FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
219 Pagine: V  « < 164 165 166 167 168 > »   
Club D50
Rispondi Nuova Discussione
_angelo_
Messaggio: #4126
QUOTE(surbi @ May 27 2007, 03:44 PM) *

Ecommi qui.
Sono appena passato da una Nikon compatta Coolpix 880 ad una ormai rodata D50 perchè la d80 costava troppo e non sarebbe statata utilizzata al meglio visto che ho sempre lavorato in automatico.

Posterò parecchio e parto già con una domanda:
ho comprato la d50 con un 18-55. Ora vorrei prendere un tele, magari a livigno.
Vorrei prendere un 55-200 VR oppure se trovo l'occasione, un 18.200 Vr per poi vendere il mio 18-55.
Cosa conisgliate di fare?

Poi posterò anche qualche foto e vi stresserò x altre info + tecniche.

grazie
SaN

Ciao San, ottimo acquisto e benvenuto tra noi.

.....chissà perchè in molti si vogliono disfare del 18-55 (in questo caso ancora prima di usarlo)..... hmmm.gif
Io ho la D50 da + di 2 anni e in condizioni non difficili trovo dia ottimi risultati. Concordo che la costruzione lascia un po' perplessi ma i vetri che la compongono si comportano bene.

Ottiche luminose e performanti hanno costi molto importanti.....
Io dopo molto tempo che uso questa macchina comincio a rendermi conto cosa possano significare (ho preso ad esempio il 50 1,4).
Per un principiante tutta la liberta di scatto che ti può dare la D50 (modificha degli ISO ad esempio) mitigano "la gola" di acquistare da subito ottiche così importanti. forse col tempo.....

Conclusione:
Tieniti stretto il tuo 18-55 aggiungi al massimo il 55 200 VR se proprio necessiti di un Tele e scatta scatta scatta..... vedrai che poi capirai da solo di cosa hai bisongo. wink.gif
Ciao

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4127
QUOTE(_angelo_ @ May 28 2007, 10:29 AM) *

Ciao San, ottimo acquisto e benvenuto tra noi.

.....chissà perchè in molti si vogliono disfare del 18-55 (in questo caso ancora prima di usarlo)..... _hmmmm_
Io ho la D50 da + di 2 anni e in condizioni non difficili trovo dia ottimi risultati. Concordo che la costruzione lascia un po' perplessi ma i vetri che la compongono si comportano bene.

Ottiche luminose e performanti hanno costi molto importanti.....
Io dopo molto tempo che uso questa macchina comincio a rendermi conto cosa possano significare (ho preso ad esempio il 50 1,4).
Per un principiante tutta la liberta di scatto che ti può dare la D50 (modificha degli ISO ad esempio) mitigano "la gola" di acquistare da subito ottiche così importanti. forse col tempo.....

Conclusione:
Tieniti stretto il tuo 18-55 aggiungi al massimo il 55 200 VR se proprio necessiti di un Tele e scatta scatta scatta..... vedrai che poi capirai da solo di cosa hai bisongo. ;)
Ciao


Si si, non voglio farmi prendere dalla gola degli acquisti.
Stavo pensando di tenermi il mio bel 18-55 e di affiancargli un tele:
volevo prendere un 55-200, anche quello del kit, oppure un 55-200 VR ma i costi salgono.
Che fare? Magari comprerei un tele usato.
A proposito, qualche bel sito x acquisti di obietti usati?Sulla baia non ce ne sono tantissimi, io starei sui nukkor....
La difficoltà ora inizia a stare sulle sigle......
Grazie a tutti.

SaN
sangria
Messaggio: #4128
ciao

allora come tele usati indirizzati sul 80-200 meglio se bighiera
per quanto riguarda le sigle dai un occhiata nel reparto obiettivi c'è un read apposito tra quelli in selezione ( arancioni) per il resto più l'obiettivo è luminoso meglio

ciao
marco.pesa
Messaggio: #4129
QUOTE(surbi @ May 28 2007, 11:44 AM) *


volevo prendere un 55-200, anche quello del kit, oppure un 55-200 VR ma i costi salgono.




QUOTE(sangria @ May 28 2007, 03:28 PM) *

ciao

allora come tele usati indirizzati sul 80-200 meglio se bighiera
per quanto riguarda le sigle dai un occhiata nel reparto obiettivi c'è un read apposito tra quelli in selezione ( arancioni) per il resto più l'obiettivo è luminoso meglio





Non è propio la stessa cosa come costi, anche usati...

Comunque cerca nel mercatino del forum o in quelli di altri siti di fotografia, nella baia stai attento a non prendere bidoni...


sangria
Messaggio: #4130
il mio era un consiglio per un ottica a che valga la spesa
per il costo si sà che è alto ma le cose di qualità le paghi sempre care
comunque il mio consiglio resta meglio aspettare un po' e prendersi qualcosa di buono piuttosto che prendersi qualcosa che dopo 5-6 mesi ti sta stretto ( è il mio caso wink.gif )

ciao
marco.pesa
Messaggio: #4131
mi date un parere su questo scatto?

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=62989

cesare.genocchio
Messaggio: #4132
Ho seguito i vs. consigli (sempre preziosi), e anzichè sostituire la mia d50 ho acquistato un 50ino f/1.8 che dovrei ricee a giorni. Cosa ne pensate? Lo ritenete un buon obietivo ? E' possibile vedere qualche foto scattata con questa ottica ? Grazie per commenti e consigli .
saluti cordiali
Cesare

QUOTE(cesare.genocchio @ May 29 2007, 03:00 AM) *

Ho seguito i vs. consigli (sempre preziosi), e anzichè sostituire la mia d50 ho acquistato un 50ino f/1.8 che dovrei ricee a giorni. Cosa ne pensate? Lo ritenete un buon obietivo ? E' possibile vedere qualche foto scattata con questa ottica ? Grazie per commenti e consigli .
saluti cordiali
Cesare

Scusate gli errori di battuta, ma è molto tardi e dormo in piedi !!!
geppoman
Messaggio: #4133
cinquantino a mano libera..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

eliano
Messaggio: #4134
QUOTE(geppoman @ May 29 2007, 08:56 AM) *

cinquantino a mano libera..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Bella fotografia! wink.gif
cesare.genocchio
Messaggio: #4135
Ciao Geppoman, foto veramente originale !! Hai utilizzato il flash ? Che parere hai di questa ottica ? La domanda sicuramente è banale ma la mia inesperienza pone una valanga di dubbi. Secondo il tuo parere può andare bene anche per i paesaggi oltre che per i ritratti ? Ultima domanda : considerando la luminosutà della lente viene ridotto l'uso del flash specie negli interni ? Grazie per l'attenzione. Saluti
Cesare
andy206
Messaggio: #4136
il 50ino è veramente una gran lente in confronto a quello che costa!!!hai fatto un ottimo affare,io da quando l'ho presa l'ho tolta raramente, e solo per utilizzare un grandangolo vero.

usala e vedrai che non ti pentirai dell'acquisto!!! wink.gif

Messaggio modificato da andy206 il May 29 2007, 04:47 PM
Andrea Moro
Messaggio: #4137
QUOTE(cesare.genocchio @ May 29 2007, 03:01 AM) *

Ho seguito i vs. consigli (sempre preziosi), e anzichè sostituire la mia d50 ho acquistato un 50ino f/1.8 che dovrei ricee a giorni. Cosa ne pensate? Lo ritenete un buon obietivo ? E' possibile vedere qualche foto scattata con questa ottica ? Grazie per commenti e consigli .
saluti cordiali
Cesare
Scusate gli errori di battuta, ma è molto tardi e dormo in piedi !!!

Ciao Cesare, hai preso un'ottima decisione! Il 50 1.8 è un obiettivo di cui non posso fare a meno. Per le uscite paesaggistiche/reportage mi porto dietro solo 12-24 e 50 Pollice.gif
g2ele
Messaggio: #4138
Eccola qua!!
Scattata durante una splendida manifestazione!!!!!
CANTINE APERTE messicano.gif messicano.gif
Ed eccolo il 18-55 del kit!!!

Secondo voi l'ho messo abbastanza alla prova?
Cosa potrei fare per migliorare questo scatto?



File allegati
File Allegato  collio1.JPG ( 93.47k ) Numero di download: 92
 
geppoman
Messaggio: #4139
QUOTE(cesare.genocchio @ May 29 2007, 11:27 AM) *

Ciao Geppoman, foto veramente originale !! Hai utilizzato il flash ? Che parere hai di questa ottica ? La domanda sicuramente è banale ma la mia inesperienza pone una valanga di dubbi. Secondo il tuo parere può andare bene anche per i paesaggi oltre che per i ritratti ? Ultima domanda : considerando la luminosutà della lente viene ridotto l'uso del flash specie negli interni ? Grazie per l'attenzione. Saluti
Cesare


1) non cè il flash... è uno scatto a mano libera alle 2 del mattino appena sceso dall'aereo.

2) parere? è la migliore lente che esiste sul mercato in rapporto qualità/prezzo.
Altre ottiche di pari luminosità (numero di diaframma) costanno ben di più.
il fatto che costi poco, dipende dal fatto che è un obiettivo fisso (gli zoom costano sempre di più) e dipende anche dalla resa a diversi livelli di diaframma. I test mtf valutano proprio la resa in differenti casistiche.. e spesso andrebbero letti. E' comunque un ottimo obiettivo, quello che in genere si considera la lente standard multiultilizzo.. ed il pregio di esser luminosa (avere un basso numero di diaframma) consente di sfocare meglio lo sfondo, e di fotografare in maniera migliore in presenza di scarsa luce ambientale o artificiale (occhio, non ho detto che fà i miracoli e che puoi andare in giro di notte senza flash.. ci sono dei "però").

3) certo che può andare bene anche per i paesaggi, ma di sicuro dipende dalle angolazioni.. forse per ampi spazi ti converrebbe prendere un grandangolo più spinto. (un 50 per i ritratti, un 24, o un 28 per i paesaggi, no?).

4) considerando la luminosutà della lente viene ridotto l'uso del flash specie negli interni ? ......... uhm... dipende da cosa devi fare.

Ho come l'impressione che non scatti in Manuale, in A o in S...
e che non disponi di un flash separato e che ne mastichi molto eh? smile.gif

una lente luminosa non vuol dire che renderà la foto più chiara e luminosa, con soggetti perfettamente fermi..
significa che potrai avere tempi più veloci a discapito della profondità di campo.. quindi non becchi tutta la sala..
Il flash in interni (a seconda di quello che devi fare) non ci stà male.. un colpetto leggero e ben diffuso..

il 50 serve per fare foto di ritratti, nel senso che puoi spaccare bene lo sfondo e sfocarlo a piacimento..
Ha una buona distanza focale dal soggetto.. (certi dicono che è meglio l'85 1.8 a dire il vero)... ma tutto dipende da quanto distante vuoi stare dal soggetto.
Ha una buona resa cromatica e dei dettagli.. sicuramente migliore dello zoom presente nel kit di acquisto diciamo. Anzi, Decisamente meglio và.

C'è chi lo esalta e chi lo decanta a non finire.. mah, sicuramente è ottimo, ma non farti chissà quali idee... nel senso che a differenza del 18-55, se non mastichi di fotografia, devi capire che ti costringerà a muoverti fisicamente sul campo... con un obiettivo fisso dovrai cercare meglio l'angolazione, anzichè girare solo una rondella..
D'altro lato però, avrai maggior possibilità di giocare con la rotella dei diagrammi... ah, con la funzione A cosa potresti fare...!! smile.gif


ehm... perdona la lunghezza.. smile.gif

cesare.genocchio
Messaggio: #4140
QUOTE(geppoman @ May 29 2007, 10:24 PM) *

1) non cè il flash... è uno scatto a mano libera alle 2 del mattino appena sceso dall'aereo.

2) parere? è la migliore lente che esiste sul mercato in rapporto qualità/prezzo.
Altre ottiche di pari luminosità (numero di diaframma) costanno ben di più.
il fatto che costi poco, dipende dal fatto che è un obiettivo fisso (gli zoom costano sempre di più) e dipende anche dalla resa a diversi livelli di diaframma. I test mtf valutano proprio la resa in differenti casistiche.. e spesso andrebbero letti. E' comunque un ottimo obiettivo, quello che in genere si considera la lente standard multiultilizzo.. ed il pregio di esser luminosa (avere un basso numero di diaframma) consente di sfocare meglio lo sfondo, e di fotografare in maniera migliore in presenza di scarsa luce ambientale o artificiale (occhio, non ho detto che fà i miracoli e che puoi andare in giro di notte senza flash.. ci sono dei "però").

3) certo che può andare bene anche per i paesaggi, ma di sicuro dipende dalle angolazioni.. forse per ampi spazi ti converrebbe prendere un grandangolo più spinto. (un 50 per i ritratti, un 24, o un 28 per i paesaggi, no?).

4) considerando la luminosutà della lente viene ridotto l'uso del flash specie negli interni ? ......... uhm... dipende da cosa devi fare.

Ho come l'impressione che non scatti in Manuale, in A o in S...
e che non disponi di un flash separato e che ne mastichi molto eh? smile.gif

una lente luminosa non vuol dire che renderà la foto più chiara e luminosa, con soggetti perfettamente fermi..
significa che potrai avere tempi più veloci a discapito della profondità di campo.. quindi non becchi tutta la sala..
Il flash in interni (a seconda di quello che devi fare) non ci stà male.. un colpetto leggero e ben diffuso..

il 50 serve per fare foto di ritratti, nel senso che puoi spaccare bene lo sfondo e sfocarlo a piacimento..
Ha una buona distanza focale dal soggetto.. (certi dicono che è meglio l'85 1.8 a dire il vero)... ma tutto dipende da quanto distante vuoi stare dal soggetto.
Ha una buona resa cromatica e dei dettagli.. sicuramente migliore dello zoom presente nel kit di acquisto diciamo. Anzi, Decisamente meglio và.

C'è chi lo esalta e chi lo decanta a non finire.. mah, sicuramente è ottimo, ma non farti chissà quali idee... nel senso che a differenza del 18-55, se non mastichi di fotografia, devi capire che ti costringerà a muoverti fisicamente sul campo... con un obiettivo fisso dovrai cercare meglio l'angolazione, anzichè girare solo una rondella..
D'altro lato però, avrai maggior possibilità di giocare con la rotella dei diagrammi... ah, con la funzione A cosa potresti fare...!! smile.gif
ehm... perdona la lunghezza.. smile.gif


Meglio di così non potevo sperare. Sei stato chiaro e preciso. Hai subito intuito che il sottoscritto ne mastica veramente poco di fotografia, ma grazie ad amici come voi del forum comincio a comprendere la differenza tra una reflex e una compatta, certo sono solo all'inizio del cammino ma cercherò di tenere il passo. Ho iniziato ad utilizzare la d50 in modalità "A" e poi sono passato in "P", certo in automatico inquadravo e scattavo, cercavo solo di curare la regia al resto pensava Nikon, dopo, tolti gli automatismi sono riuscito a rovinare anche la regia, ma alla fine qualcosa è saltato fuori, adesso prenderò il coraggio a quattro mani iniziando a rovinare i prossi scatti in modalità "M", beh sbagliando si impara. Comunque ancora grazie a tutti voi, e statene pur certi continuerò a rompervi per avere consigli ed imparare qualcosa. Saluti Cordiali
Cesare
geppoman
Messaggio: #4141
quando scatti per qualcosa in cui non vuoi rischiare, rimani sugli automatismi automatici già memorizzati nella macchina.

quando vuoi imparare, utilizza invece le funzioni semi-automatiche (A, P, S) o totalmente manuali, M.

ogni giorno, puoi ricavare 5 minuti del tuo tempo per provare e vedere i risultati.. non è difficile se ci metti impegno.
"Cmq non è necessario complicarsi la vita, se non ve n'è bisogno.. "

smile.gif
Maui_72
Messaggio: #4142
Buongiorno a tutti ragazzi!!
purtroppo è un pò di tempo che manco e sinceramente ho sentito la vostra mancanza... unsure.gif
ma ad ottobre divento papà per la prima volta e capite bene quanto sono su di giri e pieno di impegni tongue.gif biggrin.gif
Comunque è arrivato il momento di rispolverare la D50!!..anche perchè c'è un buon motivo per farlo, questa mattina è arrivato l'invito a partecipare al "Nital Forum Photo Contest 2007"... biggrin.gif

AH dimenticavo di dare il benvenuto a tutti coloro che durante la mia assenza sono entrati a far parte del gruppo e gli faccio i complimenti per l'ottima scelta!!

A presto

Mauro
_angelo_
Messaggio: #4143
QUOTE(Maui_72 @ May 30 2007, 08:46 AM) *

ma ad ottobre divento papà per la prima volta e capite bene quanto sono su di giri e pieno di impegni tongue.gif biggrin.gif
Mauro


Complimenti Mauro..... maschio o femmina?
Io di bimbi ne ho 2 e a dire il vero il tempo per scattare diventa sempre meno con i figli.....di certo ti riempirai di foto di tuo figlio/a in tutte le salse!
Foto al pancione ne hai già scattate? wink.gif
Ciao

QUOTE(cesare.genocchio @ May 29 2007, 03:01 AM) *

....ho acquistato un 50ino f/1.8 che dovrei ricee a giorni. Cosa ne pensate? Lo ritenete un buon obietivo ? E' possibile vedere qualche foto scattata con questa ottica ? Grazie per commenti e consigli .


io ho la versione f/1.4 e mi piace un sacco..... la versione 1.8 leggendo nel forum pare che in alcune situazioni sia anche migliore.....
io lo uso soprattutto per i ritratti dei figli con risultati ottimi rendendo uno sfocato niente male.
Ciao
Maui_72
Messaggio: #4144
Il sesso lo sapremo mercoledi prossimo (ecografia), per le foto al pancione mi sto attrezzando sto cercando una Flashball per comandare un flash secondario che lavori insieme a quello della D50 per giocare un pò con le luci wink.gif ...e poi quando nasce povera D50!! tongue.gif

Mauro
dario-
Messaggio: #4145
Ciao Mauro Pollice.gif che bella notizia. Anche io ho due bimbi e in effetti come dice Angelo ... approfitta ancora adesso per fotografare perché poi il tempo sarà sempre di meno, giustamente dedicato al pargolo. Pollice.gif

Dacci notizie cmq e complimenti wink.gif

Dario
cesare.genocchio
Messaggio: #4146
Colgo l'occasione per fare gli Auguri al futuro neo/papà estesi naturalmente anche alla mamma, tra poco avrete a disposizione un soggetto meraviglioso a cui fare bellissime foto. Ringrazio come sempre gli amici del forum per i consigli graditissimi. A proposito, dieci minuti fà è arrivato il cinquantino, vi terrò informati. Saluti, Cesare
swaily
Messaggio: #4147
Auguri Mauro... vivi vivi vivissimi. biggrin.gif

Messaggio modificato da swaily il May 31 2007, 12:28 AM
Maui_72
Messaggio: #4148
Grazie a tutti ragazzi siete gentilissimi guru.gif
...non vedo l'ora di consumare la D50 sul mio piccolo modello o modella?? hmmm.gif
nel frattempo mi sto organizzando con la mamma...anzi qualcuno mi sa dare qualche consiglio sulle luci, per far risaltare il bel pancione!!???
Vorrei fare qualche bella foto in B&N da incorniciare!!

Grazie grazie.gif

Mauro


P.S. ancora non ho trovato una fotocellula per il flash slave unsure.gif
pellinovincenzo
Messaggio: #4149
Augurissimi Mauro....sarà una bellissima esperienza...se hai bisogno di consigli contattami.Io con le mamme e i bambini ci lavoro dalla mattina alla sera, ho una Pharmasanitaria...vendo culle, passeggini, abbigliamento, pannolini,cosmesi x neonati, pappine, latti......
Non voglio fare vendita o sponsorizzazioni al mio negozio, ma mettere la mia esperienza al servizio di tutti gli amici Nikonisti... i consigli saranno gratuiti.Un auguri a tutti i papà e in modo ai futuri papà...vivete ogni secondo della gravidanza...emozioni uniche....
A presto Enzo Pellino
sangria
Messaggio: #4150
se hai un flash piazzalo sotto alla pancia wink.gif

tanti auguri al futuro papà e alla futura mamma wink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
219 Pagine: V  « < 164 165 166 167 168 > »