FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Sensor Swab
finalmente on-line
Rispondi Nuova Discussione
Stidy
Messaggio: #26
Grazie mille dell'info... domani li ordino pure io.
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #27
QUOTE(apeschiera @ Jan 24 2007, 09:35 PM) *

Non mi ricordo piu' (li avevo ordinati due anni fa), che versione va comprata per il sensore della D70 e della D200 ? quello da 17mm da 20mm oppure da 24mm ??

Per Nikon la 17mm.

Ordinato una domenica sera, arrivato il martedì mattina, lavoro eseguito in 5 minuti! Pollice.gif

Ciao,
Alessandro.
tosk
Messaggio: #28
QUOTE(nonnoGG @ Jan 24 2007, 08:40 PM) *

Vai su marche e lo trovi ...

Ciao!

nonnoGG

Grazie nonno! Quindi per la d 80 IL KIT DA 17 mm e sono a posto? Scusate, ma sono proprio ignorante in materia!
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #29
QUOTE(tosk @ Jan 24 2007, 11:54 PM) *

Grazie nonno! Quindi per la d 80 IL KIT DA 17 mm e sono a posto? Scusate, ma sono proprio ignorante in materia!

Come ho scritto prima per apeschiera: 17mm e vai!

Ciao,
Alessandro.
zalacchia
Messaggio: #30
Ciao, ho letto che ti serve il liquido eclipse (o come si scrive)

Io abito vicino a Milano e sono andato a comprarli direttamente in magazzino, con una spesa di circa 50-60 Euro ho comperato 2 flaconi di liquido e due lacchetti di PacPad (Indispensabili).

Tra poco ci sarà il Photoshow...se per caso vieni a Milano posso procurarti suddetto materiale....sarò presente tutti e tre le giornate della fiera.

Ti confermo che è un ottimo prodotto, sia per la pulizia del sensore che per lenti e corpi.

Ciao

Ps: ho cercato di mandarti un PM ma mi viene negato l'accesso.
tosk
Messaggio: #31
ok, grazie
maxfrigione
Messaggio: #32
QUOTE(zalacchia @ Jan 25 2007, 02:01 AM) *

Ciao, ho letto che ti serve il liquido eclipse (o come si scrive)

Io abito vicino a Milano e sono andato a comprarli direttamente in magazzino, con una spesa di circa 50-60 Euro ho comperato 2 flaconi di liquido e due lacchetti di PacPad (Indispensabili).

Tra poco ci sarà il Photoshow...se per caso vieni a Milano posso procurarti suddetto materiale....sarò presente tutti e tre le giornate della fiera.

Ti confermo che è un ottimo prodotto, sia per la pulizia del sensore che per lenti e corpi.

Ciao

Ps: ho cercato di mandarti un PM ma mi viene negato l'accesso.

Grazie per l'interessamento.
Ho preso liquido e cartine da un negozio di torino.

Grazie ancora.

Max
shezan74
Messaggio: #33
Ho appena acquistato sul sito di aste un kit Sensor Swab + Pec*Pads e liquido eclipse e sono in attesa dell'arrivo dello stesso. (spero non ci mettano 6 mesi...).

Nel frattempo ho gironzolato su internet e ho trovato un INTERESSANTE sito che spiega come "farsi in casa" i Sensor Swab, usando Pec*Pads ed Eclipse.

[WARNING: l'autore non si prende la responsabilità di ciò che farete, e io tanto meno smile.gif ]

Non che io attualmente sia propenso a questa soluzione (anche se i sensor swab costano 1/20 della macchina fotografica, cosa non irrisoria), ma segnalo il sito per la sua completezza e per il fatto che ci sono molte immagini (soprattutto nella parte finale) che indicano in maniera pedissequa come procedere con la pulizia del sensore (s.w. originali o hand-made poco importa in capo ai movimenti da effettuare).

Il link è questo: http://puliziaccd.altervista.org/index.html

Ho letto l'articolo tutto d'un fiato... e mi sono tranquillizzato un po', relativamente a questa operazione che mi lascia, devo dirlo, un po' con il fiato sospeso. Mannaggia a quei 3 puntini... oggi sono andato in farmacia e con aria fiera ho chiesto alla farmacista "Mi dia la xxx da clistere più GROSSA che ha!"... poi non ho resistito e le ho spiegato che uso intendevo farne...

