FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
D700 E Noise Reduction
Rispondi Nuova Discussione
saverio78
Messaggio: #1
salve....a parte il dovuto brindisi alla nuova arrivata di casa , vorrei sottoporre subito una domanda relativa alla riduzione del rumore in camera: voi come lo usate? acceso?spento?a che livello? solo da tot iso in su o sempre? è meglio tenerlo spento e scattando in raw usare il programma sul pc?

grazie 1000
maurizio angelin
Messaggio: #2
QUOTE(saverio78 @ Sep 16 2009, 09:01 PM) *
salve....a parte il dovuto brindisi alla nuova arrivata di casa , vorrei sottoporre subito una domanda relativa alla riduzione del rumore in camera: voi come lo usate? acceso?spento?a che livello? solo da tot iso in su o sempre? è meglio tenerlo spento e scattando in raw usare il programma sul pc?

grazie 1000


su OFF (ovviamente sempre in NEF) e poi, eventualmente, valuto in fase di sviluppo.
Ciao

Maurizio

Messaggio modificato da maurizio angelin il Sep 16 2009, 10:02 PM
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #3
Idem come sopra e, comunque, fino ad ora non mi è servito neppure l'intervento in PP. smile.gif

Messaggio modificato da xaci il Sep 17 2009, 06:01 AM
lucaagati
Messaggio: #4
Concordo.. ho la d3 ma è uguale, sempre spento intervengo in pp se necessario. (praticamente mai)
Franco_
Messaggio: #5
Non lo uso mai io che ho la D300 figurarsi chi ha la D700...

Se mai (e sottolineo mai) dovesse "servire" sempre meglio applicarlo in PP wink.gif
velvia50
Messaggio: #6
Ciao

Ho letto con interesse questo argomento e volevo sapere se il vostro parere contrario nel non attivare il NR è xchè appesantisce di molto il file oppure vi sono altre motivazioni.

Ciao e grazie.
Andrea
Franco_
Messaggio: #7
La riduzione del rumore "mangia" i dettagli... A me non sembra che il rumore delle ultime Nikon (da D3 - D300 in poi) sia così fastidioso da richiederne una riduzione preventiva.

Devi anche considerare che l'intervento sul NEF rende il file più pesante e l'apertura dello stesso richiede più tempo (parlo ovviamente di NX, visto che altri sw di PP probabilmente non interpretano questo settaggio).

Se l'intervento è invece fatto on-camera su JPG/TIFF non ci dovrebbero essere appesantimenti (dico dovrebbero perchè non ho mai provato), ma si perdono solo i dettagli...

Ripeto, se proprio fosse necessario meglio intervenire in PP; i sw che girano su PC sono decisamente più potenti e configurabili, in grado di fornire risultati obiettivamente migliori.
Einar Paul
Messaggio: #8
Mi associo a chi ha scritto in precedenza: mai usato NR on camera, ma sempre (se necessario) in post produzione con NX.

Saluti
Einar
Lucabeer
Messaggio: #9
E' anche vero però che sulla D700 l'impostazione di NR su "Basso" riduce ulteriormente il rumore e non sembra mangiare alcun dettaglio... Personalmente è quindi l'impostazione che preferisco.
edate7
Messaggio: #10
Sulla D3 non uso il NR in macchina. Lo applico, se è il caso, in PP: fino ad ora, mai avuto bisogno.
Sarebbe però il caso di fare qualche foto ad alti ISO, facendo un bracketing sul NR: poi si sceglie l'impostazione che dà i risultati migliori.
Ciao
Fotografo92
Messaggio: #11
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 16 2009, 11:01 PM) *
su OFF (ovviamente sempre in NEF) e poi, eventualmente, valuto in fase di sviluppo.
Ciao

Maurizio

Concordo in peno con Maurizio, funzione che deve essere tenuta spenta e solo in PP aggiustarla, logicamente scattando in NEF.
robydg
Messaggio: #12
Sono d'accordo con gli altri io lo preferisco spento anche ad altissimi iso
Fotografo92
Messaggio: #13
QUOTE(zeroby @ Sep 19 2009, 03:34 PM) *
Sono d'accordo con gli altri io lo preferisco spento anche ad altissimi iso

Ma secondo me non vale la pena "accendere" questa funzione che poi tranquillamente si può mettere in pp, il bello di quando si ha una reflex è scattare, dopo si vedrà la grana se è troppa o poca.
melkor1
Messaggio: #14
OFF Sempre! RAW Sempre!

Diego
Lutz!
Messaggio: #15
Potremmo chiedere a Nikon i modelli D700B, D3B (Basic) in cui togliere (anche dal prezzo) le funzioni di noise reduction, post produzione immagini, Compressore Jpg e altre amenita' varie...

Cmq penso che NR on camera sia molto utile su tempi di scatto lunghi ad alti iso, magari agisce in modo piu ottimizzato per il sensore, o usa tecniche particolari di NR on camera... non so... non potendo vedere il codice....magari e' una stupidata...
maxiclimb
Messaggio: #16
QUOTE(lutzmail @ Sep 28 2009, 03:55 PM) *
Cmq penso che NR on camera sia molto utile su tempi di scatto lunghi ad alti iso, magari agisce in modo piu ottimizzato per il sensore, o usa tecniche particolari di NR on camera... non so... non potendo vedere il codice....magari e' una stupidata...


Non c'è mica bisogno di vedere il codice. (che fissa la tua con 'sti codici! biggrin.gif )

Ci sono due tipi di noise reduction in macchina:

La riduzione per gli alti ISO è un classico intervento software che si può fare in modo mirato e più efficace al computer, quindi "sarebbe" da evitare sempre se si scatta in NEF.
Si può prendere in considerazione se servono dei jpeg pronti all'uso da consegnare subito.

La riduzione per le lunghe esposizioni invece si basa su un concetto diverso: dopo lo scatto vero viene effettuato un secondo scatto di uguale durata senza aprire l'otturatore.
Il risultato è una foto nera dove l'unica cosa visibile è il rumore termico generato dalla lunga esposizione (dark frame).
A quel punto questo rumore viene sottratto dalla foto via software, e poi viene registrato il NEF.

Non è riproducibile via software, e non "mangia dettaglio" , quindi andrebbe sempre tenuto inserito.

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio