FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Back Focus Della D70s No... Chi L'ha Visto
Considerazioni semiserie sul backfocus
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
Avendo acquistato da poco una D70s per mia moglie... ebbene si un'altra Nikonista in famiglia... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Ho provato a spremere un pochino la nuova giunta... alla Lambretta maniera per vedere se l'accoppiata D70s Afs 18-70 fosse così scarsa come si diceva in giro...

In effetti sono riuscito a far venire fuori problemi di backfocus ma l'ho fatto apposta... sono andato a cercare situazioni limite... cioè soggetto vicino... soggetto con scarso contrasto con avanti e dietro soggetti molto contrastati... luce ambiente scarsa insomma tutto quello che può mettere in crisi l'autofocus... ovviamente ho montato la fotocamera su un cavalletto e ho ripetuto le riprese a intervalli regolari... questo mi ha permesso di vedere che mano mano che l'obiettivo si scioglieva dal torpore scatolare la questione andava sempre meglio ovvero il backfocus via... via andava sparendo... de quo una considerazione non valutiamo un complesso fotocamera obiettivo dai primi risultati che può fornire appena uscito dalla scatola... in sostanza anche le fotocamera hanno bisogno di svegliarsi come tutti noi che iniziamo a rendere un'ora dopo che ci siamo alzati dal letto...

Quando la fotocamera con il suo obiettivo è diventata abbastanza sciolta ho iniziato a scattare a mano libera là dove capitava... questo è un esempio di cosa può fare la D70s con il suo obiettivo se usata come deve essere usata...

Ci sono i dati exif di scatto in vista quindi ognuno può farsi una sua idea... la distanza fotocamera soggetto era circa 1 metro... quindi una situazione realmente critica... l'obiettivo come potete vedere era a tutta apertura quindi si presume dove è meno performante... ho usato il flash built-in e il tempo di 1/500 di sec per evitare qualsiasi coinvolgimento del micromosso... ora dalle parole passiamo alle immagini della serie una foto vale più di mille parole...

La domanda sorge spontanea cosa si può pretendere di più in una circostanza simile da una fotocamera e un obiettivo, tutto sommato economici?

Precisazione io non sto sul libro paga della Nikon ma visto che tanti si lamentano della messa a fuoco della D70 una voce a favore ogni tanto ci vuole... texano.gif

user posted image


Clik102
Messaggio: #2
Pollice.gif
mama62
Messaggio: #3
Ok, ma anche se ne doveste parlare male, io sono più che convinto che questa sarà la mia macchina.
Saluti
joezan
Messaggio: #4
Salve
Sono in possesso della D70s da poco, sono in fase di esperimenti continui con obiettivi sia pur luminosi come il Nikkor 60 F2,8 e Sigma 150 F2,8 essendo appassionato di foto macro. Ci sono problemi di messa a fuoco e quindi nitidezza nei particolari,ho fatto vari esperimenti, ma con scarsi risultati.
In sostanza é una macchina mediocre, non é tutto quello che dicono.
Ciao Joezan
dry.gif
ciro207
Messaggio: #5
Dalla foto non è che si capisca molto... Ma scusa secondo te una messa a fuoco come dici tu farebbe felici le migliaia di persone che ce l'hanno (e dico solo in questo forum...)

QUOTE
In sostanza é una macchina mediocre, non é tutto quello che dicono.


Se lo dici tu wink.gif Non è che magari... e dico magari... eri vicino quasi a sentire l'odore di quell'insetto e una apertura di 2.8 ha generato una profondità di campo ridottissima in concomitanza con una tua sbagliata messa a fuoco?!????????

Dico forse... wink.gif
Prima provare.. poi insultare
Clik102
Messaggio: #6
QUOTE(joezan @ Jul 10 2005, 06:35 PM)
Salve
Sono in possesso della D70s da poco, sono in fase di esperimenti continui con obiettivi sia pur luminosi come il Nikkor 60 F2,8  e Sigma 150 F2,8 essendo appassionato di foto macro. Ci sono problemi di messa a fuoco e quindi nitidezza nei particolari,ho fatto vari esperimenti, ma con scarsi risultati.
In sostanza é una macchina mediocre, non é tutto quello che dicono.
Ciao Joezan
dry.gif
*



Ovviamente la colpa è della macchina ? ? ?

Fulmine.gif <No Comment> Fulmine.gif
Giorgio Baruffi
Messaggio: #7
accidenti, ma un fotografo mediocre nemmeno a parlarne vero?

tutti dei gran guru e le macchine invece fanno pena...

fa niente se (e parlo di un settore che conosco e amo come la fotografia naturalistica) ci sono fior di professionisti che utilizzano la D70...

mah!


giannizadra
Messaggio: #8
QUOTE(joezan @ Jul 10 2005, 07:35 PM)
Salve
Sono in possesso della D70s da poco, sono in fase di esperimenti continui con obiettivi sia pur luminosi come il Nikkor 60 F2,8  e Sigma 150 F2,8 essendo appassionato di foto macro. Ci sono problemi di messa a fuoco e quindi nitidezza nei particolari,ho fatto vari esperimenti, ma con scarsi risultati.
In sostanza é una macchina mediocre, non é tutto quello che dicono.
Ciao Joezan
dry.gif
*



Mai sentito parlare di profondità di campo ?
Hai una vaga idea che in macro, per averne qualche millimetro, devi chiudere il diaframma il più possibile ?
Qualcuno ti ha spiegato che in macro l'AF non si usa quasi mai?
L'unico esperimento che ti consiglio di fare è di provare a leggere un buon manuale di macrofotografia, e di provare a lungo le tecniche di cui leggerai.
Solo così la tua D70S smetterà di pensare di essere finita in mano a un fotografo mediocre, esattamente quello che dicono.. biggrin.gif
bruttabertuccia
Messaggio: #9
Mha, io l'ho presa da poco, mi capita di non essere soddisfatto di qualche foto, ma non ho mai pensato che fosse colpa della macchina.

Qui si vedono delle gran belle foto e non penso ci siano in vendita versioni speciali della F70s.
Sbaglio io?
cgm66
Messaggio: #10
QUOTE(GiorgioBS @ Jul 10 2005, 08:48 PM)
accidenti, ma un fotografo mediocre nemmeno a parlarne vero?
*


finiti!!! sono finiti tutti, estinti!

QUOTE(Clik102 Oggi @ 08:16 PM)
Ovviamente la colpa è della macchina ? ? ?
<No Comment> 
*


beneficio del dubbio....

QUOTE(gianluigizadra Oggi @ 08:55 PM)
Mai sentito parlare di profondità di campo ?
*


con il digitale... fa tutto la macchina.

QUOTE(bruttabertuccia Oggi @ 09:11 PM)
e non penso ci siano in vendita versioni speciali della F70s.
Sbaglio io?
*


Sì, esistono.
Sono la versione TMELN (Tocco Magico Edizione Limitata Numerata). Hanno un sensore che riconosce la grammatura di pressione del pulsante scatto e di conseguenza riconosce il livello di conoscenza della fotografia di chi sta operando...


Il fatto che Nikon abbia sfornato migliaia di macchine in poco tempo, indubbiamente avrà innalzato la percentuale di errore alla produzione.. non penso si possa escludere. Qualche macchina del venerdì pomeriggio ci potrà pur essere, no? La correttezza dell'azienda sta anche nel riconoscerlo, quando ne uscisse il caso emblematico...
Di fatto, c'è innegabile l'aumento di "bravura" dei fotografi con l'avvento del digitale, dato dal fatto che vedendo immediatamente lo scatto si ha la possibilità di correggerlo e di conseguenza l'autostima della convinzione di aver fatto un buono scatto.
E a quel punto, se il prodotto non convince, la colpa è di conseguenza distribuibile tra macchina, casa costruttrice, linea produzione e ...il povero fotografo? vittima, spesso!
giannizadra
Messaggio: #11
Non escludo che possa capitare qualche sporadico caso di DSRL del venerdì pomeriggio (la garanzia c'è per questo) , ma sai quanti fotografi del sabato sera ? wink.gif
Graniticamente convinti che sia mediocre la macchina. Povera D70S, in che mani..
Deve pure sentirsi dire che è colpa sua. mad.gif
cratty
Messaggio: #12
QUOTE(bruttabertuccia @ Jul 10 2005, 09:11 PM)

Qui si vedono delle gran belle foto e non penso ci siano in vendita versioni speciali della F70s.
Sbaglio io?
*



Evidentemente i vari Maestri del forum ai quali cerco di carpire segrati e chiedere consigli nel fare le loro Foto hanno sempre avuto c_lo!!! dry.gif
Mah!! hmmm.gif
Saluti.................. sfuocati! biggrin.gif biggrin.gif
cgm66
Messaggio: #13
QUOTE(gianluigizadra @ Jul 10 2005, 10:13 PM)
Deve pure sentirsi dire che è colpa sua. mad.gif
*


E' in buona compagnia, però.... capita anche alle macchine da oltre quindicimila euro.
Pensa che roba: fai il fuoco a battuta zoom e quando apri l'immagine non è a fuoco blink.gif . che stupidi! Non sanno fare una macchina che funziona e pensa.... sprecano anche del materiale mettendo una ghiera con un fermo a vite alla base dell'ottica.... che roba!!! ma servirà per bloccarla al corpo? no, no... quella è sul corpo....
robyt
Messaggio: #14
QUOTE(joezan @ Jul 10 2005, 07:35 PM)
Salve
[cut]
In sostanza é una macchina mediocre, non é tutto quello che dicono.
Ciao Joezan
dry.gif
*



blink.gif Come primo post non c'è male. blink.gif Benvenuto comunque.

A febbraio mi sono regalato il 50/f1.4.

Appena arrivato a casa ho fatto uno scatto di prova ad uno dei miei gatti.

user posted image

ohmy.gif Orrore, dopo quasi trent'anni che tento di fare fotografie non posso certo essere io la causa di quest'obbrobrio.
Il punto di messa a fuoco risulta corretto, il tempo impostato esclude il mosso e nonostante la ridotta PDC data dal diaframma alla massima apertura, non doveva assolutamente essere fuori fuoco.

Mi guardo ben bene la foto e scopro che la messa a fuoco risulta nel punto evidenziato nell'immagine che segue
user posted image

BackFocus ?
Per togliermi lo sfizio faccio una serie di scatti a righelli e matite e lo escludo.
Rompo le scatole sul forum postando qualche immagine e chiedendo se poteva essere un problema dell'ottica, ma tutti sono concordi sul fatto che l'obbiettivo è OK.
E allora ? Cosa diavolo era successo ?

Ho fatto ancora qualche foto con risultati discontinui, poi ho capito che avevo tenuto premuto a metà corsa il pulsante di scatto per qualche frazione di secondo prima di comporre l'inquadratura! cerotto.gif
E' un'errore che, qualche volta, mi capita di fare tutt'ora e che sicuramente facevo anche con la F601, solo che sul negativo non viene impresso il rettangolino dove si pensa di aver messo a fuoco! biggrin.gif
robyt
Messaggio: #15
L'esperimento di chi ha aperto il 3d credo sia esplicativo, così come le centinaia di buone foto che si vedono nelle varie sezioni del forum.

L'immagine che hai postato è caratterizzata da una ridottissima profondità di campo ( a che diaframma hai scattato ?), infatti alcuni particolari del fiore sono perfettamente a fuoco.
Fai ancora un pò di prove e, se proprio ritieni possa esserci qualche problema, c'è sempre l'assistenza in garanzia.

Ripeto che l'esordio poteva andare meglio però si può sempre recuperare wink.gif

alla prossima.


p.s.
questo è un crop 100% di una foto fatta sempre col cinquantino "incriminato"
user posted image
-missing
Messaggio: #16
Lambretta tace. Dev'essere svenuto.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #17
QUOTE(paolodes @ Jul 10 2005, 10:24 PM)
Lambretta tace. Dev'essere svenuto.
*



Ma no sono ragazzi falli gioca'... falli diverti'... basta che non si fanno male... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

In effetti mica l'ho capito l'intervento de come se chiama... quel signore là boh... va be' dicevo mica l'ho capito se stava a fare sul serio o era in un attimo di minor serenità... o se ci sta prendendo per il cu... ore a tutti quanti... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
-missing
Messaggio: #18
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #19
ohmy.gif non ho parole....
...ma certi!!!!!!

danielsann
Messaggio: #20
...beh...io personalmente non reputo mediocre la D70s....

sentirmi giudicare mediocre la mia fotocamera, dopo che ho raccolto col sangue i soldi per comprare qualkosa di decente...beh...mi sento offeso!!!

..e cmq, le foto decenti le fa, anzi... piu' che decenti...ne ho fatte tante e dopo me, il mio fotografo di fiducia, scettico sul digitale...l'ha comprata pure lui e l'ha affiancata alla sua macchina a pellicola ultra vecchia !!!

.....e se un AVO della fotografia, quale io lo giudico, fa un passo del genere....beh... c'è da meditare!!!

evviva la "MEDIOCRITA'"

Daniele ....#
marcelus
Messaggio: #21
qualcosa non mi quadra.
mi prende la voglia di foto naturalistiche (senza donne ignude) e parto per un folle pomeriggio armato di d70, mto1000 e monopiede.
scatto un 100naio di foto e sotto il sole cocente nel monitor erano perfette.
torno a casa, scarico sul pc, e amara sorpresa, l'80% erano sfocate.

azz la mia d70 non funziona, hanno ragione sul forum che le d70 sono difettose, oltre ad imprecazioni varie.
sino a quando un minimo di lucidtà mi riporta alla mente che con l'MTO l'autofocus non funziona e a mettere a fuoco sono io!!! figura di m.....
cosa voglio dire:
può essere mai che ogni tanto co sto cavolo di digitale sbagli anche il fotografo, o adesso siamo tutti degli artisti e le fotocamere delle ciofeche?

un modesto parere personale
danielsann
Messaggio: #22
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Jul 11 2005, 12:36 AM)
qualcosa non mi quadra.
mi prende la voglia di foto naturalistiche (senza donne ignude) e parto per un folle pomeriggio armato di d70, mto1000 e monopiede.
scatto un 100naio di foto e sotto il sole cocente nel monitor erano perfette.
torno a casa, scarico sul pc, e amara sorpresa, l'80% erano sfocate.

azz la mia d70 non funziona, hanno ragione sul forum che le d70 sono difettose, oltre ad imprecazioni varie.
sino a quando un minimo di lucidtà mi riporta alla mente che con l'MTO l'autofocus non funziona e a mettere a fuoco sono io!!! figura di m.....
cosa voglio dire:
può essere mai che ogni tanto co sto cavolo di digitale sbagli anche il fotografo, o adesso siamo tutti degli artisti e le fotocamere delle ciofeche?

un modesto parere personale
*




quoto al 100%

forse l'80% delle volte la colpa è nostra!!!!

Daniele ....#
_Led_
Messaggio: #23
QUOTE(joezan @ Jul 10 2005, 07:35 PM)
Salve
Sono in possesso della D70s da poco, sono in fase di esperimenti continui con obiettivi sia pur luminosi come il Nikkor 60 F2,8  e Sigma 150 F2,8 essendo appassionato di foto macro. Ci sono problemi di messa a fuoco e quindi nitidezza nei particolari,ho fatto vari esperimenti, ma con scarsi risultati.
In sostanza é una macchina mediocre, non é tutto quello che dicono.
Ciao Joezan
dry.gif
*




LOLlone!

Nomination per miglior post del mese. biggrin.gif

...

Che dite? NON ERA UN POST IRONICO???? blink.gif
_Led_
Messaggio: #24
QUOTE(Lambretta S @ Jul 10 2005, 11:16 AM)
...

Precisazione io non sto sul libro paga della Nikon ma visto che tanti si lamentano della messa a fuoco della D70 una voce a favore ogni tanto ci vuole... texano.gif

...

*



Lambré, lascia perdere, ci ho provato anch'io, ma come qualcuno afferma l'AF della D70 FA SCHIFO blink.gif ... biggrin.gif biggrin.gif

Boh...sarà che la mia veramente è una Limited Edition... e l'AF funziona...
ciro207
Messaggio: #25
Metteteci su il Fw2.0 ed un AFS e poi mi dite se avete problemi di AF!! Con il mio Vr posso scartare al massimo 3 foto su 100 e sapete perchè... Mi avanza il mignolo della mano sinistra che va a rompere le scatole alla ghiera di messa a fuoco mentre scatto. Senno saremmo alla perfezione!! biggrin.gif

PS: Ieri ho fatto foto in rettilineo a macchine a 180-200Kmh con il 50ino 1.4 in AF-C
Tutte buone e nitidezza impressionante
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >