FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
Indecisione Su Leica
Rispondi Nuova Discussione
hoga
Messaggio: #1
Salve a tutti
attualmente ho una leica m8 con un summ 35 1.4 (dopo aver avuto d3s, d3x, d7000), che ho preso per provare per poi passare al modello superiore.
Attualmente però riscontro vari problemi nel reperire anche sul nuovo (sull'usato non ne parliamo perché è inutile anche solo pensare di trovarne vere in vendita) una m9 o m9-p.
Essendo già un modello "vecchio" visto che l'm10 dovrebbe esser presentata nel 2012, cosa dovrei fare? Aspetto il modello nuovo e lo compro, compro quello vecchio quando esce il nuovo, o compro direttamente la m9 ora?
Premetto che ci faccio qualche lavoretto, nulla di impegnativo, ovvio che rispetto a quando avevo nikon ci lavoro Molto meno (anche per via di iso alti et varie che usavo molto).

Marco
dottor_maku
Messaggio: #2
non so risponderti purtroppo, pero' tra m9 e m9p andrei decisamente verso la seconda.

piuttosto sai gia' che mirino comprare? non so nemmeno se c'e' possibilita' di scelta.

su m6 ce ne sono tre se non mi sbaglio, io ho lo 0.72 che trovo ottimo. quello di m9 e' diverso in quanto il corpo macchina e' piu' spesso rispetto a una leica a pellicola.

sono curioso circa la m10, spero abbiano fatto un lavoro di ottimizzazione dello spazio per offrire un corpo macchina snello come la m6.
Rikj
Messaggio: #3
QUOTE(dottor_maku @ Jan 20 2012, 01:32 PM) *
piuttosto sai gia' che mirino comprare? non so nemmeno se c'e' possibilita' di scelta.


Delle mille recensioni che ho letto sulla M9, mi è sembrato di capire che l'ingrandimento è uno solo ed è 0,68. Da abbinare eventualmente all'oculare ingranditore Leica M 1,25x o 1,4 se si usano i tele.


Io prenderei Ora l'M9, ancora deve uscire l'M10, chissà quando, e stai tranquillo che una volta uscita sarà ancora più irreperibile della M9-P di ora! Ti godi l'M9 intanto e se esce una M10 talmente rivoluzionaria da rendere obsoleta l'M9, la vendi in mezza giornata!
hoga
Messaggio: #4
QUOTE(Rikj @ Jan 20 2012, 02:09 PM) *
Io prenderei Ora l'M9, ancora deve uscire l'M10, chissà quando, e stai tranquillo che una volta uscita sarà ancora più irreperibile della M9-P di ora! Ti godi l'M9 intanto e se esce una M10 talmente rivoluzionaria da rendere obsoleta l'M9, la vendi in mezza giornata!

beh irreperibile, se uno la prende nuova magari non trova problemi (poi non so, ripeto).
Il discorso che attualmente è difficile pure reperire la m9, e non so dove andare a sbattere la testa ( tanti la millantano in magazzino, ma telefonando a destra e sinistra alla fine devono tutti ordinarla senza sapermi dire quando avrò la macchina).
federico777
Messaggio: #5
QUOTE(dottor_maku @ Jan 20 2012, 01:32 PM) *
non so risponderti purtroppo, pero' tra m9 e m9p andrei decisamente verso la seconda.

piuttosto sai gia' che mirino comprare? non so nemmeno se c'e' possibilita' di scelta.

su m6 ce ne sono tre se non mi sbaglio, io ho lo 0.72 che trovo ottimo. quello di m9 e' diverso in quanto il corpo macchina e' piu' spesso rispetto a una leica a pellicola.

sono curioso circa la m10, spero abbiano fatto un lavoro di ottimizzazione dello spazio per offrire un corpo macchina snello come la m6.


Non si può più scegliere, solo 0.68 e oculari ingranditori aggiuntivi, come ti hanno già detto. Io non capisco cosa aspettino a mettere una semplice levetta collegata ad un semplice prisma per variare su 2 o 3 tarature diverse l'ingrandimento del mirino, a seconda che si usino grandangoli o tele. E me lo chiedo da 20 anni, ma da 2 o 3...

Piuttosto non vedo perché non risparmiare un bel po' di soldi prendendo una M9 invece di una M9-P, che di "cose serie" in più ha ben poco.

F.
dottor_maku
Messaggio: #6
QUOTE(federico777 @ Jan 20 2012, 06:23 PM) *
Non si può più scegliere, solo 0.68 e oculari ingranditori aggiuntivi, come ti hanno già detto. Io non capisco cosa aspettino a mettere una semplice levetta collegata ad un semplice prisma per variare su 2 o 3 tarature diverse l'ingrandimento del mirino, a seconda che si usino grandangoli o tele. E me lo chiedo da 20 anni, ma da 2 o 3...

Piuttosto non vedo perché non risparmiare un bel po' di soldi prendendo una M9 invece di una M9-P, che di "cose serie" in più ha ben poco.

F.


e' che la m9p e' cosi' oscenamente bella senza il bollino rosso!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
hoga
Messaggio: #7
QUOTE(federico777 @ Jan 20 2012, 06:23 PM) *
Piuttosto non vedo perché non risparmiare un bel po' di soldi prendendo una M9 invece di una M9-P, che di "cose serie" in più ha ben poco.

F.


Perché non trovo l'm9 (non sto parlando d'usato eh, ma anche quello è a 0).
Rikj
Messaggio: #8
QUOTE(hoga @ Jan 20 2012, 05:16 PM) *
beh irreperibile, se uno la prende nuova magari non trova problemi (poi non so, ripeto).
Il discorso che attualmente è difficile pure reperire la m9, e non so dove andare a sbattere la testa ( tanti la millantano in magazzino, ma telefonando a destra e sinistra alla fine devono tutti ordinarla senza sapermi dire quando avrò la macchina).

Ti dico "irreperibile" perchè sappiamo bene (e sai anche tu per esperienza diretta) che oggi trovare una M9 o M9-P è già difficile, figurati una nuova M10 che verrà preso d'assalto ancora di più! unsure.gif

QUOTE(dottor_maku @ Jan 20 2012, 06:31 PM) *
e' che la m9p e' cosi' oscenamente bella senza il bollino rosso!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Pollice.gif

Messaggio modificato da Rikj il Jan 20 2012, 06:47 PM
federico777
Messaggio: #9
Fai come alcuni pro... un pezzo di nastro isolante nero, e il gioco è fatto biggrin.gif

F.
UmbertoBellitto
Messaggio: #10
Certo che quel bollino rosso è davvero tanto fastidioso eh? ma così tanto da giustificare una così elevata differenza di prezzo nel non mettercelo proprio messicano.gif messicano.gif messicano.gif
Luigi_FZA
Messaggio: #11
QUOTE(dottor_maku @ Jan 20 2012, 06:31 PM) *
e' che la m9p e' cosi' oscenamente bella senza il bollino rosso!

....... e come non quotarti circa il bollino rosso; pensa che io ho preferito la Panasonic (Lx5) alla sua analoga proprio per questo. messicano.gif

L.
Rikj
Messaggio: #12
QUOTE(UmbertoBellitto @ Jan 20 2012, 07:48 PM) *
Certo che quel bollino rosso è davvero tanto fastidioso eh? ma così tanto da giustificare una così elevata differenza di prezzo nel non mettercelo proprio messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Dai, con 600 € in più nella M9-P oltre alle calotte superiore e inferiore in nero lucido, e con l'incisione nella parte superiore invece del simbolo leica davanti, hai anche il monitor posteriore in vetro Zaffirato, a detta di loro indistruttibile!! Anzi che la differenza è di "soli" 600 euro laugh.gif
federico777
Messaggio: #13
QUOTE(Rikj @ Jan 20 2012, 07:58 PM) *
Dai, con 600 € in più nella M9-P oltre alle calotte superiore e inferiore in nero lucido, e con l'incisione nella parte superiore invece del simbolo leica davanti, hai anche il monitor posteriore in vetro Zaffirato, a detta di loro indistruttibile!! Anzi che la differenza è di "soli" 600 euro laugh.gif


Effettivamente rispetto ad un cover da 20 euro è un affare messicano.gif

F.
UmbertoBellitto
Messaggio: #14
QUOTE(Rikj @ Jan 20 2012, 07:58 PM) *
Dai, con 600 € in più nella M9-P oltre alle calotte superiore e inferiore in nero lucido, e con l'incisione nella parte superiore invece del simbolo leica davanti, hai anche il monitor posteriore in vetro Zaffirato, a detta di loro indistruttibile!! Anzi che la differenza è di "soli" 600 euro laugh.gif


Leica più che come fotografi tratti i suoi clienti come boccaloni biggrin.gif
hoga
Messaggio: #15
QUOTE(UmbertoBellitto @ Jan 20 2012, 09:49 PM) *
Leica più che come fotografi tratti i suoi clienti come boccaloni biggrin.gif


Magari i suoi clienti non si fanno problemi per 600 euro Pollice.gif
UmbertoBellitto
Messaggio: #16
QUOTE(hoga @ Jan 21 2012, 01:05 AM) *
Magari i suoi clienti non si fanno problemi per 600 euro Pollice.gif


Questo è palese!
Io mi riferivo al fatto che su una macchina da 5000 e rotti euro ( Leica M9 liscia ) nemmeno il vetro zaffirato c'hanno messo!

.....ce l'ha un "misero Iphone" il vetro zaffiro .... quanto costa un iphone?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #17
Mi domando leggendo tutti i suoi interventi se conosce effettivamente il prodotto Leica....comunque ho due vetri "zaffirati" uno su D3 e uno su M9-P.....indovini quale delle due macchine e' andata in assistenza per problemi di condensa al Monitor causati, guarda un po' dal vetro "zaffirato".

Per rispondere ad Hoga, ho visto una M9 presso il concessionario di Siena in pronta consegna.

Saluti

Ugo
corracomi
Messaggio: #18
Ciao.
Una M9 l'ho appena vista sul sito di un notissimo negozio di Milano.
Saluti.
Corrado
lhawy
Messaggio: #19
QUOTE(Ugo Piazza @ Feb 14 2012, 07:58 AM) *
Mi domando leggendo tutti i suoi interventi se conosce effettivamente il prodotto Leica...

ecco, non so lui, ma io non la conosco se non per la fama: chi mi spiega, status symbol a parte, cosa giustifica il costo di 5000 euro per una cosa del genere?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #20
La "cosa" e' una macchina Fotografica a Telemetro prodotta Artigianalmente da il cui chasiss e' ricavato da un blocco pieno di Ottone....il prezzo di un prodotto del genere e' in linea.
Posso fare io due domande?? Per poi tornare nell'oblio in cui vivo dal 2003?

-Quale sarebbe secondo voi il prezzo giusto di una "cosa" del genere?? 1000 euro al massimo suppongo..

-Se si giustificano 5500 euro per una D4 perché non giustificate la stessa cifra in una "cosa" del genere?

Un consiglio?? Se capitate al Photoshow, dopo aver preso contatto con i nuovi prodotti Nikon (giustamente) fate un salto allo Stand Polyphoto e poi ne riparliamo

Buona Luce

Ugo

lhawy
Messaggio: #21
QUOTE(Ugo Piazza @ Feb 14 2012, 12:51 PM) *
La "cosa" e' una macchina Fotografica a Telemetro prodotta Artigianalmente da il cui chasiss e' ricavato da un blocco pieno di Ottone....il prezzo di un prodotto del genere e' in linea.


-Se si giustificano 5500 euro per una D4 perché non giustificate la stessa cifra in una "cosa" del genere?

