FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Corpo Macchina Con Un Solo Obiettivo!
Rispondi Nuova Discussione
Iux
Messaggio: #1

Ogni tanto mi faccio questa domanda che vorrei porre anche a voi.
Se per motivi diversi, dovreste scegliere di mantenere per un certo periodo un solo obiettivo, quale scegliereste?
Dimenticavo non mi riferisco a zoom ma solo ad ottiche fisse.
Secondo me proprio in questo caso il 50 1.4 potrebbe essere una soluzione giusta.
Grazie per le risposte saluti, IUX
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
QUOTE(Iux @ Sep 1 2014, 12:50 AM) *
Ogni tanto mi faccio questa domanda che vorrei porre anche a voi.
Se per motivi diversi, dovreste scegliere di mantenere per un certo periodo un solo obiettivo, quale scegliereste?
Dimenticavo non mi riferisco a zoom ma solo ad ottiche fisse.
Secondo me proprio in questo caso il 50 1.4 potrebbe essere una soluzione giusta.
Grazie per le risposte saluti, IUX

Ciao, spesso è un esercizio che mi impongo con il 50 1.8, ed i risultati sono sempre all'altezza e a volte mi stupiscono!!
fabtr9
Messaggio: #3
Ho imparato qui sul forum (purtroppo ho la grande sfortuna di essere nato col digitale) che con l'analogico non c'era la vasta gamma di lenti di adesso e la focale 50 era tra le piú gettonate.....però se hai una macchina dx il 50 secondo me diventa un po lungo in determinate situazioni....altrimenti é molto creativo.......
Gian Carlo F
Messaggio: #4
in FX (o 24x36) indubbiamente il 35mm.

Secondo me il 50mm tende ad essere già un pelo tele, anche in FX.

Un tempo le fotocamere reflex, salvo alcune rare eccezioni, venivano vendute con il 50mm "di serie", ma solo perchè era il più economico da realizzare, infatti è la focale più corta che si può costruire senza dover ricorrere ad un più costoso schema retrofocus, che necessariamente ha più lenti.
pisistrate nelson
Messaggio: #5
Io esco sempre con fotocamera e un solo obiettivo ultimamente. Di solito, i primi tempi era il 50ino (su fx). Poi ho fatto alcune uscite col solo 105 per finire ad uscire solo col 24. In tutti i casi le foto si fanno. E' proprio bella la sensazione di scattare per un periodo con la stessa focale e dopo qualche giorno sostituirla con un'altra.
Ora mi sono preso una V1 con il 10mm fisso (che corrisponde circa ad un 28 e mi ci diverto un sacco), risparmio un po' di peso da portarmi dietro tutti i giorni.
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #6
Sposto al bar smile.gif

Ciao,
Alessandro.
biaso66
Nikonista
Messaggio: #7
Anche io uso una sola ottica,il cinquantino 1.8.
Lo faccio per imparare,non perchè sia bravo wink.gif
Anche se mi frulla per la capa,magari per Natale&compleanno, un 24/120 f4...so già che non lo leverei più
_FeliX_
Messaggio: #8
23mm 1.4 su dx è quella che prediligo come "tuttofare".
umbertomonno
Messaggio: #9
QUOTE(Iux @ Sep 1 2014, 12:50 AM) *
Ogni tanto mi faccio questa domanda che vorrei porre anche a voi.
Se per motivi diversi, dovreste scegliere di mantenere per un certo periodo un solo obiettivo, quale scegliereste?
Dimenticavo non mi riferisco a zoom ma solo ad ottiche fisse.
Secondo me proprio in questo caso il 50 1.4 potrebbe essere una soluzione giusta.
Grazie per le risposte saluti, IUX

Sono della vecchia generazione e quindi abituato al formato intero:
- 35/2 o 35/1,4 se ti piace rimanere sul panorama
- 85 /1,8 o 85/1,4 se ti piace più il campo stretto
per entrambi la focale meno luminosa se vuoi essere leggero mentre la più luminosa se hai bisogno della max apertura.
Chiariamo subito che la differenza tra f2 e f1,4 risiede nel fatto che, comuque la giri, con il primo non puoi scattare a f1,4.
Una volta si diceva che tra due ottiche di stessa focale, ma luminosità diversa quella meno luminosa era "più incisiva" (perchè disponeva di un numero di lenti inferiore), oggi non sò se sia ancora possibile affermarlo.
Ciao
1berto
tommo
Messaggio: #10
io su dx alla fine prediligo il 50 al 35. mi permette di giocare di piu' con la pdc pur non essendo un tele spinto.


domanda: ma perche' sto povero 50 lo si chiama sempre cinquatino? che ha fatto di male per essere minimizzato? biggrin.gif

perche' non parlare allora anche di 35ino?o 85ino?

LOL
majimboo
Iscritto
Messaggio: #11
Se scelgo di uscire con solo fisso ultimamente prediligo uscire con l'85 anche se per parecchio ho giranto con il 50ino montato sulla d610
Saluti
M
dambe
Iscritto
Messaggio: #12
Non c'è soluzione giusta... uno alla volta, dovessi rimanere con uno solo... allora userei solo quello ;-)
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio