ogni tanto questo topic mi cade in seconda pagina
... un contributo dal Passo Rolle, ieri pomeriggio/sera :
![Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.](http://farm3.static.flickr.com/2244/5778128108_07dfa891e3_b.jpg)
![Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.](http://farm4.static.flickr.com/3339/5777745206_23cc4e6ee2_b.jpg)
![Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.](http://farm6.static.flickr.com/5142/5777684086_64223165af_b.jpg)
![biggrin.gif](style_emoticons/default/biggrin.gif)
![Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.](http://farm3.static.flickr.com/2244/5778128108_07dfa891e3_b.jpg)
![Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.](http://farm4.static.flickr.com/3339/5777745206_23cc4e6ee2_b.jpg)
![Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.](http://farm6.static.flickr.com/5142/5777684086_64223165af_b.jpg)
![Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.](http://farm3.static.flickr.com/2713/5777554332_b3d58cdb45_b.jpg)
bellissime la prima e l'ultima. Mi diresti i dati di scatto? nella prima noto chee è ben illuminata la parte in basso, hai utilizzato flash? grazie
ciao
ciao
Di solito lo uso quasi sempre a 16mm... raramente lo sposto.. ma siccome non è un fisso la cosa ha poco senso, ecco allora un raro scatto che ho fatto a 30mm...!! ![smile.gif](style_emoticons/default/smile.gif)
Ingrandimento full detail : 1.2 MB
![smile.gif](style_emoticons/default/smile.gif)
![IPB Immagine](http://www.nikonclub.it/uploads/storage/201105/gallery_thumb_center_gallery_4de56370b66ce_DSC3868copia.jpg)
ottima composizione simomk2 !
bluesun le tue foto mi trasmettono sempre molta "pace". e si che conosco bene quei posti, ma molto probabilmente li visito nei momenti sbagliati e troppo "affollati".
riporto in prima pagina "il club" con uno scatto non paesaggistico. schema luci nella descrizione.
![IPB Immagine](http://farm6.static.flickr.com/5232/5803636061_7638de8471_m.jpg)
1 2 5...Alessandro Botto by al_rave, on Flickr
![IPB Immagine](http://farm6.static.flickr.com/5232/5803636061_7638de8471_m.jpg)
1 2 5...Alessandro Botto by al_rave, on Flickr
Riporto in prima il thread... il 16-35 non merita di stare la in fondo... ![wink.gif](style_emoticons/default/wink.gif)
Ingrandimento full detail : 1 MB
![wink.gif](style_emoticons/default/wink.gif)
![IPB Immagine](http://www.nikonclub.it/uploads/storage/201106/gallery_thumb_center_gallery_4df8e9c24721b_DSC3234copia.jpg)
in cosa consiste la doppia esposizione? come si fa?
grazie
![grazie.gif](style_emoticons/default/grazie.gif)
grazie
![grazie.gif](style_emoticons/default/grazie.gif)
![grazie.gif](style_emoticons/default/grazie.gif)
Ti rispondo io... in linea generale si espone una volta per le luci e una per le ombre e poi con un sw adeguato, photoshop ad esempio, che permette di fare un mix tramite i livelli si prende la parte con l'esposizione corretta e si butta quella sovra o sotto esposta. L'esagerazione di questa tecnica prevede più scatti a esposizioni diverse ed il mix degli stessi con un software adatto e si chiama HDR che sta per high dinamic range.
Ti rispondo io... in linea generale si espone una volta per le luci e una per le ombre e poi con un sw adeguato, photoshop ad esempio, che permette di fare un mix tramite i livelli si prende la parte con l'esposizione corretta e si butta quella sovra o sotto esposta. L'esagerazione di questa tecnica prevede più scatti a esposizioni diverse ed il mix degli stessi con un software adatto e si chiama HDR che sta per high dinamic range.
grazie
![grazie.gif](style_emoticons/default/grazie.gif)
un bel lavoraggio per gestire i flare ![smile.gif](style_emoticons/default/smile.gif)
![Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.](http://farm6.static.flickr.com/5273/5854141068_ce53d9127b_b.jpg)
![Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.](http://farm6.static.flickr.com/5039/5853769731_96d4cbac01_b.jpg)
questa devo ancora terminarla![smile.gif](style_emoticons/default/smile.gif)
![smile.gif](style_emoticons/default/smile.gif)
![Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.](http://farm6.static.flickr.com/5273/5854141068_ce53d9127b_b.jpg)
![Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.](http://farm6.static.flickr.com/5039/5853769731_96d4cbac01_b.jpg)
questa devo ancora terminarla
![smile.gif](style_emoticons/default/smile.gif)
![Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.](http://farm4.static.flickr.com/3030/5854223741_8926a80956_b.jpg)
Mi iscriverò ufficialmente appena avrò qualche scatto con il 16-35 che ho appena acquistato.
Volevo sapere se qualcuno lo usa con un filtro tipo skylight o UV.
Pensavo ad Hoya Pro1 o B+W slim, ma volevo essere sicuro di non avere vignettatura anche a 16mm.
grazie.
Volevo sapere se qualcuno lo usa con un filtro tipo skylight o UV.
Pensavo ad Hoya Pro1 o B+W slim, ma volevo essere sicuro di non avere vignettatura anche a 16mm.
grazie.
per non aver vignettatura devi per forza di cose andare di slim, gia 2 slim in serie a 16mm si vedono
Ecco un nuovo scatto, spero vi piaccia. Pareri e critiche sono ben accetti
Ingrandimento full detail : 7.2 MB
Messaggio modificato da fremat il Jun 22 2011, 08:45 PM
![IPB Immagine](http://www.nikonclub.it/uploads/storage/201106/gallery_thumb_center_gallery_4e00eef1ac483_11061905IDRO.jpg)
Messaggio modificato da fremat il Jun 22 2011, 08:45 PM
Belle, ma come hai fatto a gestire bene i controluce? Singoli scatti o unioni?
Grazie
Eventualmente, sapresti dirmi se hai esposto in spot o matrix? In tal caso ti chiedo come....grazie.
Grazie
Eventualmente, sapresti dirmi se hai esposto in spot o matrix? In tal caso ti chiedo come....grazie.
Esposte tutte in modalità Matrix, l'unica con il problema del controluce è quella della cascatella dove ho usato due esposizioni differenti..lavorando non poco in post produzione per levare il disastro di flare che sono usciti
![smile.gif](style_emoticons/default/smile.gif)
Altri due scatti della stessa serie
![Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.](http://farm3.static.flickr.com/2755/5853229901_566558d81b_b.jpg)
![Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.](http://farm6.static.flickr.com/5232/5861142533_3c3f4f321c_b.jpg)
Bella piace molto complimenti.
Gigi.
Gigi.
Se si "presenta bene" il prezzo e' ottimo.
Chi si ostina a dire che il VR sul grandangolo non serve a niente dovrebbe provare...
In questo punto del lago c'era pochissimo spazio per scattare, e ad aggravare le cose, le onde erano del tutto imprevedibili...
VR attivo, 400 ISO per avere tempi non troppo lenti e scatti a 1/25 perfettamente nitidi... e alcuni anche a 1/10!!![wink.gif](style_emoticons/default/wink.gif)
È un'ottica eccellente secondo me...
Ingrandimento full detail : 1 MB
In questo punto del lago c'era pochissimo spazio per scattare, e ad aggravare le cose, le onde erano del tutto imprevedibili...
VR attivo, 400 ISO per avere tempi non troppo lenti e scatti a 1/25 perfettamente nitidi... e alcuni anche a 1/10!!
![wink.gif](style_emoticons/default/wink.gif)
È un'ottica eccellente secondo me...
![IPB Immagine](http://www.nikonclub.it/uploads/storage/201107/gallery_thumb_center_gallery_4e11a8c85719f_DSC6435copia.jpg)