FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
35 Pagine: V  « < 28 29 30 31 32 > »   
24-70f2.8 Cattiva Resa ?
Ho un dubbio / problema sul nuovo 24-70f2.8
Closed Topic Nuova Discussione
buzz
Staff
Messaggio: #726
QUOTE(scuba3 @ Apr 11 2008, 10:59 AM) *
di poco ma è più nitida quella scattata con il 14-24. Tuttavia, come ho scritto in un altro post, avendoli entrambi posso affermare che pur ritenendo il 24-70 ottimo anche a 24mm se devo usare questa focale preferisco montare il 14-24 ma quest'ultima ottica la ritengo superlativa e difficile da battere


E' esattamente la stessa conclusione alla quale sono arrivato io.
Ma mi chiedo: la differenza è tanta da affermnare che il 24-70 sia difettoso o "scarso"?
carfora
Banned
Messaggio: #727

ciao Buzz e grazie per il tuo intervento.
ti rispondo subito.
In primo luogo pero' vorrei precisare che nei due crop che hai evidenziato c'e' differenza , evidente, a favore del 14-24; questo considerando che hai riportato i crop degli scatti a f4, quelli a f2.8 sono ancora piu' a favore del 14-24 !!!
Inoltre la differenza di nitidezza sul 24-70 tra centro e bordi a 24mm e' parecchio evidente, specie sul primo esemplare, anche in condizioni di scatto "reali" a diaframma piu' chiusi ... non scompare nenache a f8 del tutto ...e questo lo puoi vedere dagli scatti successivi , fino ad arrivare agli ultimi.
Inoltre sulla foto di cui dite che il fuoco non e' sulla casa ma sul palo vicino ti posso solo dire che non e' cosi' che riporta la macchina e che se vedi bene neanche il palo e' veramente a fuoco ... comunque su quella in particolare dubbi ne ho anche io e l'avevo accantonata (magari la macchina non ha messo a fuco per chissa' quale ragione )

Il grosso dubbio che ho invece e' proprio sulla resa a 24mm, e non solo a diaframmi aperti !!!, in particolare rispetto alle altre ottiche di altri forumer ... la curvatura di campo ,di cui tu dici giustamente c'e' su tutti ,sembra invece che sul mio ed altri sia molto piu' evidente ... tale da penalizzare fortemente la resa ai bordi anche a diaframmi relativamente poco aperti ...

Ed e' proprio questo che mi tormenta un po' !!! e' cosi' veramente ???

Se vedi anche gli ultimi scatti a 24mm , con la nuova lente, qualcosa di anormale mi pare ci sia ...
puo' essere un errore mio oppure della macchina , ma piu' probabilmente un qualcosa di congenito della lente...

grazie
mascian
Messaggio: #728
Ovviamente migliore quella fatta con il 14/24 @ 24mm, e non di poco; cmq, a mio parere quella fatta con il 24/70 non è accettabile (in relazione alla classe dell'ottica); quella sfocatura a sx la vedrei bene sul 12/24 @ 12 mm...(oltre alla distorsione), ma non sul 24/70 a 24mm...(direi che 24 mm non dovrebbero essere una focale così critica da produrre certi effetti, a questi livelli).
Certo, negli zoom si deve scendere a compromessi: le migliori performance si ottengo con i fissi (e non tutti); però in questo caso non giustifico una spesa di 1600 euro per questo zoom (ottiche più economiche riescono a fare meglio in questo frangente).
Beninteso che mi riferisco specialmente alla mia ottica che mi ha dato solo problemi: purtroppo non conosco le prestazioni degli esemplari che funzionano bene.

Cmq, concordo con l'opinione che la distorsione non sia un fattore di discussione così importante in questo 24/70...almeno nel mio caso non ho notato problemi evidenti.
Boscacci
Messaggio: #729
QUOTE(buzz @ Apr 11 2008, 11:35 AM) *
E' esattamente la stessa conclusione alla quale sono arrivato io.
Ma mi chiedo: la differenza è tanta da affermnare che il 24-70 sia difettoso o "scarso"?



Buongiorno BUzz e grazie per il tuo intervento.

Gli scatti sono stati eseguiti su formato DX ?
carfora
Banned
Messaggio: #730
QUOTE(Boscacci @ Apr 11 2008, 11:44 AM) *
Buongiorno BUzz e grazie per il tuo intervento.

Gli scatti sono stati eseguiti su formato DX ?


ciao,
Buzz ha riportato due miei scatti a f4 fatti con la D300, quelli a f2.8 (pessimi) li trovi all'inizio della discussione...
scuba3
Messaggio: #731
Il 14-24 è un'obiettivo fuori dal comune, ogni zoom con focali similari risulterebbe pessimo se confrontato a questo.

Personalmente sono consapevole che il 24-70 a 24 mm da il peggio di se ma sempre secondo i miei parametri anche a tale focale è ottimo, non eccellente ma ottimo. Ho fatto dei confronti con il canon e francamente a tutta apertura il canon a 24 mm non spappola gli angoli, li distrugge.

Mi sorge il dubbio, ecco perchè avevo chiesto a Carfora se l'ottica incriminata fosse stata provata in un altro corpo macchina, che lo zoom abbia delle incompatibilità o un calo di resa o chiamatelo come volete, se abbinata ad una macchina particolare (mi pare di capire la d300)

In canon mi era capitato, inoltre, che due corpi identici con lo stesso obiettivo, producevano immagini diverse..... problemi ai sensori???
buzz
Staff
Messaggio: #732
Gli scatti "incriminati" sono stati effettuati su D300 quindi in formato DX.
Questo non credo abbia molto significato perchp se è vero che il DX limita i difetti delle ottiche ai bordi, è anche vero che questi obiettivi sono stati studiati e costruiti per essere accoppiati alla D3.

Ci sarebbe a questo punto da chiedere a chi ha la D3 con le 2 ottiche di fare una piccola prova comparativa sullo stesso genere, giusto per osservare le differenze anche sul FX.

Credo che le conclusioni a cui siamo giunti siano più o meno corrette, solo che resta il dubbio interpretativo.
E' vero che il 14-24 è superiore al 24-70 sulla focale 24, ma la cosa è tanto grave da denigrare quest'ultimo?
Qui entriamo nel soggettivo, datio che già due pareri sulla distorsione sono diversi.
La distorsione è la stessa ma per uno è <inaccettabile> per un obiettivo di tale fatta e oper l'altro è <trascurabile>.
carfora
Banned
Messaggio: #733
QUOTE(scuba3 @ Apr 11 2008, 11:48 AM) *
Mi sorge il dubbio, ecco perchè avevo chiesto a Carfora se l'ottica incriminata fosse stata provata in un altro corpo macchina, che lo zoom abbia delle incompatibilità o un calo di resa o chiamatelo come volete, se abbinata ad una macchina particolare (mi pare di capire la d300)


si, ho fatto la prova con quella di un amico ... risultati uguali ...

QUOTE(buzz @ Apr 11 2008, 11:50 AM) *
La distorsione è la stessa ma per uno è <inaccettabile> per un obiettivo di tale fatta e oper l'altro è <trascurabile>.


nelle foto postate lo trovi veramente "trascurabile" ?


vorrei inoltre che non si dicesse che stiamo "denigrando" un ottica perche' e' oltremodo falso ...

Messaggio modificato da carfora il Apr 11 2008, 11:02 AM
scuba3
Messaggio: #734
QUOTE(carfora @ Apr 11 2008, 12:00 PM) *
si, ho fatto la prova con quella di un amico ... risultati uguali ...


ma ancora una d300? può darsi che essendo appositamente realizzato per il formato FX il 24-70 perda tutte le sue ottime qualità fino a diventare discreto sul formato inferiore....

Comunque, non appena le condizioni meteo me lo consentiranno farò degli scatti sulla stessa inquadratura a 24 mm con i due zoom a diaframmi diversi così potrete vedere che le differenze di nitidezza sono minime, quasi impercettibili, al centro e poco meglio ai bordi per il 14-24 ma sempre con la d3.


carfora
Banned
Messaggio: #735
QUOTE(scuba3 @ Apr 11 2008, 01:14 PM) *
ma ancora una d300? può darsi che essendo appositamente realizzato per il formato FX il 24-70 perda tutte le sue ottime qualità fino a diventare discreto sul formato inferiore....



si .. una gemellina della mia ...
non penso che possa peggiorare cosi' sul DX ... ma e' sempre un ipotesi ...

la prova falla ad un panorama con elementi su piu' piani se puoi ... grazie
buzz
Staff
Messaggio: #736
QUOTE(carfora @ Apr 11 2008, 12:00 PM) *
si, ho fatto la prova con quella di un amico ... risultati uguali ...
nelle foto postate lo trovi veramente "trascurabile" ?
vorrei inoltre che non si dicesse che stiamo "denigrando" un ottica perche' e' oltremodo falso ...


Personalmente sì.
Lo trovo accettabile perchè la differemnza a mio giudizio è davvero minima. Ma rientriamo nel soggettivo.
Per quanto riguatrda il denigrare, forse ho esagerato, perchè non ho letto tutte le 30 pagine, ma dagli ultimi interventi letti ho notato che a qualcuno questa discussione ha causato un allarmismo ingiustificato.
steve48
Messaggio: #737
QUOTE(buzz @ Apr 11 2008, 11:50 AM) *
Gli scatti "incriminati" sono stati effettuati su D300 quindi in formato DX.
Questo non credo abbia molto significato perchp se è vero che il DX limita i difetti delle ottiche ai bordi, è anche vero che questi obiettivi sono stati studiati e costruiti per essere accoppiati alla D3.

Ci sarebbe a questo punto da chiedere a chi ha la D3 con le 2 ottiche di fare una piccola prova comparativa sullo stesso genere, giusto per osservare le differenze anche sul FX.

Credo che le conclusioni a cui siamo giunti siano più o meno corrette, solo che resta il dubbio interpretativo.
E' vero che il 14-24 è superiore al 24-70 sulla focale 24, ma la cosa è tanto grave da denigrare quest'ultimo?
Qui entriamo nel soggettivo, datio che già due pareri sulla distorsione sono diversi.
La distorsione è la stessa ma per uno è <inaccettabile> per un obiettivo di tale fatta e oper l'altro è <trascurabile>.


Come ho fatto presente nel passato ho il 14-24mm, il 24-70mm e i fissi 20mm e 24mm.

Forse sono stato particolarmente fortunato ma una idea sulle prestazioni di queste lenti me la sono fatta fermo restando che vorrei integrare le mie informazioni con altre derivate da una sperimentazione diretta in modo da non farmi influenzare dalle varie altre discussioni.

Premetto che i risultati appartengono alla mia specifica sperimentazione e che quindi non è detto che rappresentino il 100% del comportamento di queste lenti. Le prove le ho fatte su una FX e come ho promesso le farò anche su una DX (D200) tempo permettendo, ormai mi sono incuriosito.
Tra l'altro sono curioso di valutare le prove anche in controluce.


Nel confronto fra il 14-24mm e i fissi quest'utimi hanno mostrato quasi sempre delle prestazioni inferiori o leggermente inferiori allo zoom. Quindi l'affermazione che i fissi sono sempre migliori è forse da rivedere. Il 14-24mm ha un microcontrasto e un migliore sfocato nelle zone dell'immagine non a fuoco.

Il fuoco può esser fatto solo su un punto o media dei punti ma le scene che andiamo a fotografare sono sempre 3D, quindi i punti a fuoco matematico sono sempre una minoranza rispetto alla scena totale. Questo è il motivo per cui personalmente do importanza al comportamente della lente sugli elementi fuori fuoco. Da questo punto di vista il mio 14-24mm è veramente buono e senz'altro migliore dei miei fissi.

Nel confronto a 24mm tra il 14-24mm e il 24-70mm quest'ultimo nel mio caso va meglio, di poco ma va meglio. L'immagine è molto omogenea e con un ottimo microcontrasto. le differenze non sono molte ma sicuramente apprezzabili e questo vale per tutta la superficie in formato FX.

Il confronto fra il 24-70mm e i fissi rimane a favore del primo. Ovviamente queste prove si riferiscono a f2.8, diaframmando il 14-24mm e il 24-70mm migliorano ma di poco, ovviamente aumenta la PDC. I fissi migliorano di più, ma non riescono a superare in modo significativo questi due zoom. Ai fissi temo che rimanga il solo primato del peso ed ingombro.

Se il tempo migliora rifarò le prove sulla DX ma penso, a rigor di logica, che i risultati non saranno molto diversi.

Saluti a tutti
Stefano











Boscacci
Messaggio: #738
QUOTE(buzz @ Apr 11 2008, 01:28 PM) *
Personalmente sì.
Lo trovo accettabile perchè la differemnza a mio giudizio è davvero minima. Ma rientriamo nel soggettivo.
Per quanto riguatrda il denigrare, forse ho esagerato, perchè non ho letto tutte le 30 pagine, ma dagli ultimi interventi letti ho notato che a qualcuno questa discussione ha causato un allarmismo ingiustificato.


Buzz, premesso che l'obiettivo è già tornato in LTR, posso chiederti (se non li hai già visti) un commento sugli scatti che ho postato in questo post ed in quelli immediatamente successivi ? :

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...t&p=1182124

effettuati su D3.

Uno degli scatti a f2,8 è anche stato effettuato ribaltando la D3 di 180 gradi inquadrando lo stesso soggetto (palazzo a circa 18 metri di distanza).

grazie.gif
buzz
Staff
Messaggio: #739
QUOTE(Boscacci @ Apr 11 2008, 02:12 PM) *
Buzz, premesso che l'obiettivo è già tornato in LTR, posso chiederti (se non li hai già visti) un commento sugli scatti che ho postato in questo post ed in quelli immediatamente successivi ? :

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...t&p=1182124

effettuati su D3.

Uno degli scatti a f2,8 è anche stato effettuato ribaltando la D3 di 180 gradi inquadrando lo stesso soggetto (palazzo a circa 18 metri di distanza).

grazie.gif


Ho dato un'occhiata ma adesso sono con il portatile e oltre ad un degrado dell'immagine sui bordi estremi non vedo altro. Mi pare di capire da quelloc he descrivi che ci sia una difformità tra il lato destro e il sinistro dell'immaginem che con questo monitor non riesco a vedere.
Se così fosse sarebbe un disassamento di una delle lenti (mi è successo con un vecchio obiettivo caduto a terra) e hai fatto bene a mandarlo a contrrollare.
Sarò più preciso più tardi, quando riuscirò a vedere le immagini conun minitor degno di questo nome.

Se nel frattempo mi dai una indicazione su cosa guardare... faccio prima! smile.gif
carfora
Banned
Messaggio: #740
QUOTE(steve48 @ Apr 11 2008, 01:53 PM) *
Nel confronto a 24mm tra il 14-24mm e il 24-70mm quest'ultimo nel mio caso va meglio, di poco ma va meglio. L'immagine è molto omogenea e con un ottimo microcontrasto. le differenze non sono molte ma sicuramente apprezzabili e questo vale per tutta la superficie in formato FX.

Il confronto fra il 24-70mm e i fissi rimane a favore del primo. Ovviamente queste prove si riferiscono a f2.8, diaframmando il 14-24mm e il 24-70mm migliorano ma di poco, ovviamente aumenta la PDC. I fissi migliorano di più, ma non riescono a superare in modo significativo questi due zoom. Ai fissi temo che rimanga il solo primato del peso ed ingombro.

Saluti a tutti
Stefano


Dalle mie prove invece (e forse purtroppo) il 14-24 va decisamente meglio del 24-70 (all'unica focale in comune ovviamente smile.gif ).
Il 24 fisso e' stato subito dato via visto la differenza di prestazioni notevole (abissale a f2.8) con il 14-24 ... a sfavore del 24 fisso ovviamente ...
Tutto riferito alla D300 ovviamente...
ciao
scuba3
Messaggio: #741
qualche scatto al volo fuori dalla finestra di casa con il tempo da schifo, ma vale per ambedue le ottiche
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Franco_
Messaggio: #742
Ciao, immagino ti sia confuso smile.gif : la prima foto a f/2.8 è uguale alla seconda, entrambe le hai scattate con il 24-70... può succedere laugh.gif
scuba3
Messaggio: #743
QUOTE(Franco_ @ Apr 11 2008, 04:38 PM) *
Ciao, immagino ti sia confuso smile.gif : la prima foto a f/2.8 è uguale alla seconda, entrambe le hai scattate con il 24-70... può succedere laugh.gif



sicuro?
Black Bart
Messaggio: #744
QUOTE(scuba3 @ Apr 11 2008, 04:26 PM) *
qualche scatto al volo fuori dalla finestra di casa con il tempo da schifo, ma vale per ambedue le ottiche



Scusa ma di dove sei...quelle montagne non sono una novità...

Omar
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #745
L'angolo estremo in basso a sinistra ( l'unico che abbia un soggetto adeguato a valutare la nitidezza) mi lascia piuttosto perplesso, perchè anche a 5,6 non mi sembra così entusiasmante, almeno a vedere queste immagini.
Forse nel prossimo Photoshop cs4 potrebbero inserire una maschera di contrasto selettiva sui bordi, sulla falsariga del controllo della vignettatura.
scuba3
Messaggio: #746
QUOTE(Black Bart @ Apr 11 2008, 04:45 PM) *
Scusa ma di dove sei...quelle montagne non sono una novità...

Omar


un paesino sul serio

QUOTE(Francesco1466 @ Apr 11 2008, 04:45 PM) *
L'angolo estremo in basso a sinistra ( l'unico che abbia un soggetto adeguato a valutare la nitidezza) mi lascia piuttosto perplesso, perchè anche a 5,6 non mi sembra così entusiasmante, almeno a vedere queste immagini.
Forse nel prossimo Photoshop cs4 potrebbero inserire una maschera di contrasto selettiva sui bordi, sulla falsariga del controllo della vignettatura.


si, non sono entusiasmanti ma mostrami gli angoli di un'immagine di un 24mm a tua scelta su formato FX....... credimi ho visto di peggio su ottiche molto stimate e meno criticate di questa!!!

Come ha detto qualcuno qualche post indietro, la perfezione non esiste. Io mi accontento anche perchè al momento di grandangoli, a parte un famoso 21 mm, non ho visto di meglio.
Boscacci
Messaggio: #747
QUOTE(buzz @ Apr 11 2008, 03:26 PM) *
Ho dato un'occhiata ma adesso sono con il portatile e oltre ad un degrado dell'immagine sui bordi estremi non vedo altro. Mi pare di capire da quelloc he descrivi che ci sia una difformità tra il lato destro e il sinistro dell'immaginem che con questo monitor non riesco a vedere.
Se così fosse sarebbe un disassamento di una delle lenti (mi è successo con un vecchio obiettivo caduto a terra) e hai fatto bene a mandarlo a contrrollare.
Sarò più preciso più tardi, quando riuscirò a vedere le immagini conun minitor degno di questo nome.

Se nel frattempo mi dai una indicazione su cosa guardare... faccio prima! smile.gif



Esatto: a 24/28mm il bordo destro è decisamente difforme da quello sinistro da f2,8 a f5 circa. Poi più o meno diventano uniformi.
La foto ribaltata a 180 gradi fornisce la prova del 9 : a parità di soggetto inquadrato, il bordo destro si "aggiusta" e quello sinistro si sfoca.

L'obiettivo era andato in assistenza dal 5 marzo proprio perchè aveva a 24mm una resa non convincente. Il 5 aprile l'ho ripreso, ho fatto quei test ed il 6 (al Photoshow) è stato immediatamente riconsegnato alla LTR, dopo aver parlato con qualche addetto ai lavoro, non ultimo l'Ing. Maio. :-(

Lo zoom ovviamente è nuovo, poche centinaia di scatti (la metà di test..... cerotto.gif ), due sole "uscite sul campo" e zero urti da quando ne sono entrato in possesso.

telefono.gif
get330
Messaggio: #748
QUOTE(scuba3 @ Apr 11 2008, 05:31 PM) *
un paesino sul serio
si, non sono entusiasmanti ma mostrami gli angoli di un'immagine di un 24mm a tua scelta su formato FX....... credimi ho visto di peggio su ottiche molto stimate e meno criticate di questa!!!

Come ha detto qualcuno qualche post indietro, la perfezione non esiste. Io mi accontento anche perchè al momento di grandangoli, a parte un famoso 21 mm, non ho visto di meglio.


Io metterei tra i super grandangolari anche il 20 AF-D Nikon comunque...se qualcuno ha visto i test MTF di progresso fotografico è l'unico grandangolare il cui grafico è raprresentato da una striscia (differenza centro bordi )sottilissima...Praticamente la nitidezza da centro a bordo è uguale...Prestazioni non raggiungibili dagli attuali zoom recita...
Era sempre stata una delle mie ottiche preferite su analogico e sulla D3 trovo che vada benissimo....
A chi si lamenta degli obiettivi in questione gli direi di provare gli zoom Canon (visto che sono stati citati) su FF....


alcarbo
Messaggio: #749
IPB Immagine ma non del tutto.

Chiedo ai più esperti ed anziani del forum.

C'è già stato in passato un dibattito simile a questo sull'idoneità di una lente zoom top come questa, con dubbi poi risolti per la riscontrata carenza solo di alcuni singoli obiettivi e la validità invece (magari poi consolidata) degli altri e/o successivi modelli ?

Lasciamo stare per cortesia il 17-55 ancora in discussione.
Parlo degli unanimente celebrati 17-35 28-70 70-200 e prima ancora del 35-70 ecc.... ecc....


Insomma è già successo in passato un caso simile ????

Messaggio modificato da alcarbo il Apr 11 2008, 05:36 PM
Franco_
Messaggio: #750
QUOTE(scuba3 @ Apr 11 2008, 04:43 PM) *
sicuro?


Sicurissimo, guarda i dati exif...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
35 Pagine: V  « < 28 29 30 31 32 > »