FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Kit D'acquisto Reflex
Che cosa comprare assieme alla reflex?
Rispondi Nuova Discussione
pietro.rossi
Messaggio: #1
Ciao a tutti!
Prossimamente, come già detto in altre discussioni, acquisterò una Nikon D60, la mia prima reflex!

Scrivo qui sotto una elenco di quello che vorrei includere nella mia "lista della spesa".

- Nikon D60 body
- Batteria originale Nikon EN-EL 9 (da avere di scorta, se resto con la batteria scarica....)
- Nikkor 18-105 mm VR
- Paraluce (se non mi viene dato assieme all'obiettivo)
- Filtro Nikon NC (neutro) e/o un filtro UV (da usare come protezione quando fotografo nei rally)
- Custodia semirigida Nikon CF-DC1 (mi viene bene per trasportarla mentre cammino)
- Schedina di memoria SanDisk Extreme III 4 GB
- Kit pulizia obiettivo (penellino e/o quant'altro mi venderanno)

Secondo voi c'è tutto o manca qualcosa?
C'è qualcosa che vi sembra superfluo?

Pietro =)
daniele.flammini
Messaggio: #2
per i rally qualche mm in più (non tanti) farebbero comodo..
quindi un 70 300 vr potrebbe fare al caso tuo
Mauro Va
Messaggio: #3
QUOTE(pietror87 @ Oct 13 2008, 07:38 PM) *
Ciao a tutti!
Prossimamente, come già detto in altre discussioni, acquisterò una Nikon D60, la mia prima reflex!

Scrivo qui sotto una elenco di quello che vorrei includere nella mia "lista della spesa".

- Nikon D60 body
- Batteria originale Nikon EN-EL 9 (da avere di scorta, se resto con la batteria scarica....)
- Nikkor 18-105 mm VR
- Paraluce (se non mi viene dato assieme all'obiettivo)
- Filtro Nikon NC (neutro) e/o un filtro UV (da usare come protezione quando fotografo nei rally)
- Custodia semirigida Nikon CF-DC1 (mi viene bene per trasportarla mentre cammino)
- Schedina di memoria SanDisk Extreme III 4 GB
- Kit pulizia obiettivo (penellino e/o quant'altro mi venderanno)

Secondo voi c'è tutto o manca qualcosa?
C'è qualcosa che vi sembra superfluo?
Ciao pietror non credo che la SanDisk Extreme III sia compatibile con la d60, comunque puoi controllare il manuale d'uso.
Ciao Alba
Pietro =)



Ciao pietror non credo che la SanDisk Extreme III sia compatibile con la d60, comunque puoi controllare il manuale d'uso.
Ciao Alb
daniele.flammini
Messaggio: #4
QUOTE(albaprima @ Oct 13 2008, 08:12 PM) *
Ciao pietror non credo che la SanDisk Extreme III sia compatibile con la d60, comunque puoi controllare il manuale d'uso.
Ciao Alb

come no?!
e perchè mai non dovrebbe?!
tranquillo è compatibile
pietro.rossi
Messaggio: #5
Un secondo obiettivo quale il 70-300 mm sicuramente lo metterò in programma, ma per ora...
In futuro magari anche un flash un pò più carino fa comodo...
Però, visto e considerato che comunque nn fotografo solo ai rally...

Guardavo se secondo voi una batteria in più effettivamente fa comodo o sia superflua....
Ma soprattutto se mancava qualcosa nella "lista della spesa"...

Riguardo alla SD Card anche io credo che non ci sia alcun problema... Al massimo magari non riesco a sfruttarla appieno se la D60 è più lenta nella scrittura, ma altrimenti non direi che ci siano particolari controindicazioni... Anzi..!!

Pietro =)
mariomc2
Messaggio: #6
Per i filtri prenderei solo l'UV.
Invece della custodia Nikon prenderei una borsa tipo lowepro o tamrac, se vuoi farti un'idea qui ne trovi di tutti i tipi, per avere più spazio e praticità.
Se non hai intenzione di prendere un secondo obiettivo, 70/300, prova a valutare il 18/200 hai più tele per le foto ai rally è utile.
persenico
Messaggio: #7
QUOTE(pietror87 @ Oct 13 2008, 07:38 PM) *
Ciao a tutti!
- Schedina di memoria SanDisk Extreme III 4 GB
Pietro =)

suggerisco due schede da 2Gb, nel malaugurato (e fortunatamente non frequente) caso si guasti o si perda una scheda piena ...
Gianpietro
pietro.rossi
Messaggio: #8
QUOTE(mariomc2 @ Oct 13 2008, 08:22 PM) *
Per i filtri prenderei solo l'UV.
Invece della custodia Nikon prenderei una borsa tipo lowepro o tamrac, se vuoi farti un'idea qui ne trovi di tutti i tipi, per avere più spazio e praticità.
Se non hai intenzione di prendere un secondo obiettivo, 70/300, prova a valutare il 18/200 hai più tele per le foto ai rally è utile.


Come obiettivo volevo restare sul 18-105 mm per una questione di costo e poi un domani ne prenderò uno tipo 70-300...

Per quel che riguarda la custodia ti do perfettamente ragione, ma a me serve anche una custodia pratica per poter portare in giro comodamente la fotocamera durante escursioni e quant'altro... Visto che inizialmente ho un solo obiettivo... Direi che una custodia "avvolgente" è l'ideale!

Poi in futuro magari una borsa più grande la acquisto: per eventuali flash, filtri, obiettivi ecc...

Pietro =)
giovanni1973
Messaggio: #9
QUOTE(pietror87 @ Oct 13 2008, 08:33 PM) *
Come obiettivo volevo restare sul 18-105 mm per una questione di costo e poi un domani ne prenderò uno tipo 70-300...


Io dovendo scegliere un'ottica kit tra tutti i Tuttofare nikon sceglierei a stò punto il 16 85Vr.....che perlomeno molti utenti lo hanno provato (e non è malaccio)...mentre andare sul 18 105...così al buoi .....ma non so se sia la scelta giusta (magari mi sbaglio)...ma le premesse non sono da ottica dei record.

Giovanni.


QUOTE(persenico @ Oct 13 2008, 08:26 PM) *
suggerisco due schede da 2Gb, nel malaugurato (e fortunatamente non frequente) caso si guasti o si perda una scheda piena ...
Gianpietro



Anche io sceglierei due schede da 2 gb...non si guastano , ma non si sà mai.
pietro.rossi
Messaggio: #10
Si il 16-85 è molto valido (costa anche qualcosa in più), ma per me è un pò corto (127,5 mm equivalenti)...

Quindi mi volevo orientare sul 18-105 (157,5 mm equivalenti)...

Pietro =)
mariomc2
Messaggio: #11
QUOTE(pietror87 @ Oct 13 2008, 08:33 PM) *
Come obiettivo volevo restare sul 18-105 mm per una questione di costo e poi un domani ne prenderò uno tipo 70-300...

Per quel che riguarda la custodia ti do perfettamente ragione, ma a me serve anche una custodia pratica per poter portare in giro comodamente la fotocamera durante escursioni e quant'altro... Visto che inizialmente ho un solo obiettivo... Direi che una custodia "avvolgente" è l'ideale!

Poi in futuro magari una borsa più grande la acquisto: per eventuali flash, filtri, obiettivi ecc...

Pietro =)

A mi avviso esistono, soluzioni, tipo questa, alternative con cui portare un minimo di corredo, filtri, 2°batteria, ecc. e un po' di spazio in più non guasta; credo costino anche meno della custodia Nikon, a proposito accertati che c'entri con l'ottica scelta.
pietro.rossi
Messaggio: #12
Terrò conto del tuo consiglio!!

Pietro =)
gianfeb3
Messaggio: #13
ah io risparmierei i soldi per la seconda batteria...magari la puoi prendere in un secondo momento se ti va stretta...
io con la mia(d80) faccio davvero un sacco di foto in raw...
giovanni1973
Messaggio: #14
QUOTE(pietror87 @ Oct 13 2008, 09:30 PM) *
Si il 16-85 è molto valido (costa anche qualcosa in più), ma per me è un pò corto (127,5 mm equivalenti)...

Quindi mi volevo orientare sul 18-105 (157,5 mm equivalenti)...

Pietro =)


Forse e corto a seconda delle foto che fai....ma sicuramenrte la qualità è superiore almeno sulla carta visto che dell'altro non si sà nulla al 18 135.......
o farei l'accoppiata con l'ottimo 18 70 + 70 300Vr magari in un secondo momento.....
Giovanni.


QUOTE(gianfeb3 @ Oct 13 2008, 09:49 PM) *
ah io risparmierei i soldi per la seconda batteria...magari la puoi prendere in un secondo momento se ti va stretta...
io con la mia(d80) faccio davvero un sacco di foto in raw...



Invece la seconda batteria è molto comoda, è vero che si fanno molti scatti...ma ci possono essere situazioni...vedi giornate fredde che fanno scaricare di colpo una batteria....o cmq situazioni in cui si scarichi la batteria...più velocemente, che aaverne una di scorta è molto comodo....

Credo che perdere delle foto...per una spesa di pochi euro...sia un vero peccato......

Giovanni.
Einar Paul
Messaggio: #15
QUOTE(gianfeb3 @ Oct 13 2008, 09:49 PM) *
ah io risparmierei i soldi per la seconda batteria...magari la puoi prendere in un secondo momento se ti va stretta...
io con la mia(d80) faccio davvero un sacco di foto in raw...

Il costo di una batteria aggiuntiva è irrisorio rispetto al valore di un corpo (qualche buon negoziante addirittura la regala per fidelizzare il cliente).
Senza energia le DSLR non funzionano; ergo: sempre avere una seconda batteria nel proprio corredo!

Saluti
Einar
pietro.rossi
Messaggio: #16
Bè diciamo che allora la seconda batteria la terrò in considerazione!
Come obiettivo preferisco però il 18-105 per adesso... Poi magari in un secondo momento posso venderlo ed acquistare il 16-85 e il 70-300... O, ancor meglio, cambiare corpo macchina e prendere una D90...

Insomma.. Cose da poter fare ne avrò parecchie...
Per ora però risparmio qualcosina e mi tengo un'unico obiettivo!
Valuterò comunque i preventivi che mi faranno!!

Tra l'altro.. Io vorrei acquistare il tutto da un rivenditore ufficiale Nikon. Scelta giusta?
O meglio i grandi magazzini, centri commerciali, ecc?
O meglio i piccoli rivenditori comuni che si fanno arrivare quel che gli si chiede?

Pietro =)
Dr.Pat
Messaggio: #17
Grandi magazzini e centri commerciali assolutamente no, hanno prezzi altissimi. Vacci solo se vuoi provarle... spesso stanno in mostra, e rompendo un po' le scatole riesci a fartici mettere la batteria da qualche addetto.

Fatti un giro su ebay... molto più affidabile per i prezzi, e se non sei uno sprovveduto (scelta del venditore, del pagamento e assicurazione della spedizione) è sicuro anche per il resto.

Messaggio modificato da Dr.Pat il Oct 14 2008, 02:01 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #18
pure su internet trovi tutto e forse con tempi piu rapidi dei rivenditori...
poi guarda il costo che online è sicuro piu basso...

certo il negozio ti puo' dare consigli e puoi visionare il materiale dal vivo,
ma se gia lo conosci, no problemo, e per i consigli ci siamo noi...

magari valuta tu le differenza.

se nital (nikon italia....ufficiali sono tutte...) per problemi devi comunque spedirla a torino (se la compri in negozio accertati se il venditore ufficiale pensa a tutto, perche a volte ci sono spese di invio)

senno' c'e' la garanzia internazionale...spedisci sempre a torino
(i costi di nikon import sono decisamente piu bassi in genere)
pietro.rossi
Messaggio: #19
Innanzitutto Grazie Mille a todos per i consigli!!

Comunque venerdì mattina pensavo di andare a fare un paio di preventivi nei due negozi ufficiali Nital di Genova.
Dopodichè valuterò la differenza di prezzo rispetto a un sito e-commerce o ebay e mi adeguerò di conseguenza!

Ciao ciao

Pietro =)
Pazzaura
Messaggio: #20
Sei di Genova? Anche io biggrin.gif

Nel "negozio" di genova (senza fare nomi) hanno discreti prezzi per i corpi, e sono nital (ovvio), ma per le ottiche, io mi rivolgo sempre alla rete. (ho preso di recente un ottica pro al 40% in meno che nel negozio).

Quindi in conclusione per il primo acquisto puoi prenderlo in negozio per avere una maggiore tranquillità e per essere più seguito, ma per eventuali ottiche in più, o accessori, ti consiglierei internet.

Ciao!
Umbi54
Messaggio: #21
QUOTE(oldfox @ Oct 14 2008, 03:06 PM) *
se nital (nikon italia....ufficiali sono tutte...) per problemi devi comunque spedirla a torino (se la compri in negozio accertati se il venditore ufficiale pensa a tutto, perche a volte ci sono spese di invio)

senno' c'e' la garanzia internazionale...spedisci sempre a torino
(i costi di nikon import sono decisamente piu bassi in genere)

Attenzione che, come é stato più volte specificato anche da malcapitati, la LTR NON fornisce assistenza se non hai la Nital Card!!!
Saluti
Umberto
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #22
Comprate in un negozio ufficiale fotografico perché se avete dei problemi vi e la sostituzione obbligatoria mentre on-line vi occorrono mesi e a volte non vi sostituiscono il prodotto ma lo mandano a riparare, e poi prodotti rigorosamente "NITAL"

saluti

Messaggio modificato da frafer il Oct 16 2008, 10:30 AM
Dr.Pat
Messaggio: #23
QUOTE(frafer @ Oct 16 2008, 11:30 AM) *
Comprate in un negozio ufficiale fotografico perché se avete dei problemi vi e la sostituzione obbligatoria mentre on-line vi occorrono mesi e a volte non vi sostituiscono il prodotto ma lo mandano a riparare, e poi prodotti rigorosamente "NITAL"

saluti


non generalizziamo... dipende da dove compri
daniele.flammini
Messaggio: #24
QUOTE(frafer @ Oct 16 2008, 11:30 AM) *
Comprate in un negozio ufficiale fotografico perché se avete dei problemi vi e la sostituzione obbligatoria mentre on-line vi occorrono mesi e a volte non vi sostituiscono il prodotto ma lo mandano a riparare, e poi prodotti rigorosamente "NITAL"

saluti

non è assolutamente vero.
mai avuto problemi online sia con nital che NON nital.
nikon è NIKON.
giovanni1973
Messaggio: #25
QUOTE(frafer @ Oct 16 2008, 11:30 AM) *
Comprate in un negozio ufficiale fotografico perché se avete dei problemi vi e la sostituzione obbligatoria mentre on-line vi occorrono mesi e a volte non vi sostituiscono il prodotto ma lo mandano a riparare, e poi prodotti rigorosamente "NITAL"

saluti



Non credo propio anche on line hai le stesse garanzie di un prodotto comprato in un negozio ufficiale, Nikon e nikon sia un negozio...che online....

Un mio amico gli è arrivata la macchina danneggiata, comprata on line, ed è stata sostituita immediatamente....(naturalmente, con i tempi necessari alla spedizione)...come se l'avesse comprata in negozio.
Giovanni
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >