FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
250 Pagine: V  « < 57 58 59 60 61 > »   
Club D750
Club Nikon D750
Rispondi Nuova Discussione
nikosimone
Messaggio: #1451
QUOTE(FrancoAndreaPollastri @ Jun 12 2015, 03:57 PM) *
ma la userei su un 190XPROB.


ahi, con quello mi sa che sei proprio al limite hmmm.gif
jack-sparrow
Messaggio: #1452
QUOTE(nikosimone @ Jun 12 2015, 02:54 PM) *
grazie mille per le dritte, quale triopo?


il triopo è il MT-3228X8C
FrancoAndreaPollastri
Messaggio: #1453
QUOTE(nikosimone @ Jun 12 2015, 04:09 PM) *
ahi, con quello mi sa che sei proprio al limite hmmm.gif



Ehh ,non mi pare che sia leggero come Treppiede,secondo me ci va.
jack-sparrow
Messaggio: #1454
QUOTE(FrancoAndreaPollastri @ Jun 12 2015, 04:43 PM) *
Ehh ,non mi pare che sia leggero come Treppiede,secondo me ci va.


Effettivamente Manfrotto ha abbinato alla 3WG come treppiede ideale il 190
nikosimone
Messaggio: #1455
Ma c'è qualcosa che non quadra allora.

Il Triopo è dato per 12 kg, il 190 per 4 o 5 a seconda dei modelli, la testa per 5 mi pare.

jack-sparrow
Messaggio: #1456
QUOTE(nikosimone @ Jun 12 2015, 05:17 PM) *
Ma c'è qualcosa che non quadra allora.

Il Triopo è dato per 12 kg, il 190 per 4 o 5 a seconda dei modelli, la testa per 5 mi pare.


Quadra tutto Simone, stando a triopo dovrebbe sopportare 12 kg. ma in realtà "chi" o "quando" mai qualcuno ha testato con un'attrezzatura da 12 kg. un triopo? Oppure chi ha un'attrezzatura da 12 kg. sceglie un triopo? naaaaaaaaaaa!!!

La realtà è ben diversa, Manfrotto testa i treppiedi e sta ben al di sotto di quello che potrebbero sopportare, se metto a confronto il triopo che sopporta 12 kg. e lo 055 che sopporta "solo" 9 kg. è visivamente palese che lo 055 è una dozzina o forse più spanne sopra il triopo.

Poi vediamo le teste, la B2 Triopo è una bella testina che ho assieme al treppiede, la danno come carico massimo 8 kg. ma sono #########, ho provato a montarci la 750 senza BG con montato il 24-70 e non la regge affatto, parlo di meno di 2 kg. non oso immaginare con il peso di 2,6 kg come possa comportarsi, ma non ci provo perchè mi fa un pò paura.
nikosimone
Messaggio: #1457
QUOTE(jack-sparrow @ Jun 12 2015, 06:51 PM) *
Quadra tutto Simone, stando a triopo dovrebbe sopportare 12 kg. ma in realtà "chi" o "quando" mai qualcuno ha testato con un'attrezzatura da 12 kg. un triopo? Oppure chi ha un'attrezzatura da 12 kg. sceglie un triopo? naaaaaaaaaaa!!!

La realtà è ben diversa, Manfrotto testa i treppiedi e sta ben al di sotto di quello che potrebbero sopportare, se metto a confronto il triopo che sopporta 12 kg. e lo 055 che sopporta "solo" 9 kg. è visivamente palese che lo 055 è una dozzina o forse più spanne sopra il triopo.

Poi vediamo le teste, la B2 Triopo è una bella testina che ho assieme al treppiede, la danno come carico massimo 8 kg. ma sono #########, ho provato a montarci la 750 senza BG con montato il 24-70 e non la regge affatto, parlo di meno di 2 kg. non oso immaginare con il peso di 2,6 kg come possa comportarsi, ma non ci provo perchè mi fa un pò paura.


Beh qualcosa che non quadrava c'era...
...era il Triopo messicano.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1458
QUOTE(gian189 @ Jun 11 2015, 02:46 PM) *
Ciao ragazzi,
Grazie per i consigli, come focale col passaggio a FF e la vendita del 70-300 sono un po' limitato, l'ultima volta mi sono arrangiato con il 180 f/2.8 e un Kenko 2x.
Cmq alla prossima luna riprovo e poi vi dico.

Intanto uno scatto di ieri fatto alla recita scolastica di mio figlio con 70-200 f/4.
Vebbeh che per mettermi al sicuro dal micromosso ieri ho scattato molte raffiche, ma mi domando secondo voi è normale scattare 373 foto ad una recita scolastica???




ciao
Gian

Complimenti....davvero un bello scatto
nikosimone
Messaggio: #1459
Scusate se mi permetto (e spero che non si arrabbi messicano.gif )...

...ma da qualche tempo ci segue un grandissimo streettarolo, che speriamo tra poco diventerà dei nostri (ma DAP allora hai deciso di prenderla la 750?)


Gian, se DAP ti dice che è "davvero un bello scatto" c'è da credergli sulla parola. messicano.gif
sbernard
Messaggio: #1460
salve a tutti mi collego poco e vedo con piacere che ogni volta devo leggere 3o4 pagine segno che il club funziona alla grande , e complimenti a tutte le foto che avete postato
tonight
Messaggio: #1461
Buon giorno al club ed Auguri a tutti gli Antonio, me compreso smile.gif
Vi presento il nuovo ospite:

IPB Immagine



Messaggio modificato da tonight il Jun 13 2015, 10:03 AM
Manant59
Messaggio: #1462
QUOTE(tonight @ Jun 13 2015, 11:03 AM) *
Buon giorno al club ed Auguri a tutti gli Antonio, me compreso smile.gif
Vi presento il nuovo ospite:



Buon giorno, grazie degli auguri, contraccambio e li estendo anch'io a tutti gli Antonio, bellino il tuo nuovo ospite,
ma è un ospite a tempo determinato o fa già parte della famiglia?
Ciao Antonio
tonight
Messaggio: #1463
QUOTE(Manant59 @ Jun 13 2015, 11:38 AM) *
Buon giorno, grazie degli auguri, contraccambio e li estendo anch'io a tutti gli Antonio, bellino il tuo nuovo ospite,
ma è un ospite a tempo determinato o fa già parte della famiglia?
Ciao Antonio

È già parte della famiglia.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1464
QUOTE(FrancoAndreaPollastri @ Jun 11 2015, 03:05 PM) *

...una "figura" sulla camminata e avrebbe meritato una "OLA".........un bello scatto comunque, unabella circostanza luce e bella inquadratura.........ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1465
QUOTE(nikosimone @ Jun 12 2015, 07:35 PM) *
Scusate se mi permetto (e spero che non si arrabbi messicano.gif )...

...ma da qualche tempo ci segue un grandissimo streettarolo, che speriamo tra poco diventerà dei nostri (ma DAP allora hai deciso di prenderla la 750?)
Gian, se DAP ti dice che è "davvero un bello scatto" c'è da credergli sulla parola. messicano.gif

ahah! troppo buono Niko....le foto son tutte belle, poi ci sono quei criteri propri che spingono a esprimersi su una invece che su un altra, ma son beghe soggettive..si sto seguendo la 750 che farò mia non appena si realizzeranno le condizioni che mi ha proposto il pusher, di quelle trame che non ti dico...con qualche rischio da mettere sul tavolo, ciao
FrancoAndreaPollastri
Messaggio: #1466
QUOTE(DAP @ Jun 13 2015, 04:52 PM) *
...una "figura" sulla camminata e avrebbe meritato una "OLA".........un bello scatto comunque, unabella circostanza luce e bella inquadratura.........ciao


Si hai ragione,la figura umana,ma ho volutamente evitare,per non fare ciò che fanno molti. Ma ci stava eccome,lo farò nelle prossime.grazie.

Stamattina molto presto....

