FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
I Amsterdam
Rispondi Nuova Discussione
ungiroingiro
Iscritto
Messaggi: 86
Messaggio: #1
Lo so che di solito si consiglia di non includere troppi soggetti in una foto per non creare confusione... però non so, questa mi piaceva.
Nella sua confusione Amsterdam infondo è così smile.gif

Come sempre qualsiasi commento è gradito smile.gif

Andrea

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 816.1 KB
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
tristan76
Messaggi: 134
Messaggio: #2
Ti sfrutto un pochino (non te la prendere wink.gif )provando a vedere se ho capito alcuni consigli letti per migliorare la composizione. Probabilmente riuscendo a comprendere nella parte bassa, se possibile, tutto il canale sarebbe stato meglio per aumentare il senso di profondità. Infatti si sarebbe visto il canale partie dai due angoli inferiori. Inoltre non avrei escluso uno scatto in verticale.
Piccola curiosità: il palazzo rosso sulla sinistra pende di suo oppure è dovuto alla deformazione dell'obiettivo? hmmm.gif
Per il resto mi sembra buona...
Buona giornata
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Erwin_Zadra
Messaggi: 712
Messaggio: #3
QUOTE(tristan76 @ Apr 16 2010, 08:05 AM) *
Ti sfrutto un pochino (non te la prendere wink.gif )provando a vedere se ho capito alcuni consigli letti per migliorare la composizione. Probabilmente riuscendo a comprendere nella parte bassa, se possibile, tutto il canale sarebbe stato meglio per aumentare il senso di profondità. Infatti si sarebbe visto il canale partie dai due angoli inferiori. Inoltre non avrei escluso uno scatto in verticale.
Piccola curiosità: il palazzo rosso sulla sinistra pende di suo oppure è dovuto alla deformazione dell'obiettivo? hmmm.gif
Per il resto mi sembra buona...
Buona giornata


Sono abbastanza d'accordo! comunque i colori caldi e la dominante rosa rende questo scatto molto bello! ciao
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
ungiroingiro
Iscritto
Messaggi: 86
Messaggio: #4
QUOTE(tristan76 @ Apr 16 2010, 08:05 AM) *
Ti sfrutto un pochino (non te la prendere wink.gif )provando a vedere se ho capito alcuni consigli letti per migliorare la composizione. Probabilmente riuscendo a comprendere nella parte bassa, se possibile, tutto il canale sarebbe stato meglio per aumentare il senso di profondità. Infatti si sarebbe visto il canale partie dai due angoli inferiori. Inoltre non avrei escluso uno scatto in verticale.
Piccola curiosità: il palazzo rosso sulla sinistra pende di suo oppure è dovuto alla deformazione dell'obiettivo? hmmm.gif
Per il resto mi sembra buona...
Buona giornata

Si, probabilmente avrei dovuto spostarmi un pochino più sulla destra quantomeno per rendere più simmetrica l'inquadratura del canale smile.gif
Per quanto riguarda la casa che pende ... si si pende di suo smile.gif ... è una cosa che non ci si crede ... ad Amsterdam ogni casa sembra che sia stata fatta per appoggiare di lato sull'altra ... e frontalmente spesso sono sbilanciate in avanti!
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
strega_ccia
Nikonista
Messaggi: 435
Messaggio: #5
Amsterdam è stupenda...pure io fotografai (con le solite bastonate) i vari ponti...
Secondo me, ci sono angoli molto più interessanti...Sono d'accordo con Tristan
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
mirko_nk
Messaggi: 13.363
Utente Assiduo
Messaggio: #6
Ciao, non sono sicuro che una inquadratura verticale sia migliore. In teoria includere maggior parte bassa aumenta la profondità, ma allo stesso tempo ti restituisce una foto un pochino vuota nella parte bassa, se oltre all'acqua non c'è un altro elemento che bilanci la composizione. A me personalmente non dispiace la composizione in orizzontale, ma trovo che ci siano troppi alberi a distogliere l'attenzione, soprattutto a sinistra. Per il resto hai colto uno scorcio caratteristico del luogo...

Nell'insieme trovo che sia una foto riuscita...
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
ANT.PUSH
Messaggi: 13
Messaggio: #7
Premetto che non sono un esperto, ma il tuo scatto mi piace molto. Tuttavia sarei uscito un pochino dallo standard e avrei fatto uno scatto più "centrale" (ponendo il palazzo con le cupole al centro).

Inoltre la foto mi sembra un pelo inclinata a destra (la linea del ponte ne da evidenza). Bella l' atmosfera creata dai colori.

Un saluto.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
effe1.4
Messaggi: 175
Messaggio: #8
Se volevi trasmettere un'emozione, ci sei riuscito, lo scatto mi piace.
Per i commenti tecnici, beh, non sono il più adatto messicano.gif
Ciao
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
ungiroingiro
Iscritto
Messaggi: 86
Messaggio: #9
QUOTE(mirko_nk @ Apr 16 2010, 09:28 AM) *
Ciao, non sono sicuro che una inquadratura verticale sia migliore. In teoria includere maggior parte bassa aumenta la profondità, ma allo stesso tempo ti restituisce una foto un pochino vuota nella parte bassa, se oltre all'acqua non c'è un altro elemento che bilanci la composizione. A me personalmente non dispiace la composizione in orizzontale, ma trovo che ci siano troppi alberi a distogliere l'attenzione, soprattutto a sinistra. Per il resto hai colto uno scorcio caratteristico del luogo...

Nell'insieme trovo che sia una foto riuscita...


Effettivamente credo che gli alberi nella parte sinistra siano più evidenti anche per il fatto che ho come l'impressione (stasera verifico) che il livello di regolazione che ho applicato sul cielo sia rimasto per errore anche nella parte a sinistra nella zona degli alberi.



+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
PAS
Messaggi: 11.602
Utente Assiduo
Messaggio: #10
QUOTE(ungiroingiro @ Apr 16 2010, 12:37 AM) *
Lo so che di solito si consiglia di non includere troppi soggetti in una foto per non creare confusione... però non so, questa mi piaceva.
Nella sua confusione Amsterdam infondo è così smile.gif

Come sempre qualsiasi commento è gradito smile.gif

Andrea


Ciao Andrea
Il consiglio che spesso si dà di evitare interferenze tra più soggetti non vale ovviamente per questo tipo di foto.
La forza di queste non fa perno su un soggetto, ma su un paesaggio (urbano) e quindi la composizione deve valorizzare l’ambientazione complessiva.
Regolette generali (ma come sempre non tassative):
- realizzare un “tutto a fuoco”
- comporre in modo equilibrato in modo da evitare sbilanciamenti tra le varie componenti del paesaggio (= troppo addensamento o troppo vuoto nelle varie parti della foto).
Premesso questo vengo alla tua foto. Sembra che penda a destra, ma in realtà non pende (basta collimare le case sullo sfondo con un lato del monitor per verificarlo). La sensazione è data proprio da un leggero squilibrio nella composizione: troppo ingombrante l’edificio sulla sinistra rispetto a quello sulla destra.
Quello che è inclinato invece è il ponte sullo sfondo, ma quello lo è proprio per la sua costruzione.
Se ti fossi spostato leggermente sulla sinistra avresti mantenuto il primo piano del battello in basso ed equilibrato maggiormente i due edifici a destra ed a sinistra.
Poi, già che c’eri, un lieve spostamento della fotocamera verso l’alto (eventualmente abbassandoti) avrebbe mantenuto l’inquadratura evitando le linee inclinate dei due edifici.
Sono noioso ma insisto sempre: prima di scattare meglio perdere qualche secondo per studiare la composizione nel mirino della fotocamera.
Nel complesso comunque è una foto piacevole, ottima la luce e la nitidezza.
A presto
Valerio

Messaggio modificato da PAS il Apr 16 2010, 01:24 PM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
-  Versione Lo-Fi