FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Terremoto Centro Italia, I Soldi Degli Sms Solidali...come Verranno Usati...
Rispondi Nuova Discussione
luigi67
Messaggio: #1
Sono stati raccolti 34 milioni di euro,la regione marche come zona più colpita ne riceverà 17,5
http://www.today.it/politica/terremoto-sol...8410.1472975758

copio e incollo quello che c'è scritto nell'articolo qui sopra

5,5 milioni pista ciclabile Civitanova - Sarnano
1,5 milioni per 7 elisuperfici attrezzate per voli notturni
5 milioni per ammodernamento Valdaso tratto Comunanza - Ponte maglio
3 milioni per il recupero della grotta sudatoria di Acquasanta Terme (chiusa da 20 anni)
2 milioni per l'area commerciale di Visso
250 mila euro per il completamento della scuola di Pieve Torrina (donata dal comune di Reggio Emilia)
250 mila euro per il completamente degli interventi sulla scuola di Montegallo

Saluti,Gigi hmmm.gif

Messaggio modificato da luigi67 il Jul 12 2017, 10:44 PM
riccardobucchino.com
Messaggio: #2
La cosa che trovo ridicola è quando raccolgono soldi per ricostruire scuole in italia dopo terremoti, io lo trovo veramente ASSURDO e vi spiego.

Il popolo dona dei soldi ad una società la quale li spende per costruire una scuola e la dona allo stato così lo stato che è del popolo non usa soldi del popolo per costruire una scuola per il popolo. Ma che senso ha? Cosa me ne frega a me della scuola? La scuola la ricostruisce lo stato in ogni caso.

L'associazione terrieri del mio quartiere di cui sono vice presidente ha fatto l'anno scorso una cena per raccogliere soldi per i terremotati, poi li ha donati ad un comune colpito dal terremoto e abbiamo scelto uno dei più piccoli (non ricordo il nome onestamente), ci siamo messi in contatto col sindaco, loro avevano grossi problemi e abbiamo dato i soldi a loro perché si ai comuni lo stato da dei soldi ma quanti? e quando? I nostri sono arrivati prima, non erano moltissimi ma ci avevano detto che servivano tante piccole cose per aiutare soprattutto gli allevatori, già solo mettere gasolio nei mezzi del comune per rendere agibile qualche strada è qualcosa che può aiutare un territorio a ripartire.
Io avrei preferito darli direttamente a alcune piccole aziende agricole o artigiane (perché risollevandosi migliorano le condizioni anche di un piccolo indotto) però scegliere è impossibile senza conoscere quindi abbiamo optato per un piccolo comune sconosciuto perché a quelli noti è più probabile che altri abbiano dato aiuti mentre a quelli ignoti nessuno da mai niente.

Altre associazioni della mia zona hanno fatto progetti diversi, alcuni conoscevano un azienda agricola danneggiata e gli hanno regalato un container-casa per permettergli di vivere li dove hanno gli animali e lo hanno portato loro la, senza intermediari (piazzato li e al diavolo la burocrazia!).
porkchop
Messaggio: #3
considera che qualsiasi evento di beneficenza paga la SIAE (partita del cuore, concerti ecc.) per cui all'incasso vengono sottratti soldi e non so se siano esentati dall'IVA
FM
Messaggio: #4
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 13 2017, 12:49 AM) *
La cosa che trovo ridicola è quando raccolgono soldi per ricostruire scuole in italia dopo terremoti, io lo trovo veramente ASSURDO e vi spiego.

Il popolo dona dei soldi ad una società la quale li spende per costruire una scuola e la dona allo stato così lo stato che è del popolo non usa soldi del popolo per costruire una scuola per il popolo. Ma che senso ha? Cosa me ne frega a me della scuola? La scuola la ricostruisce lo stato in ogni caso.

L'associazione terrieri del mio quartiere di cui sono vice presidente ha fatto l'anno scorso una cena per raccogliere soldi per i terremotati, poi li ha donati ad un comune colpito dal terremoto e abbiamo scelto uno dei più piccoli (non ricordo il nome onestamente), ci siamo messi in contatto col sindaco, loro avevano grossi problemi e abbiamo dato i soldi a loro perché si ai comuni lo stato da dei soldi ma quanti? e quando? I nostri sono arrivati prima, non erano moltissimi ma ci avevano detto che servivano tante piccole cose per aiutare soprattutto gli allevatori, già solo mettere gasolio nei mezzi del comune per rendere agibile qualche strada è qualcosa che può aiutare un territorio a ripartire.
Io avrei preferito darli direttamente a alcune piccole aziende agricole o artigiane (perché risollevandosi migliorano le condizioni anche di un piccolo indotto) però scegliere è impossibile senza conoscere quindi abbiamo optato per un piccolo comune sconosciuto perché a quelli noti è più probabile che altri abbiano dato aiuti mentre a quelli ignoti nessuno da mai niente.

Altre associazioni della mia zona hanno fatto progetti diversi, alcuni conoscevano un azienda agricola danneggiata e gli hanno regalato un container-casa per permettergli di vivere li dove hanno gli animali e lo hanno portato loro la, senza intermediari (piazzato li e al diavolo la burocrazia!).


Ciao,
abitando in un Comune dentro il cratere del recente terremoto 2016 rispondo al tuo post per cogliere l'occasione di ringraziare tutti quello che hanno donato, cioè si sono tolti dei soldi propri per darli ai popoli terremotati, perché, fidatevi, ricevere aiuti economici, e non, da altre città, cittadini, popoli è davvero una esperienza magnifica e poco descrivibile. Dopo un'estate 2016 tragica, dopo un autunno tremendo con tre colpi che, anche psicologicamente ci hanno demolito, dopo un inverno altrettanto incredibile con ulteriori fortissime scosse, una nevicata che ci ha tolto anche l'elettricità per molte ore (preciso: in contemporanea, terremoti da 5.5 - neve alta un metro, assenza di elettricità per migliaia di persone)... ecco, ricevere queste donazioni è una cosa bellissima. Quindi grazie. Davvero grazie.



QUOTE(luigi67 @ Jul 12 2017, 11:43 PM) *
Sono stati raccolti 34 milioni di euro,la regione marche come zona più colpita ne riceverà 17,5
http://www.today.it/politica/terremoto-sol...8410.1472975758

copio e incollo quello che c'è scritto nell'articolo qui sopra

5,5 milioni pista ciclabile Civitanova - Sarnano
1,5 milioni per 7 elisuperfici attrezzate per voli notturni
5 milioni per ammodernamento Valdaso tratto Comunanza - Ponte maglio
3 milioni per il recupero della grotta sudatoria di Acquasanta Terme (chiusa da 20 anni)
2 milioni per l'area commerciale di Visso
250 mila euro per il completamento della scuola di Pieve Torrina (donata dal comune di Reggio Emilia)
250 mila euro per il completamente degli interventi sulla scuola di Montegallo

Saluti,Gigi hmmm.gif



A seguito delle proteste c'è stato un cambiamento di rotta:

http://www.ilrestodelcarlino.it/macerata/c...front-1.3268261
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
20+35+85 Usati r.toson 7 30-12-2004 15:28
Obiettivi Usati esilenzi 4 18-03-2005 10:02
Obiettivi Usati agonelli 4 24-03-2005 11:22
Vendita Obiettivi Usati Maxbox.it 2 14-05-2004 20:16
Diaframma Obiettivi Usati Sulla D70 alberto88 1 08-02-2005 11:54