FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
15 Pagine: V  « < 13 14 15  
Confronto Foto D70 E D200
Vale la pena di comprarla
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #351
QUOTE(Krafen73 @ Jan 10 2006, 02:36 PM)
Bravo chenap, l'hi messi nel .... a tutti. Complimenti


Molto fine... il suo intervento... complimenti... grazie.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #352
QUOTE(andreazinno @ Jan 10 2006, 11:32 AM)
Ciao Lambretta, il valore DPI di un monitor ad una data risoluzione lo puoi calcolare misurando le dimensioni del monitor (larghezza ed altezza) e dividendo poi per tali valori, rispettivamente, il numero di pixel orizzontali e verticali.

Ad esempio, se assumiamo che un monitor da 15,4 pollici (che si misurano sulla diagonale), abbia una larghezza ed un'altezza, rispettivamente, di circa 12 e 10 pollici (i valori reali dipendono dal formato dello schermo, ad esempio un monitor 16:9 avrà un differente rapporto tra larghezza, altezza e diagonale rispetto ad uno in fomrato 4:3), allora, per i valori di risoluzione dichiarati da Malus, otteniamo esattamente un DPI di 160.



Andrea se è come dici Tu i monitor più piccoli sono migliori di quelli grandi... mi spieghi com'è che i 14 e i 15 pollici sono spariti e vanno di moda i 17 e i 19 pollici... magari perché non si riesce a far stare le stesse risoluzioni consentite a un 19 pollici in un 15 che dici? cool.gif

Esattamente poi un DPI di 160... non mi sembra neanche a 16/9 con quel rapporto la base del monitor è lunga 13,44 pollici quindi 1920/13,44 fa 142,85 DPI quindi "esattamente" come lo hai calcolato... va bene non mi interessa fate e pensate come meglio ritenete opportuno... visto che siamo al bar offro da bere io... statemi bene... texano.gif

Messaggio modificato da Lambretta S il Jan 10 2006, 03:54 PM
ReVic
Messaggio: #353
Scusami lambretta hai ragione il monitor è 1920x1200. Ho confuso con il mio 20" che è 1600x1200.

il mio portatile è un HP nw8240 e purtroppo ha quella definizione.

Sulla topica non esagerare. Mi sarò sbagliato a fare i conti ma 160 o 142 sono sicuramente molto diversi da 72.

Saluti

Fabrizio
ReVic
Messaggio: #354
Scusami lambretta hai ragione il monitor è 1920x1200. Ho confuso con il mio 20" che è 1600x1200.

il mio portatile è un HP nw8240 e purtroppo ha quella definizione.

Sulla topica non esagerare. Mi sarò sbagliato a fare i conti ma 160 o 142 sono sicuramente molto diversi da 72.

Saluti

Fabrizio
MassiC
Messaggio: #355
Scusate io non voglio fare il saccente ma la questione sta così:

DPI (dots per inch): DPI si riferiscono al numero di punti per pollice (pixels) su uno schermo (P.S. deriva dalla misura di densita delle stampanti ma viene usato anche per definire la densita di visualizzazione a monitor per un dato sistema operativo). Se hai un Macintosh computer (o MacOS compatible), hai uno schermo a 72 dpi. Se hai un PC Windows PC, hai aschermo 96 dpi. DPI è anche conosciuto come "risoluzione," sebbene la risoluzione in realtà è una combinazione tra dpi e quello che noi consideriamo "volgarmente" come risoluzione (1600x1200 o 640x480 e così via).

Fate come volete ma tantè....
MassiC
Messaggio: #356
Aggiungo una cosa per la chiarezza uno schermo a 1600x1200 piuttosto che 640x480 su sistema operativo windows sara visualizzato comunque a 96 dpi.
Se pensate che non sia così basta che informiate. Anche in rete si trovano queste informazioni.

Salve a tutti.
MassiC
Messaggio: #357
Un ultima cosa e poi mi congedo. Quello che noi diciamo risoluzione (1600x1200 o 800x600) in realtà è la definizione, ma è uso comune chiamarla risoluzione.
La "vera" risoluzione è la combinazione tra dpi e definizione.
Ciao a tutti.
MassiC
Messaggio: #358
Vi posto uno dei tanti siti che parlano dell'argomento.

Understanding Resolution and DPI
MassiC
Messaggio: #359
E un altro...

Monitor DPI
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
15 Pagine: V  « < 13 14 15