FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
D200 O 80-200f2.8
indecisione
Rispondi Nuova Discussione
giuliocirillo
Messaggio: #1
ciao a tutti.
e circa un mese che ho una grande indecisione:
posseggo una d100, con uno zoom 70-210D
ho messo da parte qualche soldino ora sono indeciso se sostituire
la d100 con la d200 o il 70-210 con il 80-200f2.8.
diciamo che pendo più per l'obiettivo, visto che sono del parere
che è proprio quest'ultimo che fa la foto, ma avrei veramente un salto
di qualità passando all'80-200 o mi conviene rinnovare il corpo macchina?
chi può mi aiuti.
grazie a tutti anticipatamente.
giulio
marcelus
Messaggio: #2
80-200 senza il minimo ripensamento
buzz
Staff
Messaggio: #3
l'obiettivo resta, la fotocamera invecchia rapidamente
obiettivo!
Ma al prezzo della D200 non troveresti il 70-200 2.8 VR?
alessandro.sentieri
Messaggio: #4
Io, che ho la D70s, ho optato per l'80-2000 smile.gif
La D200 (o, quando sarà, la D200s, D300, boh...) può attendere biggrin.gif

Quoto in pieno Buzz: al prezzo della D200 potresti cercare un buon 70-200 VR usato, anche se io le ottiche da corredo preferisco comprarle nuove.

Ciao e buon acquisto !!!
Ale
giuliocirillo
Messaggio: #5
QUOTE(buzz @ Jun 25 2006, 12:28 PM)
l'obiettivo resta, la fotocamera invecchia rapidamente
obiettivo!
Ma al prezzo della D200 non troveresti il 70-200 2.8 VR?
*


ciao buzz....
si è vero infatti più o meno si dovrebbero aggirare sullo stesso prezzo....
però come dicevo ho messo da parte qualche soldino e per la d200 dovrei
andare oltre ma non avrei scelta per sostituire la d100 a meno di non andare verso la d70 (che sicuramente sarà migliore elettronicamente della d100) ma psicologicamente mi sembrerebbe di tornare indietro.....

tu pensi che per l'obiettivo valga la pena spendere il doppio per il 70-200 vr???
tieni presente che sono più di dieci anni che uso il 70-210 e mi ha quasi sempre soddisfatto specialmente dal passaggio al digitale.
ciao.
buzz
Staff
Messaggio: #6
Dipende da che genere di foto fai.
Il 70-200 VR è il non plus ultra nella sua categoria per velocità di MAF, incisione e nitidezza. Però il fatto di essere 2.8 di max apertura ha il suo significato: va usato nelle condizioni dive è richiesta una grande apertura ovvero in scarsità di luce.
Se fotografi prevalentemente di giorno e puoi permetterti aperture nell'ordine di 8-11 allora probabilmente non apprezzeresti le meravigliose caratteristiche del suddetto.

Anche del 70-200 sigma è sempre stato detto bene, ma poichè io l'ho usato in condizioni estreme, ho tirato fuori tutti i suoi difetti al punto da disfarmene.
Ciò non toglie che è una lente che da parecchie soddisfazioni a chi fotografa di giorno.
giuliocirillo
Messaggio: #7
[quote=buzz,Jun 25 2006, 01:13 PM]
Dipende da che genere di foto fai.
Il 70-200 VR è il non plus ultra nella sua categoria per velocità di MAF, incisione e nitidezza. Però il fatto di essere 2.8 di max apertura ha il suo significato: va usato nelle condizioni dive è richiesta una grande apertura ovvero in scarsità di luce.
Se fotografi prevalentemente di giorno e puoi permetterti aperture nell'ordine di 8-11 allora probabilmente non apprezzeresti le meravigliose caratteristiche del suddetto.

sicuramente il 70-200 vr sarà il massimo come dici, ma l'80-200 è comunque pure
lui f2.8, ed io come ti dicevo per anni ho usato il 70-210 quindi penso che comunque farei un grande passo.
fabug
Messaggio: #8
Giulio,
se bisogna scegliere tra un obiettivo ed un nuovo corpo io sceglierei per l'obiettivo anche perché il 80-200 è una signora lente. Potendo investire un po' più di soldi penserei semmai al 70-200Vr che è un ulteriore gradino in su e che - per prove fatte - è veramente un capolavoro di ottica.
Tutto questo sempre che la tua D100 non abbia problemi.
Buona luce
giuliocirillo
Messaggio: #9
QUOTE(FA.BUG @ Jun 25 2006, 02:04 PM)
Giulio,
se bisogna scegliere tra un obiettivo ed un nuovo corpo io sceglierei per l'obiettivo anche perché il 80-200 è una signora lente. Potendo investire un po' più di soldi penserei semmai al 70-200Vr che è un ulteriore gradino in su e che - per prove fatte - è veramente un capolavoro di ottica.
Tutto questo sempre che la tua D100 non abbia problemi.
Buona luce
*



no la d100 è perfetta
grazie. penso proprio che la mia indecisione stia finendo.....sicuramente
meglio l'obiettivo....tra l'altro è sicuro che poi lo terrò per altri 10 anni
come per il mio vecchio 70-210....invece il corpo....con la tecnologia che avanza....
ciao
Fabbry
Messaggio: #10
Io ti consiglierei il 70-200 vr.... come ti hanno già suggerito altri
ciao
Fabrizio
giannizadra
Messaggio: #11
Tendenzialmente, prima le ottiche e poi il corpo-macchina.
Il 70-210, comunque, è un obiettivo piuttosto buono.
62mario
Messaggio: #12
ciao, l'80-200AF-S lo potresti trovare usato sui 1000.00 euro, poi mettendo vicino 500,00 euro ai 1000.00 che ti restano per la D200 tra qualche mese puoi prendere la D200, consiglio personale, perche alla fine sei tu a decidere, ciao
Francesco Martini
Messaggio: #13
..un bel dubbio "amletico"......."Taglia la testa al toro".....e prendi entrambi!!!!!! rolleyes.gif
Francesco Martini
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
Io prenderei un "bighiera" e poi a breve una D200...anzi prenderei tutti e due!!
Facendo due conti...permutando la tua Dslr sei sopra il budget di 400/500 euro, se poi ti rivolgi al mercato dell'usato.... wink.gif
coli333
Nikonista
Messaggio: #15
veramente un dubbio amletico....difficile darti un consiglio anche perche' anchio sarei roso dallo stesso dubbio hmmm.gif

Certo dalla D100 alla D200 c'e' un bel salto generazionale!!!

fai cosi: prendi laD200, vendi la D100 e con il ricavato aggiungi qualche soldino e ti compri anche l '80/200

christian.coco
Messaggio: #16
80-200 Pollice.gif
Rugantino
Messaggio: #17
A mio avviso: D200 e 80-200 usato!! wink.gif
ludi58
Messaggio: #18
Segui il consiglio di Rugantino anch'io ho fatto così 80-200 bighiera (usato) e D200 in cambio della D70
Un cordiale saluto
marcopisaneschi
Messaggio: #19
QUOTE(ivagiu @ Jun 25 2006, 01:04 PM)
ciao a tutti.
e circa un mese che ho una grande indecisione:
posseggo una d100, con uno zoom 70-210D
ho messo da parte qualche soldino ora sono indeciso se sostituire
la d100 con la d200 o il 70-210 con il 80-200f2.8.
diciamo che pendo più per l'obiettivo, visto che sono del parere
che è proprio quest'ultimo che fa la foto, ma avrei veramente un salto
di qualità passando all'80-200 o mi conviene rinnovare il corpo macchina?
chi può mi aiuti.
grazie a tutti anticipatamente.
giulio
*


Se riesci a trovare un AF-S 80-200 a circa 1000/1100 euro lo comprerei. Il resto lo terrei per una D200 (veramente un'ottima macchina ma non avendo provato la D100 non saprei quanto superiore a quest'ultima) o per un altro obiettivo.
Ciao
Marco texano.gif
giuliocirillo
Messaggio: #20
grazie a tutti come al solito numerosi e cortesi.

penso che per ora (come molti di voi mi hanno consigliato) opterò per l'ottica.
rimandando l'acquisto del corpo.....potrebbe uscire una d300 e poi una d400.... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
per quanto riguarda l'obiettivo io ero indirizzato verso un af 80-200 f2.8D ED che riuscirei a trovare nuovo a circa 1050-1100 euro, ma qualcuno di voi ha citato il af-s 80-200 f2.8 che non compare sul listino nikon e da miei ricordi costa di più...sbaglio. il 70-200 VR invece nuovo costicchia e visto che non vorrei andare
sull'usato.....penso che prenderò il primo citato.

ciao a tutti.
giulio
Giallo
Messaggio: #21
Visto quello che hai, prima della D200, un 70(80)-200; ma soprattutto, prima del 70(80)-200, un 12-24. Non hai il becco di un grandangolo sul Dx!
Buona luce.

smile.gif
buzz
Staff
Messaggio: #22
QUOTE(Giallo @ Jun 26 2006, 02:04 PM)
Visto quello che hai, prima della D200, un 70(80)-200; ma soprattutto, prima del 70(80)-200, un 12-24. Non hai il becco di un grandangolo sul Dx!
Buona luce.

smile.gif
*



... magari non gli serve
sangria
Messaggio: #23
ciao

cambia l'ottica per la macchina può aspettare!!!

QUOTE
Visto quello che hai, prima della D200, un 70(80)-200; ma soprattutto, prima del 70(80)-200, un 12-24. Non hai il becco di un grandangolo sul Dx
Giallo
Messaggio: #24
QUOTE(buzz @ Jun 26 2006, 01:42 PM)
... magari non gli serve
*



Certo.
Però magari non sa che gli serve!
biggrin.gif
giuliocirillo
Messaggio: #25
QUOTE(Giallo @ Jun 27 2006, 01:40 PM)
Certo.
Però magari non sa che gli serve!
biggrin.gif
*



ciao a tutti.

Giallo e Buzz, riguardo il grandangolo avete ragione entrambi, visto che prediligo
fotografare con mediotele, ma è verissimo che a volte sento la mancanza di un grandangolo.....ma di frequente utilizzo oltre la d100 anche la mia fida F4 con il 28.
e molte altre volte ricorro ad un mio gentilissimo e paziente amico che mi da in prestito un 12-24 sigma, che tra l'altro (mio modesto parere) trovo ottimo...ecco
perchè ho preventivato prima l'acquisto del tele.

ciao Giallo e Buzz....e ciao a tutti
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >