FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Secondo Voi
Rispondi Nuova Discussione
andreabow
Messaggio: #1
ciao
ho un dubbio. mi piace fotografare aerei, non so se prendere il 300 f4 (ho il tc17) oppure 80-400?
secondo voi?
ciao
andrea
libertifrancesco
Messaggio: #2
Per le immagini postate in giro, sicuramente 300 f4 molto piu' nitido!
Einar Paul
Messaggio: #3
QUOTE(andreabow @ Jun 13 2009, 01:04 PM) *
ciao
ho un dubbio. mi piace fotografare aerei, non so se prendere il 300 f4 (ho il tc17) oppure 80-400?
secondo voi?
ciao
andrea

Il fisso è qualitativamente superiore, lo zoom è più versatile...
Dipende da cosa vuoi privilegiare.

Saluti
Einar
Giacomo 74
Messaggio: #4
Come ti hanno già detto il fisso è più nitido,
inoltre se parliamo del 300 Afs è sicuramente più veloce nella messa a fuoco.
massimhokuto
Messaggio: #5
si però se duplicato perde velocità , luminosità e qualità.

allora tanto vale un 150-500 sigma. veloce e stabilizzato. e sopratutto..... Lungo.

il fisso è + nitido senza tc. con tc 14 diventa equivalente all' 80-400 con un tc17 addirittura inferiore.

ho provati stamane. in negozio.

ed ho deciso di duplicarlo al massimo con il TC 14
andreabow
Messaggio: #6
QUOTE(massimhokuto @ Jun 13 2009, 09:06 PM) *
si però se duplicato perde velocità , luminosità e qualità.

allora tanto vale un 150-500 sigma. veloce e stabilizzato. e sopratutto..... Lungo.

il fisso è + nitido senza tc. con tc 14 diventa equivalente all' 80-400 con un tc17 addirittura inferiore.

ho provati stamane. in negozio.

ed ho deciso di duplicarlo al massimo con il TC 14

ciao
grazie a tutti per le risposte, per massimhokuto è cosi tanto inferiore,mettere il tc17 sul 300? quindi meglio 80-400?
ho più dubbi di prima hmmm.gif
ciao
andrea
effeotto
Messaggio: #7
Non dimenticare che l' 80/400 e' VR, che fotogrferai principalmente verso il cielo e quindi di luce a disposizione ne avrai e poi dipende dagli iso che imposterai.
Io direi 80/400, priorita' tempo (con un tempo che ti dia almeno 5,6 o 8), af-s e tanto colpo d'occhio.

Ciao
Giulio
Luc@imola
Messaggio: #8
Ciao Andrea, a parte che ti pregherei di intitolare le discussioni in un modo un po' piu' preciso, mi sentirei di consigliarti l'accoppiata 300 (parli dell'af o dell'af-s?) + duplicatore sia per la focale un po' piu' lunga sia perche' la perdita di qualita' e' veramente uno di quei fenomeni su cui si puo' soprassedere.. wink.gif
Uso l'accoppiata (300 f4 afs + tc17) con soddisfazione anche per foto sportiva, all'aperto prevalentemente.
dario205
Messaggio: #9
QUOTE(Luc@imola @ Jun 15 2009, 05:46 PM) *
Ciao Andrea, a parte che ti pregherei di intitolare le discussioni in un modo un po' piu' preciso, mi sentirei di consigliarti l'accoppiata 300 (parli dell'af o dell'af-s?) + duplicatore sia per la focale un po' piu' lunga sia perche' la perdita di qualita' e' veramente uno di quei fenomeni su cui si puo' soprassedere.. wink.gif
Uso l'accoppiata (300 f4 afs + tc17) con soddisfazione anche per foto sportiva, all'aperto prevalentemente.


In effetti si oarla tanto di perdita di qualità, ma effettivamente è una cosa che si nota così tanto??? l'afs200 f4 è un obiettivo che mi interessa molto, soprattutto per foto sportiva, ma duplicandolo perde davvero così tanto??? sarebbe interessante qualche foto d'esempio se possibile wink.gif
lucaagati
Messaggio: #10
QUOTE(dario205 @ Jun 16 2009, 02:26 AM) *
In effetti si oarla tanto di perdita di qualità, ma effettivamente è una cosa che si nota così tanto??? l'afs200 f4 è un obiettivo che mi interessa molto, soprattutto per foto sportiva, ma duplicandolo perde davvero così tanto??? sarebbe interessante qualche foto d'esempio se possibile wink.gif

Secondo me.. se bisogna moltiplicare spesso un ottica conviene prenderla anche di minore importanza (sigma..ecc...) ma già della lunghezza di focale che più ci soddisfa, tanto alla fine si spende uguale...
Secondo voi??
andreabow
Messaggio: #11
QUOTE(Luc@imola @ Jun 15 2009, 04:46 PM) *
Ciao Andrea, a parte che ti pregherei di intitolare le discussioni in un modo un po' piu' preciso, mi sentirei di consigliarti l'accoppiata 300 (parli dell'af o dell'af-s?) + duplicatore sia per la focale un po' piu' lunga sia perche' la perdita di qualita' e' veramente uno di quei fenomeni su cui si puo' soprassedere.. wink.gif
Uso l'accoppiata (300 f4 afs + tc17) con soddisfazione anche per foto sportiva, all'aperto prevalentemente.

ciao scusa per il titolo.
sono propenso per il 300, però rimane un piccolo dubbio: è fisso, non posso variare la lunghezza.
ciao
andrea
neldot
Messaggio: #12
QUOTE(lucaagati @ Jun 16 2009, 02:47 AM) *
Secondo me.. se bisogna moltiplicare spesso un ottica conviene prenderla anche di minore importanza (sigma..ecc...) ma già della lunghezza di focale che più ci soddisfa, tanto alla fine si spende uguale...
Secondo voi??


La regola generale in effetti sarebbe quella che citi tu. Il problema è che su queste focali, se non si vuole aprire un mutuo, nel listino Nikon è rimasto pochino, soltanto i due obiettivi appunto citati da Andreabow.

Ed anche Sigma ha tolto dal listino il superlativo 400 f/5,6 macro per lasciare in catalogo solo zoom, che deludono abbastanza proprio alle massime focali.

Gran bella cosa sarebbe se la Nikon proponesse una riedizione AFS del buon 400 f/5,6 MF, magari dotato anche di VR.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio