FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Kodak 160vc - 400vc
grana impossibile
Rispondi Nuova Discussione
Carlo Martini
Messaggio: #1
Scusate...
ho avuto un grosso problema con queste due pellicole che avevo comperato fidandomi del nome e della definizione "professionali"...

ebbene ho scattato due matrimoni e mi sono trovato con delle stampe 20*30 con una grana talmente fastidiosa (specialmente ovviamente quella della 400) da farmi venire il sospetto che ci sia atato un errore di sviluppo del negativo da parte del lab...

qualcuno sa darmi una dritta?
ho provato a scansionarle con uno scanner minolta da pellicola con funzione digital grane dissolver ma il risultato non è un granchè...

aiutatemi per favore
ciao,Carlo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
Ciao Carlo,

puoi farci vedere qualcosa?
Così a "freddo" non saprei cosa dirti...

Franz
fotoreporter
Messaggio: #3
ciao carlo,uso spesso sia per matrimoni che per mie foto personali la portra 135/36 400 vc e ti posso garantire che sono pellicole fantastiche(per me) e di grana non ne ho mai vista,addirittura uso la portra 800(tirata 3200)con la leica e ho dei risultati straordinari,quindi ho hai avuto qualche problema di esposizione o il laboratorio ne ha combinata una delle sue(purtroppo sempre piu' spesso fanno c.....e).
ciao
alessandro
botbot
Messaggio: #4
confermo quanto detto sopra,
uso da anni (in formato 120) la portra 160 nc.
è una pellicola superba. sicuramente i tuoi problemi derivano dal laboratorio.
ciao!
Daniele R.
Messaggio: #5
unendomi al coro dei soddisfatti di questa splendida pellicola, ti esorto a chiedere spiegazioni al laboratorio che ha trattato gli sviluppi. blink.gif

L'ho usata sia sul formato 135 che sul 120 e mai un problema.
padrino
Messaggio: #6
Usata sul 120, mai avuto prolbemi, pellicola stupenda, usata con le 35mm, sinceramente a me, nn piace. Odio la grana, e sui 30x30, cacchio se si vede!!!!
L'ho provata diverse volte, pensando avessi sbagliato io, o pellicola difettosa, o laboratori scadenti (ne ho provato più di uno), ma niente, il risultato è sempre stato lo stesso!!!
Ah, sottolineo il fatto che io "odio" la grana e anche se ne vedo pochissima, per me è fastidiosissime e nn la metterei mai su un album per un matrimonio!!!
Quindi magari sono esagerato io. Meglio sottolineare queste cose... laugh.gif
straorso
Nikonista
Messaggio: #7
QUOTE(padrino @ May 24 2005, 07:35 PM)
Usata sul 120, mai avuto prolbemi, pellicola stupenda, usata con le 35mm, sinceramente a me, nn piace. Odio la grana, e sui 30x30, cacchio se si vede!!!!
*


Concordo perfettamente.
E' molto difficile che il laboratorio riesca ad esaltare la grana nello sviluppo C-41.
Sul 24x36 stampato in 20x30cm, una 400 asa mostra la grana, c'è niente da fare.
Che poi una 800 tirata a 3200 dia risultati straordinari, bèh, permettemi di essere un po' scettico... O vi piace la grana simil-ghiaia, o... stampate a contatto. blink.gif
Carlo Martini
Messaggio: #8
vi ringrazio per le testimonianze...
in effetti la 160 ha meno grana ma comunque le stampe che mi hanno restituito non me la sento di attaccarle sull'album...
purtroppo ho girato diversi negozi a Trento e si appoggiano tutti allo stesso laboratorio di Padova per le stampe su carta satinata...
ho provato a fare una scansione della pellicola con lo scanner minolta dual IV che ho appena acquistato applicando la riduzione della grana ed ho spedito a digitalpix per una stampa 20*30..
il risultato è leggermente migliore ma a scapito dell'incisione dell'immagine...
a questo punto sarei orientato a mandare la pellicola ad un laboratorio serio che mi restituisca una stampa buona anche a 5 euro a fotografia...
il problema è che non so a chi rivolgeremi...

qualcuno può aiutarmi?

p.s.
tengo a precisare che altri due matrimoni fatti ad altrettanti amici precedentemente con altre pellicole non professionali mi hanno dato delle stampe bellissime ...mentre il giorno che mi sono rivolto ad una pellicola prof. mi sono trovato in braghe di tela Fulmine.gif Fulmine.gif

help my
ciao, Carlo
padrino
Messaggio: #9
Bè, a Roma, in effetti, quando mi capitava raramente di fare qualche scatto con le 35mm in un matrimonio (usavo sempre e solo 6x6), le stampe le facevo fare ancora con ingranditore ecc..ecc...e mi costavano 8 euro a stampa (30x30). Ormai, però, quel laboratorio ha chiuso...con l'avvento del digitale e dei minilab...credo che lo stesso sarà successo nella tua zona...
Cmq, secondo me, nn è un problema la grana nelle pellicole Kodak, ma un'eccezione le pellicole che hai usato precedentemente...se nelle stampe nn vedevi grana, sei stato fortunatissimo!!!
Cmq per i matrimoni io nn mi azzarderei mai ad usare una 35mm....se vuoi lavorare a pellicola, una bella 6x6...nn dico Hasselblad che può essere costosa (anche se ormai si trovano degli usati in perfetto stato a prezzi ottimi), ma si può iniziare benissimo con una Zenza Bronica...però un matrimonio con una 35mm...io nn lo farei mai!!! Mi è capitato raramente di fare qualche scatto e nn ricordo neanche il perchè!! laugh.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio