FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
343 Pagine: V  « < 160 161 162 163 164 > »   
Club D500
Rispondi Nuova Discussione
t_raffaele
Staff
Messaggio: #4026
QUOTE(RosannaFerrari @ Jan 17 2018, 10:16 PM) *
Ancora un paio di scatti food biggrin.gif

Sono un po' ferma con le foto naturalistiche per motivi vari, e allora mi dedico ad altro...







Buona serata a tutti
Avrei giurato fosse il lago di Anterselva biggrin.gif
Vi è una passerella simile...
Bello scatto, dai colori naturali
Ciao


Complimenti Rosanna, molte belle x gli occhi, e immagino anche x il palato... smile.gif

raffaele


QUOTE(LucaRtt @ Jan 18 2018, 12:11 AM) *
Il passo è fatto...... da D90 ( che resterà con me e se i miei ragazzi ne avranno voglia la useranno loro ) a D500, ora sono in fase di studio e settaggio, questo WE al Motor Bike Expo di Verona avrò un po di tempo per provarla, vediamo cosa ne esce laugh.gif


Pollice.gif Complimenti Luca. Benvenuto in questo magnifico club
Appena hai terminato gli studi, postaci qualche click.

Saluti@Cordialità

raffaele
maxter
Messaggio: #4027
Son rimasto indietro e non quoto tutte le ultime foto ma complimenti davvero perché sono belle, in particolare i verdoni di steige e le foto di food di Rosanna.
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #4028
QUOTE(RosannaFerrari @ Jan 17 2018, 10:16 PM) *
Ancora un paio di scatti food biggrin.gif

Sono un po' ferma con le foto naturalistiche per motivi vari, e allora mi dedico ad altro...







Buona serata a tutti
Avrei giurato fosse il lago di Anterselva biggrin.gif
Vi è una passerella simile...
Bello scatto, dai colori naturali
Ciao

Bella la seconda compo, la prima con il taglio a dx mi garba meno
una bella composizione di oggetti e cibo, con un pdr leggermente alto Pollice.gif
fabtr9
Messaggio: #4029
QUOTE(LucaRtt @ Jan 18 2018, 12:11 AM) *
Il passo è fatto...... da D90 ( che resterà con me e se i miei ragazzi ne avranno voglia la useranno loro ) a D500, ora sono in fase di studio e settaggio, questo WE al Motor Bike Expo di Verona avrò un po di tempo per provarla, vediamo cosa ne esce laugh.gif

Benvenuto stesso passaggio tuo Pollice.gif
orco
Messaggio: #4030
Ebbene si, l'ho ordinata e dovrebbe arrivare martedì! Non vedo l'ora di provarla ed avere qualche scatto per entrare ufficialmente nel club.
Una info da voi possessori: possibile che non si riesca a trovare un lettore di card XQD?? Voi dove l'avete preso?

Adriano
Freeway
Messaggio: #4031
Il lettore XQD l'ho ordinato a parte nel negozio deve l'ho comprata. cmq dopo la chiusura della lexar sono introvabili anche le memorie, a meno di non ordinarle su amazzonia con tempi di consegna incerti.
so che la lexar ha recentemente ripreso la produzione ma prima che arrivino sul mercato ci vorra' tempo. pure le sony sono introvabili. almeno dalle mie parti.

Messaggio modificato da Freeway il Jan 19 2018, 08:07 PM
orco
Messaggio: #4032
QUOTE(Freeway @ Jan 19 2018, 08:06 PM) *
Il lettore XQD l'ho ordinato a parte nel negozio deve l'ho comprata. cmq dopo la chiusura della lexar sono introvabili anche le memorie, a meno di non ordinarle su amazzonia con tempi di consegna incerti.
so che la lexar ha recentemente ripreso la produzione ma prima che arrivino sul mercato ci vorra' tempo. pure le sony sono introvabili. almeno dalle mie parti.

Vero, le Lexar sono ancora quasi introvabili o a prezzi assurdi. Sull'amazzonia, invece, le Sony si trovano facile (io la prendo lì) e anche a prezzi decenti e addirittura con spedizione gratuita pur non essendo Prime! Sono i lettori che sono introvabili. Pare li vendano solo sulla baia, ma io lì non comprerò mai nulla, perchè lo considero un carrozzone.
Vabbè, vorrà dire che scaricherò direttamente dalla macchina, col cavo USB dovrebbe essere possibile, giusto?

Adriano
steinge
Messaggio: #4033
QUOTE(maxter @ Jan 18 2018, 08:59 AM) *
Son rimasto indietro e non quoto tutte le ultime foto ma complimenti davvero perché sono belle, in particolare i verdoni di steige e le foto di food di Rosanna.


Grazie Maxter
Freeway
Messaggio: #4034
QUOTE
col cavo USB dovrebbe essere possibile, giusto?


certamente , anche se un po' scomodo. cmq le XQD hanno un loro senso in funzione dell'uso che si fa della macchina. se usata prevalentemente
in uso sportivo dove si usa spesso la raffica e serve svuotare il buffer in fretta allora ok. ma se se ne fa un uso tranquillo tipo panorami ritratti festa al
paese foto al gatto allora vanno bene anche le SD . Le sony intendevo che sono introvabili in negozio, dicono che non conviene tenerle in quanto la richiesta
e' bassissima vuoi per il costo vuoi per lo scarso target ( chi le usa ? utenti D500 D5 D850 e poi ? )

ciao
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #4035
QUOTE(orco @ Jan 19 2018, 05:33 PM) *
Ebbene si, l'ho ordinata e dovrebbe arrivare martedì! Non vedo l'ora di provarla ed avere qualche scatto per entrare ufficialmente nel club.
Una info da voi possessori: possibile che non si riesca a trovare un lettore di card XQD?? Voi dove l'avete preso?

Adriano

Ottimo Adriano, il lettore puoi prendere il soni quello che ha già la usb3 incorporata, più o meno 30€ in privato per i dettagli e negozi

QUOTE(Freeway @ Jan 20 2018, 09:08 AM) *
certamente , anche se un po' scomodo. cmq le XQD hanno un loro senso in funzione dell'uso che si fa della macchina. se usata prevalentemente
in uso sportivo dove si usa spesso la raffica e serve svuotare il buffer in fretta allora ok. ma se se ne fa un uso tranquillo tipo panorami ritratti festa al
paese foto al gatto allora vanno bene anche le SD . Le sony intendevo che sono introvabili in negozio, dicono che non conviene tenerle in quanto la richiesta
e' bassissima vuoi per il costo vuoi per lo scarso target ( chi le usa ? utenti D500 D5 D850 e poi ? )

ciao

Ciao, le sony si trovano e attualmente sono le migliori, si usano su D4-D4s-D5-D500-D850 e su quasi tutte le videocamere Sony
difatti la stessa Sony le ha create e le continua ad usare sulle sue videocamere,
come prodotto si è evoluta passando da 100mbs a 440,
sull'uso della reflex specie la 850 la stessa memoria influisce anche sul timelapse a meno che non usi una SD da 2000x
consiglio in ogni caso una XQD Sony da 32gb serie G ed il lettore detto sopra.
Freeway
Messaggio: #4036
Ciao Maurizio,

le lexar arrivano anche loro a 440mb/s o 2933x siamo li in pareggio

http://www.lexar.com/portfolio_page/profes...x-xqd-2-0-card/

sulle sony/lexar parlavo della mia zona, probabilmente ci sono problemi di scorte/approvvigionamento/magazzino ,
sicuramente in altre zone si trovano e per questo si fa prima a ordinarle si vari siti online di e-commerce.
delle migliori performance delle xqd ovviamente non discuto, quando ho preso a maggio la D5 ho trovato la 32G / 2933x in bundle (al tempo la lexar non era in crisi )
e mi trovo bene, anzi la utilizzo anche sulla D500. maneggiandole danno anche una maggior impressione di solidita/robustezza.
mi auguro che quest'anno le xqd si possano trovare piu' facilmente e a prezzi piu' vicini alle SD

Fabio smile.gif

Messaggio modificato da Freeway il Jan 20 2018, 11:40 AM
orco
Messaggio: #4037
QUOTE(Freeway @ Jan 20 2018, 09:08 AM) *
certamente , anche se un po' scomodo. cmq le XQD hanno un loro senso in funzione dell'uso che si fa della macchina. se usata prevalentemente
in uso sportivo dove si usa spesso la raffica e serve svuotare il buffer in fretta allora ok. ma se se ne fa un uso tranquillo tipo panorami ritratti festa al
paese foto al gatto allora vanno bene anche le SD . Le sony intendevo che sono introvabili in negozio, dicono che non conviene tenerle in quanto la richiesta
e' bassissima vuoi per il costo vuoi per lo scarso target ( chi le usa ? utenti D500 D5 D850 e poi ? )

ciao

Beh, no, o almeno non in assoluto. Se ho una macchina con slot doppio, che sia dello stesso tipo o di tipo diverso, gli usi che ne posso fare sono molteplici, a prescindere dalle prestazioni generali. Se mi serve scattare in doppio formato, uso i due slot contemporaneamente, i video li salvo sempre sul secondo slot con le altre macchine che ho (con la D500 userei la XQD solo nel caso di 4K, anche se uso solo SD da 95MB/s). Una scheda è un contenitore e lo uso in quanto tale. Se poi ne ho 2 e una è più performante dell'altra, meglio ancora, ma non è che la uso solo quando ho bisogno di alte prestazioni. wink.gif

Adriano
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #4038
QUOTE(Freeway @ Jan 20 2018, 11:36 AM) *
Ciao Maurizio,

le lexar arrivano anche loro a 440mb/s o 2933x siamo li in pareggio

http://www.lexar.com/portfolio_page/profes...x-xqd-2-0-card/

sulle sony/lexar parlavo della mia zona, probabilmente ci sono problemi di scorte/approvvigionamento/magazzino ,
sicuramente in altre zone si trovano e per questo si fa prima a ordinarle si vari siti online di e-commerce.
delle migliori performance delle xqd ovviamente non discuto, quando ho preso a maggio la D5 ho trovato la 32G / 2933x in bundle (al tempo la lexar non era in crisi )
e mi trovo bene, anzi la utilizzo anche sulla D500. maneggiandole danno anche una maggior impressione di solidita/robustezza.
mi auguro che quest'anno le xqd si possano trovare piu' facilmente e a prezzi piu' vicini alle SD

Fabio smile.gif

Si certo Fabio la velocità si equivale io ho ben 3 lexar e due sony e posso dire che sono identiche,
ma è lexar che è andata dietro a sony perchè lo standard lo ha inventato quest'ultima...
comunque sia si trovano su siti seri comuni che ho consigliato a tanti... certo finche non arrivano le nuove lexar il prezzo lieviterà sicuramente,
per quale usare beh... ti posso dire che se io non avessi avuto le xqd avrei perso tanti fotogrammi importanti,
sport, naturalistica, time-lapse ecc. certo se poi uno fa solo ritratti e paesaggi concordo... va bene anche una SD da 633x smile.gif
luigi67
Messaggio: #4039
...prima o poi mi toccherà prenderlo questo benedetto super tele...però così con il 70-200 f/4 ho sempre la scusa di non avere l'obiettivo adatto messicano.gif

IPB Immagine



IPB Immagine



Saluti,Gigi
giobas
Messaggio: #4040
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 20 2018, 09:42 AM) *
Ottimo Adriano, il lettore puoi prendere il soni quello che ha già la usb3 incorporata, più o meno 30€ in privato per i dettagli e negozi
Ciao, le sony si trovano e attualmente sono le migliori, si usano su D4-D4s-D5-D500-D850 e su quasi tutte le videocamere Sony
difatti la stessa Sony le ha create e le continua ad usare sulle sue videocamere,
come prodotto si è evoluta passando da 100mbs a 440,
sull'uso della reflex specie la 850 la stessa memoria influisce anche sul timelapse a meno che non usi una SD da 2000x
consiglio in ogni caso una XQD Sony da 32gb serie G ed il lettore detto sopra.


ciao Maurizio, se posso ti volevo dire che anche a me interesserebbe conoscere dove prendere le XQD e il relativo lettore .
anch'io possiedo la D500 e se puoi mandarmi anche a me un MP ti ringrazio molto
Giorgio
t_raffaele
Staff
Messaggio: #4041
QUOTE(luigi67 @ Jan 21 2018, 01:00 PM) *
...prima o poi mi toccherà prenderlo questo benedetto super tele...però così con il 70-200 f/4 ho sempre la scusa di non avere l'obiettivo adatto messicano.gif







Saluti,Gigi


Bello il germano x come si stacca dallo sfondo. Pollice.gif

raffaele
luigi67
Messaggio: #4042
QUOTE(t_raffaele @ Jan 21 2018, 06:23 PM) *
Bello il germano x come si stacca dallo sfondo. Pollice.gif

raffaele


si,lo sfondo era l'ideale per un'uccello così colorato
ma questi non volano mai? io li vedo sempre in acqua...

IPB Immagine



metto questa in allegato, è croppatissima,è una cosa che non faccio mai, il lato lungo era di 900 px e l'ho portato a 1920,ma è solo per capire cos'è che ha piantato nel fianco...

[attachment=196856:DSC_2824.jpg]

Saluti,Gigi

Messaggio modificato da luigi67 il Jan 21 2018, 07:16 PM
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #4043
QUOTE(luigi67 @ Jan 21 2018, 01:00 PM) *
...prima o poi mi toccherà prenderlo questo benedetto super tele...però così con il 70-200 f/4 ho sempre la scusa di non avere l'obiettivo adatto messicano.gif







Saluti,Gigi

Bel colpo la seconda a volo, bravo Luigi Pollice.gif
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #4044
QUOTE(giobas @ Jan 21 2018, 04:17 PM) *
ciao Maurizio, se posso ti volevo dire che anche a me interesserebbe conoscere dove prendere le XQD e il relativo lettore .
anch'io possiedo la D500 e se puoi mandarmi anche a me un MP ti ringrazio molto
Giorgio

Ciao, inviato ora
giobas
Messaggio: #4045
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 22 2018, 12:38 PM) *
Ciao, inviato ora


Grazie Maurizio, seguirò il tuo consiglio per il lettore.
Giorgio
maxter
Messaggio: #4046
QUOTE(luigi67 @ Jan 21 2018, 07:15 PM) *
si,lo sfondo era l'ideale per un'uccello così colorato
ma questi non volano mai? io li vedo sempre in acqua...




metto questa in allegato, è croppatissima,è una cosa che non faccio mai, il lato lungo era di 900 px e l'ho portato a 1920,ma è solo per capire cos'è che ha piantato nel fianco...

[attachment=196856:DSC_2824.jpg]

Saluti,Gigi


Ma cos'è? Una puntina da disegno, tipo quelle che si infilano sulle cartine per segnare i paesi dove si è stati, ad esempio?

Questo è un gabbiano, quelli che hai postato prima sono germani, maschi e femmine. I maschi sono quelli più colorati.
vale7887
Messaggio: #4047
IPB Immagine

IPB Immagine


Sabato passato tra la nebbia del bosco è passato di tutto lucarini, peppole, picchio rosso maggiore, frosone scoiattolo Alviano super
LucaRtt
Messaggio: #4048
Vorrei chiedere a chi ha più famigliarità con questa macchina, della funzione FLIKER, e sullo sfarfallio delle lampade a fluorescenza che il sensore vede, nel manuale non è ben chiaro in che modi agisce sui tempi, per il momento, visto che ho questo corpo macchina da una settimana, ho potuto veder lampeggiare il simbolo sul mirino ( la funzione è su NO)
scattando nei padiglioni di una fiera, non specifica cosa questa funzione modifica

Ciao Luca

Messaggio modificato da LucaRtt il Jan 22 2018, 11:56 PM
maxter
Messaggio: #4049
QUOTE(vale7887 @ Jan 22 2018, 09:02 PM) *

Sabato passato tra la nebbia del bosco è passato di tutto lucarini, peppole, picchio rosso maggiore, frosone scoiattolo Alviano super

Tutte belle, ma per i miei gusti l'ultima è veramente una bella foto, pulita, sfondo, dettaglio, colori, a pieno fotogramma, con lo spazio verso sinistra...è tutto al posto giusto per i miei gusti.
marmo
Messaggio: #4050
QUOTE(LucaRtt @ Jan 22 2018, 11:55 PM) *
Vorrei chiedere a chi ha più famigliarità con questa macchina, della funzione FLIKER, e sullo sfarfallio delle lampade a fluorescenza che il sensore vede, nel manuale non è ben chiaro in che modi agisce sui tempi, per il momento, visto che ho questo corpo macchina da una settimana, ho potuto veder lampeggiare il simbolo sul mirino ( la funzione è su NO)
scattando nei padiglioni di una fiera, non specifica cosa questa funzione modifica

Ciao Luca

Cerca di sincronizzare la velocità della raffica con la frequenza della rete elettrica in modo che non ci siano scatti con le luci accese ed altri con luci spente
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Delucidazioni D500 alvy72 42 25-02-2010 15:56
Rumore D500 A Iso 200 fastt81 10 02-07-2016 06:56
Problema Di Sincro Tra D500 E Metz Ringflash davide.lomagno 7 23-07-2009 23:16
Aiuto! Quale Teleobittivo Per La D500? ricciarco 5 25-02-2010 19:35
D500 Syfio 0 02-11-2010 15:30
343 Pagine: V  « < 160 161 162 163 164 > »