FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
D200 Prova Tramonto
Matrix corretto?
Rispondi Nuova Discussione
Skylight
Messaggio: #1
Quasi per caso ho scattato questo tramonto (nulla di che) ma ho l'impressione che il matrix sia stato troppo cauto nell'esposizione. Nel mirino l'esposizione risultava corretta

Nella realtà la scena era più luminosa.
Colpa del sole che inganna il matrix?

Anche puntando il fuoco sul campanile in spot non cambia di molto il risultato ... in media ponderata un po' meglio.
I risultati migliori gli ho ottenuti sovraesponendo in matrix.

Vi chiedo se è tutto "nella norma" e mi scuso per la banalità ma dopo aver usato la funzione "Cerca" non ho trovato nulla di simile.
grazie.gif

Ecco la foto.
Clic per ingrandire.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Exif:

IPB Immagine

Istogramma di NX:

IPB Immagine
danighost
Nikonista
Messaggio: #2
Non capisco come intendi interpretare la scena, perchè puntare lo spot sul campanile?

Di solito quando faccio foto di tramonti do la lettura il più viccino possibile al sole, in questo modo dò intensità per bene ai colori altrimenti appiattisco l'atmosfera del tramonto, inoltre (per me) nel tramonto bisogna ragionare come nel contro luce, poichè la situazione è la stessa, quindi il campanile e la chiesa li avrei lasciati come siluette nere.

Credo (non ho mai provato) che avere l'intensità dei colori del tramonto nel cielo ed il campanile leggibile ci voglia il cavalletto e fare due scatti, poi sovrapporli a casa con in PP.

Mi sembra che l'orizzonte penda un po' ed anche il campanile.

Messaggio modificato da exdanighost il May 7 2007, 08:41 AM
Skylight
Messaggio: #3
Ho provato l'esposizione spot sul campanile per vedere se, esponendo su una parte più scura, l'immagine finale diventava più "chiara".(senza risultato)

Sul campanile ed orizzonte che pendono .. è l'ultimo dei miei pensieri dato che la foto è nata per caso e proseguita con altri scatti per valutare la resa dei diversi metodi di esposizione.
Non ha di certo velleità artistiche rolleyes.gif biggrin.gif

Gipsy
Messaggio: #4
[quote name='Skylight' date='May 7 2007, 01:40 AM' post='904769']
Quasi per caso ho scattato questo tramonto (nulla di che) ma ho l'impressione che il matrix sia stato troppo cauto nell'esposizione. Nel mirino l'esposizione risultava corretta

Nella realtà la scena era più luminosa.
Colpa del sole che inganna il matrix?

Anche puntando il fuoco sul campanile in spot non cambia di molto il risultato ... in media ponderata un po' meglio.
I risultati migliori gli ho ottenuti sovraesponendo in matrix.
....

Ciao,
in una prova "alba" che feci un po' di tempo fa constatai anche io che il matrix della D200 può molto ma si sta ancora "attrezzando per i miracoli", nel senso che, superato un certo di livello di luminosità nel mirino proveniente da una fonte circoscritta come il sole, occorre sovraesporre altrimenti l'esposimetro, ingannato dal sole, "si protegge" facendo chiudere il diaframma più del necessario.
Comunque, individuata la soglia di tolleranza, non c'è problema a correggere l'esposizione.
Vale la pena provare anche a usare lo spot; io ottenni buoni risultati puntando lo spot vicino, ma non troppo (anche a tutela degli occhi! cool.gif ), al sole.
Un saluto.
Giuseppe
cecco.77
Messaggio: #5
provare il matrix su una scena del genere ha poco senso, al limite si capisce come lavora ma non è un test ideale wink.gif
Nickel
Messaggio: #6
Ciao

credo che l'immagine che hai ottenuto sia in linea con le aspettative, se si considerano alcuni aspetti.
Il matrix tiene conto non solo delle differenze di luminosità, ma tra le altre cose considera anche i colori della scena e la distanza.
Ora ,come saprai, il sistema ha un suo database d'immagini (si parla di 30000) che gli consentono di riconoscere la gran parte delle situazioni in cui ci si può imbattere fotografando, in primis i tramonti, nei quali chiaramente tutto il resto passa in secondo piano, soprattutto quando questo resto, la chiesa e le case intorno sono confinate in una zona periferica del fotogramma, di cui occupano si e no 1/3, e che con un contrasto abbastanza alto sono destinate ad essere sottoesposte.
Tieni anche conto che la focale che hai utilizzato, un quasi medio tele, non ha
aiutato, se avessi usato un grandangolo la macchina avrebbe pensato ad un paesaggio e avrebbe fatto probabilmente una scelta meno drastica.
Tutto sommato in questo caso credo che 1+1 faccia 2.
Skylight
Messaggio: #7
Vi ringrazio per i vostri interventi smile.gif

Quello che mi interessava sapere (e ne ho letto la conferma) era se il comportamento del matrix fosse "nella norma" per il tipo di scena fotografata.

Farò sicuramente altre prove per prendere più confidenza con la macchina.

grazie.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio