FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Af-s Vr Nikkor 300 F/2.8g If-ed
Qualità
Rispondi Nuova Discussione
Alessandro Catalano
Messaggio: #1
Cari Amici del Forum

vorrei sapere se qualcuno ha provato quest'ottica che avrei intenzione di acquistare ... va realmente meglio quanto a nitidezza e a contrasto rispetto al suo predecessore AF-S

Alessandro Catalano
andreotto
Messaggio: #2
CCiao Alessandro ti posso dire che è un' ottica strepitosa incisissima
Per dirti se va meglio del predecessore bisognerebbe fare delle prove
Buone foto a tutti andreotto
morgan
Messaggio: #3
QUOTE(andreotto @ Jun 22 2006, 07:33 AM)
CCiao Alessandro ti posso dire che è un' ottica strepitosa incisissima
Per dirti se va meglio del predecessore bisognerebbe fare delle prove
Buone foto a tutti andreotto
*


Non posso che essere d'accordo con Andrea, utilizzo da tempo il 300Vr ed è un'ottica semplicemente straordinaria, prima di acquistarlo avevo l'Af-S 300 2.8 prima serie, che sembra sia "venuto" meglio della seconda. Sotto il profilo della qualità ottica non ha niente da invidiare al Vr, ma se pensi di utilizzarlo anche a mano libera, il sistema di stabilizzazione di aiuta e non poco. wink.gif wink.gif

Franco
Alessandro Catalano
Messaggio: #4
Un sincero ringraziamento ... provvederò ad acquistarlo!

Alessandro Catalano
Alessandro Catalano
Messaggio: #5
Comunque anche il pimo AF-S diceva la sua ... guardate un po' ! Anche se la forte compressione non rende giustizia.

Alessandro Catalano
Falcon58
Messaggio: #6
Ciao,

ho il 300/2,8 Af-s prima serie (fantastico) ed ho avuto modo di provare piuttosto bene anche il nuovo dotato di Vr; in termini di resa ottica non ho notato differenza tra i due; ma come diceva Franco (morgan) se lo usi molto a mano libera e magari in condizione di luce non troppo favorevole il Vr può fare la differenza.
Al momento comunque continuo a tenermi stretto il mio; magari in futuro chissà.........

Luciano
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
Ha soltanto un piccolo "difetto", non ha la ghiera dei diaframmi e quindi se vuoi utilizzarla con un vecchio corpo macchina senza il comando elettronico del diframma...è un problema (ad esempio per foto a lunga posa dove i corpi macchina meccanici creano meno problemi es. astrofotografia).
Dipende quindi dal tipo di foto che devi fare..

Per contro pesa un pò meno di quello "prima serie AFS" guru.gif
ciao
Giò
cratty
Messaggio: #8
Secondo me....... favoloso!!!
Il VR poi è una mano santa.
Saluti
dagmenico
Messaggio: #9
E' un'ottica straordinaria, ho avuto modo di usarlo per una mattinata al Tuscany 2006 durante la sessione di scatti al al circuito del Mugello e ti posso dire che sini rimasto impressionato dalla sua straordinaria resa ottica.

Tanto per farti un esempio eccoti uno scatto fatto accoppiando il 300 con il TC-20E. Se è un rasoio col duplicatore, figurati senza! Pollice.gif


user posted image


peccato che la compressione web non ti faccia apprezzare appieno la nitidezza dell'immagine
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
ohmy.gif ragazzi che ottica ohmy.gif
Spero un giorno di poterla comprare.
dagmenico
Messaggio: #11
QUOTE(Michele Ferrato @ Jun 23 2006, 09:42 AM)
ohmy.gif ragazzi che ottica  ohmy.gif
Spero un giorno di poterla comprare.
*




non sei il solo... biggrin.gif

Peccato che come pesi e ingombro sia un po' impegnativo da portare a spasso, ma quando poi riguardi gli scatti ti ripagano tutta la fatica!!! Pollice.gif
Paolo Inselvini
Messaggio: #12
QUOTE(dagmenico @ Jun 23 2006, 11:38 AM)
non sei il solo... biggrin.gif

Peccato che come pesi e ingombro sia un po' impegnativo da portare a spasso, ma quando poi riguardi gli scatti ti ripagano tutta la fatica!!!  Pollice.gif
*



Infatti e poi secondo me ha un uso molto specifico.

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio