FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Fortissimo Dubbio Su Zoom-tele
Rispondi Nuova Discussione
darth banfi
Messaggio: #1
Salve a tutti. Vengo subito ad esporvi il mio dubbio.
Poco tempo fa ha venduto il mio 80-200 f2.8 af-d allo scopo di monetizzare per passare ad un più performante 70-200 vr af-s. Essendo la fotografia sportiva il mio principale interesse volevo fare mia un'ottica con motore di messa a fuoco interna e cosa meglio se non il 70-200??
L'unica problema è che nei giorni scorsi ho trovato un venditore che ha disponibili dei nikkor 80-200 f2.8 af-S nuovi Nital ad un prezzo molto inferiore a quello del 70-200 vr nuovo. Il dubbio quindi si è insinuato in me. Cosa fare????
Spendere una discreta cifra in più e buttarmi sull'ultimo nato in casa nikkor o risparmiare cadendo comunque benissimo e buttarmi sull'80-200 af-S ??????
Ripeto che il mio utilizzo è massimamente per fotografia sportiva sia in esterno che in palazzetti...
Ogni commento è ben gradito
muggio70
Messaggio: #2
QUOTE(darth banfi @ Feb 10 2008, 06:12 AM) *
Salve a tutti. Vengo subito ad esporvi il mio dubbio.
Poco tempo fa ha venduto il mio 80-200 f2.8 af-d allo scopo di monetizzare per passare ad un più performante 70-200 vr af-s. Essendo la fotografia sportiva il mio principale interesse volevo fare mia un'ottica con motore di messa a fuoco interna e cosa meglio se non il 70-200??
L'unica problema è che nei giorni scorsi ho trovato un venditore che ha disponibili dei nikkor 80-200 f2.8 af-S nuovi Nital ad un prezzo molto inferiore a quello del 70-200 vr nuovo. Il dubbio quindi si è insinuato in me. Cosa fare????
Spendere una discreta cifra in più e buttarmi sull'ultimo nato in casa nikkor o risparmiare cadendo comunque benissimo e buttarmi sull'80-200 af-S ??????
Ripeto che il mio utilizzo è massimamente per fotografia sportiva sia in esterno che in palazzetti...
Ogni commento è ben gradito

Ciao, secondo me' dipende tantissimo dall'uso sportivo specifico che ne vuoi fare, la qualita' tra AFS e il VR sono equivalenti, l'unico vantaggio (secondo me') del VR e' proprio del sistema antivibrazione.
Se usi tanto la lenti in palazzetti o in locali chiusi il VR potrebbe salvarti qualche foto , altrimenti all'esterno non credo che l'innovazione tecnologica servi tantissimo....
Alla fine , secondo me', tra l'AF-D e l'AFS la differenza all'atto pratico dell'utilizzo e' notevole,invece tra l'AFS e il VR la differenza e' mooolto inferiore.
Dipende dalla tua disponibilita' economica, il VR mantiene molto di piu' il mercato rispetto alle "vecchie" lenti, ma pero' bisogna sborsarne di piu adesso!

Ciao
Lorenzo
giannizadra
Messaggio: #3
QUOTE(lorenzosoffientini @ Feb 10 2008, 09:13 AM) *
Ciao, secondo me' dipende tantissimo dall'uso sportivo specifico che ne vuoi fare, la qualita' tra AFS e il VR sono equivalenti, l'unico vantaggio (secondo me') del VR e' proprio del sistema antivibrazione.


Condivido il parere, ma capovolgerei il ragionamento.
Se devi "fermare" l'azione di gioco, il VR nei palazzetti non ti sarà utile; potrà servirti invece per molti scatti statici.
giovanni1973
Messaggio: #4
condivido...il Vr per fermare l'azione e inutile o quasi.....certamente per le foto statiche in presenza di poca luce è più utile.

giovanni
Frafio
Messaggio: #5
[
L'unica problema è che nei giorni scorsi ho trovato un venditore che ha disponibili dei nikkor 80-200 f2.8 af-S nuovi Nital ad un prezzo molto inferiore a quello del 70-200 vr nuovo. Il dubbio quindi si è insinuato in me. Cosa fare????


80-200 AF S nuovi? ma non sono fuori produzione da anni?
In quale fondo di magazzino sono stati tenuti "buttati" per anni senza che il proprietario se ne accorgesse. Mi pare molto strano, visto che è un'ottica richiestissima ed introvabile anche sul mercato dell'usato.
Controlla bene..........questo "nuovo" mi puzza un po.
Saluti
carmine esposito
Messaggio: #6
Come dicono gli altri il VR è molto utile, ma a patto tu fotografi oggetti statici.
Per lo sport credo che tu non abbia bisogno del VR, poi dipende molto da quanto sia quel risparmio che tu dici, sicuramente è la prima cosa da valutare.