IPB Immagine

FrancoAndreaPollastri
Messaggio: #1467
Luca

IPB Immagine

Manant59
Messaggio: #1468
Ciao a tutti, a fine Agosto mi aspetta un compito assai importante per me, sto parlando di un matrimonio familiare (mia nipote) è io sono il fotografo ufficiale, premetto che userò la mia D750 con 24-120 /f4 è il flash SB910 (da ordinare),come muletto tengo da parte l'SB800, per l'esterno uso la D300 con 80-200 /f 2.8, solo per fare dei primi piani,
allora sono a chiedervi di valutare la mia attrezzatura e darmi qualche consiglio e magari un settaggio per la 750,

Messaggio modificato da Manant59 il Jun 14 2015, 02:00 PM
lorenzo12375
Messaggio: #1469
QUOTE(Manant59 @ Jun 14 2015, 02:55 PM) *
Ciao a tutti, a fine Agosto mi aspetta un compito assai importante per me, sto parlando di un matrimonio familiare (mia nipote) è io sono il fotografo ufficiale, premetto che userò la mia D750 con 24-120 /f4 è il flash SB910 (da ordinare),come muletto tengo da parte l'SB800, per l'esterno uso la D300 con 80-200 /f 2.8, solo per fare dei primi piani,
allora sono a chiedervi di valutare la mia attrezzatura e darmi qualche consiglio e magari un settaggio per la 750,


Ciao, non sei messo male ad attrezzatura, sicuramente hai il materiale per un risultato buono. Il punto critico è la luce della chiesa, andrei a vederla nei giorni precedenti per fare qualche prova (e magari qualche scatto di contorno per l'album). L'Sb800 non è detto che debba fare per forza da muletto, magari lo puoi usare in wireless per illuminare meglio. Sfrutta le impostazioni U1 e U2 per evitare di fare qualche casino cambiando dei settaggi durante la cerimonia.
Domenica ho fatto un battesimo con D750 ed sb700 con piena soddisfazione (1/80 5.6 500iso testa flash tutta alzata a 180° pannellino riflettente fuori).
Manant59
Messaggio: #1470
QUOTE(lorenzo12375 @ Jun 14 2015, 09:38 PM) *
Ciao, non sei messo male ad attrezzatura, sicuramente hai il materiale per un risultato buono. Il punto critico è la luce della chiesa, andrei a vederla nei giorni precedenti per fare qualche prova (e magari qualche scatto di contorno per l'album). L'Sb800 non è detto che debba fare per forza da muletto, magari lo puoi usare in wireless per illuminare meglio. Sfrutta le impostazioni U1 e U2 per evitare di fare qualche casino cambiando dei settaggi durante la cerimonia.
Domenica ho fatto un battesimo con D750 ed sb700 con piena soddisfazione (1/80 5.6 500iso testa flash tutta alzata a 180° pannellino riflettente fuori).

Ggazie per il consiglio, ma le impostazioni U1 e U2 io non le ho mai usate, quindi potrei settare quelle impostazioni a piacere e lasciarle fisse?
Ciao
Antonio
tonight
Messaggio: #1471
Alla riscoperta del Cilento:

IPB Immagine


IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine


Voglio condividere con voi una splendida Baia di nome Trentova sita dopo la città di Agropoli nel CIlento dove c'è una scogliera con una grande presente di argilla della quale i turisti approfittano per un trattamento a gratis.

Messaggio modificato da tonight il Jun 14 2015, 09:54 PM
Lapislapsovic
Messaggio: #1472
QUOTE(Manant59 @ Jun 14 2015, 02:55 PM) *
Ciao a tutti, a fine Agosto mi aspetta un compito assai importante per me, sto parlando di un matrimonio familiare (mia nipote) è io sono il fotografo ufficiale, premetto che userò la mia D750 con 24-120 /f4 è il flash SB910 (da ordinare),come muletto tengo da parte l'SB800, per l'esterno uso la D300 con 80-200 /f 2.8, solo per fare dei primi piani,
allora sono a chiedervi di valutare la mia attrezzatura e darmi qualche consiglio e magari un settaggio per la 750,

Personalmente userei solo la D750 anche in esterno rolleyes.gif , la D300 farebbe da corpo di riserva wink.gif , poi oltre al flash prendi uno stativo che arrivi magari almeno a 280 cm di altezza e piazzaci sopra il 910 che userai come slave montando l'800 (che è più piccolo) come master sulla D750, cerca di non far entrare visivamente il secondo flash in nessuna inquadratura e ponilo con luce direzionata sui soggetti magari dall'alto e dal lato opposto in cui scatti, iso max 1600, assistente per il flash, sopralluogo del posto nella stessa ora per fare prove e rendersi conto delle condizioni luminose, segui qualche matrimonio nella stessa chiesa se puoi ed annotati i punti salienti della cerimonia e la posizione del fotografo, passaggio col prete per spiegargli che farai tu le riprese, se c'è l'operatore video professionista, cerca di non impallarlo sarà lui a guidarti, se è improvvisato pure l'operatore video cercate di essere su lati opposti sopratutto nei pressi dell'altare, non ti emozionare e pensa che se qualcosa va storto tua nipote è la colpevole perchè ti ha chiesto questa cosa smile.gif , ti aiuterà ad essere più rilassato se ti serve wink.gif, ricordati di fare i preparativi a casa dello sposo e della sposa e se sono d'accordo qualche giorno prima preparate anche l'anteprima, contatta un buon centro stampa e cerca di capire come vogliono l'album ed il servizio (se ne hanno idea), altrimenti orientati sui siti on line che stampano e propongono diverse tipologie di album, la dimensione di stampa finale potrebbe servirti a capire se puoi osare con gli iso in ripresa wink.gif ....

Buona fortuna

P.S.: l'unico settaggio che sento di darti è il manuale, tempo e diaframmi col flash è meglio se li imposti tu sul posto, infatti deciderai con le condizioni luminose del luogo se dare prevalenza alla luce flash oppure amalgamare ambiente flash

Messaggio modificato da Lapislapsovic il Jun 15 2015, 06:20 AM
gian189
Messaggio: #1473
Ciao ragazzi,

QUOTE(DAP @ Jun 12 2015, 07:20 PM) *
Complimenti....davvero un bello scatto



QUOTE(nikosimone @ Jun 12 2015, 07:35 PM) *
Scusate se mi permetto (e spero che non si arrabbi messicano.gif )...

...ma da qualche tempo ci segue un grandissimo streettarolo, che speriamo tra poco diventerà dei nostri (ma DAP allora hai deciso di prenderla la 750?)
Gian, se DAP ti dice che è "davvero un bello scatto" c'è da credergli sulla parola. messicano.gif


grazie mille per l'apprezzamento DAP. Dal canto mio posso solo dirti di risolvere le tue trame al più presto perché la D750 val bene una sosta.
@ Simone, pur non intervenendo, ho avuto modo di apprezzare gli scatti di DAP e anche di altri che sono attivi nella sezione Street, ed il suo commento non può che farmi piacere.

Più in generale posso dirmi contento della macchina, ma anche del fatto che vedo che il club D750 cresce.
Vengo da D7000 ed ho visto quel club crescere nel tempo (anche se adesso lì intervengo pochissimo) costituendo per i partecipanti un'occasione di scambio ed arricchimento che talvolta è andata anche oltre il web con gli incontri (cui per ragioni geografiche non ho potuto partecipare).
Nel club D750 sono presenti alcuni che provengono da D7000 che penso possano condividere il mio pensiero, in più altri provenienti da altre macchine che conosco (ancorché via web) per la prima volta, tutti accomunati dalla stessa passione e tutti desiderosi di migliorarsi o di scambiare esperienze e consigli; ecco spero che il club continui così e prenda sempre più piede.

Detto questo sotto con le foto, anche se io sto week end sono stato a secco.

Un buon inizio di settimana a tutti
Gian
Manant59
Messaggio: #1474
QUOTE(Lapislapsovic @ Jun 15 2015, 07:16 AM) *
Personalmente userei solo la D750 anche in esterno rolleyes.gif , la D300 farebbe da corpo di riserva wink.gif , poi oltre al flash prendi uno stativo che arrivi magari almeno a 280 cm di altezza e piazzaci sopra il 910 che userai come slave montando l'800 (che è più piccolo) come master sulla D750, cerca di non far entrare visivamente il secondo flash in nessuna inquadratura e ponilo con luce direzionata sui soggetti magari dall'alto e dal lato opposto in cui scatti, iso max 1600, assistente per il flash, sopralluogo del posto nella stessa ora per fare prove e rendersi conto delle condizioni luminose, segui qualche matrimonio nella stessa chiesa se puoi ed annotati i punti salienti della cerimonia e la posizione del fotografo, passaggio col prete per spiegargli che farai tu le riprese, se c'è l'operatore video professionista, cerca di non impallarlo sarà lui a guidarti, se è improvvisato pure l'operatore video cercate di essere su lati opposti sopratutto nei pressi dell'altare, non ti emozionare e pensa che se qualcosa va storto tua nipote è la colpevole perchè ti ha chiesto questa cosa smile.gif , ti aiuterà ad essere più rilassato se ti serve wink.gif, ricordati di fare i preparativi a casa dello sposo e della sposa e se sono d'accordo qualche giorno prima preparate anche l'anteprima, contatta un buon centro stampa e cerca di capire come vogliono l'album ed il servizio (se ne hanno idea), altrimenti orientati sui siti on line che stampano e propongono diverse tipologie di album, la dimensione di stampa finale potrebbe servirti a capire se puoi osare con gli iso in ripresa wink.gif ....

Buona fortuna

P.S.: l'unico settaggio che sento di darti è il manuale, tempo e diaframmi col flash è meglio se li imposti tu sul posto, infatti deciderai con le condizioni luminose del luogo se dare prevalenza alla luce flash oppure amalgamare ambiente flash

Farò tesoro del tuo consiglio, la D300 la tengo come muletto, ho comperato un buon cavallo ed è giusto fare la cerimonia con quel cavallo fino in fondo, per quando riguarda lo stativo non è male come idea ma siccome ci saranno altri amici con le reflex allora dovrei comandarlo con un trigger ma sono già fuori baget e non posso permettermi altre spese, "sto spendendo più io che lei a sposarsi" ma il piacere è tutto mio ed allora sto zitto.
per l'album siamo d'accordo per un foto album, ho visto diversi siti ed hanno della roba davvero bella e con circa 500
dovrei cavarmela,
Per quanto riguarda il settaggio penso che devo valutare quanta luce c'è in chiesa.
Mi hai dato delle buone indicazioni ti ringrazio, alla fine di Agosto metterò delle foto sul club se nel frattempo non mi hanno messo dentro perché mia nipote si sposa con un Carabiniere!!!!
Ciao
Antonio
jack-sparrow
Messaggio: #1475
ragazzi mi scuso per non aver fatto il video della 3wg, ma non ci sono proprio riuscito, sia per mancanza di tempo, sia perchè con i video sono alquanto annegato laugh.gif

Però oggi mi è arrivato un'altro piccolo tassello al corredo, il yn622n-tx, mi ci è voluta tutta la serata per capire il funzionamento, ma alla fine penso d'aver capito, il settimana dovrebbero arrivarmi 2 stativi da 2,8 metri, così ci piazzo sopra i due flash e possiamo dare inizio alla festa.

Intanto altre immagini della 3wg, che ho provato e riprovato e non ha dato alcun segno di cedimento, ne di movimenti strani, come quello dell'unico video che si vede in rete, di quel personaggio a cui gli traballava tutto, niente di più falso, la testa è un blocco di granito.

IPB Immagine




IPB Immagine



IPB Immagine



IPB Immagine




DIMENTICAVO UNA COSA IMPORTANTE: l'inserimento della piastra PL200 non è dei più agevoli con un peso superiore ai 2 kg, forse devo solo prenderci la mano, ma a volte quando tento di inserirla scendono anche i santi dal paradiso per calmarmi

Messaggio modificato da jack-sparrow il Jun 15 2015, 11:03 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Nikon D400 (dx) E Nikon D750(fx) Fotografo92 24 28-06-2009 15:49
D750 O Non D750? argonk 22 22-12-2014 12:45
D750? rmaurone 17 21-12-2015 21:31
Notizie Sulla D750? fotodan1 1 21-02-2010 12:30
Nikon D400 (dx) E Nikon D750(fx) Fotografo92 0 27-06-2009 22:43
250 Pagine: V  « < 57 58 59 60 61 > »