FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
48 Pagine: V  « < 43 44 45 46 47 > »   
CLUB NIKKOR AF/AFD 180mm f/2,8
Rispondi Nuova Discussione
gian189
Messaggio: #1101
Ciao P4noramix,
io il kenko 2x l'ho pagato circa 190 caffè, in combinata col 180 su D750, ho notato che l'af è un po' più lento e l'immagine un po' meno nitida, ma nulla di drammatico.

Complimenti per l'ultimo scatto postato

ciao
Gian
p4noramix
Messaggio: #1102
190 caffè sono un po' tanti (per le mie tasche), nell'ultimo anno solo un paio di volte avrei tanto voluto una focale maggiore... c'è da dire che se non ho capito male va bene anche per le lenti G e Ais, e la cosa mi garba parecchio... ad esempio sarei curioso di provare a duplicare il 105 Ais che è un portento a livello di dettagli.
Per ora lo metto nella folta ( messicano.gif ) lista dei desideri.

Grazie, saluti,
p4noramix
Messaggio: #1103
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

B2BRUNO
Messaggio: #1104
Sono interessato al 180mm, ma credevo che non fosse duplicabile con il mio Nikon 1,7x.
Ho il 70-200 f/2,8 ma in viaggio è un mattone e, con il 24-120 che ho da poco, il 180 sarebbe leggero ed il perfetto completamento.
Qualcuno ha utilizzato questa accoppiata?
Grazie e spero di entrare presto nel club.
Bruno
IvanoRagusa
Messaggio: #1105
Qui uno scatto rubato al mio spacciatore di fiducia dove ero andato proprio per provare il 180 af-d, non male, devo dire che anche la D810 scattando ad 1/60" a mano libera a 180mm col nuovo otturatore è piu che ottima!!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Messaggio modificato da diabolik75 il Feb 4 2015, 08:05 AM
davide.demichelis
Messaggio: #1106
Salve a tutti,
vorrei sapere le differenze tra l'obiettivo 180mm AF new (quello già satinato) e AF-D.
Lo chiedo in quanto ho la possibilità di prendere la versione AF (io preferisco l'AF-D) a 350€.
E' un buon prezzo?

Grazie

Messaggio modificato da davide.demichelis il Feb 11 2015, 12:34 PM
Evil_Jin
Messaggio: #1107
QUOTE(davide.demichelis @ Feb 11 2015, 12:33 PM) *
Salve a tutti,
vorrei sapere le differenze tra l'obiettivo 180mm AF new (quello già satinato) e AF-D.
Lo chiedo in quanto ho la possibilità di prendere la versione AF (io preferisco l'AF-D) a 350€.
E' un buon prezzo?

Grazie



dovrebbero essere identici tranne che nell' invio dei dati distanza utile per gli "automatisimi" dei flash
deakali
Messaggio: #1108
QUOTE(Evil_Jin @ Feb 11 2015, 01:26 PM) *
dovrebbero essere identici tranne che nell' invio dei dati distanza utile per gli "automatisimi" dei flash




Si infatti e' cosi.

QUOTE(deakali @ Feb 11 2015, 03:00 PM) *
Si infatti e' cosi.
davide.demichelis
Messaggio: #1109
QUOTE(deakali @ Feb 11 2015, 03:01 PM) *
Si infatti e' cosi.


Volevo capire meglio...agisce sul flash di supporto o anche su quello incorporato nel corpo macchina?
Lo ritenete necessario o importante?

Grazie
Davide
Evil_Jin
Messaggio: #1110
QUOTE(davide.demichelis @ Feb 12 2015, 08:54 AM) *
Volevo capire meglio...agisce sul flash di supporto o anche su quello incorporato nel corpo macchina?
Lo ritenete necessario o importante?

Grazie
Davide


su tutti !

io ho la versione senza la D
cappali
Messaggio: #1111
QUOTE(davide.demichelis @ Feb 12 2015, 08:54 AM) *
Volevo capire meglio...agisce sul flash di supporto o anche su quello incorporato nel corpo macchina?
Lo ritenete necessario o importante?

Grazie
Davide

Ciao ho anche io la versione non D ed e' un obiettivo favoloso un top.
Non avendo i contatti non comunica alla macchina la distanza soggetto ma il tutto solo per quanto riguarda il flash sia incorporato che esterno.
Io l'ho utilizzato con il flash con esposizione in spot e va sempre bene difficilmente sbaglia al massimo qualche scatto di prova e poi compensi il flash.
E' una bellissima lente e comunque come focale io la uso raramente con il flash.
Provala se va tutto bene e vedrai che ne sarai contento.
Crop col 180 e 6400 iso su D7000.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Nuccio D
Messaggio: #1112
180mm f2,8 AF. Prima serie ( quella lucida ) ottica vissuta ma funziona sempre alla grande.
Qui su D80 f3,2 nel 2009 a Sesto San Giovanni.
Nuccio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



davide.demichelis
Messaggio: #1113
Sto per acquistare la lente...

Sto facendo bene vero?!?!

Aaaaahhhhhh...tanta paura di fare una cavolata (avendo ceduto il 70-300 VR per prenderlo) ma ormai non posso più tornare indietro...

Per info...a 450€ la versione D...

Evil_Jin
Messaggio: #1114
QUOTE(davide.demichelis @ Mar 3 2015, 12:34 PM) *
Sto per acquistare la lente...

Sto facendo bene vero?!?!

Aaaaahhhhhh...tanta paura di fare una cavolata (avendo ceduto il 70-300 VR per prenderlo) ma ormai non posso più tornare indietro...

Per info...a 450€ la versione D...


io la vendo perchè la uso pochissimo, e già mi manca. Se passi dal 70-300 vai tranquillo proprio, è una delle lenti più nitide che ho avuto.
Piu' del primo 70-200 a pari focale ovviamente.
Sfocato e colori pro, messa a fuoco nonostante sia il vecchio af è precisa e sufficientemente rapida. Un po rumorosa .
Leggerissimo e costruito bene.
Vai tranquillissimo
davide.demichelis
Messaggio: #1115
Grazie Evil...
ho anche in programma l'acquisto dell'80-200 ma per i viaggi è improponibile e quindi il 180/2.8 è la mia scelta per reportage.
Spero di riuscire a trattare un minimo e fare scendere il prezzo.

buona giornata
Davide
jack-sparrow
Messaggio: #1116
Mi aggrego anch'io a questo club, questa sera mi è arrivato il Nikon AF 180/2.8 D IF-ED, vendutomi da un grande frequentatore dello STAFF.

Pochissimi scatti, ma c'è tempo e modo per imparare a capirla questa lente

IPB Immagine


gian189
Messaggio: #1117
QUOTE(jack-sparrow @ Mar 19 2015, 11:44 PM) *
Mi aggrego anch'io a questo club, questa sera mi è arrivato il Nikon AF 180/2.8 D IF-ED, vendutomi da un grande frequentatore dello STAFF.

Pochissimi scatti, ma c'è tempo e modo per imparare a capirla questa lente





Ciao Giuseppe e benvenuto o meglio ben ritrovato anche qui.
Vedrai che con questa lente ti divertirai non poco, io l'ho presa un anno fa usata ho avuto modo di apprezzarla su D7000 ma su D750 rende veramente al meglio.

ciao
Gian
jack-sparrow
Messaggio: #1118
QUOTE(gian189 @ Mar 20 2015, 09:32 AM) *
Ciao Giuseppe e benvenuto o meglio ben ritrovato anche qui.
Vedrai che con questa lente ti divertirai non poco, io l'ho presa un anno fa usata ho avuto modo di apprezzarla su D7000 ma su D750 rende veramente al meglio.

ciao
Gian


Ciao Gian Paolo, ci ritroviamo anche qui è vero, oggi provo a fare qualche scatto all'aperto, ieri sera in casa ero abbastanza limitato
pes084k1
Messaggio: #1119
QUOTE(Evil_Jin @ Feb 11 2015, 01:26 PM) *
dovrebbero essere identici tranne che nell' invio dei dati distanza utile per gli "automatisimi" dei flash


Dalle mie prove si evidenzia come gli ultimi 180 AF-D (come il mio) abbiano molto meglio corretto il focus shift da aberrazione sferica verso TA a corte-medie distanze (problema di AF e AF-n ed anche dei primi AF-D), con quindi maggiore nitidezza e omogeneita ai diaframmi soprattutto in modo AF. La MAF manuale ne soffre molto meno, perché l'occhio cerca l'immagine più dettagliata e non è influenzato dall'haze dell'aberrazione sferica...
Oggi il 180 AF-D rasenta la perfezione, come deve essere un tele fisso di quella focale, soprattutto impagabili sono risolvenza elevata e il macrocontrasto secco che "staccano" il soggetto molto di più che con gli zoom a tantissime lenti.
Comunque concordo sulla qualità del 70-300 VR, che pure è in famiglia, anche in assoluto (colori, microcontrasto soprattutto nelle zone centrali), ma non è in competizione con il 180. Si usa l'uno o l'altro a seconda della luminosità ambientale e della possibilità di muoversi e della mobilità del soggetto. Per azione li porterei entrambi, con un buon monopiede in aggiunta.
Se mai ottiche zoom pro fortemente corrette sull'aberrazione cromatica assiale e lo sferocromatismo (come il 70-180 micro e, in misura minore, i 70-200 VR) sono un'alternativa al 180 nei paesaggi e ove occorra il massimo sfruttamento della PdC a diaframmi piuttosto chiusi.

A presto telefono.gif

Elio
jack-sparrow
Messaggio: #1120
Ecco il 180, mi piace molto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.DSC_1003 by G. A. ©, on Flickr
Nuccio D
Messaggio: #1121
QUOTE(jack-sparrow @ Mar 19 2015, 11:44 PM) *
Mi aggrego anch'io a questo club, questa sera mi è arrivato il Nikon AF 180/2.8 D IF-ED, vendutomi da un grande frequentatore dello STAFF.

Pochissimi scatti, ma c'è tempo e modo per imparare a capirla questa lente



Benvenuto nel club.
Hai acquistato una delle migliori ottiche prodotte da Nikon ( secondo me ). Come hai scritto, bisogna capirla per usarla al meglio, per es. la mia dà il meglio di se a f3,2 quella che possedevo prima e che inopportunamente ho venduto lo dava a f2,8. Dopo di ciò avrai solo grandi soddisfazioni, almeno questo è il mio augurio.
Nuccio

Messaggio modificato da Nuccio D il Mar 22 2015, 01:26 PM
Iso_R
Messaggio: #1122
QUOTE(jack-sparrow @ Mar 22 2015, 01:08 PM) *
Ecco il 180, mi piace molto

https://flic.kr/p/rGqC6fDSC_1003 by G. A. ©, on Flickr


Seguo con assiduità e piacere questo club ed ogni tanto vedo delle gran foto, bellissimo vetro!
lilly1976
Messaggio: #1123
IPB Immagine

IPB Immagine

lilly1976
Messaggio: #1124
f2.8
IPB Immagine

IPB Immagine

nagash
Nikonista
Messaggio: #1125
Salve ragazzi, vorrei acquistare un 180 2, 8 af-d ED if, la trovo un ottica stupenda ma ho un piccolo problema , ho il nikkor 80-200 bighiera , e ho (essendo anche legato a questa ottica ) paura di prendere un ottica che già possiedo sia pure in zoom, mi aiutereste a decidere? E se c'è qualcuno che le possiede entrambe che mi possa parlare delle differenze gliene sarei grato.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
48 Pagine: V  « < 43 44 45 46 47 > »