Poi toccare con mano se le lenti sono realmente nuove
darth banfi
Messaggio: #7
QUOTE(Frafio @ Feb 10 2008, 01:05 PM) *
[

In quale fondo di magazzino sono stati tenuti "buttati" per anni senza che il proprietario se ne accorgesse. Mi pare molto strano, visto che è un'ottica richiestissima ed introvabile anche sul mercato dell'usato.
Controlla bene..........questo "nuovo" mi puzza un po.
Saluti


Anche a me la cosa sembra strana, infatti sto cercando di reperire informazioni precise...
Da quanto riportato sull'inserzione sembra tutto a posto, però certo è giusto dubitare...
maurizio angelin
Messaggio: #8
Se eri già pronto ad affrontare la spesa per il 70-200....
Se ritieni guarda qui:

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=81573

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=78214

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=69830

Io non avrei dubbi. (e non li ho avuti) rolleyes.gif

Condivido invece i dubbi esposti sulla provenienza degli AFS.
Mi chiederei anche quanto potrà valere domani l'80-200 (anche AFS) e il 70-200.
ciao

maurizio
Marco Senn
Messaggio: #9
Non solo nuovi, ma anche Nital... puzza forte...

OFFTOPIC
QUOTE(maurizio angelin @ Feb 10 2008, 06:37 PM) *
Se ritieni guarda qui:


Che belle Maurizio le foto di Hockey... Davvero notevoli, ottica a parte che certamente ha aiutato, sei stato molto bravo a cogliere le immagini (incredibile quella del portiere accartocciato...). Ho pensato tante volte di arrivare a Pontebba ma non l'ho mai fatto... Belle anche quella della Snaidero che sto anno aveva fatto sognare e adesso fa un pò penare wink.gif
gandalef
Messaggio: #10
anch'io ho sostituito l'80-200 af-s per il 70-200vr. Confesso che a volte mi è rivenuta l'idea di ricomprarlo ma ho preferito indirizzarmi verso altre ottiche. Lo utilizzo prevalentemente per foto sportive e non mi sono mai pentito dell'acquisto. Tralasciando il discorso vr, lo trovo un tantino più saturo nei colori, più maneggevole (almeno questa è l'impressione che ne ho tenendolo a mano). Anche se lunghezza e peso siamo giù di lì. Come detto io non mi sono mai pentito di aver sostituito l'80-200. Qualitativamente i due si equivalgono e non trovo differenze sostanziali di resa. Anche col duplicatore si comporta dignitosamente anche se lo utilizzo poco duplicato.

Gandy
maurizio angelin
Messaggio: #11
QUOTE(gandalef @ Feb 12 2008, 12:31 AM) *
..........Anche col duplicatore si comporta dignitosamente anche se lo utilizzo poco duplicato.


ii giudizio sul comportamento "dignitoso" col upicatore mi sembra severo:

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=69830

Qui col nikon TC20. Poi bisognerebbe approfondire l'affermazione ovvero con quale rapporto di moltiplicazione e con quale brand di prodotto.
Ciao

Maurizio

Messaggio modificato da maurizio angelin il Feb 12 2008, 03:16 PM
alcarbo
Messaggio: #12
QUOTE(lorenzosoffientini @ Feb 10 2008, 09:13 AM) *
Alla fine , secondo me', tra l'AF-D e l'AFS la differenza all'atto pratico dell'utilizzo e' notevole,invece tra l'AFS e il VR la differenza e' mooolto inferiore.

Lorenzo



Condivido
darth banfi
Messaggio: #13
Tanto per rendervi partecipe di come si è conclusa la faccenda ho acquistato infine il 70-200 vr che mi dovrebbe arrivare in settimana.
Ho praticamente dato fondo alla mia già misera cassa, ma sono convinto che ne sia valsa la pena...
Grazie comunque a tutti per i consigli grazie.gif
gandalef
Messaggio: #14
QUOTE(maurizio angelin @ Feb 12 2008, 03:14 PM) *
ii giudizio sul comportamento "dignitoso" col upicatore mi sembra severo:

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=69830

Qui col nikon TC20. Poi bisognerebbe approfondire l'affermazione ovvero con quale rapporto di moltiplicazione e con quale brand di prodotto.
Ciao

Maurizio


il duplicatore (rapporto 2x, appunto è un doplicatore e non moltiplicatore) è un Nikon, TC-20E. Purtroppo il mio giudizio non è severo, ma è pur sempre un mio giudizio nelle condizioni in cui l'ho utilizzato, infatti come scritto non lo utilizzo molto duplicato. Ho trovato alla massima apertura f/5.6 una maggiore morbidezza, maggiore scadimento qualitativo (come del resto era ovvio aspettarsi), rispetto al 300 af-s.

QUOTE(darth banfi @ Feb 13 2008, 10:42 AM) *
Tanto per rendervi partecipe di come si è conclusa la faccenda ho acquistato infine il 70-200 vr che mi dovrebbe arrivare in settimana.
Ho praticamente dato fondo alla mia già misera cassa, ma sono convinto che ne sia valsa la pena...
Grazie comunque a tutti per i consigli grazie.gif


complimenti per la scelta. Non credo ne avrai da pentirtene smile.gif

Gandy
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio