FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Quale Stampante A Sublimazione Portatile?
Samsung SPP-2040 o Canon Selphy?
Rispondi Nuova Discussione
dagmenico
Messaggio: #1
Ho pensato di comprare una stampante portatile per il 10x15, e la mia scelta è ricaduta sulle stampanti a sublimazione, vista l'uniformità della resa cromatica ed il costo copia abbastanza vantaggioso, se si considera che non c'è il rischio che si secchi l'inchiostro nella testina con conseguenti pulizie (e un mare d'inchiostro sprecato). In particolare ho adocchiato due modelli, la Samsung Spp-2040 e la Canon Selphy CP710, entrambe con monitor LCD e lettore di schede.
Vorrei sapere se qualcuno possiede o ha usato le stampanti in questione ed avere un parere sulla qualità delle stampe e sull'utilizzo in generale (pregi/difetti) della stampante. In rete ho trovato qualche recensione, ma preferirei avere il parere di qualche utente che le ha testate sul campo.

Inoltre vorrei sapere: vorrei stampare senza la necessità di avere il notebook appresso, e la Samsung consente di fare al volo dei viraggi e il crop delle immagini, mentre sulla Canon mi è stato detto di no. Ora visto che mi sembra strano che non si possa fare questo con la Canon (diminuirebbe l'utilità del monitor incorporato), qualcuno può confermarmi o smentire questa affermazione con certezza?

Ultimo quesito: ho visto che i fogli di carta della Samsung sono più larghi del 10x15 e sono forati per essere tagliati con le mani dopo la stampa, anche per la Canon è così? In teoria io penso di si visto che da quanto ne so la stampa a sublimazione non permette di stampare senza bordi, ma se qualcuno mi confrmasse la cosa sarei più tranquillo.

grazie.gif grazie a tutti per l'aiuto
stb-5000
Messaggio: #2
uso la canon a sublimazione, ma è un modello di qualche anno fa e la posso usare solo da PC

la resa è molto buona veloce e la preferisco di gran lunga alle varie getto d'inchiostro, con tutti i problemi legati alle testine che si otturano ecc.

la canon fa stampe 10x15 senza bordi, qui i fogli sono più lunghi con la perforazione e deve essere staccata

il costo copia lo considero conveniente circa 29 cents a copia e hai la comodità di fare le stampe al volo come e quando vuoi

ho scelto la canon perchè trovo le confezoni della carta molto facilmente, anche nei supermercati (e ogni tanto sono anche in offerta), ed esiste anche la confezione tripla per 108 stampe più conveniente (il costo copia che ti dicevo prima è riferito alla confezione tripla)

dagmenico
Messaggio: #3
QUOTE(stb-5000 @ Sep 20 2006, 08:56 PM) *

uso la canon a sublimazione, ma è un modello di qualche anno fa e la posso usare solo da PC

la resa è molto buona veloce e la preferisco di gran lunga alle varie getto d'inchiostro, con tutti i problemi legati alle testine che si otturano ecc.

la canon fa stampe 10x15 senza bordi, qui i fogli sono più lunghi con la perforazione e deve essere staccata

il costo copia lo considero conveniente circa 29 cents a copia e hai la comodità di fare le stampe al volo come e quando vuoi

ho scelto la canon perchè trovo le confezoni della carta molto facilmente, anche nei supermercati (e ogni tanto sono anche in offerta), ed esiste anche la confezione tripla per 108 stampe più conveniente (il costo copia che ti dicevo prima è riferito alla confezione tripla)



Grazie, la tua esperienza mi è molto utile visto che correi capire a che livello di qualità si pongono le stampe.
Da quello che ho visto in rete e da come mi stai confermando tu credo quindi che non ci sia da preoccuparsi.

Da quando ho aperto questo 3D ho continuato a cercare in rete, e ho trovato risposta a qualche mia domanda e, oltre al dubbio (chiarito) sulla carta, ho scoperto che effettivamente la Selphy Cp710 non ha la possibilità di stampare crop nè di eseguire viraggi. Gli unici modelli con pari prestazioni sono quindi la Samsung Spp-2040 e la nuova Canon Selphy CP730, con il solo vantaggio di quest'ultima di poter lavorare anche a batteria (che però costa uno sproposito). Considerando però che dai prezzi che ho visto, prevedendo di comprare stampante + ribbon + carta (108 fogli per Canon e 120 per Samsung) la Canon mi costerebbe 55 Euro in più della Samsung credo proprio che opterò per quest'ultima, anche se il costo copia risulta un pelino (3 centesimi) più alto (ho calcolato che con la Canon dovrei fare più di 1800 stampe per ammortizzare il costo superiore! ph34r.gif )
salvomic
Messaggio: #4
QUOTE(stb-5000 @ Sep 20 2006, 08:56 PM) *
uso la canon a sublimazione, ma è un modello di qualche anno fa e la posso usare solo da PC...
il costo copia lo considero conveniente circa 29 cents a copia e hai la comodità di fare le stampe al volo come e quando vuoi
ho scelto la canon perchè trovo le confezoni della carta molto facilmente, anche nei supermercati...

Confermo in pieno smile.gif
Ho preso qualche mese la Selphy 710 ed è meravigliosa, con lo strato protettivo le stampe sembrano meglio di quelle del lab. La carta (anche cartolina fotografica) si trova facilmente, e - sì - convengono le confezioni da 108, carta + nastro.
Quando l'ho presa il negoziante mi ha fatto vedere una stampa, brutta e scolorita, e la stavo lasciando, ma quando ho stampato la mia prima stampa, ho fatto una copia e gliel'ho portata, almeno ne dà una buona agli altri acquirenti biggrin.gif
Il costo per copia forse è un po' più di 29 cents, ma sempre molto contenuto, e - appunto - stampi quando vuoi, pure in viaggio e senza computer (ma da Photoshop è meglio).
Ci stampo solo dal Mac, e il driver (onesto) basta e avanza.
ciao
dagmenico
Messaggio: #5
QUOTE(salvomic @ Sep 22 2006, 03:37 PM) *

Confermo in pieno smile.gif
Ho preso qualche mese la Selphy 710 ed è meravigliosa, con lo strato protettivo le stampe sembrano meglio di quelle del lab. La carta (anche cartolina fotografica) si trova facilmente, e - sì - convengono le confezioni da 108, carta + nastro.
Quando l'ho presa il negoziante mi ha fatto vedere una stampa, brutta e scolorita, e la stavo lasciando, ma quando ho stampato la mia prima stampa, ho fatto una copia e gliel'ho portata, almeno ne dà una buona agli altri acquirenti biggrin.gif
Il costo per copia forse è un po' più di 29 cents, ma sempre molto contenuto, e - appunto - stampi quando vuoi, pure in viaggio e senza computer (ma da Photoshop è meglio).
Ci stampo solo dal Mac, e il driver (onesto) basta e avanza.
ciao



La Selphy 710 sarebbe ottima per me, oltretutto ora che è stata sostituita dalla CP720 (cambia solo il look) si trova a prezzi più contenuti. Mi potresti dire se il monitor incorporato oltre a farti scegliere la foto e il nuomero di fotogrammi per stampa ti consente di agire sull'immagine in qualche modo? A me interesserebbe in particolar modo il crop e volendo (ma non è essenziale) il viraggio. Da quello che ho letto sembrerebbe di no, ma svisto che tu ce l'hai puoi essere più preciso. Grazie
salvomic
Messaggio: #6
QUOTE(dagmenico @ Sep 22 2006, 03:53 PM) *

La Selphy 710 sarebbe ottima per me, oltretutto ora che è stata sostituita dalla CP720 (cambia solo il look) si trova a prezzi più contenuti. Mi potresti dire se il monitor incorporato oltre a farti scegliere la foto e il nuomero di fotogrammi per stampa ti consente di agire sull'immagine in qualche modo? A me interesserebbe in particolar modo il crop e volendo (ma non è essenziale) il viraggio. Da quello che ho letto sembrerebbe di no, ma svisto che tu ce l'hai puoi essere più preciso.

Allora, Domenico, cercherò di essere preciso, anche se al momento non ce l'ho qui e non posso fare una prova, e in genere stampo dal Mac e non dalle schede smile.gif
Per quanto riguarda scegliere i fotogrammi o stamparne più d'uno nella stessa cartolina mi pare sia certo, e se non ricordo male anche il crop: vedi comunque questa piccola recensione, che ne parla. Io non ho provato ancora, lo confesso smile.gif
Vado a mente, ma se ben ricordo ha tre pulsanti: Mode, Layout, Date, per trattare le immagini sull'LCD e mi pare che il manuale ne parli. Appena torno in città la provo e vedo il manuale, ma "a naso" direi che ci siamo.
Mi spiace non poter essere più preciso ora.
ciao
edate7
Messaggio: #7
Io ho la Canon Selphy 720 ed è stupenda. Se però ti interessa il crop devi andare sulla 730, che oltretutto ha il display da 2". Il costo della carta da 108 fogli e inchiostro corrispondente è di circa 32 euro.
Ciao
dagmenico
Messaggio: #8
QUOTE(salvomic @ Sep 22 2006, 07:09 PM) *

Allora, Domenico, cercherò di essere preciso, anche se al momento non ce l'ho qui e non posso fare una prova, e in genere stampo dal Mac e non dalle schede smile.gif
Per quanto riguarda scegliere i fotogrammi o stamparne più d'uno nella stessa cartolina mi pare sia certo, e se non ricordo male anche il crop: vedi comunque questa piccola recensione, che ne parla. Io non ho provato ancora, lo confesso smile.gif
Vado a mente, ma se ben ricordo ha tre pulsanti: Mode, Layout, Date, per trattare le immagini sull'LCD e mi pare che il manuale ne parli. Appena torno in città la provo e vedo il manuale, ma "a naso" direi che ci siamo.
Mi spiace non poter essere più preciso ora.
ciao


anche io stamperei da PC, ma credo che mi si presenteranno situazioni in cui dovrò stampare direttamente della scheda senza l'ausilio del computer, per questo mi interessarebbe avere almeno il crop.
Purtroppo però credo che edate7 abbia proprio ragione
QUOTE(edate7 @ Sep 23 2006, 12:33 AM) *

Se però ti interessa il crop devi andare sulla 730, che oltretutto ha il display da 2".


infatti guardando le foto la CP730 ha due pulsanti in più rispetto alle CP710 e CP720, e mi sembra addirittura che uno di questi si chiama "Trim", quindi.... cerotto.gif

credo che mi orienterò sulla Samsung, come ho detto precedentemente mi costa 50 Euro meno della CP730 e credo che come qualità sia equivalente.

Ecco qui una recensione che ho trovato in rete in cui viene mostrato anche un esempio di stampa paragonato ad una inkjet ed a un laboratorio rapido. Che ne dite? Ad occhio (è normale che non si può dire con precisione) pensate che possa equivalere alla Canon?


salvomic
Messaggio: #9
QUOTE(dagmenico @ Sep 23 2006, 12:58 AM) *

anche io stamperei da PC, ma credo che mi si presenteranno situazioni in cui dovrò stampare direttamente della scheda senza l'ausilio del computer, per questo mi interessarebbe avere almeno il crop.
Purtroppo però credo che edate7 abbia proprio ragione

non dubito su quello che dice edate7, ma cercherò di verificare lo stesso appena torno dalla mia Selphy, così saprò dirti smile.gif
QUOTE

credo che mi orienterò sulla Samsung, come ho detto precedentemente mi costa 50 Euro meno della CP730 e credo che come qualità sia equivalente.

La Canon non mi paga (forse perché non compro le sue fotocamere, hi), ma posso affermare che la qualità delle foto della stampante in oggetto è quantomeno pari (e spesso leggermente superiore) all'ottima Epson R2400, che uso per i formati più grandi. Pensa che le 10x15 le faccio solo con Selphy, sia per i costi minori, sia anche per la qualità.
Non so cosa possa aggiungere la Samsung, in termini di qualità.
Se tu ritieni che sia migliore scegli in coscienza: i soldi sono tuoi smile.gif
Io, però, un pensiero alla CP730 lo farei (al posto tuo: io mi tengo la CP710).

ciao!
dagmenico
Messaggio: #10
QUOTE(salvomic @ Sep 23 2006, 10:44 AM) *

non dubito su quello che dice edate7, ma cercherò di verificare lo stesso appena torno dalla mia Selphy, così saprò dirti smile.gif

La Canon non mi paga (forse perché non compro le sue fotocamere, hi), ma posso affermare che la qualità delle foto della stampante in oggetto è quantomeno pari (e spesso leggermente superiore) all'ottima Epson R2400, che uso per i formati più grandi. Pensa che le 10x15 le faccio solo con Selphy, sia per i costi minori, sia anche per la qualità.
Non so cosa possa aggiungere la Samsung, in termini di qualità.
Se tu ritieni che sia migliore scegli in coscienza: i soldi sono tuoi smile.gif
Io, però, un pensiero alla CP730 lo farei (al posto tuo: io mi tengo la CP710).

ciao!


Grazie Salvo, la tua verifica sarà la prova definitiva.
Per quanto riguarda la Samsung non ho detto che sia migliore come stampe, ma ho solo detto che è migliore come rapporto qualità/prezzo (sfruttando un'offerta trovata sul Web), e che per avere le stesse caratteristiche della SPP-2040 dovrei andare sulla Selphy CP730 che mi costerebbe 50 Euro in più. Da quello che ho visto spero che sia a livello della Canon come qualità di stampa.
Hai dato un'occhiata al link che ho postato prima? Come ti sembra la stampa della Samsung? Lo so che è difficile esprimere un parere senza poter vedere la stampa di persona, ma mi piacerebbe avere una valutazione, anche sommaria
edate7
Messaggio: #11
Mi reinserisco nella discussione, poichè ho spremuto la mia nuovissima Selphy per stampare un pò di foto arretrate... Allora, Domenico: la qualità delle stampanti a sublimazione è direttamente paragonabile, se non superiore alle stampe del laboratorio. E questo vale praticamente per qualunque stampante a sublimazione (giusto ieri ho visto le stampe di una hp). In effetti, guardandole bene, sembra che la cartuccia degli inchiostri sia assolutamente uguale, sia per Canon, che per HP, che per Kodak (le ho viste tutte e tre). Devo supporre che il motore di stampa lo faccia una sola fabbrica, che poi lo rivende agli altri; questo spiegherebbe anche il basso prezzo di queste macchine, assolutamente non rapportato alla splendida qualità delle stampe. Se dovessi scegliere io, sceglierei in base ai consumabili: da me si trovano con facilità solo Canon e Kodak, HP con difficoltà, Samsung non ne ho ancora visti. Poi, decidi tu: se ti piace la Samsung e trovi facilmente i consumabili, comprala; altrimenti ti consiglio caldamente la Selphy 730. Io ho preso la 720 solo perchè stampo difficilmente da scheda, e le immagini me le taglio nel PC. Ripeto: la qualità è ottima, come sembra ottima la qualità della Samsung, anche se è difficilissimo giudicare dal web, e per di più una stampa riscansionata. Buon acquisto.
Ciao
Edilio

P.S. Se vuoi, posso mandarti in PDF alla tua email il manuale della Selphy, poichè è comune alla 720 e alla 730.
salvomic
Messaggio: #12
QUOTE(dagmenico @ Sep 23 2006, 02:32 PM) *

Grazie Salvo, la tua verifica sarà la prova definitiva.
Per quanto riguarda la Samsung non ho detto che sia migliore come stampe, ma ho solo detto che è migliore come rapporto qualità/prezzo ...
Hai dato un'occhiata al link che ho postato prima? Come ti sembra la stampa della Samsung? ...

ciao,
prove fatte con la CP-710 (purtroppo velocemente), e non mi pare di aver visto crop, ma solo possibilità di scegliere numero di copie e l'opzione per stampare più miniature di foto per pagina. La CP-730 potrebbe invece averlo, non so...
Ho visto il link. Intanto carta e cartuccia sono identiche a quelle di Canon, perciò potrebbe pure darsi che la qualità è la stessa (a meno che non siano stati bravi a peggiorarla, hi).
Le foto a video - come sai - non è facile valutarle, ma mi sembrano nella norma delle stampanti a sublimazione, ovvero molto buone se non ottime.
Perciò a te la scelta, valutando anche quanto ti scrive edate7 sopra.
ciao


QUOTE(edate7 @ Sep 23 2006, 06:44 PM) *
...In effetti, guardandole bene, sembra che la cartuccia degli inchiostri sia assolutamente uguale, sia per Canon, che per HP, che per Kodak (le ho viste tutte e tre). Devo supporre che il motore di stampa lo faccia una sola fabbrica, che poi lo rivende agli altri; questo spiegherebbe anche il basso prezzo di queste macchine, assolutamente non rapportato alla splendida qualità delle stampe. ...

Edilio, la mia stessa impressione, anzi ...certezza: sono uguali.
Azzardo dicendo che la qualità sarà pressocché simile?
L'avevo accennato, ma più prove faccio più lo confermo: mi capita di stampare una stessa foto sia 10x15 con la Selphy (provini), sia A4 o A3 con l'Epson R2400 e la piccoletta produce stampe di qualità pressoché uguale, e in alcuni casi leggerissimamente superiori alla costosa "bestiona" (che è una meraviglia).

regards smile.gif
dagmenico
Messaggio: #13
Grazie Edilio e grazie Salvo per le vostre impressioni, ma mi avete messo la pulce nell'orecchio: e se fosse vero che queste stampanti usano tutte le stesse cartucce??? La scelta della stampante allora sarebbe ancora più facile, visto che non bisognerebbe più badare alla reperibilità e al costo dei consumabili!
Che ne dite?
Non c'è nessuno che può fare qualche prova in questo senso?
luigimartini
Messaggio: #14
Ciao a tutti,
visto che siamo in tema, conoscete per caso una stampante a sublimazione che arriva sino al 13X18 come formato massimo?.
Vi ringrazio e vi saluto cordialmente, Gigi
salvomic
Messaggio: #15
QUOTE(dagmenico @ Sep 24 2006, 02:13 AM) *
Grazie Edilio e grazie Salvo per le vostre impressioni, ma mi avete messo la pulce nell'orecchio: e se fosse vero che queste stampanti usano tutte le stesse cartucce?
Non c'è nessuno che può fare qualche prova in questo senso?

Domenico, la prova non posso farla, ma dalle immagini del sito che hai posto, e dalle impressioni di Edilio, io sono *molto* convinto che sono le stesse. Stesso formato cartuccia, stessa pellicola (quella gialla), stessa carta, stesso taglio ai margini destro e sinistro...
Concordo con Edilio nel ritenere che forse Canon, Kodak e Samsung vengono rifornite dallo stesso produttore e poi rimarcano i prodotti.
Del resto nel settore stampanti non è una novità: ho una laser Samsung CP500, che è pari pari la Phaser di Xerox, stessi toner (rimarcati), stessi tamburi, ecc...

buona Domenica, Domenico (e tutti) smile.gif
dagmenico
Messaggio: #16
QUOTE(salvomic @ Sep 24 2006, 10:33 AM) *

Domenico, la prova non posso farla, ma dalle immagini del sito che hai posto, e dalle impressioni di Edilio, io sono *molto* convinto che sono le stesse. Stesso formato cartuccia, stessa pellicola (quella gialla), stessa carta, stesso taglio ai margini destro e sinistro...
Concordo con Edilio nel ritenere che forse Canon, Kodak e Samsung vengono rifornite dallo stesso produttore e poi rimarcano i prodotti.
Del resto nel settore stampanti non è una novità: ho una laser Samsung CP500, che è pari pari la Phaser di Xerox, stessi toner (rimarcati), stessi tamburi, ecc...

buona Domenica, Domenico (e tutti) smile.gif



Salvo se fosse così sarebbe una scoperta sensazionale, si potrebbe scegliere la stampante preferita e comprare poi i consumabili che costano di meno e si reperiscono più facilmente cool.gif cool.gif

Tanto per mettere un po' di carne sul fuoco, avete notizie della Easyshare Photo Printer 500 (link)? Sembra molto bella come stampante, e se anche su questa le cartucce fossero uguali potrei farci un pensierino, avendone trovata una a prezzo veramente vantaggioso smile.gif

Buona Domenica

Messaggio modificato da dagmenico il Sep 24 2006, 10:46 AM
dagmenico
Messaggio: #17
ecco un'altra review in cui si vedono i consumabili della Kodak. A me sembrano molto simili agli altri... hmmm.gif
salvomic
Messaggio: #18
QUOTE(dagmenico @ Sep 24 2006, 11:43 AM) *

Salvo se fosse così sarebbe una scoperta sensazionale, si potrebbe scegliere la stampante preferita e comprare poi i consumabili che costano di meno e si reperiscono più facilmente...
QUOTE(dagmenico @ Sep 24 2006, 12:21 PM) *
ecco un'altra review in cui si vedono i consumabili della Kodak. A me sembrano molto simili agli altri...

Anche a me!
Se potremo confermarlo sarà davvero una scoperta sensazionale, infatti.
Speriamo non siano solo "di formato" uguali...

Vedremo di saperne di più, ora che ne abbiamo discusso.

a presto
dagmenico
Messaggio: #19
QUOTE(salvomic @ Sep 24 2006, 06:15 PM) *

Anche a me!
Se potremo confermarlo sarà davvero una scoperta sensazionale, infatti.
Speriamo non siano solo "di formato" uguali...

Vedremo di saperne di più, ora che ne abbiamo discusso.

a presto



Allora sotto con le prove!

Edilio, da quello che ho capito forse tu ci hai armeggiato di più con le diverse marche di stampanti. Non ti riuscirebbe di fare una prova sui ribbon per levarci questi dubbi??? rolleyes.gif
HarakiriSoup
Messaggio: #20
Ciao a tutti
mi inserisco nel thread per chiedere agli uteti Selphy che usano anche Mac, se hanno trovato o costruito per la propria stampante un profilo colore specifico.
Sto avedo davvero difficoltà nel avere delle stampe corrette.
I risultati dal medesimo file inviati da Photoshop, differiscono da quelli di Aperture ed anche da iPhoto.
Per Aperture le indicazini trovate in questo post Profilo Colore Selphy Cp720, migliorare la corrispondenza consentono un effettivo miglioramento. Ma i colori restano comunque meno saturi rispetto alla stampa con PS.
Da Photoshop Stampo usando le impostazioni che vedete in allegato nell'immagine. ( Sarebbe anche buona cosa riuscire ad avere un profilo colore per poter attivare la Color Proof in visualizzazione in PS).
Immagine Allegata

Insomma qualche tip?

cibgiu
Messaggio: #21
Ciao,

QUOTE(marco.curato@gmail.com @ Oct 10 2007, 05:16 PM) *
mi inserisco nel thread per chiedere agli uteti Selphy che usano anche Mac, se hanno trovato o costruito per la propria stampante un profilo colore specifico.


tempo fa ho cercato questa informazione ma non ho trovato nulla perchè dicono che la calibrazione andrebbe fatta ogni volta che si cambia cartuccia. Bisogna tenersela così.
Questo è quello che mi ricordo, per info più complete usa google indicando il tuo modello

Ciao, Giuseppe
MAXLO
Messaggio: #22
salve cosa ne pensate della Canon Selphy ES1 si trovano in offerta in diversi negozi a prezzo scontato, le caratteristiche, per quel poco che capisco, mi sembrano superiori a quelle della nuova serie 700?
grazie
mario.sattin@gmail.com
Messaggio: #23
Io uso una Sanyo DPV-p1EX formato 10x15. Non si collega al computer ma è possibile usarla dalla macchina fotografica o direttamente dalla scheda di memoria. Risoluzione 310 dpi, sublimazione.
E' possibile selezionare il DPOF.
Costo dei ricambi (carta foto e cartuccia colore) per 50 copie circa 30€.
Certo che se ci fosse una stampante di formato maggiore, costi dei ricambi più bassi per copia sarebbe bellissimo. Per il momento non l'ho ancora trovata (salvo usare le solite HP, Epson, Canon e utilzzare carta fotografica ad hoc).
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio