FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
250 Pagine: V  « < 74 75 76 77 78 > »   
Club D750
Club Nikon D750
Rispondi Nuova Discussione
jack-sparrow
Messaggio: #1876
QUOTE(matteo.f @ Sep 1 2015, 12:32 PM) *
dopo aver letto la risposta ho cercato riferimenti e ho trovato quanto dici, però anche facendo una ricerca fu Flickr con dicitura: "Tour Eiffel Night" si trovano migliaia di scatti della stessa in notturna. Mi viene da chiedere se sono tutti autorizzati. Ad ogni modo la cancello

Grazie per la segnalazione Simone.



Matteo hai sbagliato a toglierla, dire che la Torre francese non si può fotografare di notte è una bufala pazzesca (vedi qui) giusto un piccolo esempio, ci sono miliardi di foto della torre in notturna e nessuno ha mai detto nulla, dire il contrario è come alimentare leggende metropolitane, comunque sfatate dal fatto che "sono un turista" e fotografo quello che vedo per strada, come fanno tutti i turisti del mondo.
Rimetti quella foto che era bellissima
nikosimone
Messaggio: #1877
Purtroppo la questione non si esaurisce con le nostre opinioni, anche se le condividiamo tutti; purtroppo è una questione di normative.

A fine Giugno/ inizio Luglio un membro del Partito Pirata Tedesco aveva svolto una relazione sul copyright e similari tra cui diritto d'immagine e diritto di panorama; la commissione aveva approvato un emendamento alla relazione che ne stravolgeva completamente il senso, fortunatamente (all'estero) la cosa è stata presa seriamente, si è scatenato un putiferio ed il parlamento europeo ha corretto quella stortura.

Se a qualcuno interessa quella vicenda ne abbiamo parlato qui:
https://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...377517&st=0

Alla fine dei giochi la cosa più importante è stata questa dichiarazione di intenti per il futuro:

Also the European Commission gave a clear statement by Commissioner Günther Oettinger that they “don’t intend to restrict the Freedom of Panorama”. Instead he says that “what you can see with your eyes as a citizen, on public places and streets in Europe, you should be allowed to also photograph it with a camera"

La questione dei diritti sulla Tour Eiffel è strana perchè non è la torre stessa ad essere "il problema" ma la sua illuminazione che è stata fatta e brevettata da una azienda privata.
IN TEORIA, l'azienda che ha realizzato l'impianto ha tutti i titoli per rivendicare i diritti di immagine, in pratica è molto difficile che lo faccia, soprattutto alla luce della dichiarazione di Oettinger.
Se dovesse alzarsi un polverone perchè la società denuncia Facebook (per fare un esempio) e Facebook si rivale sugli utenti che hanno pubblicato foto notturne della torre, è probabile che il parlamento europeo possa legiferare prontamente e contro chi ha scatenato il problema.


Quindi, al momento, la legge dice una cosa, il buonsenso ne dice una differente, speriamo che in un prossimo futuro li facciano andare di pari passo.

P.S. per quanto riguarda la vetrina di Venezia non saprei dirti, però è possibile che il titolare possa accampare dei diritti sulla disposizione degli oggetti e sulle tecniche di "marketing".

QUOTE(jack-sparrow @ Sep 2 2015, 10:54 AM) *
Matteo hai sbagliato a toglierla, dire che la Torre francese non si può fotografare di notte è una bufala pazzesca (vedi qui) giusto un piccolo esempio, ci sono miliardi di foto della torre in notturna e nessuno ha mai detto nulla, dire il contrario è come alimentare leggende metropolitane, comunque sfatate dal fatto che "sono un turista" e fotografo quello che vedo per strada, come fanno tutti i turisti del mondo.
Rimetti quella foto che era bellissima


GIuseppe,
non ho detto che non si può fotografare, e spero di aver spiegato interamente e chiaramente sia come la penso io, che cosa dice la legge, sia che Matteo era liberissimo di scegliere cosa fare fino a che il titolare del forum non prendeva una posizione diversa.
Niente leggende metropolitane, niente bufale, quelle le metto sulla pizza.

Saluti
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1878
QUOTE(jack-sparrow @ Sep 2 2015, 10:54 AM) *
Matteo hai sbagliato a toglierla, dire che la Torre francese non si può fotografare di notte è una bufala pazzesca (vedi qui) giusto un piccolo esempio, ci sono miliardi di foto della torre in notturna e nessuno ha mai detto nulla, dire il contrario è come alimentare leggende metropolitane, comunque sfatate dal fatto che "sono un turista" e fotografo quello che vedo per strada, come fanno tutti i turisti del mondo.
Rimetti quella foto che era bellissima


sono d'accordo e inoltre se non sbaglio avevo capito che fosse vietato per scopi commerciali..e comunque alla fine dico "non facciamo ridere i polli"
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1879
QUOTE(nikosimone @ Sep 2 2015, 11:12 AM) *
P.S. per quanto riguarda la vetrina di Venezia non saprei dirti, però è possibile che il titolare possa accampare dei diritti sulla disposizione degli oggetti e sulle tecniche di "marketing".


Saluti


Non certo ponendo un foglio scritto a mano o anche stampato senza nessuna normativa citata.
Dalla pubblica piazza, se io fotografo la mia ragazza e faccio una bella foto, e dietro si intravede per intero la vetrina, invito il proprietario del negozio a farmi questioni.

Se poi fotografo la vetrina perchè mi piace, e la posto su FB, parlando di marketing, a me pare tutto a vantaggio dell'idiota proprietario quindi continuo a non vedere il problema, ne' eventuali normative.

Un musicista si iscrive alla siae per tutelarsi, e quello li, si tutela con un cartello? Ok me ne metto uno io sulla schiena "Chiunque mi includa in una foto deve pagare al sottoscritto una royalty di 'one iuro' "
jack-sparrow
Messaggio: #1880
QUOTE(matteo.f @ Sep 1 2015, 11:01 AM) *


Scusami Matteo ma l'hai cancellata tu la foto oppure ti è stata tolta d'ufficio? mi piacerebbe sapere questa cosa, nel frattempo mi attrezzo per andare a fotografare tutto e tutti quelli che non vogliono essere fotografati laugh.gif

Ma dico io, ci sono miliardi di scatti a quell'ammasso di ferraglia fatte di notte, ne faccio una io, la pubblico in un sito di fotografia e vuoi che vengano a scassare gli zebedei proprio a me?

Secondo me stiamo facendo una caccia alle streghe, c'è sicuramente qualcuno che ci crede (alle streghe) evvabbè, il mondo è bello perchè avariato.
nikosimone
Messaggio: #1881
tralsciando bufale e polli, streghe e leggende fantastiche la questione è estremamente semplice:
esistono delle leggi, che ci possono piacere oppure no, ma tali sono.


la mia auto può viaggiare a 200 kmh,
l'autostrada non si distrugge se ci passa la mia auto a 200kmh
ma la legge dice che il limite è 130kmh.

tutti quanti guidano a 130kmh? no
quanti di quelli che viaggiano oltre i 130kmh vengono sanzionati? 1 su 1 milione
c'è un sistema di autodistruzione dell'auto che te la fa esplodere se vai oltre i 130kmh? no, lo puoi fare serenamente.


se chiedete a me tu viaggi oltre i 130kmh? io vi risponderò per la maggior parte del tempo rispetto il limite di velocità, su alcune strade non sgarro mai; ogni tanto invece mi può capitare di andare oltre, anche di parecchio.

se mi chiedete lo trovi ragionevole? vi rispondo no! con le strade e le auto moderne il limite è ancora quello degli anni '70, adeguandolo ai progressi tecnologici dovrebbe essere almeno 160 all'ora.

se chiedete ad un mio amico vi dirà che non va mai sotto i 170
se chiedete a mio padre vi dirà che non va mai oltre i 110

benissimo, ognuno si comporta come crede però, non sarà mica che uno si deve vergognare di rispettare la legge...
... oppure no?


alla prossima stai a vedere che bisogna vergognarsi anche di pagare tutte le tasse.
tu paghi il canone Rai??????
ahahahahah chi dice che il canone rai deve essere pagato alimenta una leggenda metropolitana e fa ridere i polli.



P.S: per la storia della vetrina, PARE (e sottolineo pare) che la si possa fotografare liberamente sulla pubblica via nella misura in cui non si vede l'interno del negozio (all'interno di aziende private è vietato fotografare senza permesso).


QUOTE(francopelle @ Sep 2 2015, 12:20 PM) *
sono d'accordo e inoltre se non sbaglio avevo capito che fosse vietato per scopi commerciali..e comunque alla fine dico "non facciamo ridere i polli"


questo forum E' un fine commerciale, non dimentichiamo chi ne è il titolare.

e se ancora non fosse chiaro...

...io sono in totale disaccordo con la legislazione vigente e vorrei che vigesse il principio:
se lo vedo senza violare alcuna legge lo posso fotografare e pubblicare dove mi pare senza un MIO fine di lucro.
(escludendo la tutela dei minori che è cosa diversa)
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1882
QUOTE(nikosimone @ Sep 2 2015, 02:51 PM) *
tralsciando bufale e polli, streghe e leggende fantastiche la questione è estremamente semplice:
esistono delle leggi, che ci possono piacere oppure no, ma tali sono.
la mia auto può viaggiare a 200 kmh,
l'autostrada non si distrugge se ci passa la mia auto a 200kmh
ma la legge dice che il limite è 130kmh.

tutti quanti guidano a 130kmh? no
quanti di quelli che viaggiano oltre i 130kmh vengono sanzionati? 1 su 1 milione
c'è un sistema di autodistruzione dell'auto che te la fa esplodere se vai oltre i 130kmh? no, lo puoi fare serenamente.
se chiedete a me tu viaggi oltre i 130kmh? io vi risponderò per la maggior parte del tempo rispetto il limite di velocità, su alcune strade non sgarro mai; ogni tanto invece mi può capitare di andare oltre, anche di parecchio.

se mi chiedete lo trovi ragionevole? vi rispondo no! con le strade e le auto moderne il limite è ancora quello degli anni '70, adeguandolo ai progressi tecnologici dovrebbe essere almeno 160 all'ora.

se chiedete ad un mio amico vi dirà che non va mai sotto i 170
se chiedete a mio padre vi dirà che non va mai oltre i 110

benissimo, ognuno si comporta come crede però, non sarà mica che uno si deve vergognare di rispettare la legge...
... oppure no?
alla prossima stai a vedere che bisogna vergognarsi anche di pagare tutte le tasse.
tu paghi il canone Rai??????
ahahahahah chi dice che il canone rai deve essere pagato alimenta una leggenda metropolitana e fa ridere i polli.
P.S: per la storia della vetrina, PARE (e sottolineo pare) che la si possa fotografare liberamente sulla pubblica via nella misura in cui non si vede l'interno del negozio (all'interno di aziende private è vietato fotografare senza permesso).
questo forum E' un fine commerciale, non dimentichiamo chi ne è il titolare.


si va beh' dai ok sono d'accordo con il fatto delle leggi ma sono anche d'accordo che come ha scritto Jack ci saranno nel mondo milioni di foto della torre notturna si mettono a denunciare tutti????? questa cosa la si è saputa solo perchè è zompata fuori con la storia della modifica della lagge altrimenti..ciao Peppe! e cmq siamo palesemente OT questo è il club della D750 non sulla legge panorama!
e per finire IO non avrei cancellato per nessun motivo al mondo la foto postata

QUOTE(jack-sparrow @ Sep 2 2015, 01:53 PM) *
Scusami Matteo ma l'hai cancellata tu la foto oppure ti è stata tolta d'ufficio? mi piacerebbe sapere questa cosa, nel frattempo mi attrezzo per andare a fotografare tutto e tutti quelli che non vogliono essere fotografati laugh.gif

Ma dico io, ci sono miliardi di scatti a quell'ammasso di ferraglia fatte di notte, ne faccio una io, la pubblico in un sito di fotografia e vuoi che vengano a scassare gli zebedei proprio a me?

Secondo me stiamo facendo una caccia alle streghe, c'è sicuramente qualcuno che ci crede (alle streghe) evvabbè, il mondo è bello perchè avariato.


l'ha cancellata lui appena letto il post di nikosimone rolleyes.gif





Messaggio modificato da francopelle il Sep 2 2015, 02:05 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1883
qui l'ape (conosciuta nella zona) non mi ha il consenso alla pubblicazione della foto ed ha preferito non mostrarsi in volto

IPB Immagine


di questa foto invece ho la liberatoria firmata dalla farfalla

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1884
L'ape ti mostra il sedere, e essendo esso assimilabile a una "faccia da sedere" qualche nostro governante potrebbe reclamare diritti.

Per la vetrina, non sono d'accordo, come hai detto tu (scusa se non ti cito a memoria) c'è una legge, e voglia o no va rispettata. Nel caso della torre, sono sicuro che quella legge è già decaduta, anche gli autori di statue e monumenti dovrebbero impedire di fare foto? Ma nell'arte, qual'è il miglior mezzo pubblicitario se non la spontanea diffusione di foto di un'opera che piace? ma per favore.

Per quando riguarda il negozio un esempio: casa mia è proprietà privata. Quindi io posso picchiare la mia compagna giusto? (a scanso di equivoci, neppure mai alzato la voce con lei). Metto un cartello "se non mi piace il letturista del gas lo faccio a pezzi per uso alimentare"? Esemnpi estremi ma che non cambiano la sostanza dei fatti.

A sto punto trovatemi la vera legge, e non un cartello, che mi impedisca di fotografare una vetrina stando in un luogo pubblico, anche se riprendessi parte dell'interno di un luogo pubblico (attività commerciale) gestita da un soggetto privato.
MatteDesmo
Messaggio: #1885
Quella della torre è un po' strana come faccenda, ne ho eliminata una ma mi sono accorto di averne caricate altre; una addirittura nel 2012. Cerco di documentarmi e vedo se caricare le poche altre della torre illuminata che mi rimangono.

Ora due scatti che non sono proibiti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT7515 by Matteo.Fini, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT7524 by Matteo.Fini, su Flickr

Matteo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1886
tornando in topic, appena ricevuta pochi minuti fa la mia 750.

Controllato anche seriale, tutto ok.

Si accende pure. ma la batteria è scarica.

Ma possibile che ad ogni nuova camera modifichino il caricabatterie?
jack-sparrow
Messaggio: #1887
QUOTE(lipz @ Sep 3 2015, 11:15 AM) *
tornando in topic, appena ricevuta pochi minuti fa la mia 750.

Controllato anche seriale, tutto ok.

Si accende pure. ma la batteria è scarica.

Ma possibile che ad ogni nuova camera modifichino il caricabatterie?


Dipende da che macchina avevi prima, io con il passaggio da 7000 a 750 uso le stesse batterie e stesso caricabatteria
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1888
QUOTE(fabri_nikon86 @ Aug 28 2015, 11:27 AM) *
Non non sono proprio nuovo, è che scrivo da poco laugh.gif . Comunque da quando ho iniziato a fotografare uso nikon. Ho una 5100 e da un mesetto un D750. Lo sporco che vedi nella foto, appena comprata la macchina (presa usata con 400 scatti all'attivo e due mesi di vita) non c'era e non ho avuto problemi di polvere nei primi scatti effettuati, per questo non credo sia olio, ma solo polvere. Il problema è che non capisco come faccia ad entrare con così tanta facilità. Sulla mia 5100, che posseggo da 4 anni, non ho mai avuto una traccia di sporco!
Saluti, Fabri


scusa mi era sfuggita la tua risposta. ti ho detto che secondo me era olio (infatti ti avevo detto di guardare con attenzione le macchie) perchè sembrano proprio le classiche macchie di olio tonde lo sporco o polvere come tu dici è irregolare le tue macche invece sono tutte belle tonde, e non meravigliarti di questo.. tu hai esclamato ..olio? come fa ad esserci dell'olio..?
l'otturatore ed altre parti necessitano di lubrificazione se magari nel tuo esemplare ne è stato messo un filo di troppo ecco che.. basta fare una piccola ricerca su sangoogle e scrivere macchie d'olio sul sensore.. buona lettura
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1889
Panorama di S. Bernardo (rabbi) dal balcone di casa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
jack-sparrow
Messaggio: #1890
QUOTE(francopelle @ Sep 3 2015, 12:00 PM) *
Panorama di S. Bernardo (rabbi) dal balcone di casa

https://flic.kr/p/xSHboU



Ecco Franco, avessi io un balcone in casa con una vista del genere, sarei una persona ricca dentro, purtroppo ad oggi pur avendo un terrazzo bello, il mio sguardo si infrange su un muro di un palazzo mad.gif

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1891
QUOTE(jack-sparrow @ Sep 3 2015, 01:05 PM) *
Ecco Franco, avessi io un balcone in casa con una vista del genere, sarei una persona ricca dentro, purtroppo ad oggi pur avendo un terrazzo bello, il mio sguardo si infrange su un muro di un palazzo mad.gif


lo so non dirlo a me..quel balcone è della casa di una mia amica ( che mi ha affittato) che è nativa del posto e ha tenuto (per sua grande fortuna) ed è lei che mi ha fatto scoprire la Val di Rabbi. ora i locali si sono fatti furbi e hanno venduto o vendono i loro masi a prezzi d'oro a cui poi aggiungere le spese di ristrutturazione per renderlo abitazione.. ma ti dico che tanti sono spettacolari e con viste mozzafiato beati loro!!

(puoi vederne qualcuno nella foto in fondo ai margini della pineta sia a dx che a sx della foto)

Messaggio modificato da francopelle il Sep 3 2015, 01:19 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1892
non so se chiedere qui oppure al bar
cosa posso mettere / usare come protezione allo schermo posteriore?
qualcuno di voi ha messo qualcosa? qualche protezione? e se si che modello o marca?
nikosimone
Messaggio: #1893
QUOTE(francopelle @ Sep 3 2015, 03:30 PM) *
non so se chiedere qui oppure al bar
cosa posso mettere / usare come protezione allo schermo posteriore?
qualcuno di voi ha messo qualcosa? qualche protezione? e se si che modello o marca?



Larmor in vetro ottico (costa 17 euro su Amazxx)

Vetro extra sottile: 0,3mm formato da 6 strati
Aderiscono elettrostaticamente e non hanno colla
Facilissimo da installare, non fa bolle. Anti polvere e Anti riflesso. Possono eventualmente essere rimossi, puliti e riposizionati.
Resistente: supporta una pressione elastica fino a 12Kg/cm2
Quadro vetro disegnato! Il prodotto si inserisce perfettamente sui display della fotocamera e risultata completamente invisibile.

Prima di posizionarli guarda bene il verso c'è un alto e un basso per entrambi, sia il grande che il piccolo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1894
QUOTE(nikosimone @ Sep 3 2015, 04:53 PM) *
Larmor in vetro ottico (costa 17 euro su Amazxx)

Vetro extra sottile: 0,3mm formato da 6 strati
Aderiscono elettrostaticamente e non hanno colla
Facilissimo da installare, non fa bolle. Anti polvere e Anti riflesso. Possono eventualmente essere rimossi, puliti e riposizionati.
Resistente: supporta una pressione elastica fino a 12Kg/cm2
Quadro vetro disegnato! Il prodotto si inserisce perfettamente sui display della fotocamera e risultata completamente invisibile.

Prima di posizionarli guarda bene il verso c'è un alto e un basso per entrambi, sia il grande che il piccolo.


grazie niko allora mi confermi quello che avevo visto io..
già messo nel carrello...
nikosimone
Messaggio: #1895
QUOTE(francopelle @ Sep 3 2015, 05:14 PM) *
grazie niko allora mi confermi quello che avevo visto io..
già messo nel carrello...



non te ne pentirai.
con quelli adesivi tipo i foglietti per il cellulare non c'è proprio paragone, e nemmeno con quelli di plastica tipo quelli della D90
è proprio un altro pianeta, è vero quello che scrivono in pubblicità: che non ti ricordi nemmeno di averli montati.

e poi il mio si è immolato salvando lo schermo della macchina.
devo aver pressato troppo in borsa ed un angolino del Larmor ha ceduto salvando però la macchina messicano.gif
avessi avuto qualcosa di diverso addiooooo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1896
Ciao! dalla D90 alla D750 il passaggio è - ovviamente - notevole.

Una cosa evidentissima è il rumore di scatto, sono passato da un rumore di ferraglia mista (come ogni reflez a pellicola) a un colpo di carabina con silenziatore. Dovrò abituarmici.
Il FW è 1.02, la macchina reagisce bene anche con il vecchio 18-25 sigma e le foto non fanno schifissimo (con questa lente).

Le note negative - ahime - provengono lato SW, il view NX2 non funziona con XP, e, tragedia, neppure il camera raw che mi supporti questa macchinetta.

Visto che al primo caso c'è soluzione, io avrei 2 domande:

1) ho trovato in rete il NX2 per XP, ma se non ricordo male ho letto che non siete contenti del nx2, quindi mi tengo il mio nx? purtroppo le due versioni non possono convivere, quindi devo fare una scelta. PS il mio nx fa il suo lavoro anche con la 750.

2) alternative a ACR 8.7? Per XP, ovviamente? Ho un vecchio capture nx che quando vado ad agire su luci ed ombre, posso solo alzarle e non rendere "nera" la foto come piace a me e faccio con ACR. Ah consigliatemi a sto punto roba freeware.

3) a parte le regolazioni che influiscono solo sul jpg, cosa mi consigliate come regolazioni nel menu della camera? Spazio colore, d-lightining etc.

Non ditemi di passare a win7 perchè se non ho preso in considerazione questa possibilità significa che avrei (al momento) piu problemi che benefici.

Come dite? Avevo detto due domande? Benissimo, ora sono tre. grazie.gif

Messaggio modificato da lipz il Sep 4 2015, 06:52 AM
gr8wings
Nikonista
Messaggio: #1897
@lipz
è assurdo che tu continui a usare XP, un sistema ormai obsoleto, vecchio di 15 anni, che è pieno di falle di sicurezza che mettono a repentaglio sia i tuoi dati che quelli di altri utenti (essendo tu in rete).

Come sw passa a NX-D e ACR 9.1


QUOTE(nikosimone @ Sep 3 2015, 04:53 PM) *
Larmor in vetro ottico (costa 17 euro su Amazxx)

Vetro extra sottile: 0,3mm formato da 6 strati
Aderiscono elettrostaticamente e non hanno colla
Facilissimo da installare, non fa bolle. Anti polvere e Anti riflesso. Possono eventualmente essere rimossi, puliti e riposizionati.
Resistente: supporta una pressione elastica fino a 12Kg/cm2
Quadro vetro disegnato! Il prodotto si inserisce perfettamente sui display della fotocamera e risultata completamente invisibile.

Prima di posizionarli guarda bene il verso c'è un alto e un basso per entrambi, sia il grande che il piccolo.


preso anch'io il Larmor, è davvero ottimo !

Messaggio modificato da gr8wings il Sep 4 2015, 07:42 AM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1898
sapevo io che mi criticavate per xp, lo sapevo.
MatteDesmo
Messaggio: #1899
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT7530 by Matteo.Fini, su Flickr

e due notturni al Louvre

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT7534 by Matteo.Fini, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._MAT7541 by Matteo.Fini, su Flickr

Matteo
lorenzo12375
Messaggio: #1900
Un paio da Expo

IPB Immagine



IPB Immagine

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Nikon D400 (dx) E Nikon D750(fx) Fotografo92 24 28-06-2009 15:49
D750 O Non D750? argonk 22 22-12-2014 12:45
D750? rmaurone 17 21-12-2015 21:31
Notizie Sulla D750? fotodan1 1 21-02-2010 12:30
Nikon D400 (dx) E Nikon D750(fx) Fotografo92 0 27-06-2009 22:43
250 Pagine: V  « < 74 75 76 77 78 > »