FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
5 Pagine: V   1 2 3 > »   
Sb-900
è ufficiale anche lui?
Rispondi Nuova Discussione
robben
Messaggio: #1
SB-900

http://strobist.blogspot.com/2008/06/break...all-angles.html
Jango
Messaggio: #2
Questo è ancora più ufficiale.


messicano.gif
mariomc2
Messaggio: #3
Lo credevo più potente ma ad occhio ha lo stesso NG dell'800 anche se maggior campo
G.L.C.
Messaggio: #4
ma l'800 su d3 come va? cos'ha di nuovo questo rispetto al 800?
Rudi75
Messaggio: #5
QUOTE(mariomc2 @ Jul 1 2008, 09:52 AM) *
Lo credevo più potente ma ad occhio ha lo stesso NG dell'800 anche se maggior campo


Numeri guida inferiori invece (fonte Dpreview), rispettivamente:
SB-800
38 (ISO 100, m),
53 (ISO 200, m);

SB-900
34 (ISO 100, m),
48 (ISO 200, m);

D'altro canto, la possibilità di scattare ad alti ISO è aumentata molto con le ultime fotocamere... meglio velocizzare la ricarica.


QUOTE(G.L.C. @ Jul 1 2008, 09:53 AM) *
cos'ha di nuovo questo rispetto al 800?


Dal comunicato ufficiale Nital...

Il diffusore mobile dell'SB-900 offre una portata di zoom, attivabile in appena 1,2 secondi, da 17 mm a 200 mm (24-105mm: SB-800), e permette di mantenere la distribuzione uniforme della luce. Il nuovo e versatile flash offre tre modelli di illuminazione (ponderata centrale/standard/uniforme) da selezionare in base al soggetto. E' inoltre il primo flash al mondo dotato di firmware aggiornabile.


Messaggio modificato da Rudi75 il Jul 1 2008, 09:14 AM
vvtyise@tin.it
Messaggio: #6
aspettiamo le prove!!
Felicione
Messaggio: #7
Sarebbe stato troppo infilarci dentro un radio trigger?
raffaele tedesco
Messaggio: #8
Si sa qualcosa sul prezzo?
ErMatador
Messaggio: #9
credo comunque che l'sb-800 ne avrà ancora tanta di vita da fare. Questo SB-900 sembra davvero promettente ma secondo me non ha aggiunto molto a quello che è l'SB-800. Poi con le nuove FX dei flash ne senti sempre meno il bisogno smile.gif

Per il momento mi tengo i miei due Sb-800
Paolo66
Messaggio: #10
QUOTE(Rudi75 @ Jul 1 2008, 10:10 AM) *
Numeri guida inferiori invece (fonte Dpreview), rispettivamente:
SB-800
38 (ISO 100, m),
53 (ISO 200, m);

SB-900
34 (ISO 100, m),
48 (ISO 200, m);

D'altro canto, la possibilità di scattare ad alti ISO è aumentata molto con le ultime fotocamere... meglio velocizzare la ricarica.
Dal comunicato ufficiale Nital...

Il diffusore mobile dell'SB-900 offre una portata di zoom, attivabile in appena 1,2 secondi, da 17 mm a 200 mm (24-105mm: SB-800), e permette di mantenere la distribuzione uniforme della luce. Il nuovo e versatile flash offre tre modelli di illuminazione (ponderata centrale/standard/uniforme) da selezionare in base al soggetto. E' inoltre il primo flash al mondo dotato di firmware aggiornabile.


Ma non lo erano già i Metz? unsure.gif
nonnoGG
Messaggio: #11
QUOTE(Paolo66 @ Jul 1 2008, 02:42 PM) *
Ma non lo erano già i Metz? unsure.gif

NO, il sistema di aggiornamento FW di Nikon è completamente automatico, tramite fotocamera nella cui scheda di memoria è contenuto il file necessario...

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

Messaggio modificato da nonnoGG il Jul 1 2008, 02:06 PM
Paolo66
Messaggio: #12
QUOTE(nonnoGG @ Jul 1 2008, 03:06 PM) *
NO, il sistema di aggiornamento FW di Nikon è completamente automatico, tramite fotocamera nella cui scheda di memoria è contenuto il file necessario...

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!


Quindi tutto self-service....Prodigioso! biggrin.gif
Alessandro Catalano
Messaggio: #13
QUOTE(G.L.C. @ Jul 1 2008, 09:53 AM) *
ma l'800 su d3 come va? cos'ha di nuovo questo rispetto al 800?


Sicuramente sarà ancor più ottimizzato per l'utilizzo sulle D3 - D300 e D700. Comunque anche se giustissima l'osservazione che con D3 e D700 (visti gli alti iso operativi) il flash sembri meno importante del passato, di fatto non lo è ... ci sono moltissime situazioni in cui è necessario - non tanto fare luce - ma migliorare quella già presente e .... sicuramente l'SB900 lo farà meglio dell'800: le specifiche tecniche parlano chiaro.

Alessandro Catalano
sambofoto
Nikonista
Messaggio: #14
Affermazione corretta...ormai al giorno d'oggi è più importante la qualità della luce che la quantità in sè, anche per chi come me fa cerimonie e lavora abitualmente ad alti iso.
Forza nikon, eppoi perchè guardare al nuovo sempre con orrore...se la tecnologia va a avanti e ci migliora la vita (lavorativamente parlando) meglio, no?!

QUOTE(Alessandro Catalano @ Jul 1 2008, 09:33 PM) *
Sicuramente sarà ancor più ottimizzato per l'utilizzo sulle D3 - D300 e D700. Comunque anche se giustissima l'osservazione che con D3 e D700 (visti gli alti iso operativi) il flash sembri meno importante del passato, di fatto non lo è ... ci sono moltissime situazioni in cui è necessario - non tanto fare luce - ma migliorare quella già presente e .... sicuramente l'SB900 lo farà meglio dell'800: le specifiche tecniche parlano chiaro.

Alessandro Catalano

plxmas
Messaggio: #15
QUOTE(Rudi75 @ Jul 1 2008, 10:10 AM) *
Dal comunicato ufficiale Nital...

Il diffusore mobile dell'SB-900 offre una portata di zoom, attivabile in appena 1,2 secondi, da 17 mm a 200 mm (24-105mm: SB-800), e permette di mantenere la distribuzione uniforme della luce. Il nuovo e versatile flash offre tre modelli di illuminazione (ponderata centrale/standard/uniforme) da selezionare in base al soggetto. E' inoltre il primo flash al mondo dotato di firmware aggiornabile.

il metz lo fa da tempo. tramite cavo usb.
edate7
Messaggio: #16
Meno male che non ho comprato l'SB-800... ma questo SB-900 si adatterà alla mia D200?
Rudi75
Messaggio: #17
QUOTE(giuseppe natalino @ Jul 1 2008, 11:29 PM) *
il metz lo fa da tempo. tramite cavo usb.


Per le diversità con i Metz NonnoGG ha risposto poco più su wink.gif
mariomc2
Messaggio: #18
LA prima considerazione è che questo flash non mi stimola neanche un po' a cambiare nessuno dei miei 3 SB800. Se dovessi comprare un altro flash lo prenderei in considerazione ma valutando bene il prezzo, aproposito si sa a quanto viaggerà? Non credo troppo in alto (lì allora prenderei un quantum senza problemi) né troppo basso (ucciderebbe l'SB800 a meno che esca di produzione)

Messaggio modificato da mariomc2 il Jul 1 2008, 11:09 PM
plxmas
Messaggio: #19
QUOTE(Rudi75 @ Jul 2 2008, 12:07 AM) *
Per le diversità con i Metz NonnoGG ha risposto poco più su wink.gif

qualcuno dovrà pur sempre caricare il firmware nella CF. non è che ci arriva per opera dello spirito santo.
e in ogni caso è tutto molto diverso da "E' inoltre il primo flash al mondo dotato di firmware aggiornabile."
Rudi75
Messaggio: #20
QUOTE(giuseppe natalino @ Jul 2 2008, 12:10 AM) *
qualcuno dovrà pur sempre caricare il firmware nella CF. non è che ci arriva per opera dello spirito santo.
e in ogni caso è tutto molto diverso da "E' inoltre il primo flash al mondo dotato di firmware aggiornabile."


Beh, io la frase l'ho copiata pari pari dal comunicato ufficiale, se poi manca la dicitura "... on camera" piuttosto che "tramite presa usb" per me è una sciocchezza. blink.gif
nonnoGG
Messaggio: #21
QUOTE(giuseppe natalino @ Jul 2 2008, 12:10 AM) *
qualcuno dovrà pur sempre caricare il firmware nella CF. non è che ci arriva per opera dello spirito santo.
e in ogni caso è tutto molto diverso da "E' inoltre il primo flash al mondo dotato di firmware aggiornabile."

Lasciando da parte lo Spirito Santo (che spero consentirai a me ed a molti altri credenti di rispettare), credo che le notizie riportate sui comunicati stampa ufficiali debbano essere interpretate leggendole sempre fino all'ultima sillaba:

L'SB-900 è inoltre il primo flash al mondo dotato di firmware aggiornabile. Quando il lampeggiatore è montato su una fotocamera - compatibile - l'utente può aggiornare il firmware dell'unità secondo lo stesso procedimento usato per le fotocamere. Il primo passo è scaricare il nuovo firmware dal sito web Nikon sul computer. Il firmware può essere scaricato direttamente su una scheda di memoria (SD o CF) o trasferito dal computer. Quindi, con l'SB-900 montato sulla slitta accessori, la scheda di memoria va inserita nella fotocamera. Una volta rilevato il contenuto della scheda e il flash montato, la fotocamera carica automaticamente il nuovo firmware sul lampeggiatore attraverso la slitta.

Ciò per evitare disinformazione tecnica, perché in questa sezione è di questo che dobbiamo trattare e non di primati mondiali.

I flash dotati di una porta USB per l'aggiornamento del FW già esistono e sono noti per la complicazione della "iniezione" dei files, tant'è che qualche volta finiscono in assistenza...

Il sistema Nikon è di una semplicità unica, poiché sfrutta il dialogo seriale già attivo attraverso i contatti ausiliari della slitta senza inserire una nuova interfaccia a rischio di malfunzionamenti.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
F.Giuffra
Messaggio: #22
Io personalmente avrei sperato in un flash più potente, tipo il Metz 76 o i Quantum, ma comunque questo mi sembra una evoluzione del già ottimo sb 800.

Solo il fatto di avere un selettore per poter passare istantaneamente da commander a flash singolo mi sembra una miglioria che da sola meriterebbe l'acquisto. Si potrebbe finalmente mettere uno o più sb800 di lato, su un ombrello, per avere una luce laterale morbida, ma se i soggetti si dovessero spostare fuori dal suo raggio di azione si potrebbe all'istante riutilizzare il flash sulla camera. Ora con il sb 800 si deve fare una manovra assurda che richiede troppo tempo e spesso vari tentativi.

Mi piacerebbe sapere meglio come funziona il sistema dei filtri colorati, spero che presto qualcuno pubblichi qualcosa di più dettagliato.

Credo che l'sb 900 verrà "affiancato" al sb800 sinché questo non sarà esaurito nelle scorte. Poi ne resterà uno solo...
stb-5000
Messaggio: #23
a questo punto dovranno aggiornare il firmware di tutte le fotocamere per poter aggiornare SB900

speriamo che venga fatto e che non sia possibile solo sulle nuove fotocamere, comunque in attesa delle specifiche complete sembra un buon flash specie per la gestione della luce
albianir
Messaggio: #24
ma del prezzo non si sa nulla. Volevo cambiare il mio 600 con l'800 a sto punto aspetto questo
Gianluca_GE
Messaggio: #25
QUOTE(albianir @ Jul 2 2008, 03:10 PM) *
ma del prezzo non si sa nulla. Volevo cambiare il mio 600 con l'800 a sto punto aspetto questo


....da un giro sembrerebbe costare circa una 30 di caffè più delSB800......in Italia vedremo...

Ciao
Gianluca
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
5 Pagine: V   1 2 3 > »