FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Come Organizzate Le Foto?
Rispondi Nuova Discussione
terri2
Messaggio: #1
Salve a tutti, ho iniziato a fotografare in quantità da Natale 2007, quando ho comprato la D40.
Ho iniziato a ordinare cronologicamente le foto in cartelle, la soluzione che mi pareva più semplice allora. Nel nome della cartella c'è la data e se il soggetto è unico per tutta la cartella anche il nome del soggetto. Ad esempio se domani andassi a fotografare dei bulloni la cartella si chiamerebbe 20080409 Bulloni. All'interno ogni file è denominato con data e ora dello scatto.
Ora però mi ritrovo ad avere più di un migliaio di scatti e se volessi cercarne uno in particolare divento matto.
Questo sistema ritengo funzioni abbastanza bene quando fotografo gare di auto, che in genere durano una giornata, allora ho le cartelle ordinate cronologicamente e con il nome della gara.

Qualcuno può darmi qualche spunto per organizzare meglio il mio hard disk?

Come software utilizzo Nikon Transfer e Nikon View, ma non sono sicuro di sfruttarne appieno le potenzialità.

Forse è opportuno anche che sappiate che non mi dedico ad un genere fotografico in particolare, fotografo un po' quello che trovo, dal gatto, al cane, al santuario sulla collina, al paesaggio, eccetera...

Ciao, Mattia
odisseo
Messaggio: #2
Io utilizzo lo stesso metodo che stai già utilizzando te e mi trovo benissimo:

AAAAMMGG_Soggetto o luogo

Quando all'interno di una cartella ci sono troppe foto allora le organizzo in sotto-cartelle che nomino in questo modo:

01_Soggetto o luogo

stefanocucco
Messaggio: #3
..penso che abbiano tutti questo metodo...anch'io mi creo una cartella con il nome del luogo/soggetto etc o della data in cui sono state scattate...poi copio la cartella su di un HD esterno e ne faccio una copia su DVD...Pollice.gif
dema
Messaggio: #4
Organizzazione Catalogo
terri2
Messaggio: #5
Grazie Gabriele, avevo già dato un'occhiata a quella discussione.
Mi pare di capire che il modo più pratico per l'archiviazione (e soprattutto la successiva ricerca) delle immagini sia quella di utilizzare le chiavi IPTC.
Usando ViewNX si riescono ad assegnare queste chiavi, ma non ho capito come si fa poi ad effettuare una ricerca estesa ad un certo numero di cartelle utilizzando queste chiavi.

Qualcuno può darmi delle delucidazioni?

Grazie, Mattia
dema
Messaggio: #6
QUOTE(terri2 @ Apr 8 2008, 11:12 PM) *
...
Usando ViewNX si riescono ad assegnare queste chiavi, ma non ho capito come si fa poi ad effettuare una ricerca estesa ad un certo numero di cartelle utilizzando queste chiavi.
...


Semplice non si può. Infatti quasi tutta la discussione verte su Lightroom della Adobe, oppure su IView (Expression Media)
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio