FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
9 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 > »   
D 70 E Foto Ruotate
Closed Topic Nuova Discussione
redpepper
Messaggio: #51
QUOTE (Luca Moi @ Jun 24 2004, 08:04 PM)
Forse ho capito male io, ma senza offesa con questa storia dei test mi sembrate un po' paranoici...qual'è il problema ? che in alcune D70 il mirino fa vedere un'immagine leggermente storta che quindi tende a ingannare chi scatta a mano libera, perchè cercando di raddrizzare in realtà ruota l'immagine ?
Mi sembra un falso problema, dal momento che nella stragrande maggioranza delle foto la differenza non si noterebbe nemmeno a cercarla con il lanternino, e nelle foto in cui è necessaria una perfetta simmetria mi sembra ovvio che non si possa scattare a mano libera ma che sia necessario un cavalletto messo in bolla. In quest'ultimo caso, l'avete detto voi, la D70 scatta delle foto impeccabili...quindi qual'è il problema ?

Falso problema Ho tutti i tramonti sul mare fatti in vacanza pendenti VISIBILMENTEmad.gif (per fortuna ne ho fatto anche qualcuno con la pellicola che sono dritti). Spero non siano in tolleranza orizzonti pendenti a dx visibilmente.
La mia Nikon DPisa è stata spedita in LTR che domani contatterò per avere chiarimenti sulla tolleranza (mi piacerebbe sapere che dicono le norme ANSI su questo). Comunque non ci vuole il lanternino anche alcune foto postate sul forum pendono a destra anche se gli esecutori non sembrano essersi accorti. E' più di venti anni che fotografo ma orizzonti, palazzi che pendono sempre a destra non mi era mai successo a mano libera e con macchine senza il reticolo, anzi nella maggioranza dei casi vengono perfettamente dritte senza bolla. Che cosa ci sta a fare il reticolo se non ad aiutare a fare foto dritte? Spero che in LTR me la raddrizzino cambiando il mirino (e qui che dove c'è il difetto) e se non ci riescono che scambino il fondello con il numero di serie su una D70 (non DPisa) e me la rimandino a posto ( nemmeno io con questa tolleranza la voglio).
Ciao
Marco
Daniele R.
Messaggio: #52
QUOTE (redpepper @ Jun 24 2004, 07:33 PM)
Spero che in LTR me la raddrizzino cambiando il mirino (e qui che dove c'è il difetto)

potrebbe anche essere il sensore posizionato storto, come fai a sostenere che è il mirino?

Sviluppo negativi da qualche anno, tanto da definirmi un veterano, e posso dirti che ne ho viste a bizzeffe di foto storte, solo perchè vi è stata non curanza nell'inserire il rullino nella giusta sede e nel non posizionare la pellicola tra le due "piste guida".

Visto e appurato che la pellicola per una DSLR è il sensore, perchè non pensare che sia quello ad essere storto?
redpepper
Messaggio: #53
Questo è quello che intendo visibilmente e l'ho fatta quasi un mese fa in una gita a Roma ( non mi ero ancora accorto che era colpa della DPisa)
Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
Gennaro64
Messaggio: #54
ho fatto un altra prova e spero che non ne dovro fare piu perche sembra a posto
vi allego il test



Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
Gennaro64
Messaggio: #55
mi aggangio qui visto che si parla non solo di foto ruotate
sto cominciando a prendere la sindrome
adesso mi sembra che tutto vada male....

allego un crop di quello che noto quando fotografo parti chiare

sapete cosa puo essere?
Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
redpepper
Messaggio: #56
QUOTE (rdfoto @ Jun 24 2004, 08:45 PM)
QUOTE (redpepper @ Jun 24 2004, 07:33 PM)
Spero che in LTR me la raddrizzino cambiando il mirino (e qui che dove c'è il difetto)

potrebbe anche essere il sensore posizionato storto, come fai a sostenere che è il mirino?

Sviluppo negativi da qualche anno, tanto da definirmi un veterano, e posso dirti che ne ho viste a bizzeffe di foto storte, solo perchè vi è stata non curanza nell'inserire il rullino nella giusta sede e nel non posizionare la pellicola tra le due "piste guida".

Visto e appurato che la pellicola per una DSLR è il sensore, perchè non pensare che sia quello ad essere storto?

Se la metti piano sul tavolo e fotografi una bolla o un televisore o qualsiasi cosa dritta (appoggiati sullo stesso piano) senza tenere conto di quello che vedi nel mirino la foto viene dritta ma nel mirino se poi guardi vedi storto. Se hai una testa panoramica dotata di bolle e metti in bolla e fotografi per esempio dei palazzi vengono dritti mentre nel mirino sono storti è per questo che dico che a essere storto è il mirino.
Ciao
Gennaro64
Messaggio: #57
altro crop

comincio a preoccuparmi huh.gif
Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
redpepper
Messaggio: #58
QUOTE (genman @ Jun 24 2004, 08:56 PM)
altro crop

comincio a preoccuparmi huh.gif

Dai crop non si capisce se è sempre nella stessa posizione ma sembrerebbe il sensore sporco (sempre che sia nella stessa posizione) non è grave basta una soffiatina con la pompetta dopo aver alzato lo specchio e va via era successo anche a me tempo fa.

Grazie per i chiarimenti che mi hai dato su photoshop

Ciao
Marco
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #59
QUOTE (genman @ Jun 24 2004, 07:55 PM)
mi aggangio qui visto che si parla non solo di foto ruotate
sto cominciando a prendere la sindrome
adesso mi sembra che tutto vada male....

allego un crop di quello che noto quando fotografo parti chiare

sapete cosa puo essere?

Questo è un difetto gravissimo, butta via la macchina!

O in alternativa pulisci il CCD soffiandoci sopra con dell'aria compressa e vedrai che sparisce!

ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
Gennaro64
Messaggio: #60
QUOTE (redpepper @ Jun 24 2004, 09:03 PM)
QUOTE (genman @ Jun 24 2004, 08:56 PM)
altro crop

comincio a preoccuparmi huh.gif

Dai crop non si capisce se è sempre nella stessa posizione ma sembrerebbe il sensore sporco (sempre che sia nella stessa posizione) non è grave basta una soffiatina con la pompetta dopo aver alzato lo specchio e va via era successo anche a me tempo fa.

Grazie per i chiarimenti che mi hai dato su photoshop

Ciao
Marco

si lo fa sempre nella stessa posizione

i crop sono tagliati sempre allo stesso posto


il sensore sporco?? ohmy.gif

mah mi sembra strano e solo due giorni che ho la macchina gia si e sporcato il sensore


redpepper
Messaggio: #61
Dagli una soffiatina e vedi se va via, a me era successo dopo 10 giorni da allora sono passati più di due mesi e non si è più sporcato.
Ciao
Gennaro64
Messaggio: #62
grazie infinite Redfoto


saluti
DAF
Messaggio: #63
PER CORTESIA PRIMA DI ARRIVARE A CONCLUSIONI, METTETE LA MACCHINA, E CONTROLLATE SE QUELLO CHE FOTOGRAFATE, IN BOLLA, SE NON AVETE LA BOLLA DA APPLICARE SUL CONTATTO CALDO PROCURATEVI UNA LIVELLA.... wink.gif
calik
Messaggio: #64
QUOTE (dafiero @ Jun 24 2004, 11:14 PM)
PER CORTESIA PRIMA DI ARRIVARE A CONCLUSIONI, METTETE LA MACCHINA, E CONTROLLATE SE QUELLO CHE FOTOGRAFATE, IN BOLLA, SE NON AVETE LA BOLLA DA APPLICARE SUL CONTATTO CALDO PROCURATEVI UNA LIVELLA.... wink.gif

Ma perchè non leggete i post precedenti.... Come già ampiamente detto se metti in bolla la macchina e quello che devi fotografare LA FOTO VIENE PERFETTA!!!!! Solo se poi ti chini senza toccare nulla a guardare nel mirino vedi quello che hai appena fotografato RUOTATO!!! Perciò se L'Ottica non è un opinione quando segui il mirino ti vengono le foto ruotate... e a quanto ho potuto sentire, a tutti nello stesso verso ORARIO!!!

P.S. Vi ricordo che il difetto è stato constatato anche dal centro di assistenza.... dato per tolleranze accettabili x loro... per me NO!!!

DAF
Messaggio: #65
ci mancherebbe, giusta osservazione quella del mirino, la mia era solo una esortazione almeno per non addossare colpe a macchine male posizionate, povere stelle.....

PS sembrerà strano ma il forum lo leggo tutto, garantisco, non è per dire, lo vedo e leggo tutto sul serio.... wink.gif
EmanueleRM
Messaggio: #66
Io sono un felice (sempre di più tongue.gif ) possessore di D100 e mi sembra che tra i problemi di cui la D70 è stata triste protagonista fino ad ora, questo sia il più grave!
Mi sembra piuttosto ridicolo quando leggo gli interventi di alcuni utenti che cercano di minimizzare questi errori di costruzione, dicendo che sono solo piccole cose, difetti minimi ecc..
Anche io sono Nikonista convinto ed è proprio per questo che mi dispiace dover leggere queste cose.
Se poi l'assistenza dice che il difetto è nella normale tolleranza è assurdo!!! mad.gif
Allora quando dobbiamo sborsare i soldi per un intervento che facciamo paghiamo la somma richiesta ma con una certa tolleranza?!?!Se ci chiedono 50 euri glie ne diamo 40 perchè è nella giusta tolleranza?!?!
Ma dai!
Sarebbe il caso che qualcuno intervenisse a chiarire la cosa, e che chi soffre di tali difetti fosse "assistito" nella giusta maniera e in tempi non rapidi, ma immediati!!
Non fa piacere a nessuno spendere fior di quattrini e poi dover mandare più volte la macchina all'assistenza, anche se in garanzia.
Le reflex sono strumenti di precisione e come tali ci si aspetta il massimo.
Auguri a tutti i possessori di D70 difettose!
Saluti
DAF
Messaggio: #67
Nessuno vuole minimizzare il problema, figuriamoci. Se c'è un difetto è normale e giusto che riconosciuto si invii la macchina in riparazione per le dovute accudienze, mi preme solo evitare o almeno cercare di evitare un sindrome, tipo backfocus, per intenderci, che ha provocato molti dubbi e incertezze alla fine dipanate e giustamente sgonfiate dall'intervento in più riprese del Sign.Maio, lo ripeto la mia voleva essere solo un'esortazione a controllare bene, prima di affliggersi.... Pollice.gif
molecola
Messaggio: #68
QUOTE (dafiero @ Jun 25 2004, 12:50 AM)
Nessuno vuole minimizzare il problema, figuriamoci. ..

Si Dafiero, questo vale sicuramente per te, non certo per tutti.

Spesso vedo risposte ipocrite non appena si fa cenno ad un difetto riscontrato.
Il forum non serve solo a dire "quanto è bella, mamma mia! Eccezionale!!.

Se cè un problema la mandi in assistenza e zitto sennò non la comprano più, se è perfetta puoi dirlo tranquillamente sul forum. blink.gif

Io da parte mia non ho comperato Nikon per un atto di fede, se cè un problema mi piacerebbe confrontarmi con altri utenti senza essere preso per paranoico.

La mia macchina non ha il problema di back-focus, non ha pixel bruciati, mai visto il moirè ma non per questo mi deve fare foto storte.

L'ho spedita in assistenza e non voglio sentir parlare di tolleranze.

Ciao.
beneKILL
Messaggio: #69
QUOTE (Emanuele A. Fotografo @ Jun 25 2004, 12:40 AM)
Io sono un felice (sempre di più tongue.gif ) possessore di D100 e mi sembra che tra i problemi di cui la D70 è stata triste protagonista fino ad ora, questo sia il più grave!
Mi sembra piuttosto ridicolo quando leggo gli interventi di alcuni utenti che cercano di minimizzare questi errori di costruzione, dicendo che sono solo piccole cose, difetti minimi ecc..
Anche io sono Nikonista convinto ed è proprio per questo che mi dispiace dover leggere queste cose.
Se poi l'assistenza dice che il difetto è nella normale tolleranza è assurdo!!! mad.gif
Allora quando dobbiamo sborsare i soldi per un intervento che facciamo paghiamo la somma richiesta ma con una certa tolleranza?!?!Se ci chiedono 50 euri glie ne diamo 40 perchè è nella giusta tolleranza?!?!
Ma dai!
Sarebbe il caso che qualcuno intervenisse a chiarire la cosa, e che chi soffre di tali difetti fosse "assistito" nella giusta maniera e in tempi non rapidi, ma immediati!!
Non fa piacere a nessuno spendere fior di quattrini e poi dover mandare più volte la macchina all'assistenza, anche se in garanzia.
Le reflex sono strumenti di precisione e come tali ci si aspetta il massimo.
Auguri a tutti i possessori di D70 difettose!
Saluti

Quoto e condivido anche le virgole.

Ora non solo mi hanno rifilato la macchina coi pixel bruciati (ovviamente già l'ho pagata), ma dato che entrava nella prima settimana post-acquisto ho portato a cambiarla.
Risultato?
Sto senza macchina perchè al mio negoziante Nital ritarda le consegne.
E il mio negoziante ne ha quattro di negozi... ...ed è scopoerto di D70 (trall'altro è un nikonista e ha sempre venduto e preferito Nikon su tutti)

Io adesso sto calmo, nonostante abbia speso 1800 euro e non ho nulla sotto mano... ...paziento che Nital si decida a riconsegnare, ma se la nuova macchina avrà il minimo difetto mi farò ridare indietro i soldi. E addio Nikon per tutta la vita.

E' un peccato. E' un peccato perchè per quel poco che l'ho provata (circa 400 scatti) me ne sono innamorato e l'ho trovata fantastica.

Incrocio le dita.
Daniele R.
Messaggio: #70
QUOTE (Emanuele A. Fotografo @ Jun 24 2004, 11:40 PM)
Mi sembra piuttosto ridicolo quando leggo gli interventi di alcuni utenti che cercano di minimizzare questi errori di costruzione, dicendo che sono solo piccole cose, difetti minimi ecc..

questo è un intervento di chi non legge a sufficienza e poi spara a zero!(strano da parte tua, fino ad adesso mi pareva di aver letto cose sensate)

Quello che cerco di fare è essere obiettivo, prendendo spunto dai fatti. Sono una persona che prende atto delle cose e alla fine trae le conclusioni ed è per questo che dico che in base alle statistiche, le singole anomalie riscontrate da alcuni utenti, non sono e non si possono definire difetti. Il singolo corpo con una vite esterna mancante, non costituisce un numero così elevato percentualmente per prendere in considerazione il fatto di licenziare chi la doveva mettere. Capisco il disappunto di chi si ritrova con la macchina nuova e una qualsiasi anomalia a cui porre rimedio, ma si è sempre e dico sempre e se volete lo ripeto all'infinito, che poi tutto era una sempli bolla di sapone e mi spiego: si è parlato di pixel difettosi sul monitor e il Signor Maio ha riferito che stando alla normativa, il monitor non si poteva definire difettoso, morale della favola il monitor è stato sistemato in garanzia. Si è verificato che alcuni corpi D70 hanno sofferto di back focus o front focus, dopo delle spiegazioni sempre del Signor Maio, chi lo ha ritenuto opportuno, ha inviato la propria "piccola" in assistenza dove tutto è tornato nella normalità. Si sono verificati dei casi dove l'utente ha riscontrato che il sensore era sporco già al momento dell'acquisto e anche qui il buon Maio è entrato nel merito chiarendo che in LTR e solo in LTR, in taluni casi la pulizia del sensore sarebbe rientrata in garanzia. Adesso esce la storia del mirino (o sensore) storto e che al centro assistenza di roma dicono, scaricando tutto su LTR, che la cosa rientra nei termini e nelle tolleranze. Ho chiesto qualche post più sopra di attendere la risposta di LTR, prima di trarre delle conclusioni affrettate, ma evidentemente non si vuole ascoltare.

QUOTE
Spesso vedo risposte ipocrite non appena si fa cenno ad un difetto riscontrato.
Il forum non serve solo a dire "quanto è bella, mamma mia! Eccezionale!!.

Se cè un problema la mandi in assistenza e zitto sennò non la comprano più, se è perfetta puoi dirlo tranquillamente sul forum. 


Fai pure i nomi che li contiamo, così dai modo di poter rispondere
Falcon58
Messaggio: #71
Ciao a tutti,

Concordo in tutto e per tutto con quanto affermato da rdfoto, prima di trarre conclusioni affrettate, sarebbe bene prima sentire cosa ne pensa LTR, anche perchè mi sembra che abbia eliminato fino ad ora tutti i difetti presunti e non, imputati alla D70. Comprendo il disappunto di chi ha una macchina "difettosa", ma cosi' facendo il difetto non si elimina da solo, e dulcis in fundo, si rischia di sputtanare un prodotto che secondo me non lo merita.

Luciano
Daniele R.
Messaggio: #72
QUOTE (beneKILL @ Jun 25 2004, 08:24 AM)
Quoto e condivido anche le virgole.

Ora non solo mi hanno rifilato la macchina coi pixel bruciati (ovviamente già l'ho pagata), ma dato che entrava nella prima settimana post-acquisto ho portato a cambiarla.
Risultato?
Sto senza macchina perchè al mio negoziante Nital ritarda le consegne.
E il mio negoziante ne ha quattro di negozi... ...ed è scopoerto di D70 (trall'altro è un nikonista e ha sempre venduto e preferito Nikon su tutti)

Io adesso sto calmo, nonostante abbia speso 1800 euro e non ho nulla sotto mano... ...paziento che Nital si decida a riconsegnare, ma se la nuova macchina avrà il minimo difetto mi farò ridare indietro i soldi. E addio Nikon per tutta la vita.

E' un peccato. E' un peccato perchè per quel poco che l'ho provata (circa 400 scatti) me ne sono innamorato e l'ho trovata fantastica.

Incrocio le dita.

perdonami, ma sei un po incoerente con le tue idee.

Intanto bisogna vede perchè al tuo negoziante non arriva la tua D70, le cause di un ritardo possono essere molteplici e possono essere imputate a Nital, come ad altri della catena di riconsegna.

Citi un difetto della tua macchina, che stà per esserti riconsegnata, citi e sparli di Nikon (ma qualsiasi altra isola apparentemente felice può e ha gli stessi problemi) e per concludere dici che nell'eventualità saresti disposto a rifiutarla per tutta la vita, ma però guarda caso ti sei innamorato della macchina. Poi farai la fine di tutti gli altri che aprono una nuova discussione per ringraziare la Nital perchè ti ha restituito una macchina perfetta.

Mi ripeto, questa per me è incoerenza
molecola
Messaggio: #73
QUOTE (rdfoto @ Jun 25 2004, 09:29 AM)
Fai pure i nomi che li contiamo, così dai modo di poter rispondere

Mi da fastidio chi parla in terza persona.
A proposito di nomi tu sei il primo della lista.

Questa tua elevazione a possessore delle statistiche, a difensore a spada tratta di non so bene, il voler minimizzare ad ogni costo lo ritengo fasidioso.
Da come parli sembra che lavori in assistenza, ma tu che ne sai?
Sei il supplente dell'ing. Maio?
beneKILL
Messaggio: #74
QUOTE (rdfoto @ Jun 25 2004, 10:09 AM)
QUOTE (beneKILL @ Jun 25 2004, 08:24 AM)
Quoto e condivido anche le virgole.

Ora non solo mi hanno rifilato la macchina coi pixel bruciati (ovviamente già l'ho pagata), ma dato che entrava nella prima settimana post-acquisto ho portato a cambiarla.
Risultato?
Sto senza macchina perchè al mio negoziante Nital ritarda le consegne.
E il mio negoziante ne ha quattro di negozi... ...ed è scopoerto di D70 (trall'altro è un nikonista e ha sempre venduto e preferito Nikon su tutti)

Io adesso sto calmo, nonostante abbia speso 1800 euro e non ho nulla sotto mano... ...paziento che Nital si decida a riconsegnare, ma se la nuova macchina avrà il minimo difetto mi farò ridare indietro i soldi. E addio Nikon per tutta la vita.

E' un peccato. E' un peccato perchè per quel poco che l'ho provata (circa 400 scatti) me ne sono innamorato e l'ho trovata fantastica.

Incrocio le dita.

perdonami, ma sei un po incoerente con le tue idee.

Intanto bisogna vede perchè al tuo negoziante non arriva la tua D70, le cause di un ritardo possono essere molteplici e possono essere imputate a Nital, come ad altri della catena di riconsegna.

Citi un difetto della tua macchina, che stà per esserti riconsegnata, citi e sparli di Nikon (ma qualsiasi altra isola apparentemente felice può e ha gli stessi problemi) e per concludere dici che nell'eventualità saresti disposto a rifiutarla per tutta la vita, ma però guarda caso ti sei innamorato della macchina. Poi farai la fine di tutti gli altri che aprono una nuova discussione per ringraziare la Nital perchè ti ha restituito una macchina perfetta.

Mi ripeto, questa per me è incoerenza

Non ho nulla da perdonarti, perchè sinceramente non trovo le mie idee incoerenti.

Mi spiego meglio:

Ho sborsato una bella cifra (non so per te, ma per me non è piccola) per passare al mondo delle reflex che, IMHO, sono sinonimo di strumenti di perfezione.

Uno strumento di perfezione DEVE essere perfetto, non devo vedere un mirino storto, non devo avere file con buchi sull'immagine e soprattutto non devo mettere a fuoco una parte e nel file è tutt'altra.

Lavoro a diretto contatto con i tecnici Panasonic per quanto riguarda le centrali telefoniche (strumenti anch'essi di precisione e molto costosi) e sai qual'è il loro motto?
"LAVORO-GUADAGNO, SPENDO-PRETENDO"

Io leggo dappertutto pubblicità che innalzano la D70 ai massimi livelli. Mi sono documentato e ho deciso di comprarla.
E' una macchina perfetta, offre tantissime possibilità, è versatile, è facile da usare e nel contempo è uno strumento che si avvicina al professionale.

Ora però se ci aggiungiamo tutti i difetti riscontrati è normale che l'utente (me in primis) che si trova ad aver una macchina difettosa è su di giri.
Io ho speso 1800 euro, e, colpa di chissà chi, ancora non ho una macchina, ed ho dovuto rinunciare a due cresime = un pò di soldini.
Non sono un professionista intendiamoci, ma questi problemi che sicuramente non dipendono da me mi hanno fatto avere delle perdite.

Cosa penso di Nital/Nikon?
Aspetto che arrivi la nuova macchina. Se questa avrà il minimo difetto addio Nikon (non per la qualità teorica delle macchine, ma per il servizio).
Se invece arriverà una macchina perfetta allora sarò felice di averla ma avrò sempre un pò di amarezza verso Nital/Nikon

Amarezza che mi farà riflettere prima di acquistare, in un futuro, un oggetto Nital/Nikon

E ripeto: la D70 per me è una macchina fantastica. Sono i difetti che mi fanno rodere, anche perchè non stiamo parlando di una punta e scatta da 100 euro.

Sono due settimane che ho pagato la macchina e ancora non ce l'ho tra le mani.
Adesso prima di darmi dell'incoerente prova a metterti nei panni.

Amici come prima wink.gif
Falcon58
Messaggio: #75
Ciao molecola,

Questo, a dimostrazione di quanto ho postato prima, con questa tua sparata nei riguardi di rdfoto, la D70 si è autoriparata.
Cerchiamo di moderare i toni, vedrai che il problema verrà risolto come tutti gli altri.

Luciano
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
9 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 > »