Un consiglio?? Se capitate al Photoshow, dopo aver preso contatto con i nuovi prodotti Nikon (giustamente) fate un salto allo Stand Polyphoto e poi ne riparliamo

Buona Luce

Ugo

è proprio quello che vorrei capire! nel senso: una d4 ha una meccanica da reflex (direi più complicata), un corpo fuso su misura, millemila iso, un miliardo di fps, tutti i comandi a portata di mano, diversi tipi di af, di aree af, diversi tipi di esposimetro, priorità tempi e diaframmi e chi più ne ha più ne metta, insomma una d4 risponde a una innumerevole quantità di esigenze.

ma il punto è: c'è una foto che non riuscirei a fare con la D700 che invece la M9 mi permetterebbe di portare a casa?
se la risposta è SI e quella foto mi vale i 2000 euro di differenza, allora sono d'accordo con voi, può avere un senso, altrimenti..

Messaggio modificato da lhawy il Feb 14 2012, 01:10 PM
federico777
Messaggio: #22
QUOTE(lhawy @ Feb 14 2012, 01:05 PM) *
è proprio quello che vorrei capire! nel senso: una d4 ha una meccanica da reflex (direi più complicata), un corpo fuso su misura, millemila iso, un miliardo di fps, tutti i comandi a portata di mano, diversi tipi di af, di aree af, diversi tipi di esposimetro, priorità tempi e diaframmi e chi più ne ha più ne metta, insomma una d4 risponde a una innumerevole quantità di esigenze.

ma il punto è: c'è una foto che non riuscirei a fare con la D700 che invece la M9 mi permetterebbe di portare a casa?
se la risposta è SI e quella foto mi vale i 2000 euro di differenza, allora sono d'accordo con voi, può avere un senso, altrimenti..


La risposta è NI, perché ci sono foto che porteresti a casa con la M9 e non con la D700, ma anche viceversa (anzi, direi che nella maggioranza dei casi vale il "viceversa"). Dipende da che foto fai... smile.gif

F.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #23
QUOTE(Ugo Piazza @ Feb 14 2012, 12:51 PM) *
La "cosa" e' una macchina Fotografica a Telemetro prodotta Artigianalmente da il cui chasiss e' ricavato da un blocco pieno di Ottone....il prezzo di un prodotto del genere e' in linea.
Posso fare io due domande?? Per poi tornare nell'oblio in cui vivo dal 2003?

-Quale sarebbe secondo voi il prezzo giusto di una "cosa" del genere?? 1000 euro al massimo suppongo..

-Se si giustificano 5500 euro per una D4 perché non giustificate la stessa cifra in una "cosa" del genere?

Un consiglio?? Se capitate al Photoshow, dopo aver preso contatto con i nuovi prodotti Nikon (giustamente) fate un salto allo Stand Polyphoto e poi ne riparliamo

Buona Luce

Ugo
Scusami, ma stiamo parlando di un oggetto che fa foto, 5000€ ti sembrano pochi? Senza contare che ci devi mettere una lente che costa altri soldoni, chiedo scusa non ti offendere ma e' uno schiaffo alla miseria, capisco chi può ed e' giusto che che soddisfi le proprie voglie, ma non puoi dire che una d4 sia costruita a c...o solo perché non si chiama Leica, non stiamo parlando di un mark levinson paragonato ad un pioneer........
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #24
Per favore non scendiamo nel qualunquismo Italico...che c'entra lo schiaffo alla miseria? Se per voi i soldi sono giustificati solo e solamente per le cose che vi piacciono allora sto zitto!
Chi ha mai detto che la D4 e' costruita male?? (schiaffo alla miseria pure lei ndr.)
Come non dico che il sistema A Telemetro sia migliore del sistema Reflex, il mio intervento era basato su considerazioni dettate sull'ignoranza e su cose che non si conoscono, per questo consiglierei di provare un giorno anche il sistema Leica e trarre le proprie conclusioni.

Saluti

Ugo
dottor_maku
Messaggio: #25
io ho una m6, e' fatta di ottone come uno strumento musicale. e' piu' tosta di una f100 e il mirino e' uno splendore.
la fm2 in comparazione sembra una roba che trovi nelle patatine.

la perfezione delle meccaniche e dei gesti... ragazzi, non voglio giustificare cifre folli ma per una leica mp i 2500+ euro sono del tutto giustificati per quanto mi riguarda... ci avviungete la parte elettronica (con splendido sensore kodak ff senza filtro aa) e si fa presto ad arrivare a 5000+.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >