FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
19 Pagine: V  « < 10 11 12 13 14 > »   
Nikon D700 FX, tecnica e caratteristiche:
discutiamone qui.
Rispondi Nuova Discussione
gargoyle12
Messaggio: #276
QUOTE(Denis Calamia @ Jul 16 2008, 10:50 AM) *
Certo a me la D3 piace così,senza flashetto che sà tanto di compattina,ma certo è cosa risaputa che per schemi di illuminazione con flash molto complessi e remotizzati,un flash commander andrà sacrificato sulla D3,mentre con una D300 o D700 quel flash lo si potrebbe impiegare in campo !

Ritengo inoltre che sia possibile che la non totale copertura del mirino della D700 (95%) sia dovuta ad un problema costruttivo riguardo all'alloggio del flash popup che si trova "in groppa" al pentaprisma.Dico questo perchè il volume della parte superiore (zona pentaprisma) delle due Dslr sembrano essere lo stesso,ma magari è solo una castrazione Marketing...


vi posto il link con le differenze degli scheletri della d700 e d3

quest'ultima è decisamente più solida guru.gif
Paolo_Mono
Nikonista
Messaggio: #277
QUOTE(gargoyle12 @ Jul 16 2008, 01:06 PM) *
Una domanda particolare...

La elezione dei picture style avviene solo tramite menu sullo schermo principale? non mi sembra tra le voci assegnabili per i tre pulsanti FUNC hmmm.gif


Con il pulsante func puoi selezionare un determinato banco di ripresa al quale hai attribuito un determinato picture style.

Saluti
giannizadra
Messaggio: #278
QUOTE(gargoyle12 @ Jul 16 2008, 10:51 AM) *
Trovarlo sulla D700 è un ottima cosa secondo me, soprattutto a quell'altezza, e non credo che intacchi tropicalizzazione.
L'ho aperto e ho constatato che ha solo due punti di "contatto" con la macchina:alla base e mi sembrava ben chiusa. La "slitta" che guida il sollevamento invece è solo scavata nel corpo metallo del pentaprisma...

L'eventuale non tropicalizzazione è una cosa psicologica


La mia ipotesi non si riferiva agli attacchi del flash, né ai punti di contatto "meccanici".
Ma piuttosto alla stessa presenza della parabola e dell'illuminatore AF, che nelle DSRL che ne sono dotate non sembrano a tenuta stagna nemmeno in posizione di riposo, e ai loro collegamenti con i circuiti alloggiati nel corpo-macchina.
Solo una congettura, nulla più, derivata dal fatto che anni orsono mi si allagò un SB-26 sotto un acquazzone.

Messaggio modificato da giannizadra il Jul 16 2008, 01:26 PM
Denis Calamia
Messaggio: #279
QUOTE(giannizadra @ Jul 16 2008, 02:24 PM) *
La mia ipotesi non si riferiva agli attacchi del flash, né ai punti di contatto "meccanici".
Ma piuttosto alla stessa presenza della parabola e dell'illuminatore AF, che nelle DSRL che ne sono dotate non sembrano a tenuta stagna nemmeno in posizione di riposo, e ai loro collegamenti con i circuiti alloggiati nel corpo-macchina.
Solo una congettura, nulla più, derivata dal fatto che anni orsono mi si allagò un SB-26 sotto un acquazzone.


Confermo Gianni....sia il congegno di sgancio del flash popup,che la zona che interessa l'asse orizzontale di movimento e connessione fra la parabola popup e il corpo macchina è coperto ma non tropicalizzato.
scopinaro
Messaggio: #280
Possiedo un D70s e ero sul punto di prendere una D300, ma ora ci sto pensando.
Mi domando, e scusate se è una domanda ovvia e già posta: la D700 permetterà di scattare col 70-200 VR in formato DX?

Grazie in anticipo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #281
Sicuramente è una cosa inutile, molto meglio croppare l'immagine in un secondo momento
Franco_
Messaggio: #282
Il crop automatico può essere inutile per alcuni ed comodo per altri... pensa ai fotografi sportivi che devono spedire le foto nel minor tempo possibile...
nano70
Messaggio: #283
QUOTE(scopinaro @ Jul 16 2008, 07:22 PM) *
Possiedo un D70s e ero sul punto di prendere una D300, ma ora ci sto pensando.
Mi domando, e scusate se è una domanda ovvia e già posta: la D700 permetterà di scattare col 70-200 VR in formato DX?

Grazie in anticipo

Direi di si. Sulla D3 la funzione automatica di crop serve solo per le ottiche DX mentre per quelle FF è impostabile manualmente. Pollice.gif

QUOTE(Denis Calamia @ Jul 16 2008, 10:50 AM) *
Ritengo inoltre che sia possibile che la non totale copertura del mirino della D700 (95%) sia dovuta ad un problema costruttivo riguardo all'alloggio del flash popup che si trova "in groppa" al pentaprisma.Dico questo perchè il volume della parte superiore (zona pentaprisma) delle due Dslr sembrano essere lo stesso,ma magari è solo una castrazione Marketing...

Non credo, sulla D300, anche se è una APS-C, c'è il flash incorporato ma la copertura virtuale è del 100%. smile.gif
buzz
Staff
Messaggio: #284
QUOTE(nano70 @ Jul 16 2008, 08:19 PM) *
Non credo, sulla D300, anche se è una APS-C, c'è il flash incorporato ma la copertura virtuale è del 100%. smile.gif


Sulla D300 la copertura del mirino è il 100% sul 50% circa rispetto alla D700.
Le dimensioni possono essere uguali ma la superficie coperta è della metà, dato che la D300 è DX.
Denis Calamia
Messaggio: #285
QUOTE(buzz @ Jul 16 2008, 08:50 PM) *
Sulla D300 la copertura del mirino è il 100% sul 50% circa rispetto alla D700.
Le dimensioni possono essere uguali ma la superficie coperta è della metà, dato che la D300 è DX.


Pollice.gif Mi hai fregato il concetto... certo che comunque sono solo delle supposizioni.
nippokid (was here)
Messaggio: #286
QUI un'ottima review, completa di IMATEST, frizzi e lazzi... biggrin.gif
alcarbo
Messaggio: #287
QUOTE(scopinaro @ Jul 16 2008, 07:22 PM) *
Mi domando, e scusate se è una domanda ovvia e già posta: la D700 permetterà di scattare col 70-200 VR in formato DX?

Grazie in anticipo


Non ho mica capito. Perchè devi ridurre il 70-200 a dx se non è un dx e non è dx la d700 ???

QUOTE(Franco_ @ Jul 16 2008, 07:46 PM) *
Il crop automatico può essere inutile per alcuni ed comodo per altri... pensa ai fotografi sportivi che devono spedire le foto nel minor tempo possibile...



A meno che così riduci i megapixel come sulla d2x così si velocizza tutto ???
tufogiulia
Messaggio: #288
altro sito d700vsd3 iso high


http://www.digital1gan.com/2008/07/nikon_d700d3_1.html
lucaste
Messaggio: #289
QUOTE(tufogiulia @ Jul 17 2008, 11:27 PM) *


sempre li siamo, fin che si continua a testare la d700 con un obiettivo a mala pena usabile con la d70, non si può fare nessuna valutazione seria. Con quel ciofecone pure la d3 sembra tentennare.
Falcon58
Messaggio: #290
Mi sembra che tra le due reflex, tralasciando la qualità dei diversi obiettivi usati (af-s 20-35/2,8????), la differenza di rumore tra ad alti Iso mi sembra notevole; c'è da dire che l'una costa quasi la metà dell'altra.
Se e quando deciderò di affiancare una Fx alle mie Dx la scelta cadrà senza alcun dubbio sulla D3.

Ciao

Luciano
mi8
Messaggio: #291
QUOTE(tufogiulia @ Jul 17 2008, 11:27 PM) *


...sarebbe interessante approfondire...
kalicat
Messaggio: #292
su un sito online danno la D700 in arrivo per il 31/07....
sarà vero? hmmm.gif

(pura curiosità la mia, per il momento messicano.gif )
tufogiulia
Messaggio: #293
il mio negoziante ha detto che per il 28 ne ha 2 diponibili aspettiamo sara vero?
ango
Iscritto
Messaggio: #294
QUOTE(Falcon58 @ Jul 18 2008, 12:16 AM) *
Mi sembra che tra le due reflex, tralasciando la qualità dei diversi obiettivi usati (af-s 20-35/2,8????), la differenza di rumore tra ad alti Iso mi sembra notevole; c'è da dire che l'una costa quasi la metà dell'altra.
Se e quando deciderò di affiancare una Fx alle mie Dx la scelta cadrà senza alcun dubbio sulla D3.

Ciao

Luciano



Non leggerte l'altra discussione sulla d700?

Quì confrontabile D3 e D700 a pari condizioni.

http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

A me sembra solamente un filino meno contrastata la d700. e la resa del sensore identica, Ma sono ignorante, potrei sbagliarmi.

Sentiamo i giudizzi degli esperti.

Ilario

nikmik
Messaggio: #295
Salve,
ho saputo che è arrivata un altra nuova full-frame D700, mi interessa molto cool.gif ma l'unica cosa che mi secca un pò che non va montato con obiettivi mitici manuali AI mad.gif
Pure ho bellissimi obiettivi manuali AI e per me è un grande peccato che non monta su una full-frame semiprofessionale... Devo prendere la D3? Non ha senso, perchè costa troppo e sono un fotoamatore.
Peccato!

Nei prossimi giorni appena la D700 sarà in vendita nei negozi andrò a provarla.
Ciao!
Mirko
Nicola Verardo
Messaggio: #296
e chi l'ha detto che non può montarli ? ... a me risulta il contrario .. legge quelli a Innesto baionetta F-mont ?
giannizadra
Messaggio: #297
QUOTE(nikmik @ Jul 18 2008, 10:30 AM) *
Salve,
ho saputo che è arrivata un altra nuova full-frame D700, mi interessa molto cool.gif ma l'unica cosa che mi secca un pò che non va montato con obiettivi mitici manuali AI mad.gif
Pure ho bellissimi obiettivi manuali AI e per me è un grande peccato che non monta su una full-frame semiprofessionale... Devo prendere la D3? Non ha senso, perchè costa troppo e sono un fotoamatore.


La D700 gestisce gli AI per quanto riguarda le funzioni esattamente come la D3, la D300 e la D200.
kalicat
Messaggio: #298
L'avrete già detto cento volte e mi scuso...
ma l'obiettivo in kit 24-120 è il solito vr già presente o è stato aggiornato?
Perchè in un negozio m'hanno detto che il kit arriverà a giorni e che sarebbe un peccato perder l'occasione di avere un obiettivo così e che al limite se non serve si può rivendere hmmm.gif
Ma non mi pare che qui sul forum sia apprezzatissimo questo 24-120 vr, se del modello già in vendita si parla...
E allora anche a rivenderlo mi sa che non si recuperano nemmeno i soldi spesi in più rispetto al solo corpo... hmmm.gif
E' la solita storia del "cosa non si fa per vendere"? dry.gif
fotoreporter
Messaggio: #299
QUOTE(kalicat @ Jul 18 2008, 11:57 AM) *
L'avrete già detto cento volte e mi scuso...
ma l'obiettivo in kit 24-120 è il solito vr già presente o è stato aggiornato?
Perchè in un negozio m'hanno detto che il kit arriverà a giorni e che sarebbe un peccato perder l'occasione di avere un obiettivo così e che al limite se non serve si può rivendere hmmm.gif
Ma non mi pare che qui sul forum sia apprezzatissimo questo 24-120 vr, se del modello già in vendita si parla...
E allora anche a rivenderlo mi sa che non si recuperano nemmeno i soldi spesi in più rispetto al solo corpo... hmmm.gif
E' la solita storia del "cosa non si fa per vendere"? dry.gif



anche io sono andato per ordinarla(solo corpo) ma mi e' stato detto che le prime arriveranno solo in kit con il 24/120....qualcuno sa se e' vero?
Attilio PB
Messaggio: #300
QUOTE(kalicat @ Jul 18 2008, 11:57 AM) *
L'avrete già detto cento volte e mi scuso...
ma l'obiettivo in kit 24-120 è il solito vr già presente o è stato aggiornato?
...


In mancanze di altre notizie ed indicazioni ufficiali, non vedo perché l'ottica dovrebbe essere nuova rolleyes.gif , ritengo poco probabile che Nikon abbia aggiornato una delle ottiche più controverse degli ultimi anni e non abbia detto niente a nessuno, a che pro?
Io prenderei la macchina solo corpo...
Ciao
Attilio
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
19 Pagine: V  « < 10 11 12 13 14 > »