FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
461 Pagine: V  « < 7 8 9 10 11 > »   
CLUB D700
Tecnica e Approfondimenti
Rispondi Nuova Discussione
_Led_
Messaggio: #201
QUOTE(alebao @ Aug 26 2008, 12:24 PM) *
Capisco il tuo discorso Led, ma se hai una D300 e la confronti con la D700 sono sicuro che troverai ben poche differenze wink.gif

Poi si, se potessi vorrei fosse costruita nel mio salotto mentre controllo personalmente gli artigiani laugh.gif , ma se la qualità è OK ben venga il "made in Taiwan".

Piuttosto si potrebbe accendere una discussione sul motivo per il quale molti costruttori impiantano li le fabbriche... li si che ci sarebbe da discutere....... IMHO smile.gif

Ciao, Alessandro.


Si, si, sono convinto anch'io che la qualità della fabbrica Thai della Nikon è molto buona, come del resto continua a dimostrare la mia cara D70.

Però sai, resto anche convinto del fatto che "non è proprio la stessa cosa", anzi ora forse, a differenza del passato, avremo dei termini di paragone proprio tra D300 (a proposito, Made in Thailand, non Taiwan wink.gif ) e D700, stesso corpo ma Made in Japan.

Certo anche qui c'entra molto il marketing, fa parte un po' di quelle qualità "intangibili" che poi fanno il grosso delle differenze di prezzo tra prodotti analoghi che i consumatori sono disposti a pagare: mi viene per esempio in mente l'esempio delle Fender Made in USA rispetto alle Made in Mexico.
Alessandro Casalini
Messaggio: #202
Giustissimo, e la stessa cosa avveniva anche con le lenti Zeiss costruite in Germania e quelle, identiche, costruite altrove.
Quelle tedesche sono sempre state accompagnate da un'aura di "potenza" che le altre non hanno mai avuto... smile.gif

Ciao, Alessandro.
lozzo83
Messaggio: #203
Salve a tutti! sono tornato dalle vacanze. purtoppo non avendo la connessione rapida mi sono potuto connettere poco da giu! vi posto qualche scatto che ho fatto con l'accoppiata 24-70 e D700.
Premetto che sono scatti a malapena dilettantistici, e che non possono essere paragonati a quelli che vedo postati. Però spero un giorno, con un tanto esercizio e il vostro aiuto, di poter ottenere anche io dei risultati "di livello".

aspetto con ansia un po di critiche per aiutarmi a migliorare!

Messaggio modificato da lozzo83 il Aug 26 2008, 05:47 PM
File allegati
File Allegato  LOZ_0521.jpg ( 760.05k ) Numero di download: 879
File Allegato  LOZ_0081.jpg ( 3.56mb ) Numero di download: 550
File Allegato  LOZ_1415.jpg ( 1.11mb ) Numero di download: 439
File Allegato  LOZ_1506.jpg ( 894.92k ) Numero di download: 594
File Allegato  LOZ_0305.jpg ( 789.94k ) Numero di download: 484
 
Alessandro Casalini
Messaggio: #204
La 1 e la 4 molto belle, IMHO. Solo sulla 1 avrei usato un verticale per prendere più particolari della mitica vespa smile.gif

Ciao, Alessandro.
lozzo83
Messaggio: #205
QUOTE(alebao @ Aug 26 2008, 06:50 PM) *
La 1 e la 4 molto belle, IMHO. Solo sulla 1 avrei usato un verticale per prendere più particolari della mitica vespa smile.gif

Ciao, Alessandro.


Ti ringrazio Alessandro! Si hai ragione, potessi tornare indietro per esempio farei più attenzione a non tagliare quel fanalino! :-(
Dadetrek
Messaggio: #206
Scusa Alessandro, quando hai un momento libero visto che non abitiamo lontano (sto a Carrara) , mi dedicheresti il tempo di un aperitivo per chiederti qualche info direttamente sulla d700 e photoshop
Davide
ti lascio il mio numero 3286945084 dadetrek@inwind.it
abeale
Messaggio: #207
Ciao a tutti

Domanda: come si comporta la D700 con tempi di posa lunghi? Tempi superiori ai 5minuti ad esempio.
Quanto rumore di fondo ha?
Se ho ben compreso, rispetto alla D300, la D700 dovrebbe migliorare notevolmente sugli alti ISO, ma quando uno vuole scattare, ad esempio, un cielo stellato ha bisogno di pochi iso e molto tempo di posa.
Nella mia breve vacanza con la D300 finalmente ho avuto la possibilità di trovarmi in una situazione ad hoc per questo tipo di foto. Ho fatto vari tentativi, con vari tempi di posa e diaframmi, e non sono rimasto molto colpito dalla resa finale.
I tempi di posa usati sono di 50,10 e circa 5 minuti.
Obiettivo usato 10,5mm Nikon

Allego i file ridotti in dimensione.
Mi piacerebbe vedere scatti simili fatti con D700.

Ciao e grazie a tutti
Alessandro

File allegati
File Allegato  SKY_5_NR.jpg ( 1.06mb ) Numero di download: 480
File Allegato  SKY_10_NR.jpg ( 1.91mb ) Numero di download: 305
File Allegato  SKY_50_NR.jpg ( 1.89mb ) Numero di download: 289
 
Alessandro Casalini
Messaggio: #208
IPB Immagine

Se la trascini in NX vedi i dati di scatto.

Ciao, Ale.
salvatore_p.
Messaggio: #209
Una domanda a tutti i possessori della D700:per i raw di questa fotocamera ci vuole capture nx2 o la versione nx1.x li legge come fà con la D3?
Grazie Salvatore
vbpress
Messaggio: #210
mi intrometto.

Funziona BENE il pulisci sensore ? se sì, sono un fesso.
mi spiego:
sulla d300 funziona bene, ma la d300 ha "spazio" attorno al sensore. E la membrana che viene fatta vibrare è sensibilmente + piccola di quella di un FX.
sono curioso
ciao e grazie
Valerio
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #211
Mi iscrivo al club l'ho presa oggi.
Ma devo ancora provarla era in confezione sigillata.
Appena si carica la batteria la provo.
Spero di avere i plug-in aggiornati per leggere i file nef Uso Photoshop CS3
Vi saprò dire
Fra76
Messaggio: #212
Eccomi, ci sono anche io... appena scartata la "bambina" insieme al MB-D10... la registro e inizio a scattare, a presto
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #213
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il 24 fisso non se la cava male su FF.. Mi sembra..
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #214
QUOTE(milingo69 @ Aug 28 2008, 03:45 PM) *
Una domanda a tutti i possessori della D700:per i raw di questa fotocamera ci vuole capture nx2 o la versione nx1.x li legge come fà con la D3?
Grazie Salvatore


Almeno parlando di NX, i NEF vogliono NX2.
Con NX V. 1.0.0 apro solo i JPEG e TIFF prodotti dalla D700.
Ciao ...Antonio.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #215
QUOTE(monnalisa @ Aug 30 2008, 10:03 AM) *
Almeno parlando di NX, i NEF vogliono NX2.
Con NX V. 1.0.0 apro solo i JPEG e TIFF prodotti dalla D700.
Ciao ...Antonio.

Purtroppo sì ci vuole NX 2. Nikon vuole vendere la nuova release... e quindi chi ha NX1 come si suol dire "si attacca.."
gianca06
Messaggio: #216
ciao a tutti sapete se e' uscito un nuovo firmware per la D700?
mi date il link se ci sta?
grazie anticipatamente

una curiosita' ma voi i file li trovate un po rossi?
grazie.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #217
QUOTE(Randi @ Aug 30 2008, 06:05 AM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Il 24 fisso non se la cava male su FF.. Mi sembra..

Il 24 2.8 è un obiettivo, a torto, poco considerato,la lettura nelle alte luci mi sembra notevole si leggono i numeri all'interno del negozio,adesso con FX torna utile sia per l'angolo di campo che per la sua economicità si trova usato a poche centinaia di Euro
salvatore_p.
Messaggio: #218
QUOTE(monnalisa @ Aug 30 2008, 10:03 AM) *
Almeno parlando di NX, i NEF vogliono NX2.
Con NX V. 1.0.0 apro solo i JPEG e TIFF prodotti dalla D700.
Ciao ...Antonio.

Ringrazio Antonio e Randi per la risposta che già immaginavo...Non è propriamente un bel comportamento da parte della Nikon per come la vedo io,soprattutto per chi non vuol passare a nx2 e che comunque l'nx1 lo ha pagato,mica glielo hanno regalato...e poi sapendo che praticamente il sensore è quello della D3 e nx1 legge i raw di quest'ultima è un modo di fare che semplicemente non capisco,o non voglio capire...
Salvatore
Curad
Messaggio: #219
Salve a tutti, da futuro associato al club o clan, vorrei chiedere il vostro aiuto.
Allora: Lunedì ore 14 vendo la D300, ore 17,00 compro la D700, ore 21 devo essere a fare delle foto per un addio al nubilato (solo done e poco vestite rolleyes.gif )
Mercoledì mattina pomeriggio e sera, matrimonio e feste del matrimonio.
Ecco, questo è quanto, ma il problema qual'e? semplice che con 4 ore a disposizione non posso leggermi tutto il libro della D700 delle istruzioni, potete darmi dei suggerimenti per settarla al volo per ottenere ottimi jpg? soprattutto per quanto riguarda il valore da impostare per la nitidezza.
Grazie di cuore a tutti
C.
giannizadra
Messaggio: #220
QUOTE(Curad @ Aug 30 2008, 01:23 PM) *
Salve a tutti, da futuro associato al club o clan, vorrei chiedere il vostro aiuto.
Allora: Lunedì ore 14 vendo la D300, ore 17,00 compro la D700, ore 21 devo essere a fare delle foto per un addio al nubilato (solo done e poco vestite rolleyes.gif )
Mercoledì mattina pomeriggio e sera, matrimonio e feste del matrimonio.
Ecco, questo è quanto, ma il problema qual'e? semplice che con 4 ore a disposizione non posso leggermi tutto il libro della D700 delle istruzioni, potete darmi dei suggerimenti per settarla al volo per ottenere ottimi jpg? soprattutto per quanto riguarda il valore da impostare per la nitidezza.
Grazie di cuore a tutti
C.


Sei fortunato. I comandi li trovi nella stessa posizione.
Nel sito europeo trovi il manuale scaricabile, comunque, se vuoi leggerlo tra oggi e lunedì.
Per i settaggi, in quelle situazioni userei Controllo Immagine Standard, nitidezza a 4, NR OFF.
Alessandro Casalini
Messaggio: #221
Bè, dipende.... se esistesse un valore buono per tutte le occasioni non esisterebbe la configurazione ma la darebbero con quel valore di default, non credi??? wink.gif

Personalmente in tutte le mie configurazioni per la nitidezza sul JPEG ritengo che un valore di 2/4 con ottiche usate bene (quindi non a TA) si possano ottenere risultati veramente ottimi.
Comunque fai qualche scatto di prova e valuta bene il discorso luminosità se scatti col Matrix, se il soggetto è poco contrastato rischi di trovarti a una "ottimizzazione verso l'alto" dell'istogramma e quindi, in JPEG, non è una buona cosa. Con scene poco contrastate io uso contrasto medioalto e luminosità bassa, con scene ad alto contrasto luminosità normale e contrasto normale(o basso, dipende).

Ciao, Alessandro.
Curad
Messaggio: #222
QUOTE(alebao @ Aug 30 2008, 01:55 PM) *
Personalmente in tutte le mie configurazioni per la nitidezza sul JPEG ritengo che un valore di 2/4 con ottiche usate bene (quindi non a TA) si possano ottenere risultati veramente ottimi.
Comunque fai qualche scatto di prova e valuta bene il discorso luminosità se scatti col Matrix, se il soggetto è poco contrastato rischi di trovarti a una "ottimizzazione verso l'alto" dell'istogramma e quindi, in JPEG, non è una buona cosa. Con scene poco contrastate io uso contrasto medioalto e luminosità bassa, con scene ad alto contrasto luminosità normale e contrasto normale(o basso, dipende).

Ciao, Alessandro.


Ok tutto normale, insomma mi par di capire che tutto sommato si ricalca abbastanza la D300, posso caricare le curve aggiornamento colore?
C.

Messaggio modificato da Curad il Aug 30 2008, 01:45 PM
Nicola Verardo
Messaggio: #223
da poco arrivata , anche a me, l'ho provata col 105vr e due sb200 .... le sensazioni son comunque molto positive, ma la D300 non la vendo. rolleyes.gif

File Allegato  w_fiori.jpg ( 134.11k ) Numero di download: 465
sara12
Messaggio: #224
Ciao a tutti ..
ce l'ho da due giorni e ne sono completamente invaghita!!!
Mi associo al club!

Buone D700foto!!!

Sara
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #225
Quindi non basta aggiornare le ottiche,bisogna aggiornare anche CAPTURE ??
Altrimenti ? non si visualizzano i row ? ho capito bene ?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
461 Pagine: V  « < 7 8 9 10 11 > »