FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Af D300/d700
soggetti che ci vengono incontro a velocità elevata
Rispondi Nuova Discussione
eao.aie
Messaggio: #1
Buongiorno a tutti, ho bisogno del vostro aiuto per settare l'AF della mia d700. Ho questa macchina da un mesetto e l'Af è la cosa che mi fa impazzire di più è proprio come tarare AF... In pratica vorrei sapere come tarare al meglio la macchina per fotografare soggetti che mi vengono di fronte velocemente. Tipo autovetture.... Io scatto in AF-C centrando il sogge nel punto di messa a fuoco centrale. Ho l' il tracking 3d attivato, ma ho notato che facendo una rafica senza alzare il pulsante di scatto con la rafica veloce non riesco a tirar fuori scatti a fuoco. Cosa sbaglio?
Grazi mille


Stefano

fabiopastori
Messaggio: #2
Ciao Stefano,

l'utilizzo del tracking 3D a volte non può dare risultati ottimali perchè l'af aggancia il soggetto anche in base al colore e, se nella scena ci sono colori corrispondenti al tuo soggetto, è possibile che l'AF venga tratto in inganno agganciando altro.

Forse la migliore impostazione potrebbe essere: af in continuo con 9 o 21 punti di area dinamica.

Sicuramente avrai risposte più complete anche da chi, di foto sportive lo fa per professione.

Ciao Fabio
SkZ
Messaggio: #3
l'af continuo mi pare che faccia scattare anche se non e' a fuoco hmmm.gif
ezio ferrero
Messaggio: #4
con che obiettivo scatti?
è motorizzato?
eao.aie
Messaggio: #5
QUOTE(ef67 @ Oct 26 2009, 02:45 PM) *
con che obiettivo scatti?
è motorizzato?


Si si tutti AF-s sono i miei. L'ultime foto le ho fatte con il 24-70 perchè ero molto vicino...
ezio ferrero
Messaggio: #6
l'inseguimento 3d va solo bene sui movimenti laterali, decisamente peggio nei movimenti verso di te

posta degli esempi delle raffiche, con i dati exif leggibili
fabiopastori
Messaggio: #7
L'af può essere impostato con priorità allo scatto o alla messa a fuoco. La macchina (con priorità alla messa a fuoco),se perde il fuoco sul soggetto non scatta.

Poi come diceva ef67, se l'ottica non è af-s ci mette anche del suo.

Fabio
Paolo66
Messaggio: #8
Se sono soggetti diretti contro di te, forse, è utile anche metter su OFF il Look-on.
eao.aie
Messaggio: #9
QUOTE(fabiopastori @ Oct 26 2009, 02:50 PM) *
L'af può essere impostato con priorità allo scatto o alla messa a fuoco. La macchina (con priorità alla messa a fuoco),se perde il fuoco sul soggetto non scatta.

Poi come diceva ef67, se l'ottica non è af-s ci mette anche del suo.

Fabio


No no ma la mia macchina è in postata su C con priorità si scatto e non di fuoco. E ho notato che con la rafica LOW si comporta decisamente meglio! è semplicemente un problema di avanzamento del soggetto perpendicolare alla camera! Non so che sbaglio... ma se mi viene in fronte facendo la rafica senza mollare mai il pulsante di scatto su 10 mi fa a fuoco le prime due poi stop
ezio ferrero
Messaggio: #10
attenzione ad una cosa
il soggetto è un'auto che viene verso di te.............cosa metti a fuoco?
devi cercare punti il meno uniformi possibile altrimenti il focus rimane ingannato.....
tanto per fare un esempio non mettere a fuoco il cofano a meno che non ci siano evidenti scritte numeri o altro.
meglio mettere a fuoco la mascherina frontale o se possibile montanti o altro
eao.aie
Messaggio: #11
QUOTE(ef67 @ Oct 26 2009, 02:58 PM) *
attenzione ad una cosa
il soggetto è un'auto che viene verso di te.............cosa metti a fuoco?
devi cercare punti il meno uniformi possibile altrimenti il focus rimane ingannato.....
tanto per fare un esempio non mettere a fuoco il cofano a meno che non ci siano evidenti scritte numeri o altro.
meglio mettere a fuoco la mascherina frontale o se possibile montanti o altro


Ok grazie per le dritte ho un paio di prove da fare... Il Look-on era su basso ora l'ho disattivato. Appena mi è possibile faccio delle prove. Pasta qualcuno che mi cammina di fronte per vedere il risultato....
leorus
Messaggio: #12
Ciao Stefano,

prova a dare un'occhiata a questa discussione

http://www.nikonclub.it/forum/D300_Consigl...us-t128394.html

Npkd aveva scritto una stupefacente lezione sulle careteristiche del Multicam 3500!

Spero ti sia d'aiuto wink.gif
Ciao
Luca C.
Messaggio: #13
C'è anche la guida tecnica professionale alla D3 (che va bene anche per D700 e D300) con una buona discussione dell'uso dell'autofocus, soprattutto in ambito sportivo.
In inglese, ma si dovrebbe capire facilmente.

Luca
Franco_
Messaggio: #14
Se non l'avessi ancora fatto ti suggerisco di leggere questa discussione, in particolare a partire dal messaggio #22 wink.gif
nippokid (was here)
Messaggio: #15
QUOTE(eao.aie @ Oct 26 2009, 01:21 PM) *
Buongiorno a tutti, ho bisogno del vostro aiuto per settare l'AF della mia d700. Ho questa macchina da un mesetto e l'Af è la cosa che mi fa impazzire di più è proprio come tarare AF... In pratica vorrei sapere come tarare al meglio la macchina per fotografare soggetti che mi vengono di fronte velocemente. Tipo autovetture.... Io scatto in AF-C centrando il sogge nel punto di messa a fuoco centrale. Ho l' il tracking 3d attivato, ma ho notato che facendo una rafica senza alzare il pulsante di scatto con la rafica veloce non riesco a tirar fuori scatti a fuoco. Cosa sbaglio?
...

Ciao. Mi permetto di aggiungere qualcosa...
Come ti hanno già detto il "Tracking 3D" non è adatto alla situazione. A prescindere dal tipo di movimento del soggetto, questa modalità ha la sua massima efficacia nei casi in cui il soggetto si stagli (come forma, luminosità, distanza e colore) rispetto allo sfondo. Immagino che non siano le condizioni in cui ti trovi ad operare.
Una modalità dinamica con un numero di punti AF d'ausilio che consentano di "contenere" il soggetto (o la parte di esso focheggiata) durante i movimenti di macchina o del soggetto stesso, dovrebbe essere la scelta più opportuna.
Importante è la selezione di priorità da abbinare ad AF-C. Prova la priorità "intermedia" (release+shutter).

La cadenza di scatto qual è? Perché un altro aspetto di cui tener conto con soggetti in rapido movimento è il tempo di "mirror black-out" che necessariamente può complicare il corretto mantenimento del fuoco sul soggetto, dato che va a diminuire il tempo utile della rilevazione di fase e della computazione dei dati per l'attuazione ed il calcolo di predittività (AF-predictive).

La D700 ha un mirror-black-out ridottissimo, 79ms come la D3, ma rispetto a quest'ultima presenta una "reattività" complessiva dell'AF inferiore, cosa che comporta (può comportare) una maggiore difficoltà nel tracking continuo e scatto a raffica ad elevati fps.
A 8fps il tempo a disposizione dell'AF (che, ricordiamolo, per la rilevazione di fase necessita che lo specchio reflex e di conseguenza il submirror, siano abbassati..) è piuttosto esiguo e necessita di buona tecnica di "puntamento" e di condizioni di "contrasto" sul soggetto da focheggiare favorevoli.
Viceversa a "soli" 6fps (o meno) il tempo a disposizione per la rilevazione AF tra uno scatto e l'altro è maggiore, diminuendo le possibilità di fuori fuoco.

Può essere opportuno, sebbene non abbia funzionalità speciali, ma solo operative, utilizzare il pulsante AF-ON per mantenere attivo il tracking, senza possibili "incertezze" del pulsante di scatto (o meglio del dito che lo preme), già impegnato ad attivare le raffiche e che, alzato un pò troppo a fine raffica, può comportare lo "sgancio" del tracking sul soggetto.
L'AF-ON, invece, premuto con decisione dall'inizio alla fine della sequenza, avrà la priorità sul pulsante di scatto che si occuperà quindi solo del rilascio dell'otturatore.

...

QUOTE(Paolo66 @ Oct 26 2009, 01:53 PM) *
Se sono soggetti diretti contro di te, forse, è utile anche metter su OFF il Look-on.

Ciao. Non c'è motivo per cui l'impostazione Lock-on possa risultare nefasta in una situazione di quel genere. Il ritardo Lock-on interviene solamente quando viene rilevata la "perdita" del soggetto (leggi modificazione improvvisa e rilevante della distanza di MaF, per sovrapposizione di un ostacolo tra fotocamera e soggetto o spostamento del soggetto/inquadratura tale da portare ad inquadrare lo sfondo..) attuando un ritardo nella partenza dell'AF a "caccia" del nuovo piano di MaF.
Lasciandolo attivo, in caso di perdita del soggetto l'AF resterà nei "paraggi", pronto a riprendere il tracking. Disattivandolo, alla minima "incertezza", l'AF partirà per la tangente e cercherà immediatamente la MaF sull'ostacolo o sullo sfondo, a seconda, facendo perdere secondi potenzialmente preziosi..

QUOTE(eao.aie @ Oct 26 2009, 02:04 PM) *
...
Appena mi è possibile faccio delle prove. Pasta qualcuno che mi cammina di fronte per vedere il risultato....

Attenzione che le situazioni (soggetto in rapido movimento/soggetto in lento movimento) sono molto diverse e presentano difficoltà diverse, con risultanze di prova non sovrapponibili..

In un caso c'è la difficoltà dovuta alla velocità dell'azione, con le situazioni sopra-accennate, nell'altro c'è una difficoltà diversa a carico del focus tracking, ovvero proprio il movimento lento del soggetto.
Spesso, ed è il caso della velocità di una persona che cammina ad una certa distanza, il focus tracking (al contrario di una procedura in un'unica soluzione di AF e scatto immediato, tipo punta e scatta, che non deve valutare un differenziale..) è messo in difficoltà (relativa) proprio dalla lentezza dell'incedere del soggetto. Uno spostamento (continuo) di pochi cm ad una distanza di diversi metri, rappresenta un differenziale così relativamente ridotto che impedisce una rilevazione e - soprattutto - una movimentazione delle parti mobili dell'obiettivo realmente continua. Rilevazione ed attuazione avviene quindi a piccoli passi, solo quando il differenziale tra la nuova posizione del soggetto e quella precedente diviene "evidente" alla rilevazione...poniamo (numeri a caso..) ogni 10cm di movimento a 10 metri di distanza. Operando con priorità allo scatto sono possibili dei leggeri fuori fuoco, quando gli scatti sono attuati tra una compensazione e l'altra. Questo fatto, ammesso e non concesso che sia riuscito a spiegarmi decentemente (sto scrivendo rapidamente e "a rate" tra un impegno e l'altro), non è da considerarsi un limite del Multicam, tutt'altro, è insito nella "relatività" dei differenziali delle distanze in gioco e nella (relativa) ridotta demoltiplicazione della corsa degli elicoidi di MaF degli obiettivi.

Insomma tutto (o quasi) è relativo... rolleyes.gif

bye.. IPB Immagine


Ooops, nel frattempo (tanto) si sono aggiunti altri post...sorry sleep.gif



Messaggio modificato da npkd il Oct 26 2009, 05:06 PM
victorzero
Messaggio: #16
...nel caso tu utilizzassi obiettivi stabilizzati, ricordati inoltre di impostare il VR OFF che in questi casi farebbe solo perdere tempo prezioso al sistema.

Saluti
Alessandro
Tommy.73
Messaggio: #17
QUOTE(Luca C. @ Oct 26 2009, 04:46 PM) *
C'è anche la guida tecnica professionale alla D3 (che va bene anche per D700 e D300) con una buona discussione dell'uso dell'autofocus, soprattutto in ambito sportivo.
In inglese, ma si dovrebbe capire facilmente.

Luca


Esiste anche la versione in italiano (e a colori) by Nital.

Guida Tecnica Professionale D3 D700

wink.gif

Messaggio modificato da Tommy.73 il Oct 27 2009, 03:02 AM
alcarbo
Messaggio: #18
QUOTE(Falcon58 @ Sep 6 2009, 10:20 AM) *
Non credo che la velocità dell'autofocus del 300/4 Af-s non sia in grado di seguire una moto .
cut
Il tuo problema secondo me, ma potrei anche sbagliare, è che hai usato troppi punti di messa a fuoco; prova ad usarne solo 9 o al massimo 21, mai i 51, perchè più aumenti il numero di punti più l'autofocus tende a rallentare proprio perchè sono troppi i punti che la macchina deve traguardare.

Ciao

Luciano


Messaggio modificato da alcarbo il Oct 27 2009, 06:41 AM
Paolo66
Messaggio: #19
QUOTE(npkd @ Oct 26 2009, 05:04 PM) *
.....
...
Ciao. Non c'è motivo per cui l'impostazione Lock-on possa risultare nefasta in una situazione di quel genere. Il ritardo Lock-on interviene solamente quando viene rilevata la "perdita" del soggetto (leggi modificazione improvvisa e rilevante della distanza di MaF, per sovrapposizione di un ostacolo tra fotocamera e soggetto o spostamento del soggetto/inquadratura tale da portare ad inquadrare lo sfondo..) attuando un ritardo nella partenza dell'AF a "caccia" del nuovo piano di MaF.
Lasciandolo attivo, in caso di perdita del soggetto l'AF resterà nei "paraggi", pronto a riprendere il tracking. Disattivandolo, alla minima "incertezza", l'AF partirà per la tangente e cercherà immediatamente la MaF sull'ostacolo o sullo sfondo, a seconda, facendo perdere secondi potenzialmente preziosi..
Attenzione che le situazioni (soggetto in rapido movimento/soggetto in lento movimento) sono molto diverse e presentano difficoltà diverse, con risultanze di prova non sovrapponibili..

.....

Insomma tutto (o quasi) è relativo... rolleyes.gif

bye.. IPB Immagine
Ooops, nel frattempo (tanto) si sono aggiunti altri post...sorry sleep.gif

grazie.gif per i sempre ottimi consigli!

Si, ne conosco il funzionamento. La scelta di disabilitarlo, in realtà, mi deriva da prove sul campo con la precedente D200, riprendendo corse ciclistiche. Avevo notato, soprattutto con obiettivi tele, un certo numero di fuori-fuoco nella ripresa semi-frontale (tentando un primo piano del corridore) in scatto continuo. Problema che non ho più notato dopo averlo disabilitato.

Alla prossima occasione riprovero con più attenzione la funzione sulla D700.
rolubich
Messaggio: #20
Probabilmente è una sciocchezza ma volevo sentire il vostro parere:
è ipotizzabile, in caso di un difetto di messa a fuoco ripetuto ed abbastanza costante nell'intensità e nel verso (cioè sempre back focus per esempio), provare ad intervenire sulla regolazione AF-tune della fotocamera per ovviare alla grande velocità del soggetto da tenere a fuoco combinata con l'inevitabile piccolo ritardo (il mirror-black-out come ha ricordato npkd) dello scatto rispetto al momento di messa a fuoco?

Saluti a tutti
LucaCorsini
Messaggio: #21
QUOTE(rolubich @ Oct 27 2009, 10:06 AM) *
Probabilmente è una sciocchezza ma volevo sentire il vostro parere:
è ipotizzabile, in caso di un difetto di messa a fuoco ripetuto ed abbastanza costante nell'intensità e nel verso (cioè sempre back focus per esempio), provare ad intervenire sulla regolazione AF-tune della fotocamera per ovviare alla grande velocità del soggetto da tenere a fuoco combinata con l'inevitabile piccolo ritardo (il mirror-black-out come ha ricordato npkd) dello scatto rispetto al momento di messa a fuoco?

Saluti a tutti

Immagino di si ma ... alla faccia della PDC !
Cosa fotografi ? le mosche che volano ?

Secondo me comunque nella situazione descritta (auto che ti viene contro) si riesce a tenere il soggetto in una area singola che quindi diventa l'impostazione piu veloce (ovviamente fuoco continuo).

Messaggio modificato da d80man il Oct 27 2009, 10:28 AM
Paolo56
Messaggio: #22
QUOTE(npkd @ Oct 26 2009, 05:04 PM) *
Ciao. Mi permetto di aggiungere qualcosa...



La D700 ha un mirror-black-out ridottissimo, 79ms come la D3, ma rispetto a quest'ultima presenta una "reattività" complessiva dell'AF inferiore, cosa che comporta (può comportare) una maggiore difficoltà nel tracking continuo e scatto a raffica ad elevati fps.
A 8fps il tempo a disposizione dell'AF (che, ricordiamolo, per la rilevazione di fase necessita che lo specchio reflex e di conseguenza il submirror, siano abbassati..) è piuttosto esiguo e necessita di buona tecnica di "puntamento" e di condizioni di "contrasto" sul soggetto da focheggiare favorevoli.


Insomma tutto (o quasi) è relativo... rolleyes.gif

bye..

Scusa Nippo cos'è che lo fa essere meno reattivo rispetto alla D3, in teoria dovrebbe essere uguale avendo lo stesso modulo AF?
Pondo dalle tue labbra (dita).
Ciao
rolubich
Messaggio: #23
QUOTE(d80man @ Oct 27 2009, 11:27 AM) *
Immagino di si ma ... alla faccia della PDC !


Ho provato a valutare quanto il ritardo di 79ms (millisecondi) possa influire sulla messa a fuoco con un esempio un po' estremo ma possibile:

- obiettivo 600mm a f/4 su FX
- soggetto fotografato ad una distanza di 60m (campo inquadrato 2.4m x 3.6m)
- profondità di campo con CoC di 0.025 = 2.0m
- velocità del soggetto 200km/h = 55.55m/s = 0.055m/ms (verso la fotocamera)
- spazio percorso in 79ms = 4.39m

Sufficienti per far uscire il soggetto dalla PDC, se non ho sbagliato i conteggi.

Messaggio modificato da rolubich il Oct 27 2009, 11:11 AM
maxiclimb
Messaggio: #24
QUOTE(Paolo56 @ Oct 27 2009, 10:31 AM) *
Scusa Nippo cos'è che lo fa essere meno reattivo rispetto alla D3, in teoria dovrebbe essere uguale avendo lo stesso modulo AF?


In attesa del Fara-Nippo, ci provo io: smile.gif

il modulo AF è lo stesso, ma la potenza di elaborazione disponibile (processore che valuta i dati ricevuti dal modulo AF) è evidentemente diversa.
Non basta ricevere le stesse informazioni, bisogna anche leggerle tutte e decidere di conseguenza nel tempo più rapido possibile.

Con gli obbiettivi non motorizzati poi, conta anche molto la potenza e lo spunto del motore di messa a fuoco integrato nel corpo macchina, ben diverso anche in questo caso.
E conta la potenza di alimentazione, che nel caso della d3 è garantita da una batteria ben più prestante.

Per Osiride e per Nippo, correggetemi se sbaglio! wink.gif
eao.aie
Messaggio: #25
QUOTE(maxiclimb @ Oct 27 2009, 01:04 PM) *
In attesa del Fara-Nippo, ci provo io: smile.gif

il modulo AF è lo stesso, ma la potenza di elaborazione disponibile (processore che valuta i dati ricevuti dal modulo AF) è evidentemente diversa.
Non basta ricevere le stesse informazioni, bisogna anche leggerle tutte e decidere di conseguenza nel tempo più rapido possibile.

Con gli obbiettivi non motorizzati poi, conta anche molto la potenza e lo spunto del motore di messa a fuoco integrato nel corpo macchina, ben diverso anche in questo caso.
E conta la potenza di alimentazione, che nel caso della d3 è garantita da una batteria ben più prestante.

Per Osiride e per Nippo, correggetemi se sbaglio! wink.gif


Grazie a tutti per le risposte... del focheggiare con il tasto AF-ON non ci avevo proprio mai pensato in queste situazioni, ma mi sembra una cosa ottima. Proverò al più presto....
Grazie mille!!!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >