FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
138 Pagine: V  « < 20 21 22 23 24 > »   
CLUB NIKKOR AFS 24-70 f/2,8 G
Rispondi Nuova Discussione
tankredi
Messaggio: #526
QUOTE(liano @ Mar 24 2010, 03:36 PM) *
forse avrei eseguito la Mf,sulle macchine in primo piano,aumentando leggermente la PDC chiudendo un pochino.
Cosi la foto,non la vedo mossa,ma essendo eseguita la Mf sul punto quasi centrale della scena,la poca PDC,prima e dopo,fa sembrare la foto fuori fuoco,quando in relatà non lo è.(almeno sul mio Pc).

Buona Luce

Raffaele


Hai ragione.....
ho avuto per tanto tempo un pc da 13" e non vedevo bene! adesso che ho un Imac da 27" ci vedo...e vedo pure tutti gli errori che faccio cerotto.gif ....
molte volte sono impulsivo e non sto attento alla composizione....
t_raffaele
Staff
Messaggio: #527
Male..con tutti gli automatismi oggi disponibili:Vr terza generazione,motori AF super veloci,iso extreme,etc.etc.
Bisogna concentrarsi solo sulla composizione,altrimenti come si fa poi a dire:questa foto l'ho fatta io ??
Scherzo !! Non credere che io sia un genio della fotografia,nonostante gli anni di analogico,e adesso il digitale
ti assicuro c'è sempre da apprendere.
E qui nel forum, con i tanti validi sugerimenti,ho avuto modo di rivedere diversi mie modi di operare.
Grazie agli amici del forum,e a te Tankredi.

Dimentivavo..Complimenti x il tuo 24 70


Ciao

Raffaele

Messaggio modificato da liano il Mar 24 2010, 09:05 PM
tankredi
Messaggio: #528
...sinceramente non uso molti automatismi, quasi sempre fotografo in jpeg quindi mi imposto la macchina prima della foto, AF in "S o M" pochissime volte in "C", iso manuali, imposto diaframmi e tempi in manuale qualche volta uso la priorità di tempi area dinamica a 21 punti (pure se non vedo una grande differenza rispetto all'area non-dinamicae molte volte prediligo l'area non dinamica!), ho provato il trekking 3D ma sinceramente non mi piace l'AF va da tutte le parti tranne su dove deve andare! ...

Un'altra foto - Hyde Park London

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB

t_raffaele
Staff
Messaggio: #529
QUOTE(tankredi @ Mar 25 2010, 10:57 AM) *
...sinceramente non uso molti automatismi, quasi sempre fotografo in jpeg quindi mi imposto la macchina prima della foto, AF in "S o M" pochissime volte in "C", iso manuali, imposto diaframmi e tempi in manuale qualche volta uso la priorità di tempi area dinamica a 21 punti (pure se non vedo una grande differenza rispetto all'area non-dinamicae molte volte prediligo l'area non dinamica!), ho provato il trekking 3D ma sinceramente non mi piace l'AF va da tutte le parti tranne su dove deve andare! ...

Un'altra foto - Hyde Park London

Ingrandimento full detail : 3 MB


Ciao,vedo che quindi utilizzi quasi le mie stesse norme comportamentali.OK!!
Certo che con quest'ottica si riesce a fare proprio di tutto....Caccia fotografica compreso.
Bello scatto.

Un saluto

Raffaele
tankredi
Messaggio: #530
grazie per i complimenti
un bel passo avanti l'ho fatto prendendomi imac da 27", riesci veramente ad avere un'idea della foto...adesso mi sto divertendo e provando aperture...mi chiedo come ho fatto per 2 anni con uno schermo da 13"!

questa è venuta purtroppo male ma è troppo bella l'espressione dello scoiattolino......"give me the breath".....è inglese lo scoiattolo!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB
jumanji
Messaggio: #531
Da oggi anch'io entro a far parte dei fortunati possessori di questa fantastica ottica. Che dire, fino a ieri ho usato soltanto un 18-200 3,5-5,6, che dignitosamente fa il lavoro per il quale è stato concepito, ma il 24-70 è un'altra cosa.
Sono rimasto impressionato dalla risoluzione e dalla resa dei colori a dir poco eccezionale. Finalmente la mia D300 riesce a tirare fuori tutta la sua potenzialità.

Posterò qualche scatto appena possibile.

Buona luce a tutti
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #532
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 659 KB
QUOTE(jumanji @ Mar 27 2010, 10:32 AM) *
Da oggi anch'io entro a far parte dei fortunati possessori di questa fantastica ottica. Che dire, fino a ieri ho usato soltanto un 18-200 3,5-5,6, che dignitosamente fa il lavoro per il quale è stato concepito, ma il 24-70 è un'altra cosa.
Sono rimasto impressionato dalla risoluzione e dalla resa dei colori a dir poco eccezionale. Finalmente la mia D300 riesce a tirare fuori tutta la sua potenzialità.

Posterò qualche scatto appena possibile.

Buona luce a tutti

Ho acquistato anch'io circa 10 giorni fa il 24-70 che non ho ancora rimosso dalla D700. E' veramente notevole come d'altra parte c'era da aspettarsi.Anche a distanza ravvicinata funziona alla grande con uno sfuocato piacevole.Veramente una risoluzione da macro. Saluti Giorgio
kawaliere
Messaggio: #533
wow....complimenti a chi possiede quest'ottica io ho due ottiche definite di "qualità" con cui mi trovo benissimo 16-85VR e 70-300VR ma vedere queste foto....sembra ke il robottino stia uscendo fuori dallo schermo...!!!complimenti Pollice.gif
Luigi_FZA
Messaggio: #534
QUOTE(giorgio602 @ Mar 28 2010, 03:56 PM) *
Ingrandimento full detail : 659 KB
Ho acquistato anch'io circa 10 giorni fa il 24-70 che non ho ancora rimosso dalla D700. E' veramente notevole come d'altra parte c'era da aspettarsi.Anche a distanza ravvicinata funziona alla grande con uno sfuocato piacevole.Veramente una risoluzione da macro. Saluti Giorgio


Concordo: bello nitido e definito lo stacco tra il robottino, in primo piano, ed il tuo figliolo nello sfondo. Posso chiederti come avevi settato la MAF?
Vabbe' che io la uso sulla D-90 ma qualcosa del genere l'ottengo - di recente - con il 105 VR micro!!

Ciao,
Luigi

QUOTE(kawaliere @ Mar 28 2010, 05:41 PM) *
wow....complimenti a chi possiede quest'ottica io ho due ottiche definite di "qualità" con cui mi trovo benissimo 16-85VR e 70-300VR ma vedere queste foto....sembra ke il robottino stia uscendo fuori dallo schermo...!!!complimenti Pollice.gif



Quanto da te detto, io lo vado "predicando da na vita" li nel forum della D-90. Fulmine.gif

Ciao,
Luigi
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #535
QUOTE(arciere_ISR @ Mar 28 2010, 05:45 PM) *
Concordo: bello nitido e definito lo stacco tra il robottino, in primo piano, ed il tuo figliolo nello sfondo. Posso chiederti come avevi settato la MAF?
Vabbe' che io la uso sulla D-90 ma qualcosa del genere l'ottengo - di recente - con il 105 VR micro!!

Ciao,
Luigi
Quanto da te detto, io lo vado "predicando da na vita" li nel forum della D-90. Fulmine.gif

Ciao,
Luigi


Ciao Luigi, di solito uso la D700 con priorità ai diaframmi ed ho assegnato al pulsante AE-L AF-L la memorizzazione dell'esposizione mentre la messa a fuoco la tengo in memoria con la leggera pressione del tasto di scatto. Mi sono creato dei punti di controllo per le varie situazioni di illuminazione, in questo caso ho usato Nitidezza 4 (lo standard è 3) e Contrasto2 poichè il cielo era velato e la scena poco contrastata. Principalmente uso il punto di controllo standard e quasi mai aumento la saturazione che a mio parere sconvolge un pò troppo la realtà. Modo area AF punto singolo oppure 9 punti. Grazie per gli apprezzamenti sullo scatto, saluti Giorgio
Luigi_FZA
Messaggio: #536
QUOTE(giorgio602 @ Mar 28 2010, 09:04 PM) *
Ciao Luigi, di solito uso la D700 con priorità ai diaframmi ed ho assegnato al pulsante AE-L AF-L la memorizzazione dell'esposizione mentre la messa a fuoco la tengo in memoria con la leggera pressione del tasto di scatto. Mi sono creato dei punti di controllo per le varie situazioni di illuminazione, in questo caso ho usato Nitidezza 4 (lo standard è 3) e Contrasto2 poichè il cielo era velato e la scena poco contrastata. Principalmente uso il punto di controllo standard e quasi mai aumento la saturazione che a mio parere sconvolge un pò troppo la realtà. Modo area AF punto singolo oppure 9 punti. Grazie per gli apprezzamenti sullo scatto, saluti Giorgio


Grazie per la spiegazione, suppongo che stavi ad f2.8 o sbaglio?

Luigi

Messaggio modificato da arciere_ISR il Mar 28 2010, 08:13 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #537
QUOTE(arciere_ISR @ Mar 28 2010, 09:12 PM) *
Grazie per la spiegazione, suppongo che stavi ad f2.8 o sbaglio?

Luigi


Se vuoi vedere gli exif clicchi sulla foto e poi su exif. Comunque con il 2.8 sarebbe stato molto più sfocato " mio nipote ". Ho una figlia di 18 anni e non mi concede molto in fotografia.
Tornando ai dati di scatto: f/5.6 1/1000 di secondo focale mi pare intorno a 40mm
Ciao

Messaggio modificato da giorgio602 il Mar 28 2010, 08:33 PM
enrico
Messaggio: #538
>Grazie per la spiegazione, suppongo che stavi ad f2.8 o sbaglio?

>Luigi


Ad F/5,6
1/250 di secondo
200 ISO
e con una focale di 38 mm :-)

Buona luce
Enrico
enrico
Messaggio: #539
>Grazie per la spiegazione, suppongo che stavi ad f2.8 o sbaglio?

>Luigi


Ad F/5,6
1/250 di secondo
200 ISO
e con una focale di 38 mm :-)

Buona luce
Enrico
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #540
QUOTE(enrico @ Mar 28 2010, 09:30 PM) *
>Grazie per la spiegazione, suppongo che stavi ad f2.8 o sbaglio?

>Luigi
Ad F/5,6
1/250 di secondo
200 ISO
e con una focale di 38 mm :-)

Buona luce
Enrico


Si è vero ho letto male il tempo di esposizione che è effettivamente 1/250
Giorgio
Luigi_FZA
Messaggio: #541
QUOTE(giorgio602 @ Mar 28 2010, 09:29 PM) *
Se vuoi vedere gli exif clicchi sulla foto e poi su exif. Comunque con il 2.8 sarebbe stato molto più sfocato " mio nipote ". Ho una figlia di 18 anni e non mi concede molto in fotografia.
Tornando ai dati di scatto: f/5.6 1/1000 di secondo focale mi pare intorno a 40mm
Ciao



QUOTE(enrico @ Mar 28 2010, 09:30 PM) *
>Grazie per la spiegazione, suppongo che stavi ad f2.8 o sbaglio?

>Luigi
Ad F/5,6
1/250 di secondo
200 ISO
e con una focale di 38 mm :-)

Buona luce
Enrico



QUOTE(enrico @ Mar 28 2010, 09:30 PM) *
>Grazie per la spiegazione, suppongo che stavi ad f2.8 o sbaglio?

>Luigi
Ad F/5,6
1/250 di secondo
200 ISO
e con una focale di 38 mm :-)

Buona luce
Enrico



Avete ragione, prima cliccavo sul link "ingradimento full detail" che ovviamente non mi porta sulla porzione di clikon dove hai salvato la foto messicano.gif

Scusatemi, ma credo di essere ancora preso dal Botto che la Magica ha rifilato ieri sera all'Inter texano.gif !!

t_raffaele
Staff
Messaggio: #542
Bhe...consoliamoci con qualche foto.
Alcuni scatti fatti oggi,con il supporto di mia figlia
Direi..ottimo vetro.

Ciao a tutti

Raffaele

File Allegato  _DSC3663.jpg ( 381.18k ) Numero di download: 199
File Allegato  _DSC3662.jpg ( 337.57k ) Numero di download: 186


t_raffaele
Staff
Messaggio: #543
dal momento che.. l'obiettivo è già due settimane che fa parte del mio corredo
ma..non ancora avuto modo di postare nulla..approfitto con quest'ultima
direi simpatica.

un saluto a tutti voi

Raffaele

File Allegato  _DSC3678.jpg ( 731.77k ) Numero di download: 164
Nico SJ
Messaggio: #544
Due foto inserite anche altrove.
D3s, 24-70 f28.

2800 ISO.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

Panorama realizzato da 7 scatti in taglio verticale, manolibera.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.9 MB
Savinos
Messaggio: #545
QUOTE(giorgio602 @ Mar 28 2010, 09:40 PM) *
Si è vero ho letto male il tempo di esposizione che è effettivamente 1/250
Giorgio


...a migliorare ulteriormente le cose c'e' anche un colpetto di flash?!...o sbaglio?
gidi_34
Messaggio: #546
QUOTE(arciere_ISR @ Mar 28 2010, 05:45 PM) *
Concordo: bello nitido e definito lo stacco tra il robottino, in primo piano, ed il tuo figliolo nello sfondo. Posso chiederti come avevi settato la MAF?
Vabbe' che io la uso sulla D-90 ma qualcosa del genere l'ottengo - di recente - con il 105 VR micro!!

Ciao,
Luigi
Quanto da te detto, io lo vado "predicando da na vita" li nel forum della D-90. Fulmine.gif

Ciao,
Luigi


cosa vuoi dire con la frse sulla d90?
non ho afferrato il senso...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #547
QUOTE(Savinos @ Mar 29 2010, 12:29 AM) *
...a migliorare ulteriormente le cose c'e' anche un colpetto di flash?!...o sbaglio?


Ne ho scattate più di una con settaggi diversi ma questa in particolare non mi pare proprio di avere utilizzato il flash altrimenti lo si vedrebbe dalle ombre del robot sul secondo piano. Ciao Giorgio
Luigi_FZA
Messaggio: #548
QUOTE(gidi_34 @ Mar 29 2010, 01:16 PM) *
cosa vuoi dire con la frse sulla d90?
non ho afferrato il senso...


Ho detto due cose in relazione con la D-90: la prima, riferita alla foto di Giorgio, cercavo di dire che oltre all'abilita' del fotografo parte del merito va sia alla lente che al corpo macchina, diversa dalla mia appunto.
La seconda e' dove si dice che si nota la differenza tra questa lente (24-70) e la 16-85: tale affermazione io l'ho fatta gia tempo fa nel "club D-90"; stavolta spero di essermi spiegato compiutamente.

Saluti,
Luigi
minipaolo
Iscritto
Messaggio: #549
L'ho ricevuto anche io, finalmente!

Peccato che la pioggia non mi abbia abbandonato nemmeno per un secondo!
Ora spero di godermelo almeno per Pasqua!

Complimenti a tutti per i bellissimi scatti che avete uppato!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #550
QUOTE(minipaolo @ Mar 31 2010, 10:13 AM) *
L'ho ricevuto anche io, finalmente!

Peccato che la pioggia non mi abbia abbandonato nemmeno per un secondo!
Ora spero di godermelo almeno per Pasqua!

Complimenti a tutti per i bellissimi scatti che avete uppato!

Non ti preoccupare, non so con quale corpo macchina lo usi ma se ancheper te il peso non rappresenta un problema, il resto sono solo soddisfazioni. Io lo uso su D700 con batterygrip e devo dire che si tratta di un bagaglio non indifferente ma è la qualità che cerchiamo no?
Saluti Giorgio messicano.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
138 Pagine: V  « < 20 21 22 23 24 > »