di vedere gli scatti di questa suora, che maneggiava una Coolpix a Montecassino (era proprio buio).


Sicuramente saranno "miracolosi" come ben sai le gentili Suore godono dei favori di qualcuno molto in "alto"... guru.gif

Messaggio modificato da Lambretta_ il Jun 28 2008, 05:23 PM
Michele Ferrato
Messaggio: #1738
QUOTE(Lambretta_ @ Jun 28 2008, 06:23 PM) *
Irrompo con fare forse un po' irriverente, in questo stimabile "consesso", per proporre una mia immaginetta già postata in altro thread, scusate ma sono alle prime armi, criticate pure costruttivamente ho voglia di imparare...



non è la macchina che fà per lei,se ha voglia d'imparare credo che la D40x faccia al caso suo,è proprio sprecata nelle sue mani,ma insomma ........ dry.gif

ohmy.gif oppsss Stefano non mi ero accorto che eri tu,scusami laugh.gif wink.gif

ps. la foto per un principiante non è male biggrin.gif
manthis
Messaggio: #1739
ormai qui di posta di tutto questa D3 ha fatto ammalare tutti...a proposito qua' a Misano gira voce che oggi è uscita la D700 sara' vero?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
giannizadra
Messaggio: #1740
Forse ho trovato il modo di fare réportage al volo bypassando la liberatoria.
"L' amore è...":

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Messaggio modificato da giannizadra il Jun 28 2008, 09:10 PM
ergassia
Messaggio: #1741
QUOTE(giannizadra)
.."L' amore è..."


blink.gif guru.gif Bellissima!! Difficile aggiungere altro.. Pollice.gif

Tra l'altro è un efficacissimo test di focus per il 180mm! Direi "art-focus-reportage".. smile.gif

QUOTE(manthis)
.. a Misano gira voce che..


Se non è oggi è domani.. wink.gif

QUOTE(f5mau)
..il color-matrix II va aprezzato in queste condizioni limite, lavora veramente bene..


Verissimo!! Da ricordare e sottolineare.

Un grosso saluto a tutti.
Gianluigi
Paolo Inselvini
Messaggio: #1742
Complimenti a tutti. Ma a Manthis in modo particolare... quando vieni su a Monza mi fai un fischio???

Un esperimento a 2000 iso...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
giannizadra
Messaggio: #1743
QUOTE(ergassia @ Jun 28 2008, 10:23 PM) *
Tra l'altro è un efficacissimo test di focus per il 180mm! Direi "art-focus-reportage".. smile.gif


In quello mi hanno un po' fregato.
Ero alla distanza minima del 180, e hanno spostato un po' le mani in avanti.
Così è rimasto a fuoco il dorso in alto invece delle dita.
Ma credo possa andare, come idea (da perfezionare).
Ciao !!!

PS. Tu fai macro-réportage (eccellente);
io proverò il réportage-macro... rolleyes.gif

Messaggio modificato da giannizadra il Jun 28 2008, 09:31 PM
manthis
Messaggio: #1744
QUOTE(Paolillo82 @ Jun 28 2008, 10:26 PM) *
Complimenti a tutti. Ma a Manthis in modo particolare... quando vieni su a Monza mi fai un fischio???

Un esperimento a 2000 iso...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Con piacere se mi fai provare i tuoi soggetti ti faccio suonare una sirena altro che fischio wink.gif
non vorrei tu mi abbia frainteso...intendevo Fotocamera.gif

Messaggio modificato da manthis il Jun 28 2008, 09:55 PM
giannizadra
Messaggio: #1745
QUOTE(Lambretta_ @ Jun 28 2008, 06:28 PM) *
Sicuramente saranno "miracolosi" come ben sai le gentili Suore godono dei favori di qualcuno molto in "alto"... guru.gif


Benvenuto nel club, Stefano. Pollice.gif
Vedo che anche i tuoi soggetti puntano in alto: al cielo... rolleyes.gif

Messaggio modificato da giannizadra il Jun 28 2008, 10:02 PM
f5mau
Messaggio: #1746
QUOTE(giannizadra @ Jun 28 2008, 10:29 PM) *
..
Così è rimasto a fuoco il dorso in alto invece delle dita.
Ma credo possa andare, come idea (da perfezionare).
..


Ah !
è frutto di un errore !

Ma a me piace così: una mano femminile che "tiene" un pugno chiuso...
piena di significati
ciao


Rugantino
Messaggio: #1747
Scusatemi se interrompo il proliferare di tante belle imagini di esempio.
Io avrei bisogno invece di una spiegazione, di un chiarimento tecnico.
Come cambia la profondità di campo in relazione alla dimensione del sensore impiegato?
Mi spiego meglio: a parità di ottica utilizzata, parametri di scatto e scattando la stessa foto allo stesso soggetto, c'è differenza di profondità di campo tra DX e FX?
Grazie per la pazienza.
buzz
Staff
Messaggio: #1748
La profondità di campo è relativa alla focale dell'ottica, non alle dimensioni del sensore. (oltre che alla distanza del soggetto)
Erroneamente si pensa che il sensore piccolo abbia una PDC maggiore, solo perchè su questi, per ottenere lo stesso angolo di visione, vengono montate focali molto corte. Quindi una compatta, con sensore piccolissimo, monterà per una visione "normale" ottiche da 8-10 mm. con la conseguente PDC caratteristica di quest'ultime.

Ne consegue che la PDC di un 100 mm. montato sui due sistemi sarà ugiuale a parità di distanza del soggetto inquadrato, ma nelDX si avrà solo una porzione inferioe di immagine rispetto all'FX. Per ottenere lo stesso angolo di visione occorrerà montare sul DX un 67mm, con la conseguenza di aver cambiato focale e quindi PDC.
giannizadra
Messaggio: #1749
QUOTE(Rugantino @ Jun 29 2008, 09:38 AM) *
Scusatemi se interrompo il proliferare di tante belle imagini di esempio.
Io avrei bisogno invece di una spiegazione, di un chiarimento tecnico.
Come cambia la profondità di campo in relazione alla dimensione del sensore impiegato?
Mi spiego meglio: a parità di ottica utilizzata, parametri di scatto e scattando la stessa foto allo stesso soggetto, c'è differenza di profondità di campo tra DX e FX?
Grazie per la pazienza.


Sì, se ho inteso bene la domanda.
La spiegazione è un po' complicata (c'è un lungo vecchio thread in cui si è cercato di venirne a capo), ma se tu scatti su treppiede la stessa foto con un 60mm su DX e con un 90mm su FX (ottenendo inquadrature identiche) , e poi ingrandisci le due immagini allo stesso formato di stampa (o a monitor) in modo che risultino perfettamente sovrapponibili, noterai che la profondità di campo apparente della foto FX è decisamente minore.

buzz
Staff
Messaggio: #1750
Gianni ci siamo accavallati, ma credo che abbiamo detto la stessa cosa per due vie diverse. smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
610 Pagine: V  « < 68 69 70 71 72 > »