eh insomma... anche la faccia ha la sua importanza biggrin.gif

P.S.: ritengo un po' ridicolo che il forum "censuri" la parola pom.pa (da clistere nel mio caso... il mondo è pieno di obiettivi "a pom.pa" come il mio nikkor 70-210...)
Riflesso
Messaggio: #34
Non vorrei fare antinazionalista ma in Germania costano molto meno e in 5-6 giorni arrivano. messicano.gif messicano.gif
FALCON200
Messaggio: #35
appena ordinato dallo Zio Sam.....
assieme ad un flaccone di ansiolitici: mettre le "mani" sul sensore della D2x mi preoccupa non poco....
ho letto le istruzioni...ma se qualcuno ha suggerimenti particolari...sono ovviamente ben accetti !
grazie.gif
Matteo
shezan74
Messaggio: #36
QUOTE(FALCON200 @ Mar 10 2007, 02:21 PM) *

appena ordinato dallo Zio Sam.....
ho letto le istruzioni...ma se qualcuno ha suggerimenti particolari...sono ovviamente ben accetti !
grazie.gif
Matteo


Io pure, spero che lo Zio Grigio non intercetti il pacchetto e mi costringa a spendere 2000 euro di sdoganamento a fronte di 50 euro di spesa... decisamente la rogna peggiore per chi acquista sul sito d'aste...

l'hai ordinato oggi, io ieri... quindi dovremmo riceverlo più o meno contemporaneamente... ma per dovere di cavalleria... prima a Lei, Egregio, e poi mi sappia dire che mal che vada mando tutto in LTR e mi iberno per il tempo necessario, tanto per non rosicchiarmi il fegato in attesa del ritorno della belva biggrin.gif
FALCON200
Messaggio: #37
QUOTE(shezan74 @ Mar 10 2007, 02:32 PM) *

Io pure, spero che lo Zio Grigio non intercetti il pacchetto e mi costringa a spendere 2000 euro di sdoganamento a fronte di 50 euro di spesa... decisamente la rogna peggiore per chi acquista sul sito d'aste...



negli ultimi 5 gg mi sono arrivati 4 pacchetti: 3 dagli States, 1 da Hong Kong
tutti lisci senza dogana......
è il mio periodo fortunato...
ciao
Mat
edy700
Messaggio: #38
QUOTE(FALCON200 @ Mar 10 2007, 02:21 PM) *

......ho letto le istruzioni...ma se qualcuno ha suggerimenti particolari...sono ovviamente ben accetti !
grazie.gif
Matteo



Se hai letto queste ISTRUZIONI........sei più che a posto!

Io mi sono costruito anche 2 palette, come ampiamente illustrato, e mi sono trovato benissimo.........a dire il vero la prime due passate le ho fatte con il cuore in gola, ma poi sono riuscito a rilassarmi ed è andato tutto liscio. smile.gif

Ho trovato molto importante fare prima alcune prove su un CD, si ha così il modo di prendere confidenza con "l'attrezzo", verificare la pressione esercitata sul supporto ed il tempo di asciugatura del liquido. wink.gif

ciao
edy
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #39
QUOTE(FALCON200 @ Mar 10 2007, 03:20 PM) *

negli ultimi 5 gg mi sono arrivati 4 pacchetti: 3 dagli States, 1 da Hong Kong
tutti lisci senza dogana......
è il mio periodo fortunato...
ciao
Mat

Io, invece, un pò di tempo fa, avevo preso PaintShopPro e mi hanno beccato subito! dry.gif

QUOTE(edy70 @ Mar 10 2007, 09:17 PM) *

Se hai letto queste ISTRUZIONI........sei più che a posto!
...cut...

L'importante èsmussare bene le parti che andranno a "contatto" con sensore attraverso le salviettine: considera che una tessera tipo bancomat è molto più dura e, quindi, meno flessibile del Sensor Swab.

Ciao,
Alessandro.
FALCON200
Messaggio: #40
QUOTE(edy70 @ Mar 10 2007, 09:17 PM) *

Se hai letto queste ISTRUZIONI........sei più che a posto!

Io mi sono costruito anche 2 palette, come ampiamente illustrato, e mi sono trovato benissimo.........a dire il vero la prime due passate le ho fatte con il cuore in gola, ma poi sono riuscito a rilassarmi ed è andato tutto liscio. smile.gif

Ho trovato molto importante fare prima alcune prove su un CD, si ha così il modo di prendere confidenza con "l'attrezzo", verificare la pressione esercitata sul supporto ed il tempo di asciugatura del liquido. wink.gif

ciao
edy


ottima idea !
grazie davvero !
ciao
Mat
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #41
Riporto a galla questa discussione per una curiosità dovuta alla mia ignoranza, come mai sul sito dell'importatore viene evidenziato che per D40-D40X-D70-D70S-D80 bisogna utilizzare il liquido E2 mentre per tutte le altre reflex Nikon si deve utilizzare il liquido Eclipse, che tra l'altro è l'unico che ho sentito nominare sul forum....

Ciao a tutti

Andrea
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2