FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
9 Pagine: V  « < 7 8 9  
Lightroom 1.0 e update a 1.1
Opinioni a confronto
Rispondi Nuova Discussione
Massimo.Novi
Messaggio: #201
QUOTE(andy68 @ Jun 9 2007, 03:57 PM) *

messicano.gif Mi hai frainteso.... inutilizzabile è il noise reduction...!!!

Attualmente Ligthroom è il mio riferimento per catalogare e posprodurre!!! abbinado dove serve a Photoscioppete e NX....


Ciao

Nell'ultimo Camera Raw è stato evoluto (internamente) l'intervento della riduzione rumore. Nell'aggiornamento di LR tale controllo sarà quindi migliorato (ma i cursori restano due). Ovviamente per avere un controllo di rumore paragonabile a quelli di terze parti e/del filtro di Photoshop occorre attendere ancora un poco. Per ora l'evoluzione forte si è avuta sulla nitidezza con i nuovi controlli di Camera Raw (che passeranno in LR).

Saluti
andy68
Messaggio: #202
Pollice.gif messicano.gif grazie.gif
MLJ
Messaggio: #203
QUOTE(andy68 @ Jun 9 2007, 03:57 PM) *

messicano.gif Mi hai frainteso.... inutilizzabile è il noise reduction...!!!

Attualmente Ligthroom è il mio riferimento per catalogare e posprodurre!!! abbinado dove serve a Photoscioppete e NX....


Ciao perche' inutilizzabile il noise reduction? io l'ho trovato davvero poco invadente...
Ciao Gianni MLJ
andy68
Messaggio: #204
QUOTE(MLJ @ Jun 14 2007, 08:40 PM) *

Ciao perche' inutilizzabile il noise reduction? io l'ho trovato davvero poco invadente...
Ciao Gianni MLJ


Ciao... devo rivedere la mia posizione su il noise reduction di Lightroom...
dopo varie prove anche con Noise Ninja e profili dedicati....

preferisco di granlunga la non invadenza... sopratutto quando i soggetti sono persone..... per i soggetti inanimati preferirei un pò di vigore.... texano.gif

Ricapitolando un pò la situazione.....( per i più esperti...!! guru.gif )

Potreste riassumere per tutti.....come,

.Velocizzare ... attraverso un settaggio ottimale le preferenze generali e di importazione .... a grandi linee.... messicano.gif
grazie.gif



Massimo.Novi
Messaggio: #205
QUOTE(andy68 @ Jun 18 2007, 02:26 PM) *

...
Potreste riassumere per tutti.....come,

.Velocizzare ... attraverso un settaggio ottimale le preferenze generali e di importazione .... a grandi linee.... ...


Ciao

Velocemente:

Preferences->General: Automatic Backup Library=Once a Day (una volta al giorno). Dipende anche se e quanto si lavora a sessione.

Preferences->File Management: "Standard Preview Size"= quello predefinito che è il più vicino alla risoluzione del proprio monitor."Preview Quality"=High (meglio)."Automatically discard 1:1 previews"=Never (per conservare sempre le anteprime a pieno schermo)."Automatically save changes in XMP" attivo.

In Importazione, attivare "Render Standard Size Previews" in modo che vengano create subito le anteprime 1:1 (lo scarico dura di più ma poi le immagini sono subito pronte). Usare un template con i dati IPTC personali.Per i nomi dei file ciascuno ha le proprie abitudini. Volendo, durante l'importazione selezionare dei Develop Settings personali da applicare in automatico per tutte le immagini (es curve, colori saturati, calibrazione, ecc).

Il resto non influenza molto la velocità e sono più che altro gusti personali.

Scusate la brevità. Spero sia utile.

Saluti

andy68
Messaggio: #206
QUOTE(manovi @ Jun 18 2007, 02:51 PM) *

Ciao

Velocemente:

Preferences->General: Automatic Backup Library=Once a Day (una volta al giorno). Dipende anche se e quanto si lavora a sessione.

Preferences->File Management: "Standard Preview Size"= quello predefinito che è il più vicino alla risoluzione del proprio monitor."Preview Quality"=High (meglio)."Automatically discard 1:1 previews"=Never (per conservare sempre le anteprime a pieno schermo)."Automatically save changes in XMP" attivo.

In Importazione, attivare "Render Standard Size Previews" in modo che vengano create subito le anteprime 1:1 (lo scarico dura di più ma poi le immagini sono subito pronte). Usare un template con i dati IPTC personali.Per i nomi dei file ciascuno ha le proprie abitudini. Volendo, durante l'importazione selezionare dei Develop Settings personali da applicare in automatico per tutte le immagini (es curve, colori saturati, calibrazione, ecc).

Il resto non influenza molto la velocità e sono più che altro gusti personali.

Scusate la brevità. Spero sia utile.

Saluti



grazie.gif intendevo proprio questo.... Pollice.gif messicano.gif non sono più riuscito a ritrovare il post dove se ne era parlato..... grazie.gif guru.gif
Massimo.Novi
Messaggio: #207
Ciao

Adobe ha rilasciato l'aggiornamento 1.1 di Lightroom per Windows e Mac.

Può essere scaricato dal seguente link:

Aggiornamento Lightroom 1.1 Win/Mac

Tra le novità principali:

- esportazione e importazione cataloghi

- allineamento supporto e funzioni Camera Raw 4.1 e Bridge 2.1.

- alcuni miglioramenti allo Slideshow

- Compatibilità certificata con Windows Vista

Altre informazioni sul sito Adobe e sul file readme.pdf relativo all'aggiornamento.

PS: il formato dei cataloghi è diverso e la conversione viene eseguita in modo automatico. I cataloghi convertiti in 1.1 non sono leggibili dalla 1.0.

Saluti
Furetto
Messaggio: #208
Ottima notizia!!
Appena posso scarico, ho letto delle implementazioni e sono soddisfatto.
Grazie della segnalazione.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #209
Aumentata notevolmente la velocità di visualizzazione: prima era veloce adesso è un fulmine, più altre piccole modifiche sull'ordine di visualizzazione.
Giovanni
magullo
Messaggio: #210
QUOTE(gciraso @ Jun 27 2007, 12:44 PM) *

Aumentata notevolmente la velocità di visualizzazione: prima era veloce adesso è un fulmine, più altre piccole modifiche sull'ordine di visualizzazione.
Giovanni


Sottoscrivo in pieno. Ho provato la trial, e devo dire che la velocità complessiva è migliorata tantissimo, sul mio Mac G4 non si accende nemmeno la ventola, a fronte di diverse elaborazioni ed effetti.
E pensare che con NX la ventola parte appena lancio il programma...
huh.gif
andy68
Messaggio: #211
............ dry.gif ........Non lo sò, mi aspettavo forse troppo da questo aggiornamento.... mad.gif

Premetto che l'ho utilizzato poco.......

Buona la scelta di migliorare la Maschera di contrasto.... Pollice.gif

Ma la cosa che più mi premeva.................., La Riduzione Del Rumore,..... secondo me e le prime prove effettuate non è cambiata molto...... hmmm.gif

Quali sono le Vostre impressioni???? grazie.gif
Massimo.Novi
Messaggio: #212
QUOTE(andy68 @ Jun 28 2007, 11:38 AM) *

...Premetto che l'ho utilizzato poco.......

Buona la scelta di migliorare la Maschera di contrasto....

Ma la cosa che più mi premeva.................., La Riduzione Del Rumore,..... secondo me e le prime prove effettuate non è cambiata molto...... _...
...


Ciao

L'algoritmo di riduzione rumore di LR 1.1 è allineato con quello di ACR 41 ed è stato quindi migliorato rispetto al precedente 1.0. Ovviamente si tratta di un controllo relativamente meno "invasivo" e personalizzabile rispetto al filtro presente in PS oppure ai plugin dedicati. In molti casi è sufficiente (dipende anche dalla fotocamera usata....) per un'immagine che conservi i necessari dettagli anche lasciando una minima traccia di rumore.

Nelle prossime release di ACR e quindi di LR si sta comunque lavorando anche sul rumore. La nitidezza è stato un ulteriore passo verso la massima potenzialità RAW di ACR e LR senza ricorrere a prodotti esterni.

Saluti
andy68
Messaggio: #213
Devo dire......

Notevole il comando Clarity...che in alcune immagini potrebbe sostituire la Maschera di contrasto...... Pollice.gif

Devo ancora familiarizzare con i cursori della Maschera di contrasto....

Ritengo una buona base di partenza....per familiarizzare con la Maschera di contrasto , i Preset aggiunti di default, con settaggi prestabiliti tipo Paesaggio Ritratto....
biggrin.gif
Massimo.Novi
Messaggio: #214
QUOTE(andy68 @ Jun 28 2007, 12:43 PM) *

...
Notevole il comando Clarity...che in alcune immagini potrebbe sostituire la Maschera di contrasto......


Ciao

Lo scopo è diverso, in generale è simile all'aumento di microcontrasto localeb(anche se internamente è più complesso di quanto sembra) che aumenta la "profondità" percettiva delle immagini. Utile senza dubbio.

Saluti
andy68
Messaggio: #215
Ottimo.....la ricerca foto anche per i relativi valori ISO..... Pollice.gif
andy68
Messaggio: #216
Scusate la petulanza.......

Ad aggiornamento ultimato.....mi è sparita, quando aziono il comando ritaglia o ruota la griglia che facilitava il tutto......

Sapete come ripristinala??????? grazie.gif
Massimiliano_S
Messaggio: #217
Visto che si parla di LR 1.1, sul blog di Scott Kelby (presidente del NAPP (National Association of Photoshop Professional)) ci sono diversi link a filmati che mostrano i nuovi aspetti introdotti con la versione 1.1 di LR. In particolare segnalo il podcast di Terry White della durata di cira mezz'ora scaricabile da questo link:
http://media.libsyn.com/media/cspodcast/Li...NewFeatures.mp4

Io l'ho trovato molto interessante smile.gif .
Gialandra
Validating
Messaggio: #218
QUOTE(manovi @ Mar 2 2007, 02:59 PM) *

Quale usare? La Greg o la Tindemans.




In che cosa si differenziano? qual'è il migliore?
Grazie
Massimo.Novi
Messaggio: #219
QUOTE(Gialandra @ Jul 12 2007, 04:56 PM) *

In che cosa si differenziano? qual'è il migliore?
Grazie


Ciao

Io preferisco lo script Rags (scusate il refuso). Lo trovo migliore come risultati e maggiormente regolabile. Il Tindemans tende a dare calibrazioni leggermente rossastre (ma parlo di sfumature rilevabili solo per confronto diretto).

Saluti
Gialandra
Validating
Messaggio: #220
QUOTE(manovi @ Jul 12 2007, 05:08 PM) *

Ciao

Io preferisco lo script Rags (scusate il refuso). Lo trovo migliore come risultati e maggiormente regolabile. Il Tindemans tende a dare calibrazioni leggermente rossastre (ma parlo di sfumature rilevabili solo per confronto diretto).

Saluti


Avrei ancora due domande.
Come fai a confrontare i risultati della calibrazione? e come fai a regolare lo script?

Grazie
Marco
marmotta_attenta
Messaggio: #221
Uso da un po' di tempo Lightroom 1.0 con buoni risultati. Ho provato ad aggiornarlo alla versione 1.1. Ma ho avuto dei problemi. L'installer rilevava il file pxsetup.exe1 non valido per l'installazione. Ho proseguito e l'aggiornamento è andato a buon fine. Lightroom ha provveduto all'upgrade della libreria al nuovo formato. Sono riuscita a vedere le foto della libreria e fare alcune semplici operazioni. Ho chiuso lightroom per fare altro. A sera ho provato a riaprirlo, ma non ci sono riuscita. Il software partiva e quando doveva caricare le foto si richiudeva. Ho provato a disinstallare e installare solo l'1.1. L'installer mi ha dato lo stesso errore, rilevando il file pxsetup.exe1 non valido per l'installazione, e terminando l'installazione senza esito. Fortunatamente sono riuscita a reinstallare la versione 1.0 senza problemi.
Ho provato ad estrarre il file .msi di installazione ed ho visto che effetivamente ci sono due files dai nomi molto simili: pxsetup.exe1 e pxsetup.exe.
Prima di provare a scaricare di nuovo il file di installazione da un'altra fonte (ho una connessione UMTS e i Mb sono importanti) volevo sapere se qualcuno aveva avuto problemi o se avevate notizie a proposito.

Grazie

Laura
Massimo.Novi
Messaggio: #222
QUOTE(marmotta_attenta @ Jul 12 2007, 08:07 PM) *

....Prima di provare a scaricare di nuovo il file di installazione da un'altra fonte (ho una connessione UMTS e i Mb sono importanti) volevo sapere se qualcuno aveva avuto problemi o se avevate notizie a proposito.
....


Ciao

Ma lo avevi scaricato dal sito ufficiale Adobe?

L'unico sito ufficiale per scaricare l'aggiornamento LR 1.1 è quello Adobe. La registrazione originale viene passata sulla nuova versione e la vecchia 1.0 viene eliminata. Potrebbe essersi trattato di una situazione "spuria" durante l'aggiornamento. Hai eliminato eventuali tracce della vecchia Beta se mai installata?

Il link Adobe per scaricare l'aggiornamento Windows a LR 1.1 è:

Lightroom for Windows

Saluti







QUOTE(Gialandra @ Jul 12 2007, 07:10 PM) *

Avrei ancora due domande.
Come fai a confrontare i risultati della calibrazione? e come fai a regolare lo script?
...


Ciao

Al termine dello script hai un'indicazione dell'errore D2000 che dovrebbe essere basso (3-2,5 o preferibilmente inferiore). Inoltre puoi scaricare un altro script comparatore con le patch originali dallo stesso sito di Rags (Macbeth CC).

Lo script è personalizzabile ma se segui le istruzioni dovresti avere tutti i valori già corretti. Le regolazioni le ho usate per eseguire alcune valutazioni ma nell'uso normale non sono necessarie.

Le cose importanti sono la temperatura colore di ripresa e l'omogeneità di illuminazione.

Saluti

Messaggio modificato da manovi il Jul 13 2007, 09:29 AM
marmotta_attenta
Messaggio: #223
QUOTE(manovi @ Jul 13 2007, 10:26 AM) *

Ciao

Ma lo avevi scaricato dal sito ufficiale Adobe?

L'unico sito ufficiale per scaricare l'aggiornamento LR 1.1 è quello Adobe. La registrazione originale viene passata sulla nuova versione e la vecchia 1.0 viene eliminata. Potrebbe essersi trattato di una situazione "spuria" durante l'aggiornamento. Hai eliminato eventuali tracce della vecchia Beta se mai installata?

Il link Adobe per scaricare l'aggiornamento Windows a LR 1.1 è:



Si il file è stato scaricato dal link ufficiale. Ieri sera ho poi letto altre info e sembra che ci siano problemi con installazioni precedenti, non solo la beta. Adesso proverò con Microsoft Windows Installer Cleanup, come suggerito da Adobe. Speriamo in bene perche da quello che ho letto sul web non sempre va a buon fine ...
Speravo fosse solo un problema di file scaricato (bad checksum o simile)

Grazie ancora

Laura
Massimo.Novi
Messaggio: #224
QUOTE(marmotta_attenta @ Jul 13 2007, 10:39 AM) *

Si il file è stato scaricato dal link ufficiale. Ieri sera ho poi letto altre info e sembra che ci siano problemi con installazioni precedenti, non solo la beta. Adesso proverò con Microsoft Windows Installer Cleanup, come suggerito da Adobe. Speriamo in bene perche da quello che ho letto sul web non sempre va a buon fine ...
Speravo fosse solo un problema di file scaricato (bad checksum o simile)

Grazie ancora

Laura


Ciao

Infatti solitamente problemi simili risultano da installazioni/disinstallazioni precedenti non andate a buon fine o "resti" di Beta.

Il Cleanup dovrebbe ripulire la situazione.

Salut
marmotta_attenta
Messaggio: #225
QUOTE(manovi @ Jul 13 2007, 10:46 AM) *

Ciao

Infatti solitamente problemi simili risultano da installazioni/disinstallazioni precedenti non andate a buon fine o "resti" di Beta.

Il Cleanup dovrebbe ripulire la situazione.

Salut


Risolto con il cleanup.

Grazie per il supporto

Laura
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
9 Pagine: V  « < 7 8 9