FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
391 Pagine: V  « < 335 336 337 338 339 > »   
CLUB D3100
Qui parliamo della 'entry' tutto pepe di casa Nikon
Rispondi Nuova Discussione
Teo 46
Messaggio: #8401
QUOTE(20967 @ Oct 15 2013, 06:42 PM) *
Hai ragione mi son spiegato male. Intendevo utilizzare un filtro da 67 usabile sul 18/105 - 70/300 e altri che, con opportuni adattatori, posso spostare anche sul 18/55.
Ho sisto gli Hoya ma non ho visto che siano slim sui siti che conosco.
Per follia intendo tipo i "B&W" ! ohmy.gif
Altre marche?
Thks
Thks

Ciao, gli Hoya HD cpl li puoi considerare slim.. in ogni caso dipende a che ti serve averli slim, di solito solo con focali molto corte puoi iniziare a vedere il bordo, ma al tempo stesso con grandangoli estremi non riuscirai comunque a polarizzare tutto il frame!
20967
Messaggio: #8402
In effetti hai ragione; leggendo qualche recensione se non arrivi a focali tipo 10mm non dovresti avere problemi creati dalla montatura in alluminio.
Ho visto questi mi sapresti dare un tuo parere? Ho cercato di vedere quali siano le differenze tra questi modelli ma in rete non ho trovato nulla. Ritengo sia la qualità del vetro e il trattamento dello stesso che determini il prezzo oppure altro?

HOYA Filtro Polarizz. Circolare Pro1
HOYA POLARIZZATORE STANDARD
Hoya Polarizzatore Super HMC PRO1
Hoya POLARIZZATORE SUPER QUALITY
HOYA POLARIZZATORE CIRCOLARE HD

Grazie
miciagilda
Messaggio: #8403
QUOTE(20967 @ Oct 16 2013, 11:51 AM) *
In effetti hai ragione; leggendo qualche recensione se non arrivi a focali tipo 10mm non dovresti avere problemi creati dalla montatura in alluminio.
Ho visto questi mi sapresti dare un tuo parere? Ho cercato di vedere quali siano le differenze tra questi modelli ma in rete non ho trovato nulla. Ritengo sia la qualità del vetro e il trattamento dello stesso che determini il prezzo oppure altro?

HOYA Filtro Polarizz. Circolare Pro1
HOYA POLARIZZATORE STANDARD
Hoya Polarizzatore Super HMC PRO1
Hoya POLARIZZATORE SUPER QUALITY
HOYA POLARIZZATORE CIRCOLARE HD

Grazie


Ciao.
Il polarizzatore dev'essere circolare: questi 5 lo sono tutti?
ciao
Katia
Teo 46
Messaggio: #8404
QUOTE(20967 @ Oct 16 2013, 11:51 AM) *
In effetti hai ragione; leggendo qualche recensione se non arrivi a focali tipo 10mm non dovresti avere problemi creati dalla montatura in alluminio.
Ho visto questi mi sapresti dare un tuo parere? Ho cercato di vedere quali siano le differenze tra questi modelli ma in rete non ho trovato nulla. Ritengo sia la qualità del vetro e il trattamento dello stesso che determini il prezzo oppure altro?

HOYA Filtro Polarizz. Circolare Pro1
HOYA POLARIZZATORE STANDARD
Hoya Polarizzatore Super HMC PRO1
Hoya POLARIZZATORE SUPER QUALITY
HOYA POLARIZZATORE CIRCOLARE HD

Grazie


Le sigle che riporti non sono esatte (ovvero, non rappresentano l'ID del prodotto) ed è per questo che fai fatica a trovare informazioni (probabilmente queste scritte le avrai trovate in uno shop). In ogni caso la differenza di prezzo tra i vari filtri solitamente indica un trattamento migliore/peggiore sia per quanto riguarda il trattamento antiriflesso (che, se scarso, può causare o aumentare il flare), sia per la nitidezza del filtro, sia per la qualità della polarizzazione che, infine, per la presenza o meno di dominanti che il filtro può portare.
20967
Messaggio: #8405
Grazie a tutti per le info. Per quanto riguarda le sigle postate le ho riprese dagli Shop on line, visto che nella mia zona non esistono più negozi che trattano materiale fotografico e a cui potersi rivolgere per consigli e acquisti!!!
Per la marca se trovo gli Hoya bene; in caso contrario ho visto i DiFox, ditta tedesca che usa lenti Hoya per i suoi prodotti.
Che mi dite?
Enry
Teo 46
Messaggio: #8406
QUOTE(20967 @ Oct 17 2013, 10:41 AM) *
Grazie a tutti per le info. Per quanto riguarda le sigle postate le ho riprese dagli Shop on line, visto che nella mia zona non esistono più negozi che trattano materiale fotografico e a cui potersi rivolgere per consigli e acquisti!!!
Per la marca se trovo gli Hoya bene; in caso contrario ho visto i DiFox, ditta tedesca che usa lenti Hoya per i suoi prodotti.
Che mi dite?
Enry


non la conosco. In ogni caso non so quale sia il tuo budget e quali le tue esigenze, ma considera che se poi inizi a prenderci la mano è meglio fare una spesa fatta bene subito che fare una spesa mediocre ora e rifarne una nuova (con un prodotto top) tra qualche mese smile.gif
miciagilda
Messaggio: #8407
QUOTE(Teo 46 @ Oct 18 2013, 03:07 AM) *
non la conosco. In ogni caso non so quale sia il tuo budget e quali le tue esigenze, ma considera che se poi inizi a prenderci la mano è meglio fare una spesa fatta bene subito che fare una spesa mediocre ora e rifarne una nuova (con un prodotto top) tra qualche mese smile.gif



Quoto!
20967
Messaggio: #8408
Della serie " chi più spende meno spende" !
Allora vado di B&W direttamente.
Altro quesito su obiettivo "tuttofare". Dalle Vostre esperienze ed avendo una D3100 con solo il 18/55 non VR sarebbe meglio un Nikon 18/105Vr oppure un Nikon AF-S DX 18-70mm f/3.5-4.5 G ED che, anche se fuori produzione, sembra meglio?
Ho visto anche questa recesione "http://www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=40" dove il Tamron non ne esce male.
Ci sarebbero poi il SIGMA 17/70 2.8 -4 DC OS HSM Macro e il 24/70 EX DG Macro che mi sembra siano validi.
Accetto consigli.
Grazie
Enry
Teo 46
Messaggio: #8409
QUOTE(20967 @ Oct 18 2013, 02:46 PM) *
Della serie " chi più spende meno spende" !
Allora vado di B&W direttamente.
Altro quesito su obiettivo "tuttofare". Dalle Vostre esperienze ed avendo una D3100 con solo il 18/55 non VR sarebbe meglio un Nikon 18/105Vr oppure un Nikon AF-S DX 18-70mm f/3.5-4.5 G ED che, anche se fuori produzione, sembra meglio?
Ho visto anche questa recesione "http://www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=40" dove il Tamron non ne esce male.
Ci sarebbero poi il SIGMA 17/70 2.8 -4 DC OS HSM Macro e il 24/70 EX DG Macro che mi sembra siano validi.
Accetto consigli.
Grazie
Enry


dipende cosa cerchi e dal budget. Se hai intenzione di tenere il 18-55 non ha molto senso prendere una delle ottiche da te citate, ma forse sarebbe meglio andare su un classico 55-200 o 55-300. Altrimenti magari potresti provare un fisso (35mm o 50mm entrambi f/1.8g ) che è molto più luminoso e ti permette di staccare maggiormente il soggetto dallo sfondo.
Se invece vuoi vendere il 18-55 il discorso cambia, ma anche in questo caso devi sapere quanto vuoi spendere e che tipo di scatti vuoi fare (o che esigenze hai) smile.gif
20967
Messaggio: #8410
QUOTE(Teo 46 @ Oct 19 2013, 12:14 AM) *
dipende cosa cerchi e dal budget. Se hai intenzione di tenere il 18-55 non ha molto senso prendere una delle ottiche da te citate, ma forse sarebbe meglio andare su un classico 55-200 o 55-300. Altrimenti magari potresti provare un fisso (35mm o 50mm entrambi f/1.8g ) che è molto più luminoso e ti permette di staccare maggiormente il soggetto dallo sfondo.
Se invece vuoi vendere il 18-55 il discorso cambia, ma anche in questo caso devi sapere quanto vuoi spendere e che tipo di scatti vuoi fare (o che esigenze hai) smile.gif


Mi sembra che il 18/55 sia abbastanza limitato nell'utilizzo come ottica tuttofare sulla focali più strette ed avendo intenzione di acquistare il 70/300 Nikon ed un Macro volevo un'ottica che mi coprisse in questo range.
Non prendo in considerazione il 55/200 e 55/300 perchè ottiche solo per DX e che sarebbero, per l'utilizzo che intendo farne, limitate sulla focale superiore.
Per il Budget e visto che mi devo costruire l'intero corredo pensavo di stare su questi obbiettivi che, entro i 250/300 euro, si trovano usati e in ottime condizioni. Per il 17/70 Nikon avrei trovato una buona occasione come pure per il 18/105 nuovo. I Sigma sono buoni e luminosi, ma pesanti rispetto agli altri; di tamron se ne parla bene ma non ho esperienza diretta su nessuna delle ottiche citate. Per la focale fissa ho in corso un cambio con un vecchio Nikon 50 - 1.4
della vecchia F1; cambio con il 50 - 1.8 di nuova generazione.
Ecco quanto!
Thks
Enry
Teo 46
Messaggio: #8411
QUOTE(20967 @ Oct 19 2013, 11:40 AM) *
Mi sembra che il 18/55 sia abbastanza limitato nell'utilizzo come ottica tuttofare sulla focali più strette ed avendo intenzione di acquistare il 70/300 Nikon ed un Macro volevo un'ottica che mi coprisse in questo range.
Non prendo in considerazione il 55/200 e 55/300 perchè ottiche solo per DX e che sarebbero, per l'utilizzo che intendo farne, limitate sulla focale superiore.
Per il Budget e visto che mi devo costruire l'intero corredo pensavo di stare su questi obbiettivi che, entro i 250/300 euro, si trovano usati e in ottime condizioni. Per il 17/70 Nikon avrei trovato una buona occasione come pure per il 18/105 nuovo. I Sigma sono buoni e luminosi, ma pesanti rispetto agli altri; di tamron se ne parla bene ma non ho esperienza diretta su nessuna delle ottiche citate. Per la focale fissa ho in corso un cambio con un vecchio Nikon 50 - 1.4
della vecchia F1; cambio con il 50 - 1.8 di nuova generazione.
Ecco quanto!
Thks
Enry


Occhio che stai facendo confusione tra i termini: le ottiche DX non hanno problemi di focali (hai un fattore crop di 1.5 legato al sensore), ma hanno problemi di formato (ovvero vanno su sensori DX e non FX [o meglio, ci vanno ma vignettano sul bordo]).
Ti ricordo inoltre che la D3100 non ha il motore interno per l'autofocus, quindi con tutte le ottiche Nikkor NON AF-S dovrai mettere a fuoco a mano.
Il 18-105 ti sarebbe comodo per usare il tele solo quando ti serve l'allungo... il 18-70 come luminosità siamo lì. Posso solo dirti che solitamente chi ha cambiato il 18-55 cercava qualcosa di più luminoso e di solito ha optato per il tamron 17-50 che è un f/2.8 costante. La versione non VC è anche più economica (e pare più nitida).
Teo 46
Messaggio: #8412
Ragazzi (soprattutto quelli che sono qui da più tempo)... ma Greta (SweetyG) sapete che fine ha fatto? magari nel mio periodo di pausa è passata a D7100, boh... chiedevo perché ora con le prime nebbie sarebbero sicuramente arrivati dei suoi scatti!
monteoro
Messaggio: #8413
l'ultimo intervento di Greta è questo, è abbastanza strana la sua lunga assenza.
Franco
PierFrancesco95
Messaggio: #8414
alcune foto scattate al porto di La Spezia durante l'evento "Tutti a bordo", dove i più grandi velieri del mondo sono rimasti attraccati per essere visitati.
(la foto in notturna è stata scatta a pisa e la Ferrari non poteva mancare tra i miei scatti wink.gif )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.





Messaggio modificato da PierFrancesco95 il Oct 21 2013, 09:34 AM
PierFrancesco95
Messaggio: #8415
non mi visualizza questa immagine, la reimmetto.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


SPCrispino95
Messaggio: #8416
Ciao a tutti! E' molto che vi seguo ma solo adesso mi sono deciso ad unirmi a voi!
Allego delle foto cosicchè possiate aiutarmi a capire eventuali errori di ogni genere!
Ho utilizzato ovviamente una D3100 e un 18-105 con polarizzatore HOYA
...come ben vedete vengo dalla città eterna! messicano.gif

PS Ho utilizzato la postproduzione "solamente" per lo sviluppo del RAW.

PSS Le linee troppo marcate del cielo nella prima immagine sono dovute alla troppa compressione del file JPEG biggrin.gif
Grazie a tutti
SPC

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Memez
Messaggio: #8417
QUOTE(PierFrancesco95 @ Oct 21 2013, 10:31 AM) *
alcune foto scattate al porto di La Spezia durante l'evento "Tutti a bordo", dove i più grandi velieri del mondo sono rimasti attraccati per essere visitati.
(la foto in notturna è stata scatta a pisa e la Ferrari non poteva mancare tra i miei scatti wink.gif )

sarò molto franco...
la foto degli alberi avrebbe avuto un senso se non avessi mozzato quelle teste... così non ha senso. o includi le persone oppure le escludi totalmente. molto sinceramente sembra più uno scatto partito inavvertitamente.

la Vespucci giusto? avrebbe meritato maggior gloria... stesso discorso delle teste e in più l'hai drasticamente mozzata sotto... anche qui: prendo la macchina e scatto... come va, va.

il faro... evidentemente ti piace mozzare teste e corpi umani... biggrin.gif la povera donna a dx... o ce la metti o la levi. in questo caso, ovviamente non puoi far altro che levarla con un crop.
corpi a parte, la foto non mi suscita molto interesse perchè gli elementi e la luce non ne danno: una foto del genere avresti dovuto scattarla in assenza di bivaccatori o comunque, se volevi elementi umani, qualcuno che facesse qualcosa di interessante, anche una posa... la luce non rende interessante il soggetto che dovrebbe essere il faro.

le cime... rimangono tali. cosa ci trovi tu di interessante in questa foto?
le cime non presentano elementi che possano interessare (magari ricoperte di alghe e cose del genere), luce come sopra, angolazione che non porta da nessuna parte.
un'angolazione più bassa magari, facendo seguire allo sguardo tutto il percorso fino alla nave... sicuramente più interessante come concetto... ma poi bisognerebbe vedere il risultato... wink.gif

l'ultima avrebbe un bel potenziale con un punto di ripresa migliore ovvero senza tutta la banchina che nasconde la nave, ma mi rendo conto dell'impedimento.
studiare un altro punto forse... peccato.

non vedo la ferrari.

la notturna non è male. smile.gif

questa è la mia personalissima analisi. perdona la franchezza ma penso sia inutile fare troppi giri di parole.
ciao smile.gif
miciagilda
Messaggio: #8418
QUOTE(Memez @ Oct 21 2013, 06:41 PM) *
sarò molto franco...
la foto degli alberi avrebbe avuto un senso se non avessi mozzato quelle teste... così non ha senso. o includi le persone oppure le escludi totalmente. molto sinceramente sembra più uno scatto partito inavvertitamente.

la Vespucci giusto? avrebbe meritato maggior gloria... stesso discorso delle teste e in più l'hai drasticamente mozzata sotto... anche qui: prendo la macchina e scatto... come va, va.

il faro... evidentemente ti piace mozzare teste e corpi umani... biggrin.gif la povera donna a dx... o ce la metti o la levi. in questo caso, ovviamente non puoi far altro che levarla con un crop.
corpi a parte, la foto non mi suscita molto interesse perchè gli elementi e la luce non ne danno: una foto del genere avresti dovuto scattarla in assenza di bivaccatori o comunque, se volevi elementi umani, qualcuno che facesse qualcosa di interessante, anche una posa... la luce non rende interessante il soggetto che dovrebbe essere il faro.

le cime... rimangono tali. cosa ci trovi tu di interessante in questa foto?
le cime non presentano elementi che possano interessare (magari ricoperte di alghe e cose del genere), luce come sopra, angolazione che non porta da nessuna parte.
un'angolazione più bassa magari, facendo seguire allo sguardo tutto il percorso fino alla nave... sicuramente più interessante come concetto... ma poi bisognerebbe vedere il risultato... wink.gif

l'ultima avrebbe un bel potenziale con un punto di ripresa migliore ovvero senza tutta la banchina che nasconde la nave, ma mi rendo conto dell'impedimento.
studiare un altro punto forse... peccato.

non vedo la ferrari.

la notturna non è male. smile.gif

questa è la mia personalissima analisi. perdona la franchezza ma penso sia inutile fare troppi giri di parole.
ciao smile.gif



Quoto...
se ti va (ancora messicano.gif ) caricane pure delle altre, magari un po' meno per volta, così riusciamo ad essere più puntuali sulsingolo scatto!

ciao
Katia

Messaggio modificato da miciagilda il Oct 22 2013, 08:39 AM
miciagilda
Messaggio: #8419
QUOTE(SPCrispino95 @ Oct 21 2013, 05:31 PM) *
Ciao a tutti! E' molto che vi seguo ma solo adesso mi sono deciso ad unirmi a voi!
Allego delle foto cosicchè possiate aiutarmi a capire eventuali errori di ogni genere!
Ho utilizzato ovviamente una D3100 e un 18-105 con polarizzatore HOYA
...come ben vedete vengo dalla città eterna! messicano.gif

PS Ho utilizzato la postproduzione "solamente" per lo sviluppo del RAW.

PSS Le linee troppo marcate del cielo nella prima immagine sono dovute alla troppa compressione del file JPEG biggrin.gif
Grazie a tutti
SPC




















Ciao, SPC, benvenuto!!!
Da queste parti si usa sparare sinceramente quello che si pensa, l'avrai visto.

Provo a dirti la mia sulle tue foto (troooppe tutte insieme!)

Per tutte le foto tranne l'ultima: orario di scatto con luce terribile, dura. Cerca di scattare verso il tramonto o l'alba, avrai risultati ben diversi.


Nel dettaglio, per quanto riguarda la prima: troppo spazio ad un cielo poco significativo. E poi cos'è quell'aggeggino nero che sbuca dal basso?
La seconda: buona l'intenzione del punto di ripresa, ma mal realizzata. Gente tagliata e uno sfocato insufficiente per quello che forse volevi fare, ovvero dare risalto alla fontana: vedo f8... o lo aprivi del tutto, o lo chiudevi di più e avevi tutto a fuoco. Anche qui sul margine dx ci sono delle schifezzine da pulire. Fa' più attenzione ai dettagli prima di caricare le foto, guardale ben bene! Cielo più interessante ma alte luci bruciate, tenterei un po' di recupero in pp.
La terza: inquadratura classicissima ma con troppa gente (tagliata ai lati) e una luce teribbbile. Linee cadenti da correggere un po'.
Quarta: niente di che, cielo sovraesposto, da recuperare in pp togliendo un filo di spazio in alto (tutte con f8?).
Quinta: la parte a destra e sporattutto in basso a dx contiene troppi elementi confusi e tagliati, i paletti o li includevi per intero o li escludevi del tutto e quel tubo storto è inguardabile. Anche qui sbucano da sotto dei legnetti non eliminati in pp.
Sesta: la migliore anche se andrebbe tolto un pezzo di nero eccessivo in basso e verificato il colore del cielo (era così giallo?), valorizzando le nuvole in pp. Avrei usato un diaframma più chiuso, riportato gli ISO nativi e aumentato il tempo di esposizione con cavalletto d'obbligo.

Sono 100 euro. cool.gif

Ciaooo!

Ah, una richiesta per tutte: spunta sì all'opzione Salva Originale quando le carichi, così si possono osservare nel dettaglio.

Katia

Memez
Messaggio: #8420
micia... abbiamo perso due adepti... biggrin.gif
sago
Messaggio: #8421
QUOTE(Memez @ Oct 22 2013, 10:24 AM) *
micia... abbiamo perso due adepti... biggrin.gif


Speriamo di no... anche se condivido la maggior parte dei vs. commenti non tutti gradiscono (non è il mio caso) critiche così "feroci" smile.gif

non so se avete già letto la discussione in Forum NikonClub.it > NIKON SCHOOL > PHOTO CULTURE > TEMI con il titolo se "Se I Grandi Fotografi Postassero Sui Forum"... l'ho trovata interessante e divertente
Giorgio

P.S. come si mette il link ad un post??? grazie

Messaggio modificato da sago il Oct 22 2013, 10:22 AM
miciagilda
Messaggio: #8422
QUOTE(sago @ Oct 22 2013, 11:21 AM) *
Speriamo di no... anche se condivido la maggior parte dei vs. commenti non tutti gradiscono (non è il mio caso) critiche così "feroci" smile.gif

non so se avete già letto la discussione in Forum NikonClub.it > NIKON SCHOOL > PHOTO CULTURE > TEMI con il titolo se "Se I Grandi Fotografi Postassero Sui Forum"... l'ho trovata interessante e divertente
Giorgio

P.S. come si mette il link ad un post??? grazie



...copia/incolla? tongue.gif


Macché feroci! Og-get-ti-ve. wink.gif

Comunque è vero, l'avevo già visto quel forum: io mi sto leggendo uno via l'altro (molto lentamente, visto il poco tempo libero) i libri di Freeman, ora ho finito La Mente del Fotografo e il prossimo è sul bienne, e spesso mi viene voglia di postare una delle sue foto per vedere quante critiche si beccherebbe qui...

Però io gradisco la critica didattica. Se devi imparare è tutta salute.

Poi, quando sarai bravo, ovvero dooopo, potrai infrangere le regole come e quanto vorrai.

Ma anche Shakespeare è partito dall'abbecedario... smile.gif

Messaggio modificato da miciagilda il Oct 22 2013, 10:37 AM
monteoro
Messaggio: #8423
QUOTE(sago @ Oct 22 2013, 11:21 AM) *
Speriamo di no... anche se condivido la maggior parte dei vs. commenti non tutti gradiscono (non è il mio caso) critiche così "feroci" smile.gif

non so se avete già letto la discussione in Forum NikonClub.it > NIKON SCHOOL > PHOTO CULTURE > TEMI con il titolo se "Se I Grandi Fotografi Postassero Sui Forum"... l'ho trovata interessante e divertente
Giorgio

P.S. come si mette il link ad un post??? grazie


E' molto semplice:
- in alto a destra per ogni messaggio c'è #xxxxx che sarebbe il numero del messaggio nrella discussione
- Ci clicchi sopra e copi l'indirizzo che appare
- nel post in cui vuoi inserire il link clicchi sull'icona col "+" verde (quella appena dopo la scelta degli emoticons)
- si apre una finestra in cui devi incollare il link precedentemente copiato
- sulla seconda finestra scrivi la descrizione che vuoi dare
- confermi con invio ed il gioco è fatto.

questo è il link

ciao
Franco
Memez
Messaggio: #8424
QUOTE(miciagilda @ Oct 22 2013, 11:35 AM) *
Comunque è vero, l'avevo già visto quel forum: io mi sto leggendo uno via l'altro (molto lentamente, visto il poco tempo libero) i libri di Freeman, ora ho finito La Mente del Fotografo e il prossimo è sul bienne, e spesso mi viene voglia di postare una delle sue foto per vedere quante critiche si beccherebbe qui...

1) fammi sapere come lo trovi quello sul bn e sullo street wink.gif
2) molte foto di Freeman ne "l'occhio del fotografo" mi hanno lasciato molto perplesso. non ci ho trovato niente di interessante se non dal punto di vista didattico... è una mia impressione?
PierFrancesco95
Messaggio: #8425
Sono contentento di ricevere critiche perché sono ancora giovane e non so molto sulla fptografia quindi voglio migliorare il più possibile smile.gif
Comunque le foto sono state fatte a casaccio perché avevo poco tempo e viste le centinaia di persone non sono riuscito a fare foto degne di nota :/ (per vedere i velieri ero costretto a fotografare con le braccia sopra la testa)... per il resto seguirò sempre i vostri consigli e pubblicherò con parsimonia smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
391 Pagine: V  « < 335 336 337 338 339 > »