FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Espon O Eeepc?
dubbio per viaggiare...
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
salve a tutti,
siccome sto pensando di acquistare uno storage sto valutando varie opzioni...
la prima e quella probabilmente + comune è un EpsonP... o simile (40, 80gb etc etc) che pero' secondo me ha un limite, ovvero la sola possibilità di vedere foto (o al max video)... spesa: circa 400€!!
per la stessa cifra stanno cominciando ad arrivare alcuni pc (vedi asus eee...) che non hanno grosse potenzialità ma uniti ad una chiavina per connessioni internet e hard disk da viaggio (ne ho visti anche da 320gb...150€)sarebbe utile per vedere e scaricare le immagini e utile per viaggi lunghi per internet, mail etc etc...

voi che dite?
avete avuto lo stesso dubbio?

grazie

Alessandro
litero
Messaggio: #2
I vari EpsonP che te mensioni sono specifici... metti la card copi tutto e sono abbastanza piccoli da essere portati in giro.
I vari Asus eeepc (ma anche Acer e MSI) da un po' cominciano a inondare il mercato con questi "ultraportatili"... con capienza di circa 40gb la massima mi sembra, attualmente.
Tuttavia per uno storage decente dovresti in ogni caso affiancargli un HD portatile, magari da 2.5" massimo... che hanno il loro costo (comprato da 160gb 2.5 75€).

Il punto è che se sui lettori portatili di schede (Epson) riesci a scaricare... e basta ( non si può parlare di "visionare" lo scatto) con i portatili hai un'elasticità di utilizzo maggiore pagandone ovviamente il peso e l'ingombro.

Personalmente mi aggradano molto questi piccoli portatili, se non altro per portarli in giro in vece del toshibone da 3.5 chilazzi (caricabatterie e borsa non inclusi).

A parare mio però il mercato di questi mininote è ancora "acerbo" e si deve sviluppare molto ancora.

Quale fra i due?? per come sono fatto io mininote+hd esterno e zaino bello capiente.
Però aggiungo che portarsi 2-3 schede di memoria in più credo sia più sicuro, frazioniamo i dati...


e' altresì sicuro che in barca porterei molto più volentieri un minipc che un lettore.

Messaggio modificato da litero il Jul 8 2008, 09:39 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
QUOTE(litero @ Jul 8 2008, 10:37 PM) *
I vari EpsonP che te mensioni sono specifici... metti la card copi tutto e sono abbastanza piccoli da essere portati in giro.
I vari Asus eeepc (ma anche Acer e MSI) da un po' cominciano a inondare il mercato con questi "ultraportatili"... con capienza di circa 40gb la massima mi sembra, attualmente.
Tuttavia per uno storage decente dovresti in ogni caso affiancargli un HD portatile, magari da 2.5" massimo... che hanno il loro costo (comprato da 160gb 2.5 75€).

Il punto è che se sui lettori portatili di schede (Epson) riesci a scaricare... e basta ( non si può parlare di "visionare" lo scatto) con i portatili hai un'elasticità di utilizzo maggiore pagandone ovviamente il peso e l'ingombro.

Personalmente mi aggradano molto questi piccoli portatili, se non altro per portarli in giro in vece del toshibone da 3.5 chilazzi (caricabatterie e borsa non inclusi).

A parare mio però il mercato di questi mininote è ancora "acerbo" e si deve sviluppare molto ancora.

Quale fra i due?? per come sono fatto io mininote+hd esterno e zaino bello capiente.
Però aggiungo che portarsi 2-3 schede di memoria in più credo sia più sicuro, frazioniamo i dati...
e' altresì sicuro che in barca porterei molto più volentieri un minipc che un lettore.



sono perfettamente d'accordo con te... e infatti sarei propenso più verso un minipc... è anche vero che l'epson mi pare più immediato e meno ingombrante e alla fin fine meno costoso!
d'altro canto un eeepc, con hd portatile, wifi, gps e touch screen è un vera chicca...
cesare forni
Messaggio: #4
se il discorso soldini non è un problema prendi anche in considerazione i sony vajo serie tz.
sono piccoli, leggeri, puoi masterizzare dvd,ecc...ecc... solo che costano una cifra!!!
saluti
cesare
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
no beh... i soldi son sempre un problema... e i sony costano veramente troppo considerando che ho già un portatile buono e non ho bisogno di grandi prestazioni ma bensì di portabiità e affidabilità e comodità!!
MTF
Messaggio: #6
QUOTE(litero @ Jul 8 2008, 10:37 PM) *
I vari EpsonP che te mensioni sono specifici... metti la card copi tutto e sono abbastanza piccoli da essere portati in giro.
I vari Asus eeepc (ma anche Acer e MSI) da un po' cominciano a inondare il mercato con questi "ultraportatili"... con capienza di circa 40gb la massima mi sembra, attualmente.
Tuttavia per uno storage decente dovresti in ogni caso affiancargli un HD portatile, magari da 2.5" massimo... che hanno il loro costo (comprato da 160gb 2.5 75€).

Il punto è che se sui lettori portatili di schede (Epson) riesci a scaricare... e basta ( non si può parlare di "visionare" lo scatto) con i portatili hai un'elasticità di utilizzo maggiore pagandone ovviamente il peso e l'ingombro.

Personalmente mi aggradano molto questi piccoli portatili, se non altro per portarli in giro in vece del toshibone da 3.5 chilazzi (caricabatterie e borsa non inclusi).

A parare mio però il mercato di questi mininote è ancora "acerbo" e si deve sviluppare molto ancora.

Quale fra i due?? per come sono fatto io mininote+hd esterno e zaino bello capiente.
Però aggiungo che portarsi 2-3 schede di memoria in più credo sia più sicuro, frazioniamo i dati...
e' altresì sicuro che in barca porterei molto più volentieri un minipc che un lettore.


Litero, tu che sai sempre tutto (sei uno dei miei punti di riferimento su questo forum) : sugli asus eeepc posso installare capture nx e lavorare le foto?

Io ho già un portatile ma, dato che viaggio spesso, volevo qualcosa di più leggero da portare con me e con il quale modificare le foto...inviarle...


grazie.gif

Messaggio modificato da MTF il Jul 19 2008, 08:22 AM
litero
Messaggio: #7
QUOTE(MTF @ Jul 19 2008, 09:21 AM) *
Litero, tu che sai sempre tutto (sei uno dei miei punti di riferimento su questo forum) :


Mi sa tanto di presa in giro tongue.gif


QUOTE(MTF @ Jul 19 2008, 09:21 AM) *
: sugli asus eeepc posso installare capture nx e lavorare le foto?

Io ho già un portatile ma, dato che viaggio spesso, volevo qualcosa di più leggero da portare con me e con il quale modificare le foto...inviarle...
grazie.gif



L'eepc versione 701 è disponibile solo con linux, dovresti quindi impratichirti con Gimp per le modifiche... tuttavia l'hardware è molto limitato e si potrebbe lavorare solamente qualche jpg e neanche troppo grande.

La versione 900 invece permette di avere winXp (e quindi capture) è ha un hardware leggermente più performante: 1gb ram, monitor 1280x600 8.9", proc da 900 mhz.
Il punto è che il processore è appena sufficiente e la ram per le foto non basta mai, inoltre Caputre è noto per "succhiare" molte risorse.


Se si vuole portabilità e capacità di editing l'unica credo sia dotarsi di un 13" tipo i dell XPS o i sony.
Sul sito dell ad esempio puoi configurarti un tuo sistema a piacimento.
danighost
Nikonista
Messaggio: #8
Anche a me attira l'idea degli Asus EEE,quelo da 9" è un buon compromesso, piccolo, leggero, con un buon schermo, l'ideale per navigare in rete e scaricare le foto, magari su HD portatile.

Inoltre il 900 (9"), ha due versioni, una con linux da 20GB, l'altra con XP da meno GB, in pratica molti prendono quello da 20GB e poi ci mettono XP.
MTF
Messaggio: #9
QUOTE(litero @ Jul 19 2008, 11:06 AM) *
Mi sa tanto di presa in giro tongue.gif


no no
dico sul serio
altrimenti non l'avrei detto


QUOTE(litero @ Jul 19 2008, 11:06 AM) *
L'eepc versione 701 è disponibile solo con linux, dovresti quindi impratichirti con Gimp per le modifiche... tuttavia l'hardware è molto limitato e si potrebbe lavorare solamente qualche jpg e neanche troppo grande.

La versione 900 invece permette di avere winXp (e quindi capture) è ha un hardware leggermente più performante: 1gb ram, monitor 1280x600 8.9", proc da 900 mhz.
Il punto è che il processore è appena sufficiente e la ram per le foto non basta mai, inoltre Caputre è noto per "succhiare" molte risorse.
Se si vuole portabilità e capacità di editing l'unica credo sia dotarsi di un 13" tipo i dell XPS o i sony.
Sul sito dell ad esempio puoi configurarti un tuo sistema a piacimento.

grazie.
avevo pensato alle EEE perchè 1G di ram non ce l'ho neppure sul pc fisso...e comunque si tratterebbe di modificare giusto 2-3 foto la volta
comunquie ora controllo i prezzi dei sony
grazie
litero
Messaggio: #10
Forse l'eeepc 900 (come anche i nuovi acer ONE o MSI che montano anche la piattaforma ATOM ma non ricorda quanta ram abbiano) è più adatto a te.
Di sicuro sarà difficile gestire un nef di una d80 o di una d200 con un solo giga di ram e un processore da 900 mhz... però potresti provare... vai in un centro commerciale oppure in una di quelle catine tipo MM, expert ecc.. e chiedi di provarlo... e ti porti una chiavetta usb tongue.gif


I sony, dell, come anche gli asus piccini e quellidi altre marche costa molto molto di più.

Messaggio modificato da litero il Jul 19 2008, 01:32 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio